蔡徐坤粉丝名叫什么| 尿毒症是什么引起的| 月经期间头疼是什么原因| 98年属虎的是什么命| 胃病烧心吃什么药好| 三心二意是指什么生肖| 今年三十岁属什么生肖| 红细胞偏高是什么原因| 浜是什么意思| 眼结石是什么原因引起的| 反复高烧是什么原因| 什么是竖式计算| 嘴唇红肿是什么原因| 彩妆是什么意思| 什么品牌的冰箱好| 松鼠吃什么| 为什么肚子会隐隐作痛| 脚踝扭伤挂什么科| 5月28号是什么日子| 农历八月初五是什么星座| 高处不胜寒是什么意思| 白蛋白偏低是什么原因| orange是什么颜色| 1939年属什么| 中之人什么意思| 虫见读什么| 花瓣是什么意思| 团长相当于地方什么官| 龙跟什么生肖配对最好| 花椒什么时候成熟| 辣皮子是什么| 肺结核传染途径是什么| 男性射精是什么感觉| 肚子痛吃什么药| 狗不能吃什么| 过会是什么意思| 稠的反义词是什么| 睡觉时间长是什么原因| 肾结石可以吃什么| 为什么听力会下降| 九月三号是什么日子| 尿检3个加号什么意思| 铁是补什么的| 心脏是什么组织| 热得直什么| 鱼的五行属什么| 淋巴结什么原因引起的| 软肋是什么意思| 并驾齐驱什么意思| 鲨鱼是什么动物| 颈部有肿块挂什么科| 什么地赞叹| 什么是玫瑰糠疹| z代表什么| 唯利是图是什么生肖| 马拉松pb是什么意思| domyos是什么牌子| 一级亲属指的是什么| 学痞是什么意思| 2.5什么星座| 手掌红什么原因| 奶瓶什么材质好| 是谁在敲打我窗是什么歌| 女人梦见老虎是什么预兆| 月经期间可以喝什么汤比较好| 女生真空是什么意思| 神经衰弱吃什么中成药| 丝状疣是什么原因长出来的| 尿白细胞十一是什么意思| 梦见抓鱼是什么预兆| 芈姝结局是什么| 无什么不什么| 人体七大营养素是什么| 绿豆汤放什么糖最好| 早上起来口苦是什么原因| 特别容易出汗是什么原因| 中国的四大发明是什么| 仪态万方是什么意思| 店招是什么意思| 慢性胃炎可以吃什么水果| 硫酸亚铁是什么东西| 今天是什么节气| 端倪是什么意思| 冰雹是什么季节下的| 什么是富贵包| 农历六月初十是什么日子| 舔逼什么感觉| 银镯子变黑是什么原因| 肺心病吃什么药| mp5是什么| 乳腺囊肿和乳腺结节有什么区别| 苯佐卡因是什么药| 吃葡萄对身体有什么好处| 酒精过敏有什么症状| 狗消化不良吃什么药| 男生为什么喜欢女生| 梦到自己怀孕了是什么预兆| 命中注定是什么意思| 什么的杜鹃花| 外寒内热感冒吃什么药| 什么人容易得癌症| 2007年是什么命| 过生日送男朋友什么礼物好| 情不自禁的禁是什么意思| 申时是什么时间| 部长什么级别| 落花雨你飘摇的美丽是什么歌| 机器灵砍菜刀是什么意思| abo是什么血型| 痔瘘和痔疮有什么区别| 糖尿病吃什么| 中指麻木是什么原因引起的| 长期抽烟清肺喝什么茶| 区块链技术是什么| 白蛋白偏高是什么意思| 西替利嗪是什么药| 支气管炎能吃什么水果| 内疚是什么意思| 七上八下是什么生肖| 暴力熊是什么牌子| 肺部散在小结节是什么意思| 梦见跟妈妈吵架是什么意思| 女人梦见鱼是什么意思| manu是什么意思| 香薰是什么| 三月份是什么星座| 起痱子是什么原因| 芒果是什么季节的水果| 女性膀胱炎是什么症状| 做肉丸用什么淀粉最佳| 什么是痣| 丘疹性荨麻疹吃什么药| 如日中天的意思是什么| 点痣去医院挂什么科| 5月什么星座| 小登科是什么意思| 掉头发是缺什么维生素| 发烧不能吃什么水果| 秀女是什么意思| 什么样的充电宝不能带上飞机| 四不像是指什么动物| 海澜之家属于什么档次| 弢是什么意思| 大姨妈量多是什么原因| 什么动物捉害虫| 于文华朱之文什么关系| 跌打损伤挂什么科| 寄什么快递最便宜| 什么是粳米| pde是什么意思| 白砂糖和冰糖有什么区别| 三位一体是什么生肖| 世界上最大的东西是什么| 姐字五行属什么| 二次元文化是什么意思| ooc什么意思| 卫生棉条是什么| 小螃蟹吃什么| 超细旦是什么面料| 医美是什么| 吃什么蛋白质含量最高| 什么鸡| 孟子是什么时期的人| supreme是什么牌子| 孕妇吃什么菜好| 试纸什么时候用最准确| 低压高会引起什么后果| 来袭是什么意思| 甲功四项是什么检查项目| 什么鱼红烧好吃| 什么药降肌酐最快最好| 曦是什么意思| 什么时候有流星| silk什么意思| 预防脑血栓吃什么药好| 为什么脚会脱皮| 更年期补钙吃什么钙片好| 喉咙发炎吃什么| 办残疾证需要什么条件| konka是什么牌子| 阴瑜伽是什么意思| 排暖期是什么时候| 血窦是什么意思| 肺活量5000什么水平| 做完痔疮手术吃什么好| 痛心疾首的疾是什么意思| 增加骨密度吃什么药| 反射弧是什么| 卤水是什么| 木牛流马是什么意思| 蛀牙是什么原因引起的| 97年的属什么| 什么花不用浇水| 马非读什么| 血稠吃什么药好| 眩晕是怎么回事是什么原因引起| 年轻人手抖是什么原因| 皮赘用什么药膏去除| 潇字五行属什么| f00d中文是什么意思| 氯读什么拼音| 卡针是什么| 什么是社恐| 犒劳自己是什么意思| b型血为什么叫贵族血| 烫伤擦什么药| 1973年属牛是什么命| 房性逸搏心律是什么意思| 人走茶凉下一句是什么| 例行检查是什么意思| 梦见来例假是什么预兆| 什么是英语自然拼读| 少一颗牙齿有什么影响| 蜂蜜不能和什么一起吃| 感觉不到饿是什么原因| 火彩是什么| 女人喝咖啡有什么好处和坏处| 眼角痒用什么眼药水好| 苓是什么意思| 娇喘是什么| 女人吃黄芪有什么好处| ep是什么意思| 别车是什么意思| 冬瓜炒什么好吃| ggdb是什么牌子| 上岸了是什么意思| 谷草谷丙是什么| 本帮菜是什么意思| 耳膜穿孔什么症状| 月经来了喝红糖水有什么好处| 网盘是什么| 火龙果是什么季节的水果| 煨是什么意思| 盗汗吃什么药效果最快| 梦见掉了三颗牙齿是什么意思| 什么人不能喝绿豆汤| 血糖高初期有什么症状| 益母草能治什么病| 老人走之前有什么预兆| 唐氏综合症是什么| 手心脱皮是什么原因| shark是什么牌子| 血糖高是什么引起的| 超五行属什么| 贲临是什么意思| 做提肛运动有什么好处| 经常拉肚子挂什么科| 牛油果对身体有什么好处| 什么是oa| 上课什么坐姿可以瘦腿| 儿童肠炎吃什么药| 有什么好吃的家常菜| 补血吃什么食物| 为什么转氨酶会偏高| 农历六月十九是什么星座| 雨花茶是什么茶| 太阳线是什么意思| 刚怀孕有什么症状| 糖尿病患者可以吃什么水果| 为非作歹是什么意思| 宝宝益生菌什么时候吃最好| 新生儿便秘怎么办什么方法最有效| 什么是同素异形体| 女性阴部痒是什么原因| 百度Vai al contenuto

厦门将建成核心区半径1.5公里电动汽车充电圈

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gunnar Nordahl
Nordahl al Milan negli anni 50
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza180 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1o luglio 1960 - giocatore
31 dicembre 1980 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1937-1940H?rnefors IF41 (68)
1940-1944Degerfors77 (56)
1944-1949IFK Norrk?ping95 (93)
1949-1956Milan257 (210)
1956-1958Roma34 (15)
1959-1960Karlstad BK24 (11)
Nazionale
1942-1948Svezia (bandiera) Svezia33 (43)[1]
Carriera da allenatore
1957-1959Roma
1959-1961Karlstad BK
1961-1964Degerfors
1967-1970IFK Norrk?ping
1971-1973IF Saab
1974Sleipner
1975-1976?ster
1977-1978AIK
1979-1980IFK Norrk?ping
Palmarès
 Olimpiadi
OroLondra 1948
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
百度 去新加坡买什么

Nils Gunnar Nordahl (H?rnefors, 19 ottobre 1921Alghero, 15 settembre 1995) è stato un calciatore e allenatore di calcio svedese, di ruolo attaccante.

Considerato uno dei più forti centravanti nella storia del calcio,[2][3] occupa la 46a posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dall'IFFHS.[4] Risulta inoltre, con 225 reti, il miglior marcatore straniero e il terzo in assoluto della Serie A, dietro a Silvio Piola e Francesco Totti nonché, con 221 gol, il miglior marcatore nella storia del Milan.

Ha detenuto per 66 anni il record di gol (35) in una singola stagione di Serie A a girone unico (superato dai 36 gol di Gonzalo Higuaín nell'edizione 2015-2016[5] e di Ciro Immobile nell'edizione 2019-2020[6]). Detiene inoltre il primato di volte (5) in cui è diventato capocannoniere della massima serie italiana, tre delle quali consecutive (quest'ultimo record è stato successivamente eguagliato da Michel Platini).

Nordahl nacque a H?rnefors, un piccolo paese situato nel nord della Svezia, affacciato sul golfo di Botnia. Il padre, di origini valloni, lavorava in una fabbrica di prodotti chimici, mentre la madre cercava di sopperire al fabbisogno economico familiare esercitando saltuariamente la professione di sarta.[7]

Il centravanti svedese aveva quattro fratelli che giocarono a calcio a livello professionistico: Knut (che disputò anche due stagioni con la Roma), Bertil (anche lui venne in Italia, tesserato per tre stagioni dall'Atalanta) e i gemelli G?sta e G?ran. Anche il figlio Thomas è stato calciatore, vestendo pure la maglia della nazionale svedese.

In un calcio non ancora completamente virato verso il professionismo, durante la sua militanza al Degerfors Nordahl lavorò come tornitore in un'officina meccanica.[7]

Terminata la carriera da allenatore, Nordahl lavorò come agente di viaggio per la sua ex squadra dell'IFK Norrk?ping, dedicandosi ad organizzare le trasferte all'estero dei tifosi del club scandinavo.[8]

Gunnar morì a quasi 74 anni nel settembre 1995, mentre stava trascorrendo le ferie ad Alghero, colpito da infarto durante una nuotata nella piscina del suo hotel; prontamente soccorso, non vi fu nulla da fare.[9]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]
Nordahl realizza l'1-0 che decide il derby di Milano del 25 marzo 1951

Fu un centravanti di sfondamento[10] dotato di ottimo fiuto del gol[3] oltreché di un tiro potente e preciso. Furono celebri le sue incursioni in area, in cui faceva valere la sua prestanza fisica per rovesciare le difese avversarie e concludere in porta. Così ne scrisse Bruno Roghi:

?Nordahl incassa il testone tra le scapole, stringe i pugni, solleva ad angolo retto le ginocchia, parte col trotto del bufalo infuriato, non vede più niente davanti a sé, se non una nuvola rossa. Invano gli avversari gli muovono incontro. Invano tentano di ostacolarne la marcia, magari ricorrendo agli sgambetti a manico di ombrello. Lui si fa largo come può farsi largo una spada rovente in un pane di burro. Rovescia gli avversari, si avventa verso la rete, spacca il tiro con una veemenza che è pari soltanto alla forza della determinazione. Il suo gol, in circostanze come queste, deflagra.?
Nordahl in azione all'IFK Norrk?ping nel 1948

Debuttò in Svezia non ancora sedicenne con l'H?rnefors IF, squadra della sua città, nella terza serie nazionale e con il Degerfors nella massima serie nazionale; poi passò all'IFK Norrk?ping, con cui vinse 4 titoli di Svezia. Durante le sue stagioni trascorse nei campionati svedesi segnò complessivamente 149 reti in 172 partite.

Nordahl, soprannominato Il Pompiere per il lavoro che faceva in patria,[2] passò al Milan nel gennaio del 1949. Nonostante fosse stato opzionato dalla Juventus, Gianni Agnelli acconsentì alla cessione del calciatore al Diavolo, cui i bianconeri avevano appena soffiato il danese Pl?ger, come gesto di distensione fra i due club.[12]

A pochi giorni dall'arrivo, esordì segnando nel 3-2 alla Pro Patria.[13] Con i compagni e connazionali Gunnar Gren e Nils Liedholm, quest'ultimo giunto a Milano anche grazie all'opera di convincimento dell'attaccante,[14] formò a Milano il prolifico trio svedese soprannominato Gre-No-Li.

Capitano ad interim dei rossoneri nella stagione 1954-1955, in luogo dell'infortunato Omero Tognon, vinse due Scudetti e due Coppe Latine (marcando una tripletta nella finale del 1951 vinta 5-0 contro i francesi del Lilla), segnò in totale 225 gol in Serie A e conquistò 5 titoli di capocannoniere, tuttora un record. Ha inoltre detenuto fino al 2016 il record di segnature in una singola stagione di Serie A con 35 reti,[15] record in seguito battuto da Gonzalo Higuaín nella stagione 2015-2016.[16]

Giocò due stagioni anche nella Roma, realizzando 15 gol e diventandone per un breve periodo anche l'allenatore.

Nordahl (quinto da destra) nella Svezia campione olimpica a Londra 1948

Con la nazionale svedese segnò 43 gol in sole 33 presenze,[3] tenendo quindi una media-gol di oltre un gol a partita, ed è il terzo miglior marcatore della storia alle spalle di Zlatan Ibrahimovi? e Sven Rydell.

Vinse l'oro olimpico da protagonista al torneo di Londra 1948, di cui fu il capocannoniere della manifestazione – assieme a John Hansen – con 7 centri.

Nordahl, così come altre stelle della nazionale scandinava quali Liedholm, Gren, Rosén e Skoglund, fu penalizzato nella sua carriera in gialloblù dalla scelta della SvFF di convocare soltanto i calciatori dilettanti tra il 1950 e il 1956, quando il bomber era nel pieno della forma.

In carriera, tra club e nazionale, Nordahl ha segnato almeno 507 reti in 572 incontri ufficiali, con una media di 0,89 gol a partita. Tuttavia le presenze ed eventuali marcature in Coppa di Svezia non sono note, pertanto il totale di entrambe potrebbe essere maggiore.[1][15][17][18]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1937-1938 Svezia (bandiera) H?rnefors IF D3 14 20 - - - - - - - - - 14 20
1938-1939 D3 14 25 - - - - - - - - - 14 25
1939-1940 D3 13 23 - - - - - - - - - 13 23
Totale H?rnefors IF 41 68 - - - - - - 41 68
1940-1941 Svezia (bandiera) Degerfors AL 17 15 - - - - - - - - - 17 15
1941-1942 AL 21 13 SC ? ? - - - - - - 21+ 13+
1942-1943 AL 20 14 SC ? ? - - - - - - 20+ 14+
1943-1944 AL 19 14 SC ? ? - - - - - - 19+ 14+
Totale Degerfors 77 56 ? ? - - - - 77+ 56+
1944-1945 Svezia (bandiera) IFK Norrk?ping AL 22 27 SC ? ? - - - - - - 22+ 27+
1945-1946 AL 21 25 SC ? ? - - - - - - 21+ 25+
1946-1947 AL 20 17 SC ? ? - - - - - - 20+ 17+
1947-1948 AL 22 18 SC ? ? - - - - - - 22+ 18+
1948-gen. 1949 AL 10 6 SC ? ? - - - - - - 10+ 6+
Totale IFK Norrk?ping 95 93 ? ? - - - - 95+ 93+
gen.-giu. 1949 Italia (bandiera) Milan A 15 16 - - - - - - - - - 15 16
1949-1950 A 37 35 - - - - - - - - - 37 35
1950-1951 A 37 34 - - - CL 2 4 - - - 39 38
1951-1952 A 38 26 - - - - - - - - - 38 26
1952-1953 A 32 26 - - - CL 2 2 - - - 34 28
1953-1954 A 33 23 - - - - - - - - - 33 23
1954-1955 A 33 27 - - - CL 2 1 - - - 35 28
1955-1956 A 32 23 - - - CC+CL 5+0 4+0 - - - 37 27
Totale Milan 257 210 - - 11 11 - - 268 221
1956-1957 Italia (bandiera) Roma A 30 13 - - - - - - - - - 30 13
1957-1958 A 4 2 CI 0 0 - - - - - - 4 2
Totale Roma 34 15 0 0 - - - - 34 15
1959 Svezia (bandiera) Karlstad BK D2 ? ? - - - - - - - - - ? ?
1960 D2 ? ? - - - - - - - - - ? ?
Totale Karlstad BK 24 11 - - - - - - 24 11
Totale carriera 528 453 ? ? 11 11 - - 539+ 464+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-6-1942 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 0 – 3 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 1
20-9-1942 Berlino Germania Germania (bandiera) 2 – 3 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
4-10-1942 Solna Svezia Svezia (bandiera) 2 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole 1
15-11-1942 Zurigo Svizzera Svizzera (bandiera) 3 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
14-6-1943 Solna Svezia Svezia (bandiera) 1 – 0 Svizzera (bandiera) Svizzera Amichevole -
20-6-1943 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 3 – 2 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 1
12-9-1943 Solna Svezia Svezia (bandiera) 2 – 3 Ungheria (bandiera) Ungheria Amichevole 2
3-10-1943 Helsinki Finlandia Finlandia (bandiera) 1 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
7-11-1943 Budapest Ungheria Ungheria (bandiera) 2 – 7 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 2
24-6-1945 Solna Svezia Svezia (bandiera) 2 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole 1
1-7-1945 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 3 – 4 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 1
30-9-1945 Solna Svezia Svezia (bandiera) 4 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole 1
21-10-1945 Solna Svezia Svezia (bandiera) 10 – 0 Norvegia (bandiera) Norvegia Amichevole 4
25-11-1945 Ginevra Svizzera Svizzera (bandiera) 3 – 0 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
23-6-1946 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 3 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
7-7-1946 Solna Svezia Svezia (bandiera) 7 – 2 Svizzera (bandiera) Svizzera Amichevole 1
6-10-1946 G?teborg Svezia Svezia (bandiera) 3 – 3 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole 1
15-6-1947 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 1 – 4 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 2
26-6-1947 Solna Svezia Svezia (bandiera) 6 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole 1
28-6-1947 Helsingborg Svezia Svezia (bandiera) 5 – 1 Norvegia (bandiera) Norvegia Amichevole 4
24-8-1947 Bor?s Svezia Svezia (bandiera) 7 – 0 Finlandia (bandiera) Finlandia Amichevole 3
14-9-1947 Solna Svezia Svezia (bandiera) 5 – 4 Polonia (bandiera) Polonia Amichevole 2
5-10-1947 Solna Svezia Svezia (bandiera) 4 – 1 Norvegia (bandiera) Norvegia Amichevole 2
19-11-1947 Londra Inghilterra Inghilterra (bandiera) 4 – 2 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 1
9-6-1948 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) 1 – 0 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
11-7-1948 Solna Svezia Svezia (bandiera) 3 – 2 Austria (bandiera) Austria Amichevole -
2-8-1948 Londra Svezia Svezia (bandiera) 3 – 0 Austria (bandiera) Austria Olimpiadi 1948 - Ottavi di finale 2
5-8-1948 Londra Svezia Svezia (bandiera) 12 – 0 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Olimpiadi 1948 - Quarti di finale 4
10-8-1948 Londra Danimarca Danimarca (bandiera) 2 – 4 Svezia (bandiera) Svezia Olimpiadi 1948 - Semifinale -
13-10-1948 Londra Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 1 – 3 Svezia (bandiera) Svezia Olimpiadi 1948 - Finale 1 1o titolo olimpico
19-9-1948 Oslo Norvegia Norvegia (bandiera) 3 – 5 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole 5
10-10-1948 Solna Svezia Svezia (bandiera) 1 – 0 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole -
14-11-1948 Vienna Austria Austria (bandiera) 2 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
Totale Presenze (94o posto) 33 Reti (3o posto) 43
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Europa
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-5-1947 Glasgow Regno Unito Regno Unito (bandiera) 6 – 1 Europa (bandiera) Europa Amichevole 1 [19]
21-10-1953 Londra Inghilterra Inghilterra (bandiera) 4 – 4 Europa (bandiera) Europa Amichevole - [20]
Totale Presenze 2 Reti 1
  • Miglior marcatore della storia del Milan, con 221 gol
  • Maggior numero di titoli di capocannoniere della Serie A: 5, nel 1949-50, 1950-51, 1952-53, 1953-54 e 1954-55
  • Maggior numero di titoli di capocannoniere della Serie A consecutivi: 3, nel 1952-53, 1953-54 e 1954-55 (record condiviso con Michel Platini)
  • Maggior numero di doppiette realizzate in Serie A: 49 (record condiviso con Silvio Piola)[21]
  • Maggior numero di triplette realizzate in Serie A: 17 (tutte con il Milan)
  • Miglior marcatore straniero nella storia della Serie A: 225 gol
  • Miglior marcatore stagionale nella storia del Milan: 38 reti (nella stagione 1950-51)[22]
Da sinistra: Gunnar Gren, Nordahl e Nils Liedholm, il trio Gre-No-Li che nella stagione 1950-1951 riportò il Milan allo Scudetto dopo 44 anni
Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
IFK Norrk?ping: 1944-45, 1945-46, 1946-47, 1947-48
IFK Norrk?ping: 1945
Milan: 1950-51, 1954-55
Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 1951, 1956
Londra 1948
1942-43 (16 gol), 1944-45 (27), 1945-46 (25), 1947-48 (18)
  • Capocannoniere della Serie A: 5 (record)
1949-50 (35 gol), 1950-51 (34), 1952-53 (26), 1953-54 (23), 1954-55 (27)
Londra 1948 (7 gol)
1947
  1. ^ a b (EN) Nordahl International Matches, su rsssf.com. URL consultato il 7 marzo 2021.
  2. ^ a b Carlo F. Chiesa, We are the champions – I 150 fuoriclasse che hanno fatto la storia del calcio, in Calcio 2000, supplemento al n. 22, agosto 1999, p. 123.
  3. ^ a b c (EN) Four Four two's 100 greatest footballers ever, su fourfourtwo.com. URL consultato il 2 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  4. ^ IFFHS' Century Elections, su rsssf.org.
  5. ^ Higuain, record di gol: sono 36, superato Nordahl, su gazzetta.it, 14 maggio 2016. URL consultato il 14 maggio 2016.
  6. ^ Immobile eguaglia il record di Higuain: capocannoniere della Serie A con 36 goal, su goal.com, 1o agosto 2020.
  7. ^ a b Gunnar Nordahl, Vi piace Nordahl? Leggete questo suo articolo, in Corriere d'informazione, 18 novembre 1954, p. 5.
  8. ^ Renato Ferrari, Questa squadra vincerà scudetto e coppa (JPG), in Forza Milan!, 1988, pp. 62-65.
  9. ^ Addio a Gunnar leggenda del Milan, in la Repubblica, 16 settembre 1995.
  10. ^ Gunnar Nordahl, su acmilan.com.
  11. ^ Nordahl a quota 200: il suo ultimo gol è sempre il penultimo (JPG), in Il Calcio Illustrato, 9 febbraio 1956, p. 5.
  12. ^ Carlo F. Chiesa, Diavolo, che bomber!, in Calcio 2000, n. 25, Milano, Action Group, dicembre 1999, p. 35.
  13. ^ Stefano Bellone, Solo nella ripresa il Milan piega la Pro Patria per 3 a 2 (PDF), in l'Unità, 28 gennaio 1949, p. 3 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2016).
  14. ^ Giuseppe Bagnati, Ma chi era Nordahl, superato da Totti? (JPG), in La Gazzetta dello Sport, 23 gennaio 2012, p. 50.
  15. ^ a b Gunnar Nordahl (III), su magliarossonera.it. URL consultato il 22 maggio 2013.
  16. ^ Higuain, record di gol: sono 36, superato Nordahl, su gazzetta.it, 14 maggio 2016.
  17. ^ (EN) Gunnar Nordahl Details, su transfermarkt.com. URL consultato l'8 marzo 2021.
  18. ^ (SV) Nordahl in Svezia, su sok.se. URL consultato l'8 marzo 2021.
  19. ^ (EN) Great Britain's Professional History - 1947-2012, su englandfootballonline.com. URL consultato il 23 maggio 2013.
  20. ^ (EN) England 4 - 4 The Rest of Europe, su englandstats.com. URL consultato il 23 maggio 2013.
  21. ^ Chi detiene il record di doppiette in Serie A?, in SportWeek, La Gazzetta dello Sport, 20 ottobre 2001.
  22. ^ Pietro Mazzara, Ibra mette nel mirino Nordahl, su milannews.it, 30 aprile 2012.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN140148996009359752365 · ISNI (EN0000 0000 8537 0166 · LCCN (ENnb2003026098 · GND (DE1243556404
流涎是什么意思 纵隔肿瘤是什么病 规培证有什么用 软蛋是什么意思 冰岛为什么不让随便去
四什么八什么 口腔溃疡吃什么水果好 吃什么对眼睛有好处 罗布麻是什么东西 什么属相不能带狗牙
不打紧是什么意思 荧光黄是什么颜色 奥特曼有什么 宫腔镜是检查什么的 g6pd是检查什么的
按摩spa是什么意思 1964属什么生肖 仁爱是什么意思 肥波是什么品种的猫 胃阳虚吃什么中成药
弊端是什么意思hcv9jop0ns5r.cn 长期湿热会引起什么病hcv8jop0ns4r.cn 大便干燥吃什么hcv9jop7ns5r.cn 恃势之刑是什么意思hcv9jop4ns6r.cn 黑桃a是什么酒hcv9jop1ns5r.cn
前列腺肥大是什么意思hcv9jop6ns2r.cn 液基细胞学检查是什么hcv9jop0ns4r.cn 桃胶有什么功效hcv8jop2ns6r.cn 什么药hcv8jop8ns6r.cn 热射病是什么病cj623037.com
粥配什么菜最好吃hcv8jop3ns1r.cn 小孩手上脱皮是什么原因hcv9jop2ns1r.cn 分泌物豆腐渣状是什么原因hcv8jop1ns2r.cn 二个月不来月经是什么原因hcv8jop2ns1r.cn 肺静脉流的是什么血hcv8jop2ns1r.cn
海棠花的花语是什么hcv8jop2ns9r.cn 尿结石有什么症状hcv9jop2ns3r.cn 制片人是干什么的hcv8jop4ns8r.cn 刮痧是什么原理hcv8jop4ns0r.cn 果冻是什么做的hcv9jop0ns5r.cn
百度