78是什么意思| 子宫平滑肌瘤什么意思| 鸟屎掉脸上有什么预兆| 失心疯是什么意思| 1987年出生属什么生肖| 大圣归来2什么时候上映| graves病是什么病| 8.11是什么星座| 低压高吃什么| 2020年是什么生肖| 手脱皮缺什么维生素| 什么水果对肠胃好| 太阳穴痛是什么原因| 锻炼pc肌有什么好处| 泯是什么意思| 猫翘尾巴是什么意思| 报告是什么意思| 全套是什么意思| 热痱子是什么原因引起的| 五月三十一号是什么星座| 流产会出现什么症状| 72岁属什么生肖| 坤位是什么方向| 新生儿老是打嗝是什么原因| 支气管炎性改变是什么意思| 坐南朝北是什么意思| 小心地什么| 台湾海峡属于什么海| 夜叉是什么意思| 卡布奇诺是什么咖啡| 秃噜皮是什么意思| 什么床品牌最好| 12月27日是什么星座| coo是什么| 晚上尿多什么原因| 果可以加什么偏旁| 龟头炎用什么软膏最好| 轻度高血压吃什么食物可以降压| 什么星座颜值最高| 氟骨症是什么病| 复方阿胶浆适合什么样的人喝| 滑精是什么原因| 争辩的近义词是什么| b什么意思| 什么是口交| 烫伤起泡用什么药膏| 反手引体向上练什么肌肉| 一什么知什么成语| 心脏在什么位置图片| 手心有痣代表什么| 为什么会有鼻炎| 培根是什么肉| 技师是干什么的| 绿豆和什么一起煮好| 各的偏旁是什么| 外阴痒是什么原因| 手心发痒是什么原因| 大便干燥拉不出来是什么原因| 哈戳戳是什么意思| 哺乳期能吃什么水果| 颠三倒四是什么意思| 蓝莓葡萄是什么品种| 监督的近义词是什么| 舌钉有什么用| 心率高是什么原因| 做肉丸用什么淀粉最佳| 猕猴桃和什么榨汁好喝| 外阴过敏用什么药| 和能组什么词| 尿检白细胞弱阳性是什么意思| 洒水车的音乐是什么歌| 二月春风似剪刀的上一句是什么| 江诗丹顿属于什么档次| 喝酒拉肚子吃什么药| 男人练臀桥有什么用| 阿司匹林主要治什么病| 仓鼠可以吃什么蔬菜| 发瘟是什么意思| 多囊卵巢综合症吃什么食物好| 舟可是什么字| 心梗是什么病| 为什么乳头会变黑| 来月经可以吃什么水果好| 细菌性阴道炎用什么药| 血液肿瘤是什么病| 玉髓是什么玉| 耳朵旁边长痘痘是什么原因| 反射弧长是什么意思| 胆囊切除有什么后遗症| 收尾是什么意思| 王母娘娘属什么生肖| 什么虫子咬了会起水泡| alan什么意思| 高校新生是什么意思| 血糖高适合吃什么零食| 99是什么意思| 国际是什么意思| 被草是什么感觉| 出库是什么意思| 8月5日是什么星座| 馒头配什么菜好吃| 大便带血丝是什么原因| 七月十五有什么禁忌| 龙的九个儿子都叫什么名字| 谷字五行属什么| 聚宝盆什么意思| 近亲为什么不能结婚| 一个车一个罔是什么字| 唏嘘不已的意思是什么| 膀胱壁毛糙是什么意思| 干什么挣钱快| 标准员是干什么的| 非油炸是什么意思| 梦见海龟是什么意思| 火车票改签是什么意思| 膀胱湿热吃什么中成药| 细胞角蛋白19片段是什么意思| 海胆是什么动物| 苜蓿是什么| 流黄鼻涕是什么原因| bid什么意思| 梦见别人给自己剪头发是什么意思| 代管是什么意思| 痔疮痒痒的是什么原因| 和可以组什么词| nmr是什么意思| 卵巢增大是什么原因引起的| 四大菩萨分别保佑什么| 癫痫是什么症状| 白带发黄有异味用什么药| 看日历是什么生肖| 破窗效应是什么意思| 无非是什么意思| 血小板体积偏低是什么原因| 一什么紫丁香| com什么意思| pa是什么材质| 勃起是什么意思| 鸡蛋与什么食物相克| 95年属什么生肖婚配表| 前脚底板痛是什么原因| 气血淤堵吃什么药| 什么水果汁减肥效果好| 媚字五行属什么| 排卵期有什么症状表现| 新生儿黄疸是什么原因引起的| 低密度脂蛋白高有什么症状| 为什么太阳会发光| 2月2日是什么星座| 夜尿多是什么原因引起的| 打鸟是什么意思| 跳蚤最怕什么药| 吃什么清肺| 黄帝姓什么| 海鲜和什么不能一起吃| 宝宝出急疹要注意什么| 护士一般是什么学历| 扁平疣是什么原因长出来的| 胆囊结石需要注意什么| 第三代试管是什么意思| 腰疼贴什么膏药| 死鱼是什么意思| 脑鸣吃什么药最有效| 笔仙是什么| 切除一侧输卵管对女性有什么影响| 减脂喝什么茶最有效| 吃什么可以淡斑| 压差小是什么原因引起的| 黑糖是什么糖| 什么是心律失常| 碳酸氢钠是什么| 舌苔厚白应该吃什么| 平血头晕吃什么药最好| 豆瓣是什么软件| 女性绝经前有什么症状| 口疮吃什么药| 为什么会鬼压床| 倍他乐克是什么药| 男人喜欢女人什么| 爸爸的哥哥叫什么| 01属什么| 血浓度高是什么原因| 什么是优质蛋白| 澳大利亚说什么语| 免冠照片是什么意思| 沙发是什么发质| 生物膜是什么| 安大爷是什么意思| 女性下面水少是什么原因| 淋巴细胞绝对值偏高是什么原因| 眼睑浮肿是什么原因| 古驰是什么牌子| 烧心是什么意思| 03年属什么生肖| 包皮炎用什么软膏| 芝士可以做什么美食| 没有什么就没有发言权| 肉蔻是什么样子| 树懒是什么动物| 梦见很多蛇是什么征兆| 胃烧灼感吃什么药| 妄念是什么意思| 为什么一吃饭就拉肚子| 2019年是什么生肖| art什么意思| 什么军官能天天回家住| 梦见猫吃老鼠什么意思| 独生子女证办理需要什么材料| 小腹隐隐作痛是什么原因女性| 81年的鸡是什么命| 说话口臭是什么原因引起的| 吃什么有助睡眠| 尿酸查什么| 爱慕是什么意思| 八月二十是什么星座| 爆炸盐是什么| 螃蟹爱吃什么| 面线是什么| 婚检检查什么项目| 羽五行属什么| loreal是什么品牌| 什么猫最贵| b型o型生出来的孩子什么血型| 乙肝携带者是什么意思| 海茸是什么东西| 黑加仑是什么| 李子是什么水果| 戍什么意思| 老是放屁是什么原因| 双相障碍是什么| ushi是什么品牌男装| 抄底什么意思| 鸡眼膏为什么越贴越疼| 马上风为什么拔不出来| 老人说胡话是什么征兆| 内火重吃什么药见效快| 什么颜色防晒| 甘油三酯查什么项目| 医保和社保有什么区别| acc是什么| 盆腔炎用什么药最好| 哈西奈德溶液治什么病| 没有痔疮大便出血是什么原因| 布谷鸟是什么鸟| 伟岸一般形容什么人| 房颤挂什么科| 咖啡过敏的症状是什么| 十月30号是什么星座| 吃什么水果可以美白| 什么是精神出轨| 武则天是什么星座的| 50米7秒什么水平| 建执位是什么意思| 十全十美指什么生肖| 赤日对什么| 孕妇梦见狗是什么意思| 早晨起床口苦是什么原因| 梅长苏结局是什么| 小暑吃什么| 桃子什么时候成熟| 膝盖疼痛用什么药| 推测是什么意思| 清明节干什么| 经常吃红枣有什么好处和坏处| 百度Vai al contenuto

阅字五行属什么

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hongxian
Yuan Shikai, Imperatore Hongxian, 1915
Imperatore della Cina
Stemma
Stemma
In carica12 dicembre 1915 –
22 marzo 1916
Incoronazione1o gennaio 1916
PredecessoreTitolo ripristinato
(sé stesso come presidente del Governo provvisorio della Cina)
SuccessoreTitolo abolito
(sé stesso come presidente del Governo Beiyang)
Nome completo
  • Nome personale: Yuán Shìkǎi (袁世凱)
  • Niánhào: Hóngxiàn (洪憲)
NascitaZhangying, 16 settembre 1859
MortePechino, 6 giugno 1916 (56 anni)
ConsorteYu Yishang
FigliYuan Kedong
Yuan Shikai
Foto di Yuan Shikai in uniforme

Presidente del Governo provvisorio della Repubblica di Cina
Durata mandato10 marzo 1912 –
12 dicembre 1915
Vice presidenteLi Yuanhong
Capo del governoTang Shaoyi
Lou Tseng-Tsiang
Zhao Bingjun
Xiong Xiling
Sun Baoqi
Xu Shichang
PredecessoreSun Yat-Sen
Successoresé stesso come Imperatore della Cina

Presidente della Repubblica di Cina
Durata mandato22 marzo 1916 –
6 giugno 1916
Vice presidenteLi Yuanhong
Predecessoresé stesso come Imperatore della Cina
SuccessoreLi Yuanhong

2o Primo Ministro del Gabinetto Imperiale
Durata mandato22 novembre 1911 –
10 marzo 1912
MonarcaXuantong
PredecessoreYikuang, principe Qing
SuccessoreZhang Xun (nel 1917)

Gran Consigliere
Durata mandato4 settembre 1907 –
2 gennaio 1909
MonarcaGuangxu (1907-1908)
Xuantong (1908-1909)

Segretario per gli Affari Esteri
Durata mandato4 settembre 1907 –
2 gennaio 1909
MonarcaGuangxu (1907-1908)
Xuantong (1908-1909)
PredecessoreLu Haihuan
SuccessoreLiang Dunyan

Viceré di Zhili e Ministro del Beiyang
Durata mandato7 novembre 1901 –
4 settembre 1907
MonarcaGuangxu
PredecessoreLi Hongzhang
SuccessoreYang Shixiang

Governatore provinciale dello Shandong
Durata mandato6 dicembre 1899 –
7 novembre 1901
MonarcaGuangxu
PredecessoreYuxian
SuccessoreZhang Renjun

Dati generali
Prefisso onorificoSua Altezza Imperiale
Fazione politicaCorpo d'armata del Pei-yang
ProfessioneMilitare
FirmaFirma di Yuan Shikai
Yuan Shikai
Yuan Shikai in un'illustrazione del The China Martyrs of 1900: A Complete Roll of the Christian Heros Martyred in China in 1900 del 1904
NascitaZhangying, 16 settembre 1859
MortePechino, 6 giugno 1916
EtniaHan
ReligioneConfucianesimo
Dati militari
Paese servito Impero Qing
Governo Beiyang
Impero di Cina
Forza armata Corpo d'armata del Pei-yang
Anni di servizio1881 - 1916
GradoGenerale
Comandante in capo
GuerreIncidente di Imo
Colpo di stato di Gapsin
Prima guerra sino-giapponese
Ribellione dei Boxer
Rivoluzione Xinhai
Seconda Rivoluzione
Guerra di protezione nazionale
BattaglieBattaglia di Pechino (1900)
Battaglia di Yangxia
Nemici storiciSun Yat-sen
Huang Xing
Dinastia Qing
Li Yuanhong
Cai E
Liang Qichao
Comandante diEsercito Beiyang
Regione militare dello Zhili
Altre caricheImperatore della Cina
Presidente della Cina
Viceré di Huguang
voci di militari presenti su Wikipedia
百度 2017年,国内两大网络音乐企业曾因为产生纠纷停止了“音乐版权转授权”合作。

Yuan Shikai[2] (cinese: 袁世凱T, 袁世凯S, Yuán ShìkǎiP, Yüan Shih-k'aiW, appellativo di cortesia Wèitíng 慰亭; pseudonimo Róng'ān 容庵; Zhangying, 16 settembre 1859Pechino, 6 giugno 1916) è stato un politico e militare cinese, ufficiale dell'esercito[1], attivo tra la fine dell'Impero Qing e i primi anni della repubblica.

Il suo inconsueto potere politico e le sue qualità personali sono state oggetto di contrastanti valutazioni. In Cina fu spesso oggetto di valutazioni negative, poiché per ambizione personale volle approfittare sia dei propri legami con la corte imperiale (da lui portata ad abdicare) sia di quelli con la repubblica. Tra il 1912 ed il 1915 passò alla storia per aver fatto ricorso alla dittatura militare e per la sua presidenza autoritaria, dotata di enormi poteri, finché in quell'anno si autoproclamò imperatore, tentando di creare una nuova dinastia. Tuttavia con la vittoria dei signori della guerra repubblicani nella immediatamente successiva guerra di protezione nazionale nel 1916 abdicò e nello stesso anno scomparve, causando un vuoto di potere e lasciando la Cina in un caos politico dando così inizio al periodo dei signori della guerra.

Yuan Shikai nacque nel villaggio di Zhangying, nella provincia di Henan, da una famiglia assai agiata. Successivamente con la famiglia si trasferì in una zona collinare, dove fondò il villaggio fortificato di Yuanzhai (袁寨村, letteralmente "villaggio fortificato della famiglia Yuan"), attualmente parte della città di Wangmingkou, talvolta ritenuto erroneamente luogo di nascita di Yuan.

Egli trascorse la giovinezza spensierato praticando il pugilato. Raggiunta la maggiore età, sostenne gli esami imperiali per diventare funzionario pubblico, ma per due volte non li superò. Decise quindi di arruolarsi nell'esercito, sperando in un'agevolazione di una successiva carriera politica: grazie ai contatti di suo padre riuscì ad entrare nella Brigata Qin a Tengzhou. Nel 1876 Yuan si sposò con una donna della famiglia Yu, dalla quale ebbe un figlio, Keding, nato nel 1878.

Gli anni in Corea

[modifica | modifica wikitesto]

Verso la fine del XIX secolo la Corea si trovava in un conflitto di potere che vedeva contrapposte due fazioni: gli isolazionisti (guidati dal padre del re, Daewon-gun) e i progressisti (guidati dalla regina Myeongseong). Questi ultimi erano favorevoli ad instaurare accordi commerciali con la Cina, ma erano osteggiati dagli isolazionisti che vedevano qualsiasi contatto con la Cina come una forma di ulteriore sudditanza (la Corea era infatti protettorato cinese).

Il Giappone, che stava sviluppando una politica estera assai aggressiva, mostrò un certo interesse nell'instaurare contatti economici con la Corea e nel 1876 costrinse le autorità coreane a firmare il trattato di Ganghwa, con il quale venivano stabiliti ufficialmente delle relazioni commerciali fra i due paesi. Questo trattato autorizzava il Giappone a inviare truppe a Seul per salvaguardare i propri interessi in caso di attacco alla stessa Corea. Inoltre, aprì scali commerciali a Inchon e W?nsan. Questa numerose ingerenze da parte dei giapponesi portò alla vittoria gli isolazionisti e all'esilio della regina. Per proteggere gli interessi cinesi, il viceré di Zhīlǐ, Li Hongzhang, inviò in Corea la Brigata Qin. La reazione giapponese non si fece attendere e presto ingenti truppe nipponiche raggiunsero Seul. La debolezza della Corea era evidente, visto che non aveva nemmeno un esercito in grado di risolvere le controversie interne, per cui non avrebbe potuto certamente fronteggiare invasioni esterne.

Re Gojong propose di realizzare l'addestramento di soldati nella moderna arte della guerra. A capo di questo progetto venne messo Yuan, e gli fu ordinato di rimanere in Corea. Inoltre, grazie all'intercessione del viceré Li, che lo aveva raccomandato all'imperatore, venne nominato sub-prefetto. Nel 1885, Yuan venne promosso a residente imperiale a Seul con ordini dal trono imperiale l'equivalente del moderno ambasciatore[3]. Questa posizione permise a Yuan De facto, di diventare il suzerain del governo coreano, imponendo al suo interno le politiche gradite dalla Cina.

Il Giappone non gradiva queste relazioni sino-coreane e tentò di convincere Yuan che la Corea stava abbandonando le sue posizioni filo-cinesi per orientarsi verso la Russia. Scopo del Giappone era la conquista della Corea, o almeno di suddividerla con la Cina. Lo scetticismo di Yuan in merito, lo portò a non dar credito alle ipotesi giapponesi.

La Cina e il Giappone firmarono un trattato di reciproca consultazione prima di inviare truppe in Corea per proteggere i rispettivi interessi. Tuttavia il paese, restava protettorato cinese. Lo stato di regressione economica in cui versava la Corea portò ad un crescente malcontento, nonché alla formazione di gruppi rivoluzionari: uno fra i più radicali, la Società Donghak, che combinava confucianesimo e taoismo nel nazionalismo, scatenò un'insurrezione armata. Su richiesta di Yuan, la Cina inviò delle truppe e, come da accordi, fece lo stesso il Giappone.

Quando i cinesi iniziarono a lasciare la Corea, i giapponesi tuttavia, si rifiutarono di fare lo stesso e anzi imposero un blocco all'altezza del 38o parallelo. Li Hongzhang voleva evitare la guerra a tutti i costi e, per impedire che le tensioni giungessero ad un punto critico, impedì a Yuan di contrapporsi ai giapponesi. Questi non poté così tornare a Seul e, perso ogni incarico effettivo, fu richiamato nel luglio 1894 a Tientsin, poco prima dello scoppio della Prima guerra sino-giapponese.

Attività con la tarda dinastia Qing

[modifica | modifica wikitesto]

Allo scoppio della guerra, Yuan venne immediatamente rispedito in Corea al comando delle forze cinesi già presenti, ma venne presto richiamato in patria riuscendo così ad evitare l'umiliazione di una pesante sconfitta. Yuan restava un alleato di Li Hongzhang e questo rapporto gli fruttò soprattutto nel momento in cui venne nominato comandante del primo Nuovo Esercito, nell'anno 1895. La dinastia Qing contava molto su questa armata, in quanto era la meglio addestrata ed equipaggiata, nonché la più vicina a Pechino.

In quel periodo l'imperatore Guangxu stava venendo manipolato da Kang Yowei, un riformatore che voleva prendere il potere attraverso riforme controverse, il quale vedeva l'imperatrice vedova Cixi come una minaccia ai suoi piani in quanto, pur apprezzando il suo carattere riformatore, sospettava dei suoi tentativi di manipolazione sul suo debole figlio adottivo. Dopo che nel 1898, Cixi e Guangxu avviarono la Riforma dei Cento Giorni, Kang vide l'opportunità di prendere il potere facendo licenziare moltissimi funzionari e consiglieri imperiali attraverso Guangxu, sostituendoli con suoi stretti collaboratori e seguaci e tramite l'istituzione di un comitato dai grandi poteri. Essendo Cixi un ostacolo a questi suoi tentativi di presa al potere pianificò un assassinio di Cixi.

L'atteggiamento di Yuan verso questo attentato è tuttora oggetto di dibattito. Pare che Tan Sitong abbia contattato Yuan Shikai chiedendogli di sostenere Kang, ma che questi non abbia dato una risposta diretta, pur confermando la sua fedeltà al trono. Secondo il diario di Liang Qichao, braccio destro di Kang, Yuan si recò in treno a Tientsin il 20 settembre 1898 ed ebbe dei colloqui con Ronglu; cosa si dissero, però, non è chiaro. Molti storici sono convinti che Yuan abbia rivelato al generale il piano di Kang e i suoi . Il 21 settembre 1898, comunque, Ronglu occupò la Città Proibita sotto ordine di Cixi dopo che le fu riferito da Yuan le intenzioni di Kang e costrinse l'imperatore ad una sorta di arresti domiciliari. Cixi non rese pubblica la notizia che Guangxu fosse, se certamente non il pianificatore, sicuramente a conoscenza del piano, poiché ciò avrebbe messo in pericolo la dinastia in quanto non ci sarebbe stato un successore, e lei era ormai anziana.

Yuan sostenne l'imperatrice vedova Cixi, che lo nominò nel 1899 governatore dello Shandong, posizione dalla quale diresse la repressione dei Boxer. Due anni dopo, il 25 giugno 1901, succedette a Li Hongzhang (che morì il 7 novembre) nella carica di viceré di Zhili e ministro del Beiyang. Da questa carica, Yuan si adoperò per portare a termine la repressione del movimento dei Boxer, espandere e rafforzare sul modello occidentale l'Esercito Beiyang (rendendolo l'esercito più forte e moderno della Cina).

Dopo che il Protocollo dei Boxer impedì ai cinesi di occupare militarmente alcune città, fra cui Tientsin, Yuan istituì una vasta forza di polizia per continuare ad esercitarne il controllo. Nello stesso periodo, usò la propria influenza fra i colonialisti europei per impedire che l'imperatrice vedova Cixi fosse inserita nella lista dei criminali di guerra per avere sostenuto la rivolta dei Boxer. Quest'ultimo atto avvicinò notevolmente Yuan alla corte; egli fu infatti il promotore della costituzione del Ministero dell'Istruzione e del Ministero della Polizia, entrambi su modello occidentale. Inoltre, sostenne l'eguaglianza etnica fra i manciù e gli han, promossa da Cixi negli anni di grande riforma del '900.

Ritiro e ritorno

[modifica | modifica wikitesto]

Nel novembre 1908, a distanza di un giorno, Guangxu e Cixi morirono; pare che una delle ultime volontà dell'imperatore fosse quella di far giustiziare Yuan. Salvato dalla sua ampia fama, nel gennaio 1909 fu sollevato da tutti gli incarichi per volere del reggente, il principe Chun Zaifeng, il quale lo rispedì al proprio villaggio d'origine in una sorta di esilio imposto. Le fonti ufficiali indicarono che Yuan si era ritirato per problemi di salute. L'influenza di Yuan restava però alta: l'Esercito Beiyang continuava ad essergli fedele e lui continuava a mantenere contatti non solo nella corte, ma anche fra i rivoluzionari repubblicani di Sun Yat-sen.

I rivoluzionari tentarono di portarlo dalla loro parte proponendogli la carica di presidente della Repubblica di Cina, ma Yuan rifiutò; anche la corte imperiale fece marcia indietro offrendogli prima la carica di viceré di Huguang, quindi di primo ministro del gabinetto imperiale, usando il pretesto dei problemi di salute come scusa per rifiutare costantemente. Infine, però, accettò le reiterate insistenze dei sostenitori dei Qing e dal 1o novembre 1911, divenne primo ministro. Accertatosi che il bilancio di forze era ora a suo vantaggio, Yuan come primo atto costrinse Zaifeng a lasciare la reggenza, garantendogli il pieno controllo sulla Cina.

Il governo di Yuan

[modifica | modifica wikitesto]

La Rivolta di Wuchang del 10 ottobre del 1911, aveva visto la successiva proclamazione di indipendenza da parte della maggioranza delle province meridionali della Cina. Yikuang, predecessore di Yuan, non era stato in grado di frenare l'avanzata rivoluzionaria. Ormai, la corte Qing controllava solo la zona circostante Pechino ed era consapevole che l'Esercito Beiyang era l'unica armata degna di questo nome ad essergli fedele — finché lo fosse rimasto anche Yuan. Per questo, il 2 novembre del 1911, l'imperatrice vedova Longyu diede a Yuan la carica di primo ministro e di marchese di primo rango, il massimo grado onorifico della Cina dell'epoca.

Il governo di Yuan era composto quasi unicamente da cinesi di etnia han, con solo un mancese. Yuan fece immediatamente uso dell'Esercito Beiyang per assicurare la stabilità politica di Pechino, quindi già nel novembre del 1911, occupò Hankou e Hangyan, avvicinandosi a Wachang; la sua speranza era che i repubblicani scendessero finalmente a negoziati.

Presidente della Repubblica di Cina

[modifica | modifica wikitesto]
Yuan Shikai

Il presidente della Repubblica di Cina, Sun Yat-sen, sapeva che i rivoluzionari non avrebbero potuto resistere all'Esercito Beiyang e quindi scese a patti: in un accordo puramente improntato al potere personale, Yuan promise l'abdicazione dell'imperatore Pu Yi se gli fosse stata garantita la carica di presidente della Repubblica[4]. I rivoluzionari dovettero accettare.

Il 12 febbraio 1912, l'imperatrice vedova Longyu annunciò pubblicamente l'abdicazione di Pu Yi. Sun accettò di cedere la carica a Yuan, ma pretese che la capitale rimanesse a Nanchino, dove i rivoluzionari erano più forti e dove era stato formato il Senato Provvisorio di Nanchino. Yuan voleva però conservare anche un vantaggio geografico; apparentemente su suo ordine, un suo fedele ufficiale, Cao Kun, orchestrò un colpo di Stato farsa a Pechino e Tientsin, controllati da Yuan, il quale lo usò come pretesto per spostare la capitale a Pechino. I rivoluzionari, riluttanti, scesero nuovamente a compromessi.

Il 14 febbraio 1912, Yuan Shikai venne eletto presidente provvisorio della Repubblica di Cina dal Senato e giurò il 10 marzo 1912. Il governo di Yuan si caratterizzò per tratti fortemente autoritari e improntati sul mantenimento del suo potere personale. Gradualmente, i già non buoni rapporti con Sun Yat-sen si incrinarono ulteriormente e il leader rivoluzionario repubblicano riuscì a portare il Kuomintang contro Yuan.

Nel febbraio 1913, alle prime elezioni dell'Assemblea Nazionale della Repubblica di Cina, il Kuomintang ottenne una schiacciante vittoria e un deputato leale a Sun Yat-sen, Song Jiaoren, propose la costituzione di un gabinetto politico e fu indicato come potenziale primo ministro. Yuan vide rapidamente in Song un nemico. Dopo l'assassinio di Song Jiaoren, il 20 marzo 1913, Yuan fu ritenuto responsabile dagli ambienti vicini al Kuomintang.

Consolidamento della dittatura

[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso dell'anno 1913, il Kuomintang divenne sempre più oggetto della repressione verso Yuan, mentre i suoi deputati furono oggetti di reiterati tentativi di corruzione. Presto, il Kuomintang venne praticamente cacciato dagli organismi di potere locale, in favore degli uomini di Yuan.

Temendo l'arresto o l'uccisione, Sun Yat-sen fuggì in Giappone, dove sostenne una "seconda Rivoluzione" contro l'autorità di Yuan. Questi invece proseguì con i propri progetti: sfruttando la propria influenza negli ambienti militari, disciolse le assemblee provinciali e nazionali e rimpiazzò il Senato con un Consiglio di Stato, alla cui testa pose come primo ministro Duan Qirui, fidato ufficiale dell'Esercito Beiyang.

Il Kuomintang cercò di scatenare la "seconda rivoluzione", ma questa finì in un disastro, in quanto l'esercito fu in grado di riprendere rapidamente il controllo delle zone occupate dai nazionalisti. I governatori provinciali del Kuomintang furono costretti a giurare lealtà al presidente della Repubblica, mentre altri lo fecero di loro spontanea volontà. Dopo la vittoria, Yuan re-istituì i governi provinciali, mettendovi a capo un governatore militare. Il fatto che i governatori militari delle varie province avessero il diretto controllo delle loro forze armate contribuì a gettare le basi del periodo dei signori della guerra.

Nel 1915, il Giappone impose a Pechino un ultimatum costituito dalle Ventuno richieste. Quando si sparse la voce che Yuan era disposto ad accettarne alcune, si verificarono proteste di massa anti-giapponesi. Solo la pressione occidentale convinse il Giappone a ritirare l'ultimatum.

Yuan imperatore: un breve regno

[modifica | modifica wikitesto]

Il potere di Yuan era finalmente sicuro. Questi usò quindi i suoi sostenitori, principalmente il famoso pensatore monarchico Yang Du, per sostenere la rinascita della monarchia. Lo stesso Yang Du chiese a Yuan di assumere la carica di imperatore. Yang sosteneva che la Cina era stata per troppo a lungo sottomessa al dominio autoritario dei mancesi e la repubblica non poteva che essere una fase transitoria per mettere fine a questo dominio, ma che doveva essere poi superata da una nuova monarchia, in quanto solo la monarchia era in grado di assicurare stabilità e sicurezza alla Cina. Le asserzioni di Yang furono sostenute particolarmente dal politologo statunitense Frank Johnson Goodnow e dal governo del Giappone.

Il 20 novembre 1915, un'assemblea appositamente scelta da Yuan proclamò la fine della Repubblica di Cina e la restaurazione della monarchia. Il 12 dicembre 1915, Yuan si autoproclamò Imperatore dell'Impero Cinese assumendo il nome Imperiale di Hongxian e fissò la cerimonia d'insediamento per il 1o gennaio 1916. Già il 25 dicembre 1915, però, il malcontento e l'ostilità verso la monarchia si fecero sentire anche contro Yuan: diverse province, sotto la guida del governatore dello Yunnan, Cai E, si ribellarono al nuovo imperatore. Il Giappone ritirò il proprio sostegno a Yuan una volta constatata la sua debolezza e la sua scarsissima popolarità.

Yuan ritardò la cerimonia d'insediamento nel tentativo di raggiungere un accordo con gli insorti, ma la cerimonia fu definitivamente annullata il 1o marzo 1916 e lo stesso Yuan abbandonò l'incarico di imperatore il 22 marzo 1916. Tuttavia, i suoi nemici volevano che si dimettesse anche da presidente, carica che conservava in quanto non aveva mai avuto luogo la cerimonia d'insediamento. La morte di Yuan, avvenuta il 5 giugno 1916 per uremia, mise fine a questi scontri. I suoi resti vennero posti in un mausoleo costruito su immagine di quello di Ulysses S. Grant. Nel 1928 la tomba fu saccheggiata dai nazionalisti durante la Spedizione del Nord.

Yuan Shikai ebbe una moglie legittima e 9 concubine, che gli diedero 32 figli. Tra questi vi furono:

  • Yuan Keding (袁克定) (1878–1958), principe ereditario conosciuto con il nome reale Yuntai (雲台)
  • Yuan Kewen (袁克文) (1889–1931), conosciuto con il nome reale Baocen (豹岑)
  • Yuan Keliang (袁克良), che sposò una figlia del politico cinese Zhang Baixi.
  • Yuan Keding si sposò con Wu Benxi, da cui ebbe tre figli:
    • Yuanrong Yuan(妾 马彩凤 生) (1904-1996), studiò negli Stati Uniti e conseguì un dottorato in geologia alla Columbia University, mentre sua moglie era la figlia di Wang Zhanyuan , governatore dell'Hubei. Dopo la fondazione della Repubblica popolare cinese, ha insegnato all'Hebei Institute of Geology e all'Istituto di tecnologia di Guiyang, e morì nel 1996. Ebbe due figli:
      • Chang Sun Yuan Yu Wu (1933-2009), in seguito ribattezzato Yuan Menglin. Ebbe anch'egli un solo figlio:
        • Vincent Yuan, attuale pretendente al trono imperiale.
      • Sun Yuan Yu Yan (1941 -), in seguito ribattezzato Yuan Shi, pittore, residente in Canada.
        • Sun Yuanwu Yuan (1968-), residente negli Stati Uniti.
    • Jiajin Yuan (妾 马彩凤 生), che sposò Lei Cunzheng, figlio maggiore del generale Peiyang Lei Zhenchun.
    • Jiadi Yuan(妻吴本娴生), autrice di libri d'arte ed artista versatile, sposò Fei Gong (1905-1945), professore di economia e storia occidentale all'Università di Zhejiang e figlio del politico Fei Shuwei (1883 - 1935).
  • Yuan Kewen ebbe 5 mogli (Liu Meizhen, Love Yunlou, Xiaotaohong, Tang Zhijun, Yu Peiwen e Yaxian) e un numero indefinito di concubine, da cui ebbe 5 figli. Gli sopravvissero due figli:
    • Luke Chia-Liu Yuan (1912-2003), fisico nucleare, che sposò la collega Wu Jianxiong, da cui ebbe un figlio:
      • Vincent Yuan, fisico nucleare, che ebbe una sola figlia:
        • Jada Yuan
    • Jiaji Yuan, che vive a Tientsin, in Cina.

Linea di successione

[modifica | modifica wikitesto]

Yuan Shikai, Imperatore Hongxian (1859-1916)

  • Yuan Keding, principe ereditario (1878–1958)
    • Chang Sun Yuan Yu Wu (1933-2009)
      • Vincent Yuan, attuale capo della casata imperiale degli Yuan
    • (1) Sun Yuan Yu Yan (1941 -)
      • (2) Sun Yuanwu Yuan (1968-)
  • Yuan Kewen (1889-1931):
    • Luke Chia-Liu Yuan (1912-2003)
      • (3) Vincent Yuan, fisico nucleare, che ebbe una sola figlia:
        • (4) Jada Yuan
    • (5) Jiaji Yuan, che vive a Tientsin, in Cina.
  1. ^ Royal Ark, su royalark.net.
  2. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Yuan" è il cognome.
  3. ^ Busky, Donald F. (2002) Communism in History and Theory, Praeger/Greenwood
  4. ^ Ibidem

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Governatore dello Shandong Successore
Yu Xian (Yū Siyan) 1899–1901 Hu Ting-gan

Predecessore Viceré di Zhili e ministro del Beiyang Successore
Li Hongzhang 1901–1908 Yang Shixiang

Predecessore Primo ministro della Cina Successore
Yikuang, principe Qing 1911–1912 Tang Shaoyi

Predecessore Presidente della Repubblica di Cina
Presidente provvisorio fino al 1913
Successore
Sun Yat-sen 1912–1916 Li Yuanhong

Predecessore Imperatore dell'Impero Cinese Successore
Pu Yi
Vacante dal 1912
1o gennaio–22 marzo 1916 Abolizione della monarchia
Controllo di autoritàVIAF (EN186149066349965600443 · ISNI (EN0000 0000 8023 7390 · LCCN (ENn79108498 · GND (DE128976861 · BNF (FRcb14978860q (data) · J9U (ENHE987007274831605171 · NDL (ENJA00626988
八段锦什么时候练最好 什么属相不能带狗牙 全品类是什么意思 dm是什么意思 鞘膜积液是什么病
马齿菜有什么功效 心三联是指什么 小孩铅过高有什么症状 为什么用英语怎么说 两侧肋骨疼是什么原因
lr是什么意思 走路摔跤是什么征兆 爵迹小说为什么不写了 岔气了吃什么药 慢性胃炎吃什么药效果好
喝中药为什么会拉肚子 左侧头皮发麻是什么原因 胃蛋白酶原1偏低是什么意思 国家副主席是什么级别 脚背抽筋是什么原因引起的
什么牌子hcv8jop4ns3r.cn 大曲是什么hcv7jop4ns7r.cn u是什么意思hcv9jop2ns9r.cn amv是什么意思hcv9jop1ns8r.cn 闪购是什么意思zsyouku.com
涂素颜霜之前要涂什么hcv8jop9ns7r.cn 前列腺是什么东西hcv8jop5ns5r.cn gina是什么意思hcv7jop5ns5r.cn 火龙果不能和什么一起吃wuhaiwuya.com 带牙套是什么意思hcv9jop3ns7r.cn
鼻子上长红疙瘩是什么原因hcv8jop9ns8r.cn 头晕吃什么可以缓解hcv9jop0ns3r.cn 2000年属什么生肖hcv8jop6ns0r.cn 1994年属狗是什么命hcv9jop7ns2r.cn 荷尔蒙是什么东西ff14chat.com
胎盘吃了对身体有什么好处hcv8jop5ns1r.cn 肝在人体什么位置tiangongnft.com 男人吃蚂蚱有什么好处hcv8jop1ns8r.cn 肌电图主要检查什么病hcv8jop6ns1r.cn 预防高原反应吃什么药hcv9jop4ns7r.cn
百度