肝不好有什么症状| 全身骨头疼是什么原因| 女人梦见鞋子什么预兆| 吃什么维生素对眼睛好| 陆勤合格什么意思| 肺腺瘤是什么| 潮吹是什么样的| 什么蛇没毒| 受惊吓吃什么药| 健康证是什么| 下午7点是什么时辰| 虾皮是什么虾| 遇难呈祥是什么生肖| dpl是什么意思| 蔬菜有什么| 喝蒲公英有什么好处| 轻度溶血是什么意思| 馀事勿取什么意思| 中国的四大发明是什么| 尿蛋白质弱阳性是什么意思| 梦见怀孕是什么征兆| 1月1日是什么日子| 什么食物黄体酮含量高| 大蒜不能和什么一起吃| xrd是什么| 孕妇白细胞高是什么原因| 结婚需要准备什么| 狐臭是什么人种的后代| 杀什么吓什么| 折耳猫什么颜色最贵| 食用葡萄糖是什么| 人才辈出是什么意思| 逆生长是什么意思| 荨麻疹有什么症状| 聂的拼音是什么| 喜大普奔是什么意思| 胆固醇低是什么原因| 什么人不能喝大麦茶| 什么是bp| 轻度溶血是什么意思| 蒲公英长什么样| 调教什么意思| 开化龙顶属于什么茶| 甘心的近义词是什么| 吃什么食物可以补充雌激素| 吃绝户是什么意思| 结膜炎吃什么消炎药| 格林巴利综合症是什么| 脚底疼挂什么科| 桑叶有什么功效和作用| 考上公务员意味着什么| 米为什么会生虫| 夏季吃什么菜最好菜谱| 日十组成什么字| pid是什么| 倾情是什么意思| mirage轮胎什么牌子| 筋膜提升术是什么| 舌头有麻木感什么原因| 古丽是什么意思| 女人什么时候绝经| 铁娘子是什么意思| jbp什么意思| 虹视是什么意思| 扁桃体发炎吃什么药比较好| 坐月子是什么意思| 血浓稠是什么原因引起的| 大保健是什么| 祛是什么意思| 失眠是什么原因导致的| 挑担是什么关系| 玻璃心什么意思| 呕吐拉肚子吃什么药| 住院需要带什么| 睾丸疼痛吃什么药最好| 尿碘是检查什么的| 螺旋杆菌吃什么药| 空调用什么插座| 狗狗有什么品种| 引火归元是什么意思| 孩子张嘴睡觉是什么原因| 西安有什么区| 为什么会得疱疹| 头晕是什么感觉| 人血馒头是什么意思| 屁股出汗多是什么原因| 介入室是干什么的| 素女是什么意思| 碳酸钙是什么| 忠实的什么| 甲基化是什么意思| 好色是什么意思| 腊肉炒什么最好吃| 静心什么意思| 腰椎间盘突出是什么原因引起的| 鸟字旁与什么有关| 女性尿里带血是什么原因| 什么蚂蚁有毒| 活塞是什么| 1月13日什么星座| 广州和广东有什么区别| 9月3日是什么星座的| 女性内分泌失调有什么症状| 洗银首饰用什么清洗| 阿斯巴甜是什么东西| 标准工资指什么| 大姨妈吃什么食物好| 胃ct能检查出什么病| 例假颜色发黑是什么原因| 准生证需要什么材料| 棋逢对手下一句是什么| 红薯开花预示着什么| 小肠疝气挂什么科| 怀孕了吃什么药能打掉| 恍然大悟是什么意思| 1月1号是什么星座| 朝霞什么晚霞什么| smt什么意思| 深海鱼油有什么好处| lively是什么意思| 珈字五行属什么| 芒果跟什么不能一起吃| 禁欲有什么好处| 便秘是什么引起的| 差是什么意思| 胃间质瘤是什么性质的瘤| 孩子注意力不集中缺什么微量元素| 蛇七寸是什么部位| 直肠指检能检查出什么| 八朵玫瑰花代表什么意思| 10月15日什么星座| 烧伤的疤痕怎么去除用什么法最好| 增生期子宫内膜是什么意思| 辩驳是什么意思| 儿童口腔疱疹吃什么药| m是什么码| 柿子什么时候成熟| 舌苔白厚吃什么药| 昏天黑地什么意思| 什么是眩晕症| 出圈什么意思| 弥月之喜是什么意思| 乙肝表面抗体偏高是什么意思| 香奈儿属于什么档次| wrangler是什么牌子| 助产士一般什么学历| 什么是贸易顺差| 大姨妈来了吃什么对身体好| 杨枝甘露是什么做的| 最近天气为什么这么热| 麻批是什么意思| 吃什么补头发| five什么意思| 吃什么养肝护肝最好| 腱鞘炎是什么引起的| 农历今年是什么年| 痔疮初期症状是什么| 四面楚歌是什么意思| 白醋和小苏打一起用起什么效果| 5月9日是什么星座| 嫩绿的什么| 输血前八项指什么| 大陆人去香港需要什么证件| 在干什么| 西瓜有什么营养| 勃起不够硬吃什么药| 结膜水肿用什么眼药水| 宽慰什么意思| 什么汤有营养| 岁月如梭是什么意思| 什么的珍珠| 梦见洗脚是什么意思| 一什么羊| 经常过敏是什么原因| 莫吉托是什么| 吃什么有奶| 不来例假也没怀孕是什么原因| 男性内分泌失调有什么症状| 左眼角有痣代表什么| 北京摇号什么时候开始的| 书香门第的书香指什么| 颈椎头晕吃什么药| 抑扬顿挫什么意思| 治疗胃反酸烧心用什么药最好| 胸部有硬块挂什么科| 什么叫十二指肠球炎| 轧戏什么意思| 今年是农历的什么年| 蛋白粉和胶原蛋白粉有什么区别| 二月二是什么节| 检查怀孕要做什么检查| 椰子水有什么功效| 燃气灶什么牌子好| 安是什么生肖| 肥达氏反应检查什么病| 养肺补肺吃什么药最好| 参谋长是什么军衔| KTV服务员主要做什么| 私处长痘痘是什么原因| 阴道瘙痒用什么药最好| 吃什么回奶| 二十四节气分别是什么| 什么假什么威| 为什么会得人乳头瘤病毒| 二月开什么花| hbeab阳性是什么意思| 灰飞烟灭是什么意思| 属兔配什么属相最好| 包皮看什么科| 失眠为什么开奥氮平片| 大寒是什么意思| 慢性子宫颈炎是什么意思| 梦见别人家盖房子是什么意思| 红豆和什么搭配最好| 胆汁是什么| 暂告一段落是什么意思| 感冒吃什么| 皮肤痒有什么特效药| 什么察秋毫| 女生下体瘙痒用什么药| 神经病吃什么药效果好| 今年三十岁属什么生肖| 双顶径是什么意思| 蜂蜜水什么时候喝比较好| 非议是什么意思| 人的胆量由什么决定| 大宗物品是什么意思| 已佚是什么意思| 潮湿的近义词是什么| 舟可是什么字| 急性扁桃体炎什么原因导致的| 美篇是什么| 尿隐血是什么意思| 可不是什么意思| 失眠用什么药| 十月什么星座| 肝内囊性灶什么意思| 男生第一次是什么感觉| 海带属于什么类| 精神焦虑症有什么表现有哪些| 幽门螺旋杆菌感染有什么症状| 拉肚子吃点什么食物好| 卖关子是什么意思| 剑兰什么时候开花| 李元霸为什么怕罗士信| maxco是什么牌子| 南非用什么货币| 便血是什么原因| b型血的人是什么性格| 东南角风水代表什么| 事半功倍的意思是什么| 2024年属龙的是什么命| 发冷发热是什么原因| 放屁是热的是什么原因| 四不放过是指什么| 外甥女是什么关系| 女性腹部彩超检查什么| 母亲节送给妈妈什么礼物好| 为什么十二生肖老鼠排第一| 肺结核的痰是什么颜色| dove什么意思| 人流后可以吃什么水果| 脚底发凉是什么原因| 随诊复查是什么意思| 百度Vai al contenuto

集团公司审查各设区市分(子)公司年度经营计划

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Toto Cutugno
Toto Cutugno nel 2012
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Pop rock
Periodo di attività musicale1965 – 2023
StrumentoVoce, Chitarra, Sassofono, Pianoforte, Batteria
EtichettaNumber Two
GruppiToto e i Tati, Albatros
Album pubblicati28 (1 con gli Albatros, 27 da solista)
Studio18 (1 con gli Albatros, 17 da solista)
Raccolte10
Sito ufficiale
百度 方今天下饥,路粮无些小。

Salvatore Cutugno, detto Toto (Fosdinovo, 7 luglio 1943Milano, 22 agosto 2023), è stato un cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo italiano.

Con oltre 100 milioni di copie vendute, si stima sia stato tra gli artisti musicali italiani di maggior successo.[1] Ha raggiunto la vetta delle classifiche, sia come interprete dei propri brani, sia come produttore e autore di canzoni per altri, in particolare per Adriano Celentano, negli anni settanta e ottanta.

Ha partecipato, da solista, in coppia e insieme a un gruppo, a 15 edizioni del Festival di Sanremo (detiene il record di partecipazioni con Al Bano, Peppino di Capri, Milva e Anna Oxa), vincendolo una volta nel 1980 con Solo noi, giungendo sei volte secondo, una volta terzo e due volte quarto; riguardo a tale manifestazione ha inoltre piazzato nei primi tre posti anche alcuni brani scritti per altri artisti. Nel 1990 ha vinto l'Eurovision Song Contest con il brano Insieme: 1992, secondo dei tre artisti italiani a riuscirci, dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e prima dei M?neskin nel 2021.

Nato a Tendola, frazione di Fosdinovo (MS), figlio di Domenico, sottufficiale di Marina originario di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e morto nel 1980,[2] e di Olga, casalinga toscana, cresce a La Spezia, dove la sua famiglia s'era stabilita per ragioni di lavoro a pochi mesi dalla sua nascita e che perciò considererà quale proprio luogo d'origine. All'età di cinque anni perde la sorella Anna, di due anni più grande, che muore per soffocamento.[2] Ha altri due fratelli: Rosanna, la prima bambina a essere operata al cuore in Italia, e Roberto, di cinque anni più giovane, che da piccolo si ammala di meningite.[2]

Sarà il padre, suonatore di tromba, ad avvicinarlo alla musica; a nove anni suona il tamburo nella stessa banda di La Spezia in cui suona il padre. Il passaggio alla batteria, da autodidatta, avviene poco dopo. A tredici anni partecipa a un concorso regionale dove arriva terzo. Passa poi alla fisarmonica visto che non può permettersi un piano.[3]

Anni sessanta e settanta

[modifica | modifica wikitesto]
Toto Cutugno e gli Albatros

Nella prima metà degli anni sessanta si cimenta con un gruppo, Toto & i Rockers; entra poi sempre come batterista nel gruppo Ghigo e i goghi in cui resterà per un anno. Forma poi nel 1965 Toto e i Tati, continuando l'attività di batterista ottenendo un contratto con la Carosello Records, con cui incideranno quattro 45 giri (tra il 1965 e il 1970) e con cui partecipa a Un disco per l'estate 1970 con il brano Questo fragile amore, di cui è anche autore della musica (come del resto di Aspetto lei, la canzone pubblicata sul lato B del 45 giri).

Dopo questa esperienza forma gli Albatros, in cui oltre a suonare comincia a cantare. L'incontro con Vito Pallavicini, celebre paroliere di Azzurro e tanti altri successi, che crede nel talento del giovane musicista, è fondamentale. Nel 1976 gli Albatros partecipano al Festival di Sanremo con la canzone Volo AZ504 che si classifica terza e ottiene un buon successo di vendite. Lo stesso anno sono al Festivalbar con Nel cuore nei sensi ottenendo un ottimo successo, lo stesso brano viene inciso in Francia da Gérard Lenorman e arriva ai vertici delle classifiche. Tornano al Festival di Sanremo l'anno dopo con Gran premio.

Toto Cutugno nel 1976

Nel 1976, quando è ancora un componente degli Albatros, comincia la carriera solista con il 45 giri Come ieri, come oggi, come sempre/Ragazza madre, che passa inosservato. Il primo successo è del 1977, il brano Donna donna mia che diventerà la sigla del programma di Mike Bongiorno, Scommettiamo?. Lo stesso anno scrive per Adriano Celentano la canzone Soli che rimane per mesi stabile al primo posto nelle classifiche delle vendite, e altri pezzi che vengono contenuti nell'omonimo album pubblicato dal molleggiato nel 1979.

Nel 1979 incide sotto l'etichetta Carosello Records Voglio l'anima, il suo album d'esordio, contenente 11 brani, i quali vengono successivamente incisi da vari artisti, sia italiani che stranieri tra cui spicca Voglio l'anima, che diventa una hit internazionale nelle mani di Dalida quando la reincide in francese ed in inglese con il titolo Laisser moi dancer/Let me dance tonight. Ha scritto alcune canzoni di Topo Gigio, come E mentre i gatti ronfano e Il presidente dell'U.B.I..

Continua l'attività di autore per artisti italiani e internazionali: in Francia per Joe Dassin, Johnny Hallyday, Claude Fran?ois, Hervé Vilard, Michel Sardou, Mireille Mathieu, Dalida, Sheila; in Spagna e Sudamerica per Miguel Bosé, i Chocolats, Luis Rodríguez, Luis Miguel, Christian Castro.

Sanremo 1980: il trionfo

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1980, per la prima volta da solista, partecipa e trionfa al Festival di Sanremo con Solo noi, pezzo che lo porterà ad aggiudicarsi il 2o posto in Hit parade e sarà nella Top 20 dei singoli più venduti del 1980.[4] Lo stesso anno partecipa anche al Festival di Tokyo con Francesca non sa e al Festivalbar 1980 con due brani: Innamorati, pezzo da lui eseguito che si aggiudica il quarto posto, e Olympic Games, da lui composto ma interpretato da Miguel Bosé, che vince la kermesse. Incide anche Flash, sigla dell'omonimo programma di Mike Bongiorno su Rai 1. Con Solo noi e Innamorati Toto inizia a scrivere anche i testi delle proprie canzoni, oltre alla musica.[3]

Cutugno (al centro) viene premiato al XXX Festival di Sanremo dai conduttori Roberto Benigni e Olimpia Carlisi

Il 1980 è un anno importante nella carriera di Toto. Pochi anni prima si era conclusa la collaborazione con Vito Pallavicini, autore di molti testi delle sue canzoni. Nello stesso 1980 Toto scrive, con la collaborazione di Cristiano Minellono e di Claudia Mori, un'altra hit per Adriano Celentano dal titolo Il tempo se ne va, compresa in Un po' artista un po' no, 33 giri interamente composto da Cutugno e da Minellono. In seguito a queste floride collaborazioni escono il secondo (Innamorata, innamorato, innamorati) e il terzo album (La mia musica) di Toto Cutugno.

Il successo con L'italiano (1983)

[modifica | modifica wikitesto]

Tre anni più tardi, partecipa ad un'altra edizione del Festival di Sanremo con il brano che diverrà il suo più famoso, L'italiano. Pur arrivando solo quinto, il brano vince la votazione popolare (quell'anno soltanto sperimentale) del Totip. Scritta insieme a Cristiano Minellono, la canzone era stata espressamente pensata per l'interpretazione di Adriano Celentano, considerato perfetto dai due autori per quel brano, ma Celentano rifiutò. Fu Gianni Ravera, organizzatore del Festival di Sanremo, a convincere Cutugno ad interpretarla.[5] L'italiano scala le classifiche europee (in Italia raggiunge la prima posizione e rimane nella Top 10 per settimane),[4] viene poi inciso e tradotto da vari artisti in diverse lingue, vendendo milioni di dischi.

Le varie apparizioni a Sanremo

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'estate dello stesso anno pubblica il singolo Un'estate con te. Al Festival di Sanremo 1984 si classifica secondo con Serenata: un mese dopo era imitato da Gigi Sabani durante il varietà Supersanremo su Italia 1 e nello stesso anno scrive per El Puma la canzone C'est Venice. L’anno dopo prende parte al Festival di Sanremo come autore della canzone di Luis Miguel Noi ragazzi di oggi, giunta seconda, e in estate pubblica il singolo Mi piacerebbe (andare al mare al lunedì), che presenterà al Festivalbar. Segue l'uscita del long playing Per amore o per gioco, prodotto dalla Baby Records.

Si ripresenta al Festival di Sanremo 1986 con Azzurra malinconia. Anche Gigi Sabani durante il varietà Festival di primavera su Italia 1, lo imitava e ottiene un quarto posto, il piazzamento più basso legato alle giurie popolari del Totip. Al Festival di Sanremo 1987 si classifica nuovamente secondo con Figli e scrive altri tre brani, Io amo (per Fausto Leali), Il sognatore (per Peppino Di Capri, firmato con altri autori) e Canzone d'amore (per i Ricchi e Poveri, collaborando con Dario Farina). Lo stesso anno comincia a lavorare a Domenica In, di cui scrive la sigla Una domenica italiana, cantata con Cristina D'Avena, Vincenzo Draghi e i Piccoli Cantori di Milano, dove figura tra gli autori il suo fido collaboratore Cristiano "Popi" Minellono. In primavera pubblica con ottimi riscontri l'album Mediterraneo per la EMI Italiana. Uno dei brani contenuti nel disco, Napoli, eseguito in coppia con Fausto Leali, gareggia a Un disco per l'estate. Partecipa allo Zecchino d'Oro con Oh mamà, papà.

Nei due anni successivi a Sanremo si classifica nuovamente secondo, nel 1988 (dietro a Massimo Ranieri) con Emozioni e nel 1989 (dietro alla coppia Fausto Leali e Anna Oxa) con Le mamme. In questi Festival prende parte anche come autore: nel primo caso scrivendo i brani Io per le strade di quartiere per Franco Califano e Per noi per Fiordaliso; nel secondo con Se non avessi te ancora per Fiordaliso e La fine del mondo per Gigi Sabani.

Toto Cutugno insieme ad alcuni amici nella villa di Celentano; tra essi Memo Dittongo con il pallone sottobraccio e in basso da sinistra Giacomo Celentano, Adriano Celentano e Cristiano Minellono

Dal 1989 al 1992 conduce in Rai la trasmissione Piacere Raiuno, di cui interpreta anche la sigla con gli stessi coristi.

Risale sul palco del Festival di Sanremo anche nel 1990, che in quest'anno torna alle giurie demoscopiche, riposizionandosi secondo (dietro solamente ai Pooh), con Gli amori, il cui abbinamento internazionale previsto per quella edizione lo vede in coppia con Ray Charles, il quale riceverà un'accoglienza trionfale dal pubblico presente quell'anno al Palafiori. La canzone farà poi parte nel 2004 della colonna sonora del film Non ti muovere, in una scena canticchiata da Penélope Cruz in auto con Sergio Castellitto mentre attraversano il Molise. In autunno pubblica una raccolta di sigle televisive e canzoni sanremesi dal titolo Toto Cutugno: successi in TV.

La vittoria all'Eurovision Song Contest (1990)

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo i quattro secondi posti sanremesi come cantante (più uno come paroliere), Cutugno ottenne una rivincita vincendo l'Eurovision Song Contest 1990 a Zagabria con Insieme: 1992 (secondo trionfo per l'Italia);[6] è il primo cantante in assoluto che è anche paroliere e compositore della canzone vincente. L'anno dopo presenta la manifestazione in coppia con Gigliola Cinquetti a Roma.

Sempre nel 1991 pubblica Non è facile essere uomini e conduce con Raffaella Carrà e Fabrizio Frizzi la trasmissione televisiva della Rai La vela d'oro. Nell'estate 1992 Cutugno e Giorgio Faletti sono i conduttori del programma Rai Stasera mi butto... e tre! e in autunno è al timone di Domenica in. Nel 1994 scrive una canzone dal titolo Se mi ami che Claudia Mori presenta al Festival di Sanremo di quell'anno.

Torna a Sanremo nel 1995 con Voglio andare a vivere in campagna, che ottiene il suo risultato più basso dalle giurie dislocate nelle varie sedi RAI, diciassettesimo su venti partecipanti della sezione Campioni.[7] Al Festival di Sanremo 1997 invece canta Faccia pulita. Per alcune stagioni, a partire dal 1998, conduce il programma I fatti vostri su Rai 2. Nello stesso anno partecipa nuovamente allo Zecchino d'Oro con Signor Metèo (su testo di Vito Pallavicini).

Anni 2000 e 2010

[modifica | modifica wikitesto]
Toto Cutugno premiato in Ucraina nel 2012

Nel 2002 ha un grande successo in Francia con Il treno va. Nel 2004 è ospite al Festival di Sanremo nella serata "Revival", mentre l'anno seguente ritorna al Festival al fianco di Annalisa Minetti con Come noi nessuno al mondo, canzone che si classifica al secondo posto, la sesta volta nella sua carriera. Dopo Sanremo, Toto riprende i suoi tour al di fuori dell'Italia riservando molte serate ai diversi paesi dell'Est in cui la sua voce e le sue melodie diventano ambasciatrici della cultura musicale italiana nel mondo.

La malattia e il ritorno

[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio del 2007 il cantautore ha scoperto di avere un tumore alla prostata. Ha quindi subito un'operazione e svolto la successiva terapia che si è conclusa nell'agosto dello stesso anno.

Nel 2008 l'amico Pippo Baudo gli ha offerto la possibilità di tornare al Festival di Sanremo con il brano Un falco chiuso in gabbia, piazzatosi al quarto posto.[8]

Nel 2009 riceve il Premio Lunezia per la qualità musical-letteraria esportata nel mondo con le sue canzoni [9], stesso conferimento consegnato a Laura Pausini, Charles Aznavour e Andrea Bocelli.

Ha partecipato al Festival di Sanremo 2010 con il singolo Aeroplani. Durante la serata dedicata ai duetti è stato accompagnato da Belén Rodríguez. Il brano viene eliminato dalla finale. Subito dopo esce la raccolta antologica I miei Sanremo. Il 30 novembre 2010 pubblica una raccolta di brani rari intitolata Ritratto.

Nel 2011 è chiamato a Sanremo dal cantautore Tricarico per cantare assieme L'italiano nella serata dei duetti. Nel dicembre dello stesso anno ha confermato la sua popolarità mondiale visitando i Paesi Baltici, nei quali la stampa locale lo ha accolto come The Italian Legend[10]. Successo ripetuto con un concerto tenutosi a Vilnius il 23 dicembre 2011, molto apprezzato dalla critica.

Nel 2012 il celebre rocker americano Iggy Pop (già leader degli Stooges) inserisce nel suo album di cover Après il brano Et si tu n'existais pas scritto da Toto Cutugno.

Il 12 febbraio 2013 ha partecipato come ospite alla prima serata del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio. Dopo aver ricevuto un premio speciale alla carriera da parte del calciatore Angelo Ogbonna, ha cantato insieme al Coro dell'Armata Rossa la sua L'italiano e Nel blu dipinto di blu come omaggio all'amico Domenico Modugno.

Nel 2015 il cantante apre la sua pagina Facebook ufficiale, e realizza il primo video, una versione in lingua cinese de L'italiano per promuovere il programma di Real Time Italiani made in China.

Il 29 aprile 2016 è in vendita in esclusiva su iTunes Le nostre mani, brano benefico scritto da Toto Cutugno, Christian Moretti, Gianni Pescini, e da lui interpretato con Al Bano, Fausto Leali e la partecipazione del "Minicoro Monterosso" di Bergamo. L'intero ricavato della vendita della canzone viene devoluto a favore del programma "End Polio Now", istituito dall'organizzazione "Rotary International" in modo tale da consentire l'acquisto di vaccini per i bambini di tutto il mondo.[11] Nel 2016 torna a scrivere per Adriano Celentano: compone Ti lascio amore, brano interpretato in duetto dal molleggiato e da Mina ed inserito nell'album Le migliori.

All'inizio del 2017 dà vita, con il suo celebre brano "Voglio andare a vivere in campagna", ad un insolito mash-up insieme ai Daft Punk, a Giorgio Moroder, a Nek e ai Gipsy Kings[12].

Il 30 giugno 2018 a Seraing in Belgio annulla un concerto per un malore avvenuto a causa del caldo eccessivo.[13] Ricoverato all'ospedale di Liegi, dopo pochi giorni sarà lui stesso a rassicurare i fan circa le condizioni di salute in graduale miglioramento[14].

Dal 19 gennaio al 2 marzo 2019 è stato tra i giudici della seconda edizione di Ora o mai più. In tale trasmissione è stato coach dell'allieva Annalisa Minetti (con la quale aveva già avuto un rapporto professionale nel Sanremo 2005). Con lei ha cantato Gli Amori, Le Mamme, Solo Noi, Emozioni, Figli e l'Italiano; la Minetti ha raggiunto la sesta posizione nella classifica finale, mentre il vincitore della seconda edizione è stato Paolo Vallesi. Questa trasmissione rappresenterà una delle ultime apparizioni televisive importanti di Cutugno.

Il 15 marzo 2019 un gruppo di deputati ucraini, fra cui Viktor Romanyuk, ha fatto sapere di volere precludere l'ingresso nel loro Paese all'artista italiano, avviando ufficiale richiesta a Vasily Gritsak, capo del Servizio di sicurezza dell'Ucraina (Sluzhba Bezpeky Ukrayiny, SBU).[15]

Toto Cutugno è morto il 22 agosto 2023 all'età di 80 anni, in seguito alle conseguenze di un carcinoma cronico della prostata,[16] all'ospedale San Raffaele di Milano presso il quale era ricoverato da alcune settimane a causa dell'aggravarsi delle condizioni.[17][18] Non è stata allestita la camera ardente. I funerali sono stati celebrati, di mattina, due giorni dopo, nella basilica dei Santi Nereo e Achilleo in viale Argonne a Milano, alla presenza di colleghi fra i quali Fausto Leali, Ivana Spagna, Gianni Morandi, Pupo e Mario Lavezzi.[19] La salma è stata cremata al cimitero di Lambrate.[20]

Era sposato con Carla Galli dal 1971. La coppia non ha avuto figli, ma il cantante, d'intesa con la moglie[21], ha riconosciuto il figlio Niko, frutto di una relazione extraconiugale[22]. Era un grande tifoso del Milan.[23]

Partecipazioni al Festival di Sanremo

[modifica | modifica wikitesto]

Con gli Albatros

[modifica | modifica wikitesto]
  1. 2004: Salirò di Daniele Silvestri - ospite nella serata "Revival".
  2. 2011: L'italiano - ospite nella serata dei duetti, è chiamato ad affiancare il cantante in gara Tricarico.
  3. 2013: L'italiano e Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno - ospite con il Coro dell'Armata Rossa.

Altre partecipazioni canore

[modifica | modifica wikitesto]

Con Toto & i Tati

[modifica | modifica wikitesto]

Con gli Albatros

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Toto Cutugno.
  1. ^ Toto Cutugno 'pericoloso' e miracolato: 'Quella volta Al Bano mi ha salvato la vita', su Tiscali Spettacoli. URL consultato il 3 settembre 2020.
  2. ^ a b c Toto Cutugno: ?Quando ho visto morire mia sorellina di 7 anni. “L’Italiano”? Scritta al ristorante?, 9 dicembre 2018.
  3. ^ a b Gianfranco Giacomo D'Amato, Mi ritornano in mente Archiviato il 31 ottobre 2015 in Internet Archive., Zona Editrice (2015), al capitolo Toto Cutugno
  4. ^ a b Hit Parade Italia - Classifiche dischi, charts, canzoni, testi, musica leggera, box office Italia, classifica film, discografie, festival Sanremo
  5. ^ Gianfranco Giacomo D'Amato, Mi ritornano in mente Archiviato il 31 ottobre 2015 in Internet Archive., Zona Editrice (2015), pag. 119
  6. ^ Cutugno ha vinto l'Eurofestival, in la Repubblica, 8 maggio 1990, p. 35. URL consultato il 2 novembre 2010.
  7. ^ Mario Luzzatto Fegiz, Sanremo esploso con la "miccia" giovani, in Corriere della Sera, 27 febbraio 1995, p. 31. URL consultato il 21 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  8. ^ Trionfano Giò di Tonno e Lola Ponce, in Corriere della Sera, 1o marzo 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
  9. ^ Toto Cutugno riceve il premio Lunezia alla carriera, ricordi di gioventù, su lanazione.it, 26 agosto 2023. URL consultato il 28 agosto 2023.
  10. ^ Toto Cutugno è The Italian Legend per la stampa dei Paesi Baltici, in The Baltic Times su Rockit, 6 dicembre 2011.
  11. ^ Al Bano, Cutugno, Leali: il video di ?Le nostre mani?. In esclusiva per Sorrisi, il videoclip dei tre cantautori per la campagna benefica End Polio Now Archiviato il 10 novembre 2016 in Internet Archive., sorrisi.com
  12. ^ cotequino, Mixed by ERRE - TOTO BY CUTUGNO, 3 febbraio 2017. URL consultato il 26 settembre 2024.
  13. ^ Toto Cutugno ha un malore, ricoverato d’urgenza in Belgio Archiviato il 2 luglio 2018 in Internet Archive., spettacoliecultura.ilmessaggero.it
  14. ^ Musica, Toto Cutugno: sto bene e sarò dimesso in settimana. URL consultato il 2 luglio 2018.
  15. ^ Ucraina: i deputati chiedono il divieto di ingresso a Toto Cutugno, in ansa.it, 15 marzo 2019. URL consultato il 19 marzo 2019.
  16. ^ è morto Toto Cutugno: il cantante aveva 80 anni, su Adnkronos, 22 agosto 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
  17. ^ Toto Cutugno è morto, il cantante de "L'Italiano" aveva 80 anni. Da tempo era malato, su ilmessaggero.it.
  18. ^ Luca Frasacco, Come è morto Toto Cutugno: la malattia e il ricovero al San Raffaele, su Il Riformista, 22 agosto 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
  19. ^ A Milano il funerale di Toto Cutugno con le sue note, su ansa.it, 24 agosto 2023.
  20. ^ Toto Cutugno, a Milano i funerali tra applausi, musica e commozione, su adnkronos.com.
  21. ^ Chiara Pizzimenti, Chi è Niko, il figlio di Toto Cutugno, su Vanity Fair Italia, 5 maggio 2024. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  22. ^ Chi è Nico Cutugno: vita privata e curiosità sull'unico figlio di Toto, su trend-online.com.
  23. ^ Manuel Del Vecchio, Il cordoglio del Milan per la scomparsa di Toto Cutugno: "Icona della musica e grande tifoso rossonero", su milannews.it, 22 agosto 2023.
  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce Cutugno Toto, pag. 661, e alla voce Albatros, pagg. 575-576
  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Albatros, di Roberto Ruggeri, pag. 18, e alla voce Cutugno Toto, di Ernesto Assante, pagg. 460-461
  • Maurizio Becker, Orgoglio e pregiudizio. Intervista a Toto Cutugno, pubblicata su Musica leggera, no 8, gennaio 2010, pagg. 54-61
  • Gianfranco Giacomo D'Amato, Mi ritornano in mente Archiviato il 31 ottobre 2015 in Internet Archive., Editrice Zona, 2015; al capitolo: Toto Cutugno

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN85737910 · ISNI (EN0000 0000 7828 2555 · SBN CFIV148548 · Europeana agent/base/62730 · LCCN (ENno98023691 · GND (DE134353285 · BNE (ESXX900270 (data) · BNF (FRcb138928951 (data) · J9U (ENHE987007330140405171 · NSK (HR000049903 · CONOR.SI (SL90968163
口腔医学是干什么的 羊水指数和羊水深度有什么区别 蒌蒿是什么 斑鸠是什么 谪仙是什么意思
梦见摘枣是什么意思 肌肉拉伤是什么感觉 缺钾是什么原因 如厕什么意思 长痣是什么原因引起的
什么动物的牙齿最多 12月17日什么星座 什么是躁郁症 c2驾照可以开什么车 ibs是什么单位
虎口长痣代表什么 行是什么意思 吃什么会引起尿酸高 淋病吃什么药 夏天吃什么解暑
断生是什么意思啊hcv7jop6ns3r.cn 肺气肿挂什么科hcv7jop5ns0r.cn 急性牙髓炎吃什么药hcv9jop5ns4r.cn 生猴子是什么意思hcv8jop6ns0r.cn 黄鼠狼喜欢吃什么东西hcv8jop6ns5r.cn
结膜囊在眼睛什么位置bfb118.com 耳根有痣代表什么hcv8jop0ns4r.cn 病毒的遗传物质是什么hcv7jop9ns8r.cn 什么是海啸hcv9jop6ns0r.cn 眼睛红是什么病的前兆hcv8jop3ns9r.cn
520送男朋友什么礼物hcv9jop7ns9r.cn 医助是什么工作hcv8jop5ns0r.cn 土固念什么hcv7jop9ns0r.cn 欧豪资源为什么这么好hcv9jop2ns6r.cn 梦到亲人死了是什么征兆clwhiglsz.com
什么牌子的蛋白质粉比较好hcv8jop1ns4r.cn 炎性肉芽肿是什么意思hcv8jop7ns9r.cn 为什么要当兵hcv7jop7ns1r.cn 做肌电图挂什么科hcv8jop9ns4r.cn 妨子痣是什么意思inbungee.com
百度