中耳炎吃什么药| 血糖高做什么运动好| 臀纹不对称有什么影响| 什么是甲亢| 梦到捡钱是什么意思| 三个女人一台戏什么意思| 牛肉饺子配什么菜好吃| 黑色的蛇是什么蛇| 每天坚持跑步有什么好处| 孕期吃什么长胎不长肉| 壑是什么意思| 预产期是什么意思| 什么血型好| 犇是什么意思| 为什么抽烟会上瘾| 高半胱氨酸是什么意思| 腺肌症是什么症状| 柿子什么时候成熟| 有鳞状细胞是什么意思| 二龙戏珠是什么意思| 哺乳期发烧吃什么药| 白菜什么时候播种| 阿迪达斯和三叶草有什么区别| 为什么要分手| mmf是什么药| 晚上梦到蛇是什么意思| 阴毛的作用是什么| 冠状沟是什么位置| 屈打成招是什么意思| 蟑螂是什么样子的| 黄疸是什么意思| 平权是什么意思| 半夜会醒是什么原因| 托班是什么意思| 异国他乡的异是什么意思| 发改委主任什么级别| 遗传代谢病是什么意思| 产后吃什么水果好| 什么是hpv| 偏心是什么意思| gm眼镜是什么牌子| 状元是什么意思| 采字五行属什么| 什么叫家| 尼古丁是什么东西| 盆腔积液用什么药| 意味什么| 荷花代表什么生肖| 百合什么时候开花| ch发什么音| 什么是会车| 寿眉属于什么茶| 梦见打死狗有什么预兆| 皮肤发红发烫是什么原因| esr医学上是什么意思| 6月份有什么节假日| 卿卿什么意思| 同等学力是什么意思| 什么止疼药见效最快| 副脾结节是什么意思| 儿童办护照需要什么材料| 高甘油三酯血症是什么意思| 吃什么对嗓子好| 霸王龙的后代是什么| 高圆圆老公叫什么名字| 蝙蝠是什么变的| 剑齿虎为什么会灭绝| 粘米是什么米| 什么颜色显瘦| 血压压差小是什么原因| 脑梗前有什么征兆| 惊奇的什么| 下焦湿热是什么意思| 三个六代表什么意思| penguin是什么意思| 老虎菜为什么叫老虎菜| 生死有命富贵在天什么意思| 血小板低是什么原因| 健脾丸和归脾丸有什么区别| 齐天大圣是什么意思| 劫伤是什么意思| 白玫瑰代表什么意思| 发低烧吃什么药| 宫外孕出血是什么颜色| 电子证件照是什么| 怀孕什么时候打胎最合适| 经常喝柠檬水有什么好处和坏处| 66岁属什么| 双手发抖是什么原因| 黑色素瘤是什么| 养生是什么意思| 多发息肉是什么意思| 死忠粉是什么意思| 安可什么意思| 老公是什么意思| 弱阳性是什么原因| 吃什么能提高性功能| 喝中药不能吃什么| 辅酶q10是什么东西| 仙姑是什么意思| 月关是什么意思| 虎年是什么年| 筵是什么意思| 一什么机枪| 什么是室性早搏| 正能量是什么意思| 什么是abo文| 经期头疼吃什么药效果最好| 金字是什么部首| 天空为什么是蓝色| 蚂蚁喜欢吃什么食物| 手脚抽筋是什么原因引起的| 259是什么意思| cn是什么| 母胎单身是什么意思| 衣原体阳性是什么意思| 锅烧是什么| 28岁属什么生肖| 急性胃炎吃什么药好| 孕期同房需要注意什么| 男人硬不起来该吃什么药| 一什么杨桃| 买手是什么职业| 转机是什么意思| 牛奶为什么能解辣| 化验肝功挂什么科| 白细胞减少是什么原因| 老放屁什么原因| 葛根有什么作用| 五险一金什么时候开始交| 如是我闻是什么意思| 刷存在感是什么意思| 刘备的马叫什么名字| 人咬人有什么危害| 杰字五行属什么| 保胎吃什么食物好| 胰腺炎挂什么科室| 什么是肿瘤标志物| 血糖高不能吃什么| ph值什么意思| 巨蟹后面的星座是什么| 泡脚时间长了有什么坏处| 什么是皮炎| 肩周炎吃什么药最好| 四月二十是什么星座| 女性尿频挂什么科| 新生儿超敏c反应蛋白高说明什么| 加德纳菌阳性是什么意思| 大什么什么手| 全职太太是什么意思| 横空出世是什么意思| 开黄腔是什么意思| 颂字五行属什么| 慢性浅表性胃炎吃什么药| 孢子粉是什么| 多囊是什么原因引起的| 爿是什么意思| 什么能增强免疫力| 末梢血是什么意思| 小狗肚子里有虫子吃什么药| 梦到小孩子是什么意思| 动情是什么意思| 1126是什么星座| 冬至为什么烧纸| 植脂末是什么| 脾胃气虚吃什么中成药| 越五行属什么| 腰疼不能弯腰是什么原因引起的| 龙井茶是什么茶| 练字用什么笔好| 夏天适合喝什么养生茶| 射是什么意思| 嘴巴里起泡是什么原因| 念珠菌感染用什么药| 阴盛阳衰什么意思| 素股是什么意思| 脚趾起水泡是什么原因| 我的星座是什么| 永无止境是什么意思| 肉包子打狗的歇后语是什么| 态度是什么| 防疫站属于什么单位| 无机盐是什么| 7月22日什么星座| 伽马刀是什么| 什么情况下需要做心脏支架| 为什么心里总想一个人| 皮赘用什么药膏去除| 肺阳虚吃什么中成药| o血型的人有什么特点| 医院规培是什么意思| 为什么会近视| 挑灯夜战是什么意思| 分开后我会笑着说是什么歌| 贼不走空什么意思| 流产吃什么药| cheblo空调是什么牌子| 五官是什么| 肾积水吃什么药| 耳鸣是什么原因引起| 8023是什么意思| 绿色大便是什么原因| 什么的桃子| 沈阳六院主要治什么病| 炒锅买什么材质的好| 手指脱皮是什么原因| 电邮地址是什么| 人属于什么界门纲目科属种| pashmina是什么面料| 硝苯地平是什么药| en是什么意思| 月经粉红色是什么原因| 胎儿右侧脉络丛囊肿是什么意思| 什么动物不怕热| 过敏性皮炎吃什么药| vc什么时候吃最好| 夏天有什么动物| 努尔哈赤和皇太极是什么关系| 胰腺炎吃什么中成药| 胃疼吃什么| 心房纤颤是什么意思| 天下无双是什么生肖| 1月生日是什么星座| 心跳和心率有什么区别| 血友病是什么| 久站腰疼是什么原因| 枭雄的意思是什么| 儿童中耳炎用什么药最好| 学护理需要什么条件| 脱髓鞘疾病是什么病| 寒咳嗽吃什么药止咳效果好| 脚肿吃什么药| 检查全身挂什么科| 总打嗝吃什么药| 失不出头念什么| 玉化是什么意思| 吃什么能治结石| 药师是干什么的| 贫血吃什么补血最快| 印第安老斑鸠什么意思| 蟑螂中药名称叫什么| 全职太太是什么意思| 陶渊明什么朝代| 阴枣是什么| 挂钟挂在客厅什么位置好| 风湿因子高是什么原因引起的| 夜卧早起是什么意思| 膝盖背面叫什么| 十一月什么星座| 无后为大的前一句是什么| p是什么单位| 省油的灯是什么意思| 毛孔粗大做什么医美| 七年之痒什么意思| 搬家 送什么| 夹不住尿是什么原因| 站着头晕是什么原因| hcg高是什么原因| 唱腔是什么意思| 氯化钾主治什么病| 植物神经功能紊乱吃什么药最好| 快乐源泉是什么意思| 琛读什么| 神什么活什么| 百度Vai al contenuto

国庆期间包头市旅游收入6.27亿元

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Regno d'Italia (disambigua).
Frontespizio di libro del 1838, sui re incoronati con la Corona ferrea, scritto per dimostrare una continuità di re d'Italia fino a Ferdinando I d'Austria nella sua qualità di Re del Lombardo-Veneto.
百度 图片说明:与会领导为互联网金融平台项目启动仪式剪彩(左起为:市国资委秘书长程巍、市金融办副主任吴俊、市委宣传部副部长朱芝松、黄浦区委书记周伟、上海证监局副局长朱健)图片说明:海通证券董事长王开国(左)、东方网党委书记、董事长何继良(中)、东方网总裁、总编辑徐世平(右)参加签约仪式图片说明:东方网总裁、总编辑徐世平(左)与海通证券总裁瞿秋平(右)共同签署全面战略合作协议图片说明:市委宣传部副部长朱芝松在签约仪式上发言图片说明:黄浦区委书记周伟(右)在签约仪式上发言图片说明:市金融办副主任吴俊在签约仪式上发言图片说明:上海证监局副局长朱健在签约仪式上发言图片说明:市国资委秘书长程巍在签约仪式上发言7月16日下午,海通证券和东方网在上海签署全面战略合作协议,双方将就搭建互联网金融平台、启动理财社区和金融智慧社区建设等方面共同探索互联网金融创新模式。

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Diversi Stati monarchici, a partire dal Medioevo ai successivi periodi storici, vennero infatti rivendicati come "Regno d'Italia", oppure il loro governante venne incoronato "re d'Italia".

L'ultimo Regno d'Italia fu quello proclamato nel 1861 dopo la seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana, dopo le annessioni di gran parte degli Stati preunitari.

I regni romano-germanici

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Regno ostrogoto e Regno longobardo.

Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476 e scomparsa l'imperatoria potestas gran parte della penisola italiana si trovò sotto il potere di Odoacre, che governava col titolo di "patrizio" a nome di Giulio Nepote, formalmente ancora imperatore romano d'Occidente, per quanto esercitando un potere di tipo regio venne chiamato da molti cronisti del passato rex Italiae,[1] tra questi Cassiodoro nel Chronicon, impropriamente non avendo mai indossato la porpora. Dopo Odoacre si susseguirono in Italia una serie di regni guidati da re Ostrogoti. In seguito, quando i Longobardi nel 568 invasero l'Italia, instaurarono un loro regno che durò fino all'avvento di Carlo Magno re dei Franchi.

Il Regno d'Italia nel Sacro Romano Impero

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Regno d'Italia (Sacro Romano Impero) e Sacro Romano Impero.

Nel 774 Carlo Magno conquistò il Regno longobardo assumendo il titolo di rex Langobardorum, che nel 781 assegnò al figlio Pipino, attribuendogli inoltre i territori del cessato regno. Dopo una breve parentesi in cui la dignità regale fu ereditata dal figlio di Pipino, Bernardo, il titolo fu appannaggio del primogenito dell'imperatore Ludovico il Pio. A partire dal regno del figlio di quest'ultimo, Lotario, si hanno le prime attestazioni del Regnum Italicum a fianco di Regnum Langobardorum, pertanto il passaggio dal Regno dei Longobardi al Regno d'Italia fu un processo graduale. Con l'ascesa al trono imperiale di Ludovico II, primogenito di Lotario, la dignità regale in Italia divenne condizione necessaria per ottenere quella imperiale.

Seguendo un fenomeno analogo a quello in corso nel Regno dei Franchi orientali, i grandi aristocratici della penisola cercarono di affermare il loro diritto a eleggere il proprio sovrano, ma il processo venne interrotto da Ottone I, che riuscì a riunire la corona d'Italia a quella imperiale. Una breve interruzione nella serie degli imperatori incoronati re d'Italia si ebbe nel 1002, quando approfittando della morte di Ottone III un nutrito gruppo di vassalli ostili al potere imperiale elesse Arduino d'Ivrea re d'Italia nella basilica di San Michele Maggiore a Pavia,[2] che venne poco dopo deposto da Enrico II, il quale dopo averlo sconfitto alle chiuse della Valsugana gli tolse il titolo regale, facendosi a sua volta incoronare a Pavia re d'Italia. Tuttavia solo nel 1026, dopo l'incoronazione imperiale di Corrado II i due titoli divennero strettamente legati e diversi imperatori furono incoronati anche come re d'Italia, l'ultimo dei quali fu Carlo V.[3]

Nel corso dei secoli quello di re d'Italia divenne sempre più un mero titolo, al punto che dopo Carlo V venne abbandonato anche nella titolatura ufficiale. Nonostante ciò, sino allo scioglimento del Sacro Romano Impero nel 1806, l'Imperatore mantenne l'autorità di signore feudale rispetto agli stati dell'Italia settentrionale e centrale, con l'eccezioni della Repubblica di Venezia e dello Stato Pontificio. L'arcivescovo di Colonia aveva il titolo di arcicancelliere per l'Italia.[4]

Il Regno d'Italia napoleonico (1805-1814)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Regno d'Italia (1805-1814).
La Corona ferrea usata per incoronare Napoleone I Bonaparte re d'Italia: tale corona è custodita presso il duomo di Monza

Il 2 dicembre 1804 Napoleone si incoronò imperatore dei francesi. In conformità col nuovo assetto monarchico francese Napoleone trasformò anche la precedente Repubblica Italiana in Regno d'Italia e si autonominò re d'Italia: il 26 maggio 1805 a Milano vi fu l'incoronazione. Eugenio di Beauharnais, uomo del quale il Bonaparte si fidava ciecamente e del quale era sicuro di non dovere temere che perseguisse obiettivi politici propri, fu nominato viceré.

La nuova forma data allo Stato italiano lo mise in contrasto con l'imperatore del neonato Impero austriaco Francesco II che, essendo prima di tutto imperatore dei romani, risultava de iure anche re d'Italia. La situazione si risolse con la guerra contro la Terza coalizione: l'Austria fu sconfitta (2 dicembre 1805) e il trattato di Presburgo (26 dicembre 1805) pose di fatto fine al Sacro Romano Impero che sarebbe tuttavia stato sciolto solo nel 1806.

Il Regno d'Italia nel 1807, quando includeva anche l'Istria e la Dalmazia, anteriormente veneziane.

L'Istria e la Dalmazia furono incluse, per cui il Regno era centrato sul mare Adriatico e non nella penisola italiana. La Repubblica di Ragusa venne annessa nella primavera del 1808 dal generale Marmont: fu l'unica volta nella storia moderna che Ragusa di Dalmazia venne annessa all'Italia. Ma nel 1809 furono staccate l'Istria, la Dalmazia e le Bocche di Cattaro per formare le Province Illiriche sotto il controllo diretto francese e con capitale Lubiana.

Il regno cessò di esistere nel 1814 con la fine del periodo napoleonico: il 6 aprile 1814 Napoleone si disse pronto ad abdicare, atto che fu formalizzato l'11 aprile. Il 16 aprile seguente il Beauharnais comunicava di avere concluso anch'egli un armistizio con il feldmaresciallo austriaco Bellegarde, anche se sperava che il suo trono potesse essere salvato dalla disfatta napoleonica.

Tuttavia, dopo i disordini milanesi del 20 aprile con il linciaggio a morte del ministro delle finanze Giuseppe Prina a opera della folla inferocita, Beauharnais capì di non avere l'appoggio della popolazione. La gente lo identificava infatti con i detestati francesi e così il 26 aprile seguente abdicò, lasciando il giorno successivo l'Italia per ritirarsi in esilio in Baviera presso i suoceri.

Regno d'Italia (1861-1946)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Regno d'Italia (1861-1946).
Corona del re d'Italia (Casa Savoia).

Il periodo del regno di Vittorio Emanuele II di Savoia che va dal 1859 al 1861 (ovvero il periodo che va dai primi plebisciti alla proclamazione del Regno d'Italia) viene anche indicato come Vittorio Emanuele II Re Eletto.[5][6] Infatti nel 1860 il Ducato di Parma, il Ducato di Modena, il Granducato di Toscana e la Romagna pontificia votano dei plebisciti per l'unione con il regno. Nello stesso anno con la vittoria della spedizione dei Mille vengono annessi i territori del Regno delle Due Sicilie, e con l'intervento piemontese le Marche e l'Umbria, tolte allo Stato della Chiesa. Tutti questi territori saranno annessi ufficialmente al regno tramite plebisciti, mentre il Nizzardo e la Savoia vengono ceduti alla Francia.[7]

Primo stemma usato dal nuovo regno.

Con la prima convocazione del Parlamento italiano del 18 febbraio 1861.[8] e la successiva proclamazione del 17 marzo, Vittorio Emanuele II è il primo re d'Italia[9] Nel 1866, a seguito della terza guerra di indipendenza, vengono annessi al regno il Veneto e Mantova sottratti all'Impero austriaco. Nel 1870, con la presa di Roma, al regno viene annesso il Lazio, incorporando definitivamente lo Stato della Chiesa. Nel 1871 con la Legge 3 febbraio 1871, n. 33, Roma viene dichiarata ufficialmente capitale d'Italia (prima lo erano state in ordine Torino e Firenze).

Seguono i regni di Umberto I (1878-1900), ucciso in un attentato dall'anarchico Gaetano Bresci, e di Vittorio Emanuele III (1900-1946). Con quest'ultimo nel 1919 dopo la prima guerra mondiale vengono uniti al regno il Trentino, l'Alto Adige, la Venezia Giulia, l'Istria e Zara. Fiume è unita al regno nel 1924.

Nel 1922 la monarchia non contrasta la presa del potere da parte del Partito Nazionale Fascista che nel giro di pochi anni trasforma il regno in una dittatura. Nelle colonie l'Italia prima consolida il suo dominio in Libia e poi conquista nel 1935 l'Impero etiopico, in seguito al quale Vittorio Emanuele III viene proclamato imperatore d'Etiopia. Nel 1939 infine il regime fascista si annette l'Albania per "rimanere al passo" della Germania nazista di cui l'Italia era alleata e Vittorio Emanuele III aggiunge ai suoi titoli quello di re d'Albania.

Successivamente allo scoppio della seconda guerra mondiale l'Italia, a causa della propria incapacità militare, proclama lo stato di non belligeranza. Nel 1940 Benito Mussolini, che da più parti era stato consigliato di non entrare in guerra, decide però lo stato di guerra dell'Italia a fianco della Germania, convinto della brevità della guerra e dalla velocità di conquista dei vari territori europei da parte della Germania. Si susseguono tuttavia gli insuccessi italiani e questo compromette il rapporto fra popolo e fascismo.

Nel 1943 il fascismo cade e il re riprende per breve tempo la centralità del ruolo politico come guida di uno Stato allo sbando. Tuttavia poi gli eventi di un'imminente invasione nazista dell'Italia a causa del voltafaccia nella guerra convincono Vittorio Emanuele III alla fuga con tutto il governo, compromettendo così definitivamente agli occhi degli italiani la figura dell'istituzione monarchica.

Successivamente, nonostante il ritiro di Vittorio Emanuele in favore del figlio Umberto (prima come reggente durante la fase finale del conflitto e poi come re nel maggio del 1946), la monarchia perde il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, dopo il quale il regno sarebbe diventato la Repubblica Italiana. Si conclude così la storia del Regno d'Italia dopo ottantacinque anni di esistenza. I Savoia sono stati banditi dalla repubblica per un lungo periodo conclusosi con la riforma costituzionale del 2002.

Il re Umberto II e la famiglia reale d'Italia dietro la bandiera del Regno d'Italia.

Il dibattito se sia corretta o meno l'impostazione di chi vede come un qualche cosa di collegato le varie entità statali che nel corso dei secoli hanno assunto il nome di "Regno d'Italia", è stato al centro dell'attenzione non solo degli storici ma anche delle aule parlamentari nel 1861, in occasione della scelta del nome che doveva assumere Vittorio Emanuele alla proclamazione di "re d'Italia".

In particolare fu Giuseppe Ferrari a sostenere che si dovesse parlare di un unico regno e di conseguenza il re si sarebbe dovuto chiamare Vittorio Emanuele I, in quanto il primo di tale regno.[10]

Secondo una tradizione millenaria la corona del re d'Italia era la Corona ferrea. L'ultima incoronazione in cui fu usata è quella del 1838, per l'imperatore Ferdinando I.

  1. ^ Vedi Francesco Antolini, Dei Re d'Italia inaugurati o no con la Corona Ferrea, Milano, Tipografia e libreria Pirrotta e C., 1838, p. 20, SBN LO10133370.
  2. ^ Pavia città Regia, su monasteriimperialipavia.it.
  3. ^ Secondo lo storico Zucchi lo furono, dopo Corrado (1024): Corrado III (1128); Federico Barbarossa (1155); Enrico VI (1186, in occasione delle nozze con Costanza d'Altavilla); Enrico VII di Lussemburgo (1311); Carlo IV; Carlo V d'Asburgo (1530, a Bologna).
  4. ^ Anton Friedrich Busching, Nuova geografia di Ant. Federico Busching, vol. 7, Venezia, Antonio Zatta, 1774. Ospitato su Google Libri.
  5. ^ Alcune monete toscane hanno l'espressione alternativa Vittorio Emanuele Re Eletto, saltando la numerazione.
  6. ^ Corpus nummorum Italicorum: Toscana, vol. 12, Firenze, Forni, 1943. URL consultato il 28 novembre 2021. Ospitato su Google Libri.
  7. ^ All'epoca la tradizionale corona del Regno d'Italia (la Corona ferrea era stata portata dal sovrano austriaco a Vienna (fu restituita all'Italia solo dopo la guerra del 1866). Re Vittorio Emanuele II continuò a usare la corona del Regno di Sardegna.
  8. ^ Paolo Pombeni, Governo e Parlamento, in L'Unificazione, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011. URL consultato il 16 giugno 2018.
  9. ^ Giuramento di re Vittorio Emanuele II, 29 marzo 1861, MemoriaWeb - Trimestrale dell'Archivio storico del Senato della Repubblica - n. 33 (Nuova Serie), marzo 2021.
  10. ^ Atti parlamentari.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
肾虚吃什么中药 手麻吃什么药效果好 焖子是什么做的 小肠炖什么好吃又营养 肠粉是用什么材料做的
申是什么生肖 回族不吃什么肉 溃疡吃什么药 乙肝e抗体阳性是什么意思 刑克是什么意思
古驰是什么品牌 蛇蛋是什么样子的 睡觉爱流口水是什么原因 气虚血瘀吃什么中成药 嗯呢什么意思
拔牙之后可以吃什么 神经性皮炎吃什么药 什么药一吃就哑巴了 戒的部首是什么 张学良为什么被囚禁
rush是什么hcv7jop7ns0r.cn score是什么意思hcv8jop4ns3r.cn 呕吐腹泻是什么原因hcv8jop8ns5r.cn 肌肉痛吃什么药hcv8jop4ns9r.cn 茄子与什么相克hcv9jop3ns2r.cn
为什么蚊子咬了会起包hcv8jop9ns1r.cn 调戏什么意思hcv8jop1ns3r.cn 5月24日什么星座hcv9jop2ns0r.cn 白细胞正常c反应蛋白高说明什么hcv9jop1ns8r.cn 一月十二号是什么星座hcv8jop6ns2r.cn
孕妇吃什么hcv9jop7ns1r.cn 蚊香灰有什么作用hcv8jop6ns2r.cn 斗破苍穹什么时候出的hcv8jop1ns1r.cn 什么行业赚钱hcv9jop8ns3r.cn 属牛是什么命hcv7jop6ns2r.cn
轻奢是什么意思luyiluode.com 十二月十八号是什么星座hcv8jop8ns3r.cn 王字旁一个行念什么dajiketang.com 不尽人意是什么意思hcv8jop7ns4r.cn 不可开交是什么意思hcv9jop0ns4r.cn
百度