发声是什么意思| 癸水是什么水| 什么是经络| 石墨灰是什么颜色| 2月24日是什么星座| 重情重义是什么意思| 指甲软是什么原因| 成人补锌吃什么药| 什么是溶血症| 它是什么用英语怎么说| 飞机杯是什么感觉| 西瓜配什么榨汁好喝| 什么人容易得尿毒症| 霄字五行属什么| 什锦是什么水果| 舌边有齿痕是什么原因| 孕妇不能吃什么东西| 扫兴是什么意思| 任正非用的什么手机| 平板撑有什么作用| 妈妈过生日送什么礼物好| 孩子呕吐吃什么药| 炖牛肉不放什么调料| 89年蛇是什么命| 貔貅是什么动物| 摩托车代表什么生肖| 燕窝是什么做成的| 为什么叫白俄罗斯| 不以为然什么意思| 日本是什么时候投降的| 潮汕立冬吃什么| 莫拉古是什么意思| 1964年属什么| 财年是什么意思| 李元霸为什么怕罗士信| 面诊是什么意思| 失眠是什么引起的| 阳刚之气是什么意思| 胃萎缩是什么原因| 副书记是什么级别| DNA是什么意思啊| 空腹血糖受损是什么意思| er什么意思| 苯海拉明是什么药| 耳聋吃什么药| 阴挺是什么意思| BLD医学上是什么意思| 不可或缺是什么意思| 混合性皮肤用什么护肤品比较好| 桥本甲状腺炎是什么意思| 甲亢是什么意思| 脚板疼是什么原因| 一厢情愿指什么生肖| 做月子要注意什么| 一月十号是什么星座| 怀孕后乳房有什么变化| 车水马龙的意思是什么| 王八吃什么| 木全读什么| 长时间憋尿会有什么影响| 什么是性骚扰| 潜意识是什么意思| 排长是什么军衔| 儿童过敏性结膜炎用什么眼药水| 女性尿急憋不住尿是什么原因| 菜花病是什么| 6月28什么星座| 眼睛屈光不正是什么意思| 类风湿要吃什么药| 梦见已故的老人是什么意思| 茶壶里煮饺子的歇后语是什么| 脚磨破了涂什么药| pettm和pe有什么区别| 法国的国花是什么花| 紧急避孕药有什么副作用| 男人地盘是什么生肖| 什么可以美白| 女m是什么意思| 标新立异什么意思| 13岁属什么生肖| 天天睡不着觉什么原因| 做tct检查前要注意什么| 佳木斯二院全名叫什么| 睡觉手麻是什么原因引起的女人| 绞丝旁一个奇念什么| 这是什么动物| 尿隐血十1是什么意思| 乌梅是什么| 带鱼屏是什么意思| 内火重吃什么药见效快| 例假少吃什么药| 人参有什么功效| 蓝莓吃了有什么好处| 为什么会肚子疼| 汝等是什么意思| 你太low了是什么意思| 活珠子是什么| 豆面是什么| 精神分裂症吃什么药| 7月初7是什么日子| 世界上最大的海是什么海| 月子能吃什么水果| 精神病吃什么药| 小儿呕吐是什么原因引起的| 手指头痒是什么原因| 什么的故事| 高血糖吃什么药| 11月18是什么星座| 77代表什么意思| 什么都想要| gbs筛查是什么| 筷子什么材质最好| 蝙蝠属于什么类| 心肾两虚吃什么中成药| 鸡肉和什么菜搭配最好| mlb是什么档次| 精神内科一般检查什么| 阴虱有什么症状| 掮客是什么意思| 体重什么时候称最准确| 指甲盖发紫是什么原因| 瘙痒是什么意思| 6月16日是什么日子| 牙痛 吃什么药| 夸张是什么意思| 肾结石是什么引起的| 黄历中的入宅是什么意思| 下缘达宫颈内口是什么意思| 风疹病毒抗体igg阳性是什么意思| 铮字五行属什么| 名落孙山的意思是什么| 手术后拆线挂什么科| 抗核抗体是检查什么病| 螺蛳粉是什么做的| 麝牛是什么动物| 碳酸氢钠俗称什么| 孕妇什么时候吃dha效果比较好| 9月13日是什么日子| 坐围和臀围有什么区别| 脚趾第二个比第一个长有什么说法| 寂静的意思是什么| 断掌有什么说法| 献血有什么好处| 儿童发育迟缓挂什么科| 什么东西补精子最快| 食物发霉是什么菌| 慎独是什么意思| 什么是自慰| 不明原因腿疼挂什么科| 骨折有什么忌口| 氯雷他定片什么时候吃| 菠菜不能和什么一起吃| 法兰绒是什么面料| 抖是什么意思| 什么样的人容易中暑| 什么是气胸有什么症状| 茄子不能和什么食物一起吃| 梦见已故母亲预示什么| 梦见手机摔碎了是什么意思| 一手是什么意思| 蛮什么意思| 氧化锆是什么材料| 碎片是什么意思| 白羊属于什么象星座| 什么是名媛| 10是什么星座| rma是什么意思| 为什么屎是黑色的| 胆红素三个指标都高是什么原因| 眼压高吃什么药| 什么门不能开| 踏实是什么意思| 孩子为什么会得抽动症| 空囊是什么意思| 八成是什么意思| 什么颜色显肤色白| 褐色是什么颜色的图片| 过敏看什么科| 女人怕冷是什么原因| 伤口止血用什么药| 黑道是什么意思| 小燕子吃什么食物| 阿拉伯是什么意思| 小孩什么时候换牙| 恶对什么| 什么是重生| 非特异性t波异常是什么意思| 海茸是什么东西| 身份证有x代表什么| 什么饮料解暑| 遗精吃什么药| 鸵鸟心态什么意思| 小郡肝是什么| 布洛芬是什么| 嗓子疼喝什么茶最有效| 7月23号是什么星座| 目鱼和墨鱼有什么区别| 肛门瘙痒是什么病| 去湿气喝什么好| 聘书是什么| 小便带血是什么原因女性| 处女座前面是什么星座| 区长什么级别| 六一送女孩子什么礼物| cook是什么意思| 吃什么东西能流产| 什么东西抗衰老最好| 红牛什么时候喝效果好| 阴囊长白毛是什么原因| 低盐饮食有利于预防什么疾病| 红色和蓝色混合是什么颜色| 胰岛素抵抗有什么症状| 私房照是什么| cpr是什么意思| 肿大淋巴结是什么意思| 胆囊炎吃什么消炎药| 皮肤擦伤用什么药膏| 什么叫内分泌失调是什么意思| 眼皮肿什么原因引起的| 煮牛肉放什么料| 老鹰的天敌是什么| 做什么检查需要空腹| 虾仁炒什么好吃| 脚背痛什么原因| 吃什么对眼睛好| 突然勃不起来是什么原因造成的| 橘子是什么季节的水果| hpv是什么病严重吗| 床榻是什么意思| 抗核抗体阳性说明什么| 博士生导师是什么级别| 羊水偏多对胎儿有什么影响| 喝咖啡不能吃什么食物| 石榴叶子泡水喝有什么功效| 佛跳墙是什么| 马赛克是什么意思啊| 属龙五行属什么| 肚脐眼左边疼是什么原因| 眼疖子用什么药| 燕然未勒归无计的上一句是什么| 小朋友坐飞机需要什么证件| 为什么一抽烟就想拉屎| 甲状腺欠均匀什么意思| 少年什么意思| 字字珠玑是什么意思| 发挥是什么意思| rh血型阴性是什么意思| 第二磨牙什么时候长| 头是什么意思| 和女生聊什么话题| 血压低压低是什么原因| 发烧看什么科室| 七月二十号是什么星座| 西门子洗衣机不脱水是什么原因| triangle是什么意思| 先天性心脏病有什么症状| 汗马功劳什么意思| 什么时间进伏| 七月一是什么星座| 荼蘼是什么意思| 淋巴结反应性增生是什么意思| 孕期便秘吃什么通便快| 年轻人血压高是什么原因引起的| 八年是什么婚| 百度Vai al contenuto

惊艳!厦门BRT华大站3D彩绘上线 由华大学生创作

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michelangelo Rampulla
Rampulla alla Juventus nel 1999
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza187 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Termine carriera1o luglio 2002 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1980 Pattese
Squadre di club1
1979-1980 Pattese19 (-?)
1980-1983Varese96 (-82)
1983-1985Cesena73 (-61)
1985-1992Cremonese241 (-214; 1)
1992-2002Juventus49 (-38)[1]
Nazionale
1982-1984Italia (bandiera) Italia U-2110 (-6)
Carriera da allenatore
2002-2006JuventusCoor. portieri
2006-2007JuventusPortieri
2007-2009JuventusPrimavera (Portieri)
2009-2010JuventusPortieri
2010JuventusGiovanili (Portieri)
2011Derthona
2012-2015Guangzhou E.Portieri
2016-2019Cina (bandiera) CinaPortieri
2021SienaVice
2022-2023SalernitanaPortieri
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Bronzo1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2023
百度 济南大学泉城学院基建处工作人员戴云安说:有一栋学生宿舍、一栋教学楼刚做完基础,其他的楼全部已经封顶了。

Michelangelo Rampulla (Patti, 10 agosto 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

è ricordato per essere stato il primo portiere a realizzare un gol su azione nel campionato italiano di Serie A: accadde nella stagione 1991-1992, contro l'Atalanta, all'epoca in cui difendeva i pali della Cremonese.[2]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Era un portiere piuttosto abile nel gioco coi piedi[3][4] ed efficace, a suo giudizio, nell'opporsi ai calci di rigore.[5]

Pattese, Varese e Cesena
[modifica | modifica wikitesto]
Un giovane Rampulla al Varese nella stagione 1982-1983

Nato a Patti, nel messinese, figlio di un commerciante di alimentari e tifoso juventino, Rampulla ebbe le prime esperienze calcistiche nella Pattese, squadra della sua città;[6] nonostante si sentisse attaccante, suo padre lo convinse a cimentarsi da portiere, ruolo nel quale emerse immediatamente.[6] Con la Pattese ebbe tempo di raggiungere la promozione in Serie D prima che un giovane Giuseppe Marotta, all'epoca direttore sportivo del Varese, lo convincesse nel 1980 a trasferirsi al club lombardo, in Serie B.[7]

A Varese, complice un infortunio del primo portiere e un momento di forma negativa del suo sostituto, Rampulla si ritrovò, da terzo portiere qual era nelle gerarchie d'inizio campionato, a titolare dopo soli due incontri;[6] esordì in campionato il 21 settembre 1980 contro il Milan (0-0).[6] Dopo tre anni in Lombardia, Rampulla venne ceduto al Cesena, squadra nella quale riuscì a imporsi spesso come titolare e a disputare 73 incontri in tre stagioni di campionato, tutte in Serie B.

Nel 1985, dopo aver sfiorato l'opportunità di rimpiazzare Luciano Castellini, appena ritiratosi, nella porta del Napoli,[6] Rampulla si accasò alla Cremonese, reduce da una stagione di Serie A, conclusasi con un'immediata retrocessione. Con il club grigiorosso Rampulla rimase sette stagioni, guadagnando una prima promozione nell'annata 1988-1989, grazie alla quale esordì in massima categoria nella stagione seguente.

All'immediata retrocessione tra i cadetti, fece seguito un altrettanto immediato ritorno in Serie A per la stagione 1991-1992, a cui è legata la sua più statisticamente rilevante performance. Nel corso dell'incontro disputatosi il 23 febbraio 1992 a Bergamo contro l'Atalanta, Rampulla segnò di testa al 2' di recupero, sugli sviluppi di un calcio di punizione, il gol che pareggiò quello dell'orobico Bianchezi:[8] fu la prima volta, nella storia del campionato italiano, in cui un portiere realizzò una rete durante un'azione di gioco e non in situazioni di palla ferma.[2]

Il gol di Rampulla in Atalanta-Cremonese del 23 febbraio 1992

Il gol di Rampulla rimase un unicum in Serie A per i successivi nove anni, ed eguagliato nei decenni seguenti solo dai colleghi Massimo Taibi della Reggina nel 2001 (contro l'Udinese[9]) e Alberto Brignoli del Benevento nel 2017 (contro il Milan).[10] Quanto a Rampulla, il punto portato dalla sua rete non bastò a fine stagione ai grigiorossi per raggiungere la salvezza.

Nonostante la sopravvenuta retrocessione con la Cremonese, Rampulla ebbe modo di continuare a calcare i campi della massima divisione: nell'estate 1992 venne infatti ingaggiato dalla Juventus che, dopo la partenza del capitano Stefano Tacconi e la conseguente promozione a titolare del giovane Angelo Peruzzi, necessitava di un rimpiazzo di affidamento in panchina.[5][6] Il portiere siciliano si mostrò all'altezza del compito,[11] rimanendo stabilmente a Torino per il successivo decennio ed entrando a posteriori nel novero dei migliori dodicesimi nella storia del club.[12]

Rampulla (a destra) alla Juventus nel campionato 1995-1996, intento a spronare i compagni di reparto.

Benché fosse chiaro fin dall'inizio il suo ruolo di seconda scelta, fu schierato a Cagliari nella prima giornata di campionato stante il forfait di Peruzzi per infortunio.[6] Quell'annata in Coppa UEFA la Juventus era giunta fino ai quarti di finale con Peruzzi tra i pali; a causa di una sfortunata congiuntura di problemi fisici occorsa alla rosa bianconera, che non risparmiò neppure lo stesso numero uno, l'allenatore Giovanni Trapattoni fu costretto a schierare una squadra d'emergenza in vista della semifinale di coppa contro il Paris Saint-Germain: l'occasione segnò il debutto europeo per Rampulla, alla sua quarta presenza assoluta coi piemontesi dopo tre incontri di campionato.[13] La Juventus vinse 2-1 l'incontro di andata a Torino e, persistendo l'indisponibilità di Peruzzi, Rampulla fu schierato anche nella sfida di ritorno al Parco dei Principi di Parigi, nel corso del quale fu determinante, con alcune importanti parate (in particolare su Weah e Roche[14]), nel mantenere il risultato aperto sullo 0-0 finché Roberto Baggio, a meno di un quarto d'ora dalla fine, realizzò l'1-0 che assicurò ai piemontesi la finale e la successiva conquista del trofeo.

Nel 1995 disputò da titolare entrambe le partite della finale di Coppa Italia vinta dalla Juventus contro il Parma (vittoria per 1-0 nell'andata a Torino, dove a metà del secondo tempo fu sostituito per infortunio dal giovane Lorenzo Squizzi, e poi per 2-0 nel ritorno a Parma), mantenendo così la propria porta inviolata per l'intero doppio confronto. Restò imbattuto, sempre contro gli emiliani, anche l'anno dopo in occasione della Supercoppa italiana, in cui subentrò ad Alessandro Del Piero per rilevare l'espulso Peruzzi e contribuì all'1-0 finale.[15]

Rampulla (in piedi, secondo da destra) con la Juventus 1997-1998

Fino a tutto il 1999, in ragione dei frequenti malanni fisici cui era soggetto Peruzzi, Rampulla fu sovente schierato in campo (delle sue 49 presenze in campionato con la Juventus, 46 sono a tutto il campionato 1998-1999, e le ultime 3 non vanno oltre il 2000[16]); inoltre, dall'edizione 1995-1996 a quella del 2000-2001 fu sempre schierato almeno in un incontro di Champions League,[17] segnalandosi anche per un rigore parato al norvegese Skammelsrud nei minuti finali della gara contro il Rosenborg del 30 settembre 1998, terminata 1-1.[18] Con l'arrivo dei nuovi titolari Edwin van der Sar nel biennio 1999-2001 e Gianluigi Buffon a seguire, nonché per l'avanzare dell'età, Rampulla trovò via via minore impiego; nella parte finale della sua decennale esperienza torinese, venne inoltre scavalcato come prima riserva nel ruolo dal giovane Fabián Carini. Al termine del campionato 2001-2002, conclusosi con il suo quarto scudetto personale, decise di ritirarsi alle soglie dei quarant'anni.[6]

è rimasto popolare tra i tifosi bianconeri, nonostante il ruolo da comprimario: sono a lui intitolati due fan club juventini, rispettivamente a Massa e a Caltanissetta.[19]

Rampulla (in piedi, primo da destra) in nazionale per la fase finale del campionato europeo Under-21 1984

Durante gli anni a Varese si mise anche in luce a livello internazionale, venendo chiamato nell'Italia Under-21 dall'allora commissario tecnico, Azeglio Vicini, e debuttando con gli Azzurrini il 20 aprile 1983; prima di lasciare il club lombardo, Rampulla ebbe modo di disputare un secondo incontro per la nazionale giovanile. Dopo il trasferimento a Cesena il portiere mise a referto ulteriori 8 incontri internazionali con gli Azzurrini, sempre agli ordini di Vicini, per un totale di 10 gare.

Dopo il ritiro

[modifica | modifica wikitesto]

A partire dal 2002 Rampulla rimase nella Juventus ricoprendovi vari incarichi: all'inizio di organizzazione (coordinatore degli allenatori dei portieri) e di rappresentanza (responsabile del centro coordinamento club),[20] poi, nel 2006, sotto la gestione di Didier Deschamps, di preparatore dei portieri della prima squadra. Tornato, con Claudio Ranieri, ad allenare i portieri della squadra Primavera, con l'arrivo di Ciro Ferrara sulla panchina della Juventus (2009) Rampulla riprese ad allenare in prima squadra. Con l'arrivo di Alberto Zaccheroni, venne sostituito da Alessandro Nista; quindi il 1o ottobre 2010 Rampulla e la Juventus rescissero ogni contratto.

Rampulla (a destra) e Marcello Lippi sulla panchina della nazionale cinese durante la Coppa d'Asia 2019

Nell'estate 2011 divenne l'allenatore del Derthona, squadra militante in Serie D.[21] Il 5 dicembre seguente, pur stazionando al secondo posto della classifica con la squadra tortonese, venne annunciata la separazione consensuale.

Nel 2012 si recò in Cina con Marcello Lippi per allenare i portieri del Guangzhou E.,[22] dove rimase fino al 2015. Il 2 giugno 2016 divenne presidente della Cremonese, subentrando nella carica a Luigi Simoni;[23] si dimise il 20 ottobre seguente.[24] Quindi dallo stesso anno tornò al seguito di Lippi, nel frattempo chiamato alla guida della nazionale cinese.[25] Lasciò la squadra nel novembre 2019, contestualmente alle dimissioni di Lippi.[26]

Il 25 ottobre 2021 entrò nello staff tecnico del Siena, compagine di Serie C, in qualità di vice dell'allenatore Massimiliano Maddaloni,[27], rimanendo in carica fino al successivo 15 dicembre quando, dopo una serie negativa di risultati, lui e il tecnico campano vennero esonerati.[28]

Nel febbraio 2022 passò a ricopre il ruolo di preparatore dei portieri nello staff tecnico della Salernitana, in Serie A,[29] agli ordini dapprima di Davide Nicola e poi dell'ex compagno di spogliatoio juventino Paulo Sousa. Venne sollevato dall'incarico nell'ottobre 2023, contestualmente all'esonero di Sousa.[30]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1980-1981 Italia (bandiera) Varese B 27 -23 CI - - - - - - - - 27 -23
1981-1982 B 38 -30 CI 2 -3 - - - - - - 40 -33
1982-1983 B 31 -29 CI 2 -2 - - - - - - 33 -31
Totale Varese 96 -82 4 -5 - - - - 100 -87
1983-1984 Italia (bandiera) Cesena B 38 -33 CI 7 -4 - - - - - - 45 -37
1984-1985 B 35 -28 CI 5 -5 - - - - - - 40 -33
Totale Cesena 73 -61 12 -9 - - - - 85 -70
1985-1986 Italia (bandiera) Cremonese B 37 -29 CI 4 -8 - - - - - - 41 -37
1986-1987 B 38+1[31] -29 + -4[31] CI 5 -2 - - - - - - 44 -35
1987-1988 B 37 -16 CI 5 -8 - - - - - - 42 -24
1988-1989 B 38+1[31] -30 + -0[31] CI 5 -6 - - - - - - 44 -36
1989-1990 A 27 -39 CI 1 -1 - - - - - - 28 -40
1990-1991 B 38 -21 CI 6 -8 - - - - - - 44 -29
1991-1992 A 34 -49; 1 CI 1 0 - - - - - - 35 -49; 1
Totale Cremonese 249+2 -213 + -4; 1 27 -33 - - - - 278 -250; 1
1992-1993 Italia (bandiera) Juventus A 7 -3 CI 3 -1 CU 2 -1 - - - 12 -5
1993-1994 A 3 -2 CI 1 -4 CU 2 -1 - - - 6 -7
1994-1995 A 9 -10 CI 4 0 CU 4 -4 - - - 17 -14
1995-1996 A 9 -9 CI 2 -2 UCL 1 0 SI 1 0 13 -11
1996-1997 A 6 -4 CI 3 -4 UCL 2 -1 SU+CInt 0 0 11 -9
1997-1998 A 5 -3 CI 7 -5 UCL 1 0 SI 0 0 13 -8
1998-1999 A 7+2[32] -6 + -1[32] CI 5 -5 UCL 4 -5 SI 0 0 18 -17
1999-2000 A 3 -1 CI 1 -1 Int+CU 0+3 0+-3 - - - 7 -5
2000-2001 A 0 0 CI 0 0 UCL 1 -2 - - - 1 -2
2001-2002 A 0 0 CI 1 -2 UCL 0 0 - - - 1 -2
Totale Juventus 49+2 -38 + -1 27 -24 20 -17 1 0 99 -80
Totale carriera 375 -317; 1 66 -66 20 -17 1 0 462 -400; 1

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Peruzzi, Iuliano e Rampulla festeggiano il trionfo della Juventus nella Supercoppa di Lega 1997
Juventus: 1994-1995, 1996-1997, 1997-1998, 2001-2002
Juventus: 1994-1995
Juventus: 1995, 1997

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Ravanelli, Peruzzi, Rampulla e Sousa festeggiano il trionfo della Juventus nella Champions League 1995-1996
Juventus: 1992-1993
Juventus: 1995-1996
Juventus: 1996
Juventus: 1996
Juventus: 1999
  1. ^ 51 (-39) se si comprende il doppio spareggio per Coppa UEFA/Intertoto.
  2. ^ a b Luca Valdiserri, Rampulla portiere volante: "Ho segnato per fantasia", in Corriere della Sera, 25 febbraio 1992 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  3. ^ Fabio Vergnano, Peruzzi: l'America non è tutto, in La Stampa, 30 maggio 1994, p. 5, sez. lunedìsport.
  4. ^ Fabio Vergnano, Rampulla, l'angelo di scorta, in La Stampa, 14 aprile 1995, p. 30.
  5. ^ a b Franco Badolato, Rampulla: sarò balia di Peruzzi, in La Stampa, 18 luglio 1992, p. 28.
  6. ^ a b c d e f g h Paolo Forcolin, Rampulla smette: "Ho parato per passione", in La Gazzetta dello Sport, 3 maggio 2002.
  7. ^ Sebastiano Vernazza, C'era una volta il calciomercato (e non ci sarà più), in SportWeek, no 27 (944), Milano, La Gazzetta dello Sport, 6 luglio 2019, pp. 32-39.
  8. ^ Nino Oppio, Al 92' la Cremonese trova il pari e il goleador: è il portiere, in Corriere della Sera, 24 febbraio 1992, p. 26 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  9. ^ Carlo Macrì, Taibi portiere goleador. ?Lo sapevo da giovedì?, in Corriere della Sera, 2 aprile 2001, p. 41 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  10. ^ Paolo Pegoraro, Brignoli è l'eroe del primo punto in Serie A del Benevento, 16 anni dopo Taibi, su it.eurosport.com, 3 dicembre 2017.
  11. ^ Salvatore Lo Presti, Lo juventino, in Incantati da Pagliuca e Peruzzi, La Gazzetta dello Sport, 6 novembre 1998.
  12. ^ Davide Martini, I migliori secondi portieri nella storia della Juventus, su 90min.com, 14 luglio 2015. URL consultato il 23 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2018).
  13. ^ Luca Valdiserri, Solita vigilia da psico Juve, in Corriere della Sera, 5 aprile 1993 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2015).
  14. ^ Luca Valdiserri, La Juve vola sulle ali di Baggio, in Corriere della Sera, 23 aprile 1993 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  15. ^ Roberto Beccantini, E dalla nebbia spunta la Juventus, in La Stampa, 18 gennaio 1996, p. 28.
  16. ^ Statistiche di campionato di Rampulla Michelangelo, su juworld.net. URL consultato il 4 settembre 2009.
  17. ^ Statistiche di Champions' League di Rampulla Michelangelo, su juworld.net. URL consultato il 4 settembre 2009.
  18. ^ Rosenborg - Juventus 1-1, su www2.raisport.rai.it, 30 settembre 1998 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 1999).
  19. ^ Juventus Club Caltanissetta "Michelangelo Rampulla", su juventusclubdoc.it, 6 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2013).
  20. ^ I Club in mano a Rampulla, su juventus.com, 7 settembre 2004 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2004).
  21. ^ Fabrizio Zorzoli, Derthona, Michelangelo Rampulla nuovo tecnico, su tuttomercatoweb.com, 14 luglio 2011.
  22. ^ Stefano Brocchetti, Rampulla dal Derthona alla Cina con Lippi, su laprovinciapavese.gelocal.it, 18 maggio 2012.
  23. ^ Michelangelo Rampulla è il nuovo presidente dell'USC, su uscremonese.it, 2 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2016).
  24. ^ Cremonese, Rampulla si dimette, su laprovinciacr.it, 20 ottobre 2016.
  25. ^ Cina, con Lippi in nazionale ci sarà anche Rampulla, in la Repubblica, 20 ottobre 2016.
  26. ^ Repubblica: “Rampulla, dalla Sicilia alla Cina ?Il virus? Facciamo come Pechino?”, su ilovepalermocalcio.com, 28 marzo 2020.
  27. ^ Massimiliano Maddaloni nuovo allenatore del Siena, su acnsiena.it, 25 ottobre 2021. URL consultato il 25 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2021).
  28. ^ Maddaloni e Rampulla sollevati dall'incarico, su acnsiena.it, 15 dicembre 2021. URL consultato il 15 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2021).
  29. ^ Rivoluzione Salernitana, Sabatini potenzia lo staff: arriva Rampulla, su salernotoday.it, 11 febbraio 2022.
  30. ^ Filippo Notari, Salernitana, rivoluzione anche nello staff tecnico: esonerato Rampulla, su ottopagine.it, 24 ottobre 2023.
  31. ^ a b c d Spareggio promozione.
  32. ^ a b Doppio spareggio per l'accesso alla Coppa UEFA.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
麻子是什么意思 什么蓝牙耳机好 鸡和什么属相相冲 胎盘成熟度2级是什么意思 肛门跳动是什么原因
肛裂用什么药膏 蟹柳是什么做的 脾不好吃什么药 有脚气是什么原因引起的 手术后能吃什么
失聪什么意思 浮瓜沉李什么意思 湖面像什么 卵巢囊性暗区是什么意思 月经期间不能吃什么
叫爸爸是什么意思 什么民族不吃猪肉 copd是什么病 什么让生活更美好作文 湿气重吃什么中成药
梦到很多蛇是什么意思hcv8jop9ns6r.cn 什么是修养hcv9jop8ns3r.cn 人和是什么意思beikeqingting.com 府尹相当于现在什么官hcv8jop5ns6r.cn 竹勿念什么hcv8jop0ns0r.cn
什么是脂溢性皮炎xianpinbao.com 肝掌是什么症状hcv7jop9ns1r.cn 血糖高有什么影响hcv9jop7ns0r.cn 玄学是什么sanhestory.com 经常长溃疡是什么原因引起的hcv9jop3ns9r.cn
兔子吃什么蔬菜hcv8jop4ns2r.cn 血红蛋白是查什么的hcv9jop2ns9r.cn 感叹是什么意思hcv9jop0ns8r.cn 医生停诊是什么意思hcv8jop1ns5r.cn 头晕什么原因引起的hcv7jop9ns9r.cn
11月28是什么星座hcv8jop9ns0r.cn 煮馄饨放什么调料hcv9jop5ns8r.cn ck医学上是什么意思creativexi.com 天下无不是的父母是什么意思hcv7jop6ns7r.cn 鼻息肉是什么样的图片beikeqingting.com
百度