网剧是什么意思| 糖醋里脊是什么肉做的| 男人前列腺炎有什么症状表现| naco是什么牌子| 垫背是什么意思| 卡哇伊内是什么意思| 舌苔黄是什么原因引起的| 囊肿是什么意思| 1930年属什么| 36朵玫瑰花代表什么意思| 阿赖耶识是什么意思| 什么样的笑容| 怀孕为什么会流血| 小朋友膝盖疼是什么原因| 嗓子疼是什么原因| 房子风水主要看什么| 云指什么生肖| 吃完饭就拉肚子是什么原因| 尿比重是什么意思| 出现幻觉是什么原因引起的| 刁子鱼是什么鱼| 打黄体酮针有什么副作用| 女人肾虚吃什么补回来| 1024是什么星座| 吃什么能补肾| 自汗恶风是什么意思| 2003年属什么| 高数是什么| 梦见自己被抢劫了预示什么| 出淤泥而不染是什么意思| 吃什么治疗阳痿| 乙字五行属什么| 西游记是什么时候写的| 羊排和什么一起炖好吃| 1988年出生是什么命| 健脾祛湿吃什么药效果最好| 经行是什么意思| 胃气虚吃什么中成药| 荼蘼是什么意思| 日本豆腐是用什么做的| 慢性肠炎吃什么药最好| 65岁属什么| 4月27日是什么星座| 尿黄什么原因| dia什么意思| 多春鱼为什么全是籽| 检查贫血做什么检查| 丑未戌三刑 会发生什么| 实属什么意思| 7月25是什么星座| 蔻驰手表属于什么档次| 便秘吃什么能马上排便| 天生一对成伴侣是什么生肖| 属猴配什么属相最好| 胃疼可以吃什么药| 乐不思蜀什么意思| 立羽读什么| 杭字五行属什么| 田螺小子是什么意思| 夕阳什么意思| 判处死刑缓期二年执行是什么意思| 洗完牙需要注意什么| 右腹疼是什么原因| qa和qc有什么区别| 劳士顿手表什么档次| 做肠镜前一天可以吃什么| vivo手机是什么牌子| 脚筋膜炎什么办法恢复的最快| ct挂什么科| 手指关节疼痛吃什么药| 头皮痒挂什么科| 正常精液是什么颜色| 办港澳通行证需要带什么| 亲嘴为什么要伸舌头| prc什么意思| 抬头纹开了是什么意思| 副产品是什么意思| hr是什么意思| 西四命是什么意思| 脸过敏发红痒擦什么药| 脸上经常长痘痘是什么原因| 9月14号什么星座| 提拉米苏是什么| hoegaarden是什么啤酒| 绝无仅有的绝什么意思| 环移位了有什么症状| 孩子疱疹性咽峡炎吃什么药| 卿卿是什么意思| 肺气肿是什么意思| 长期湿热会引起什么病| 弓形虫抗体阳性是什么意思| 三个龙是什么字| 登基是什么意思| 晚上看见蛇有什么预兆| 天高地厚是什么生肖| 旗袍穿什么鞋子好看图| 陈丽华是慈禧什么人| 心电图低电压什么意思| 白羊属于什么象星座| 人为什么会老| 翡翠是什么颜色| 高脂血症是什么病| 腿肿吃什么药消肿最快最有效| 怀姜是什么姜| 受割礼是什么意思| 莫代尔是什么| 忆字五行属什么| s是什么牌子| 早孕试纸什么时候测最准| 顺产和剖腹产有什么区别| 铁扇公主是什么妖精| 最近有什么病毒| 迎风流泪是什么原因| 吃什么食物对肠胃好| 茱萸是什么| 3月是什么星座的| 补肾吃什么药效果最好| 梦见做春梦是什么意思| 淞字五行属什么| 中元节是什么节| 鸡的祖先是什么| 多吃菠萝有什么好处| 回南天是什么时候| 打水光针有什么副作用| tc版是什么意思| 1968年什么时候退休| 子宫痉挛是什么症状| 淋巴结什么意思| 吃猪腰子有什么好处和坏处| 吃什么去湿气最快最有效| 静脉血栓吃什么药| 乳腺结节有什么症状| 小白龙叫什么名字| 大便绿色什么原因| 非你莫属是什么意思| 泌乳素过高女性会出现什么症状| 疖肿是什么意思| 人为什么会衰老| 鸭子烧什么好吃| 子五行属什么| 7月11号什么星座| 身上泡疹是什么引起的| 凉粉用什么做的| 凉皮加什么才柔软筋道| 三点水一个半读什么| 气胸是什么意思| 恒源祥属于什么档次| 乙肝抗体1000代表什么| 伤疤好了变黑了是什么原因| venes保温杯是什么品牌| 虫至念什么| 例假少吃什么能让量多| 蛋白肉是什么东西做的| 梦见恐龙是什么预兆| 34岁属什么| 子宫肌瘤钙化是什么意思| 这是什么虫子| 阿尔茨海默病吃什么药| 酒糟鼻买什么药膏去红| 福生无量是什么意思| 翎字五行属什么| 张力是什么意思| 大道无为是什么意思| 金牛座与什么星座最配| 白带有血丝是什么原因| 哮喘吃什么药| 丝状疣长什么样| 车厘子什么时候成熟| 什么美白效果最好最快| 神经官能症吃什么药| 梦见摘黄瓜是什么意思| 蚰蜒吃什么| 小妹是什么意思| 血液四项检查是什么| 学考是什么意思| 无期徒刑什么意思| 44什么意思| 七月一号是什么节| 乾隆为什么长寿| 糖化血红蛋白是查什么的| 裂变是什么意思| mri是什么意思| 什么的糖果| 两个人背靠背是什么牌子| 日本旅游买什么东西最划算| 硅胶是什么材料做的| 奶奶的奶奶叫什么| cl是什么单位| 假正经是什么意思| 看到流星代表什么预兆| 梦见老虎是什么意思| 厌氧菌是什么意思| 为什么会有脚气| 女生小便带血是什么原因| lym是什么意思| 一什么彩虹| 羊鞭是什么部位| 胆固醇偏高有什么危害| 植物有什么| 肺结核是什么症状| 双侧卵巢多囊性改变是什么意思| 牙齿变黑是什么原因| 疮疖是什么样子图片| 一什么图画| 断念是什么意思| 手汗脚汗多是什么原因| 痛风是什么引起的| 垂爱是什么意思| 吃什么减肥效果最快| 羊传染人的病叫什么名| 晴雨表是什么意思| 拜忏是什么意思| 无量寿经讲的是什么| 四川大学校长什么级别| bb霜是什么| 死不瞑目是什么意思| 捞女什么意思| 女生白带是什么| 腿没有劲是什么原因| sm什么意思| aigle是什么牌子| 什么鸟没有翅膀| 骨髓是什么| 为什么糙米越吃血糖越高| 床上用品四件套都有什么| 什么是尖锐湿疣| 节度使是什么意思| 腰扭伤挂什么科| 脚踝扭伤挂什么科| 附子是什么| 家慈是对什么人的称呼| 宝宝拉肚子吃什么| 医保乙类是什么意思| 乳房挂什么科| 高铁上不能带什么| 达芬奇发明了什么| 三体讲的是什么| 胎盘成熟度1级是什么意思| 什么样的人着床晚| 石榴石一般什么价位| 晕3d什么症状| 养牛仔裤是什么意思| 脑白质病变是什么意思| 硕士研究生是什么意思| 货比三家是什么意思| 小肚子疼是什么情况| 小孩尖叫是什么原因| 高血压吃什么食物| 艾叶泡水喝有什么功效| 头皮屑多是什么原因怎么去除| 阴虱卵长什么样图片| 农历9月28日是什么星座| 1963年的兔是什么命| 绿色食品是什么意思| 俄狄浦斯情结是什么意思| 眼睛干痒用什么眼药水比较好| 盆腔积液有什么症状| 小孩睡觉流鼻血是什么原因引起的| 农历11月18日是什么星座| 印堂发黑是什么征兆| 臀推是什么意思| 火加田读什么| 大便为什么是绿色的| 什么辣椒不辣| 百度Vai al contenuto

《飞刀又见飞刀》火爆开测中 新人必备成长攻略

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Russia (bandiera) Gran Premio di Russia 2016
939o GP del Mondiale di Formula 1
Gara 4 di 21 del Campionato 2016
Data 1o maggio 2016
Nome ufficiale V Russian Grand Prix
Luogo Autodromo di So?i
Percorso 5,848 km / 3,634 US mi
Pista semipermanente
Distanza 53 giri, 309,745 km/ 192,467 US mi
Clima Sereno
Risultati
Pole position Giro più veloce
Germania (bandiera) Nico Rosberg Germania (bandiera) Nico Rosberg
Mercedes in 1'35"417 Mercedes in 1'39"094
(nel giro 52)
Podio
1. Germania (bandiera) Nico Rosberg
Mercedes
2. Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton
Mercedes
3. Finlandia (bandiera) Kimi R?ikk?nen
Ferrari
百度 针对不同的业务需要,嘉源内部设有融资部、并购部、国际业务部、金融部等若干管理部门。

Il Gran Premio di Russia 2016 è stata la quarta prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1. La gara si è disputata domenica 1o maggio 2016 sul circuito di So?i ed è stata vinta da Nico Rosberg su Mercedes. Rosberg, al suo diciottesimo successo nel mondiale, ha preceduto sul traguardo il suo compagno di squadra Lewis Hamilton e Kimi R?ikk?nen su Ferrari.

La scuderia italiana ha ottenuto così il settecentesimo podio, in una gara valida per il campionato mondiale di F1.[1]

Nico Rosberg ha ottenuto anche pole position, giro veloce in gara e ha condotto il gran premio per tutta la sua durata, ottenendo così il primo Grand Chelem in F1.[2]

Sviluppi futuri

[modifica | modifica wikitesto]

Al fine di consentire il test delle nuove gomme, che la Pirelli, fornirà a partire dal 2017, il Consiglio Mondiale dell FIA stabilisce 25 giornate di prove, con le attuali vetture di F1, da effettuarsi durante le stagione 2016, 2017 e 2018. Nel 2016 vi sarà anche la possibilità di testare le mescole 2017, ma su pneumatici della misura di quelli del 2016, su vetture però delle stagioni 2013 e 2014.[3]

Aspetti tecnici

[modifica | modifica wikitesto]

Per questo gran premio la Pirelli, fornitrice unica degli pneumatici, porta pneumatici di mescola media, morbida e supermorbida. Le mescole assegnate per la gara sono la media e la morbida. Per la Q3 è assegnato un set obbligatorio di gomme supersoft. Tale set andrà restituito a Pirelli dai 10 piloti che si qualificano per Q3 mentre sarà a disposizione per la gara per tutti gli altri piloti.[4][5]

Sono due le zone indicate dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ove i piloti possono usare il Drag Reduction System: la prima è posta dopo la curva 1, con punto per la determinazione del distacco fra piloti posto poco prima di tale curva, mentre la seconda zona è stabilita tra le curve 11 e 13, con detection point fissato prima della curva 10.[6] A seguito dei problemi sorti nell'edizione del 2015 per liberare dalla vettura incidentata, alla curva 13, Carlos Sainz Jr., gli organizzatori asfaltano la via di fuga e modificano le protezioni.[7]

Dopo aver riscontrato dei problemi alla vettura nelle prime gare, la Sauber sostituisce il telaio a disposizione di Felipe Nasr.[8] La Mercedes aggiorna tutti i motori da lei forniti nel mondiale, spendendo due dei gettoni permessi dal regolamento. L'intervento, che ha riguardato il sistema di alimentazione, non ha comportato la sostituzione di nessun propulsore.[9] Anche la Ferrari ha annunciato di aver utilizzato tre gettoni, per la modifica della camera di combustione.[10]

Aspetti sportivi

[modifica | modifica wikitesto]

Per la prima volta, da quando la gara è inserita nel calendario del mondiale, il gran premio viene spostato, dalla sua collocazione in autunno, a maggio.

Emanuele Pirro è nominato commissario aggiunto per questo gran premio, da parte della FIA. L'ex pilota di F1 ha già svolto spesso in passato tale funzione, l'ultima al Gran Premio del Giappone 2015.[11]

Nella prima sessione di prove libere il messicano Alfonso Celis Jr. ha sostituito Nico Hülkenberg, mentre alla Renault, in questa sessione, ha esordito, nel corso di un weekend del mondiale di F1, il pilota russo Sergej Sirotkin, che ha utilizzato la vettura in luogo di Kevin Magnussen.[12]

Le due Mercedes di Nico Rosberg e Lewis Hamilton comandano la classifica della prima sessione di prove libere. Il tedesco precede il compagno di squadra di 7 decimi, e stacca di oltre un secondo, il terzo della graduatoria, Sebastian Vettel. Quarto ha chiuso l'altro ferrarista R?ikk?nen, penalizzato da un problema all'ala mobile. Altri guai tecnici hanno limitato anche Felipe Massa, alla frizione. La pista, poco gommata, è stata infida per alcuni piloti, che hanno compiuto dei testacoda.[12] Nel corso di questa sessione la Red Bull ha testato, sulla vettura di Daniel Ricciardo, un suo proprio sistema di protezione del volto del pilota, un cupolino di plexiglas, posto di fronte al pilota e fissato sulla vettura. Il dispositivo è stato apprezzato dal pilota, che ne ha promosso la funzionalità.[13]

Nella seconda sessione Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior rilievo di tempo, precedendo il duo tedesco Vettel-Rosberg. Il tempo del campione del mondo è di sei decimi più basso rispetto a quello del ferrarista, mentre Rosberg si è maggiormente concentrato sulla messa a punto della monoposto per il gran premio. Vettel invece ha subito un problema al cambio, che non ha potuto essere risolto entro il termine della sessione stessa. L'altro pilota della Ferrari, Kimi R?ikk?nen, ha chiuso quarto e ha svolto il lavoro di simulazione per la gara. Nell'utilizzo delle gomme supersoft, ha ottenuto il tempo dopo due giri di riscaldamento. Oltre a Vettel altri problemi tecnici hanno coinvolto Pascal Wehrlein.[14] Al termine di questa sessione la Ferrari decide di sostituire il cambio sulla monoposto di Vettel: il pilota tedesco è così penalizzato di 5 posizioni sulla griglia di partenza.[15]

Lewis Hamilton ottiene ancora il tempo più basso, nella terza sessione di prove libere. Il campione del mondo precede il compagno di team Nico Rosberg (per soli 68 millesimi), e le due Ferrari. La sessione è stata movimentata dalla introduzione della Virtual Safety Car, dopo un'uscita di pista, senza conseguenze per il pilota, di Sergio Pérez alla curva 13. Alla stessa curva anche Rosberg commette un errore, senza però impattare contro le protezioni, seguito poi anche da Romain Grosjean e da Lewis Hamilton. Anche questa sessione Vettel ha dovuto limitare la sua presenza, per problemi tecnici.[16][17]

Nella prima sessione del venerdì[18] si è avuta questa situazione:

Pos No Pilota Costruttore Tempo Gap Giri
1 6 Germania (bandiera) Nico Rosberg Germania (bandiera) Mercedes 1'38"127 32
2 44 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Germania (bandiera) Mercedes 1'38"849 +0"722 31
3 5 Germania (bandiera) Sebastian Vettel Italia (bandiera) Ferrari 1'39"175 +1"048 19

Nella seconda sessione del venerdì[19] si è avuta questa situazione:

Pos No Pilota Costruttore Tempo Gap Giri
1 44 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Germania (bandiera) Mercedes 1'37"583 30
2 5 Germania (bandiera) Sebastian Vettel Italia (bandiera) Ferrari 1'38"235 +0"652 10
3 6 Germania (bandiera) Nico Rosberg Germania (bandiera) Mercedes 1'38"450 +0"867 37

Nella sessione del sabato[20] si è avuta questa situazione:

Pos No Pilota Costruttore Tempo Gap Giri
1 44 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Germania (bandiera) Mercedes 1'36"403 17
2 6 Germania (bandiera) Nico Rosberg Germania (bandiera) Mercedes 1'36"471 +0"068 22
3 5 Germania (bandiera) Sebastian Vettel Italia (bandiera) Ferrari 1'37"007 +0"604 28

Durante le qualifiche molti piloti fanno segnare il miglior rilievo cronometrico dopo 2 o 3 giri di lancio. Il duo della Mercedes è il più rapido in pista, con Lewis Hamilton che precede Nico Rosberg di poco più di un decimo. Il britannico viene messo sotto indagine, da parte dei commissari, per non aver rispettato quanto deciso in merito all'utilizzo della pista in corrispondenza della seconda curva, ove Hamilton allarga troppo la traiettoria, rispetto al limite del tracciato.

Le altre scuderia di punta, come Ferrari, Red Bull e Williams attendono la fase finale della sessione per far segnare i loro tempi. Vengono eliminati, in questa fase, le coppie di piloti di Sauber, Manor e Renault.

La stessa situazione si riproduce nella seconda fase, con le Mercedes che sono le uniche vetture capaci di scendere sotto il muro del minuto e trentasei secondi, anche se questa volta Rosberg precede Hamilton. Anche in questo caso, sia la Ferrari che la Williams, decidono di affrontare la pista solo nei minuti finali della sessione. E proprio negli ultimi secondi Daniil Kvjat ottiene un tempo valido per il passaggio nella fase decisiva. Risultano, invece, esclusi i due piloti della Haas, i due della McLaren, Nico Hülkenberg e Carlos Sainz Jr..

Lewis Hamilton non partecipa alla Q3 per un grave problema al motore: il britannico è costretto alla sua sostituzione. Ciò da via libera a Nico Rosberg, che si pone al comando, precedendo il duo della Ferrari, dopo il primo tentativo. Poco dopo Valtteri Bottas strappa la terza posizione al connazionale Kimi R?ikk?nen. Rosberg commette un errore nel suo secondo tentativo, tanto da abortire il giro. Vettel mantiene il secondo tempo, dall'assalto di Bottas. Il tedesco della Ferrari parte comunque settimo, per la penalizzazione per la sostituzione del cambio.

Nico Rosberg fa sua la pole position, per la ventiquattresima volta nel mondiale, come Niki Lauda e Nelson Piquet; per la Mercedes è la decima partenza al palo in fila.[21][22]

Nella sessione di qualifica[23] si è avuta questa situazione:

Pos No Pilota Costruttore Q1 Q2 Q3 Griglia
1 6 Germania (bandiera) Nico Rosberg Germania (bandiera) Mercedes 1'36"119 1'35"337 1'35"417 1
2 5 Germania (bandiera) Sebastian Vettel Italia (bandiera) Ferrari 1'36"555 1'36"623 1'36"123 7[15]
3 77 Finlandia (bandiera) Valtteri Bottas Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 1'37"746 1'37"140 1'36"536 2
4 7 Finlandia (bandiera) Kimi R?ikk?nen Italia (bandiera) Ferrari 1'36"976 1'36"741 1'36"663 3
5 19 Brasile (bandiera) Felipe Massa Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 1'37"753 1'37"230 1'37"016 4
6 3 Australia (bandiera) Daniel Ricciardo Austria (bandiera) Red Bull Racing-TAG Heuer 1'38"091 1'37"569 1'37"125 5
7 11 Messico (bandiera) Sergio Pérez India (bandiera) Force India-Mercedes 1'38"006 1'37"282 1'37"212 6
8 26 Russia (bandiera) Daniil Kvjat Austria (bandiera) Red Bull Racing-TAG Heuer 1'38"265 1'37"606 1'37"459 8
9 33 Paesi Bassi (bandiera) Max Verstappen Italia (bandiera) STR-Ferrari 1'38"123 1'37"510 1'37"583 9
10 44 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Germania (bandiera) Mercedes 1'36"006 1'35"820 senza tempo 10
11 55 Spagna (bandiera) Carlos Sainz Jr. Italia (bandiera) STR-Ferrari 1'37"784 1'37"652 N.D. 11
12 22 Regno Unito (bandiera) Jenson Button Regno Unito (bandiera) McLaren-Honda 1'38"332 1'37"701 N.D. 12
13 27 Germania (bandiera) Nico Hülkenberg India (bandiera) Force India-Mercedes 1'38"562 1'37"771 N.D. 13
14 14 Spagna (bandiera) Fernando Alonso Regno Unito (bandiera) McLaren-Honda 1'37"971 1'37"807 N.D. 14
15 8 Francia (bandiera) Romain Grosjean Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'38"383 1'38"055 N.D. 15
16 21 Messico (bandiera) Esteban Gutiérrez Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'38"678 1'38"115 N.D. 16
17 20 Danimarca (bandiera) Kevin Magnussen Francia (bandiera) Renault 1'38"914 N.D. N.D. 17
18 30 Regno Unito (bandiera) Jolyon Palmer Francia (bandiera) Renault 1'39"009 N.D. N.D. 18
19 12 Brasile (bandiera) Felipe Nasr Svizzera (bandiera) Sauber-Ferrari 1'39"018 N.D. N.D. 19
20 94 Germania (bandiera) Pascal Wehrlein Regno Unito (bandiera) Manor-Mercedes 1'39"399 N.D. N.D. 20
21 88 Indonesia (bandiera) Rio Haryanto Regno Unito (bandiera) Manor-Mercedes 1'39"463 N.D. N.D. 21
22 9 Svezia (bandiera) Marcus Ericsson Svizzera (bandiera) Sauber-Ferrari 1'39"519 N.D. N.D. 22
Tempo limite 107%: 1'42"726

In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.

Nico Rosberg mantiene il comando della gara alla partenza, seguito da Kimi R?ikk?nen, le due Williams, Lewis Hamilton e Max Verstappen. Nelle retrovie Sebastian Vettel viene tamponato, due volte, da Daniil Kvjat, ed è costretto al ritiro. A seguito di altri incidenti sono costretti all'abbandono anche Nico Hülkenberg e Rio Haryanto. La direzione di gara, al fine di consentire la pulizia della pista, fa entrare la Safety Car.

Alla ripartenza della gara Bottas passa R?ikk?nen, Hamilton e Massa. Al settimo giro, dopo aver fallito il controsorpasso su Bottas, R?ikk?nen cede la terza posizione a Hamilton. La direzione di gara, intanto, penalizza i piloti ritenuti responsabili degli incidenti al via: Kvjat subisce uno stop and go di dieci secondi, mentre Esteban Gutiérrez un drive through.

Valtteri Bottas effettua la sua sosta al giro 17, seguito dopo un giro da Lewis Hamilton: il pilota della Williams mantiene la posizione sull'inglese, per un giro, prima di cedere al campione del mondo. Nello stesso giro c'è la sosta anche di Felipe Massa. Kimi R?ikk?nen si ferma, per il cambio gomme, solo al giro 21, rientrando in pista dietro a Hamilton, ora secondo, ma davanti a Bottas e Max Verstappen. L'olandese si ferma poco dopo, scende in settima posizione, ma passa Sergio Pérez, al giro 27.

Nei giri seguenti, approfittando dei doppiaggi, Hamilton lima a otto secondi il distacco da Rosberg. La classifica rimane immutata fino al giro 34, quando Verstappen si ritira per un guasto al propulsore. Scala così sesto Fernando Alonso, seguito da Kevin Magnussen e Romain Grosjean.

Hamilton riceve l'annuncio di un problema tecnico con la temperatura dell'acqua, ed è costretto a interrompere il recupero sul battistrada. Negli ultimi giri Jenson Button passa Carlos Sainz Jr., ed entra in zona punti.[24]

Nico Rosberg vince la settima gara consecutiva, la quarta gara dall'inizio della stagione, cogliendo anche il primo Grand Chelem della sua carriera, nella massima serie. La McLaren porta entrambe le vetture a punti per la prima volta dal Gran Premio d'Ungheria 2015, mentre la Renault ottiene i primi punti iridati del 2016;[2] per la scuderia francese si tratta di un ritorno a punti dopo cinque anni, vale a dire dal Gran Premio del Brasile 2011.

I risultati del Gran Premio[25] sono i seguenti:

Pos No Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 6 Germania (bandiera) Nico Rosberg Germania (bandiera) Mercedes 53 1h32'41"997 1 25
2 44 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Germania (bandiera) Mercedes 53 +25"022 10 18
3 7 Finlandia (bandiera) Kimi R?ikk?nen Italia (bandiera) Ferrari 53 +31"998 3 15
4 77 Finlandia (bandiera) Valtteri Bottas Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 53 +50"217 2 12
5 19 Brasile (bandiera) Felipe Massa Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 53 +74"427 4 10
6 14 Spagna (bandiera) Fernando Alonso Regno Unito (bandiera) McLaren-Honda 52 +1 giro 14 8
7 20 Danimarca (bandiera) Kevin Magnussen Francia (bandiera) Renault 52 +1 giro 17 6
8 8 Francia (bandiera) Romain Grosjean Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 52 +1 giro 15 4
9 11 Messico (bandiera) Sergio Pérez India (bandiera) Force India-Mercedes 52 +1 giro 6 2
10 22 Regno Unito (bandiera) Jenson Button Regno Unito (bandiera) McLaren-Honda 52 +1 giro 12 1
11 3 Australia (bandiera) Daniel Ricciardo Austria (bandiera) Red Bull-TAG Heuer 52 +1 giro 5
12 55 Spagna (bandiera) Carlos Sainz Jr. Italia (bandiera) Toro Rosso-Ferrari 52 +1 giro[26] 11
13 30 Regno Unito (bandiera) Jolyon Palmer Francia (bandiera) Renault 52 +1 giro 18
14 9 Svezia (bandiera) Marcus Ericsson Svizzera (bandiera) Sauber-Ferrari 52 +1 giro 22
15 26 Russia (bandiera) Daniil Kvjat Austria (bandiera) Red Bull-TAG Heuer 52 +1 giro 8
16 12 Brasile (bandiera) Felipe Nasr Svizzera (bandiera) Sauber-Ferrari 52 +1 giro[27] 19
17 21 Messico (bandiera) Esteban Gutiérrez Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 52 +1 giro 16
18 94 Germania (bandiera) Pascal Wehrlein Regno Unito (bandiera) Manor-Mercedes 51 +2 giri 20
Rit 33 Paesi Bassi (bandiera) Max Verstappen Italia (bandiera) Toro Rosso-Ferrari 33 Power Unit 9
Rit 5 Germania (bandiera) Sebastian Vettel Italia (bandiera) Ferrari 0 Collisione con D.Kvjat 7
Rit 27 Germania (bandiera) Nico Hülkenberg India (bandiera) Force India-Mercedes 0 Collisione con R.Haryanto 13
Rit 88 Indonesia (bandiera) Rio Haryanto Regno Unito (bandiera) Manor-Mercedes 0 Collisione con N.Hülkenberg 21

Classifiche mondiali

[modifica | modifica wikitesto]

Decisioni della FIA

[modifica | modifica wikitesto]

Daniil Kvjat, oltre allo stop and go di dieci secondi comminatogli in gara, è stato penalizzato di tre punti sulla Superlicenza per l'incidente con Sebastian Vettel.

Esteban Gutiérrez, oltre al drive-through comminatogli in gara, subisce la sottrazione di due punti sulla Superlicenza per aver causato un incidente.

  1. ^ (FR) 4. Russie 2016, su statsf1.com. URL consultato il 2 maggio 2016.
  2. ^ a b (FR) Statistiques Pilotes-Divers-Grand Chelem-Nico Rosberg, su statsf1.com. URL consultato il 2 maggio 2016.
  3. ^ Pablo Elizalde, Il Consiglio Mondiale approva 25 giorni di test per le Pirelli 2017, su it.motorsport.com, 20 aprile 2016. URL consultato il 24 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2016).
  4. ^ Cristiano Sponton, PIRELLI ANNUNCIA LA SCELTA DI MESCOLE E I SET OBBLIGATORI DAL GP AUSTRALIA AL GP DI SPAGNA, su f1analisitecnica.com, 10 marzo 2016. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  5. ^ Giacomo Rauli, Mercedes più spregiudicata di Ferrari nella scelta gomme per Sochi, su it.motorsport.com, 19 aprile 2016. URL consultato il 2 maggio 2016.
  6. ^ (EN) 2016 FORMULA 1 RUSSIAN GRAND PRIX, su formula1.com. URL consultato il 24 aprile 2016.
  7. ^ (FR) Oliver Ferret, F1 - Des modifications sur le circuit de Sotchi, su nextgen-auto.com, 28 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  8. ^ Nasr conferma che avrà un nuovo telaio per Sochi, su gpupdate.net, 28 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  9. ^ Roberto Chinchero, La Mercedes aggiorna la sua power unit con due gettoni, su it.motorsport.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
  10. ^ Cristiano Sponton, GP Sochi: 3 gettoni per Ferrari, 2 per Mercedes, su f1analisitecnica.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2016).
  11. ^ (EN) Race Preview 2016 Formula 1 Russian Grand Prix, su fia.com. URL consultato il 29 aprile 2016.
  12. ^ a b Franco Nugnes, Sochi, Libere 1: Rosberg in fuga, la Ferrari si nasconde, su it.motorsport.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  13. ^ Matteo Nugnes, Ricciardo promuove la visibilità del parabrezza Red Bull, su it.motorsport.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  14. ^ Franco Nugnes, Sochi, Libere 2: Hamilton svetta, la Ferrari si ammutolisce, su it.motorsport.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  15. ^ a b Sebastian Vettel è penalizzato di 5 posizioni sulla griglia di partenza, per aver sostituito il cambio. Roberto Chinchero, La Ferrari sostituisce il cambio a Vettel: perde 5 posizioni in griglia, su it.motorsport.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 1o maggio 2016.
  16. ^ (FR) Alexandre Side, F1 - Sotchi, L3 : Hamilton d’un souffle devant Rosberg, su nextgen-auto.com, 30 aprile 2016. URL consultato il 1o maggio 2016.
  17. ^ Franco Nugnes, Sochi, Libere 3: Hamilton sfida Rosberg. Vettel è terzo, su it.motorsport.com, 30 aprile 2016. URL consultato il 1o maggio 2016.
  18. ^ Prima sessione di prove libere del venerdì
  19. ^ Seconda sessione di prove libere del venerdì
  20. ^ Prove libere del sabato, su formula1.com.
  21. ^ (FR) Oliver Ferret, F1 - Pole pour Rosberg à Sotchi, nouveau problème moteur pour Hamilton, su nextgen-auto.com, 30 aprile 2016. URL consultato il 1o maggio 2016.
  22. ^ Franco Nugnes, Rosberg vuole essere lo zar di Russia con Hamilton ko, su it.motorsport.com, 30 aprile 2016. URL consultato il 1o maggio 2016.
  23. ^ Sessione di qualifiche, su formula1.com.
  24. ^ Sochi - La cronaca-Rosberg vince in solitaria, su italiaracing.net, 1o maggio 2016. URL consultato il 2 maggio 2016.
  25. ^ Risultati del gran premio, su formula1.com.
  26. ^ Carlos Sainz Jr. penalizzato di 10 secondi sul tempo di gara e di due punti sulla Superlicenza per aver costretto Jolyon Palmer al di fuori del tracciato.
  27. ^ Felipe Nasr è penalizzato di 5 secondi sul tempo totale per non aver seguito le istruzioni dei commissari di gara su come affrontare la curva 2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2016
 

Edizione precedente:
2015
Gran Premio di Russia Edizione successiva:
2017
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
耳火念什么 单元剧是什么意思 熬夜对身体有什么危害 什么叫黑户 尿酸高可以吃什么肉
跨界歌手是什么意思 冥界是什么意思 更年期的女人有什么症状表现 肝ca什么意思 照顾是什么意思
吃芒果过敏吃什么药 高校自主招生是什么意思 拉肚子能吃什么食物 女真人是什么民族 曹操为什么要杀华佗
赤豆是什么豆 囧是什么意思 为什么会拉肚子 女生下面叫什么 什么是正方形
梦到棺材什么意思hcv7jop5ns2r.cn 尿酸高看什么科室最好hcv8jop7ns2r.cn 荠菜长什么样hcv8jop5ns8r.cn 儿童看包皮挂什么科hcv8jop9ns0r.cn 萝卜丁口红什么牌子hcv9jop0ns4r.cn
血肌酐是什么意思hcv8jop6ns4r.cn 7.16什么星座hcv8jop9ns2r.cn rca是什么意思hcv8jop4ns3r.cn 清洁度三度是什么炎症hcv9jop3ns4r.cn 加持是什么意思zsyouku.com
口角炎缺乏什么维生素hcv8jop8ns3r.cn 梦见和老公吵架是什么意思hcv7jop9ns0r.cn 62年的虎是什么命hcv8jop4ns4r.cn 脚气是什么样的图片hcv8jop6ns4r.cn 什么水不能喝脑筋急转弯hcv9jop4ns7r.cn
肚脐眼上面是什么部位hcv7jop9ns6r.cn 难能可贵是什么意思hcv8jop0ns3r.cn 槟榔是什么味道hcv8jop1ns9r.cn hpv都有什么症状hcv9jop5ns4r.cn 中指戴戒指什么意思hcv8jop1ns9r.cn
百度