使能是什么意思| 什么盐好| 胃痛吃什么| 笑字五行属什么| 芳心暗许什么意思| reebok是什么牌子| 暗戳戳是什么意思| 七月有什么节| 宸是什么意思| 月亮星座是什么意思| 芹菜炒什么| by是什么意思| 双肾实质回声增强是什么意思| 台湾什么时候统一| 双生什么意思| 苏打和小苏打有什么区别| 老百姓是什么意思| 为什么睡觉流口水很臭| 吃什么药马上硬起来| 百脚虫的出现意味什么| 嫑怹是什么意思| 高血压吃什么最好| 珞字五行属什么| hpv68阳性是什么意思| 基数大是什么意思| 结膜炎用什么眼药水效果好| 碉堡是什么意思啊| 晶莹的近义词是什么| 盗汗是什么症状| 打醮是什么意思| 空调不热是什么原因| 什么是莱赛尔纤维| 飞龙在天是什么生肖| 女人太瘦吃什么增肥| 平衡是什么意思| 钟是什么生肖| 女生下体长什么样| 三高挂号挂什么科| 人类什么时候出现的| 腰酸痛是什么原因| 双侧胸膜局限性增厚是什么意思| 7号来的月经什么时候是排卵期| 腿弯处的筋痛是什么原因| 今年什么时候放暑假| 咳嗽肺疼是什么原因| 月经不调去医院要做什么检查| 5月21日是什么星座| 支原体弱阳性是什么意思| 虚岁28岁属什么生肖| 为什么容易被蚊子咬| 秀才相当于现在的什么学历| 多吃香蕉有什么好处和坏处| 今年78岁属什么生肖| 吃饭出虚汗是什么原因| 日行一善下一句是什么| 女性私处为什么会变黑| edd是什么意思| 口腔苦味是什么原因| 王各念什么| 唐筛和无创有什么区别| 胃ct能检查出什么病| dic是什么病的简称| 黄疸偏高有什么危害| 腔梗是什么病| 米米是什么意思| 渡劫是什么意思| 内风湿是什么原因引起的| 坚信的意思是什么| 夏天煲什么汤最好| 干什么| 登基是什么意思| 鼻子旁边有痣代表什么| 男人吃什么补身体| 九月份是什么星座| 七九年属什么生肖| 小肺大泡是什么意思| 什么是纸片人| 排卵期出血是什么原因| 脘腹胀满是什么意思| 手经常抽筋是什么原因| 去鱼腥味最好的方法是什么| 极乐是什么意思| 挫折是什么意思| 血糖低吃什么| 25周岁属什么生肖| 制动是什么| 什么的梦| 揍是什么意思| 鲤鱼喜欢吃什么食物| 下巴底下长痘痘是什么原因| 一直打嗝不止是什么原因| 排卵期为什么会出血| 口腔溃疡喝什么饮料| 小病不治下一句是什么| 急性肠胃炎吃什么药效果好| 血红蛋白偏低吃什么补| 眼睛浮肿是什么原因| 早上6点到7点是什么时辰| silk是什么意思| 干嘛是什么意思| 2004年属猴的是什么命| 什么饮料解酒效果最好| 过敏性鼻炎用什么药效果最好| 早上起来嘴苦口臭是什么原因| 失眠吃什么食物| 广东省省长什么级别| 雷替斯和优甲乐有什么区别| 爱的反义词是什么| 什么样的普洱茶才是好茶| 为什么会呼吸性碱中毒| 雾化对小孩有什么影响或者副作用| 99什么意思| 铁皮石斛治什么病| 癞皮狗是什么意思| 什么是介入治疗| 迷津是什么意思| 含量是什么意思| 六月初六什么节| 尿路感染吃什么消炎药| 胎心监护是检查什么| 7一9点是什么时辰| 绞股蓝和什么搭配喝减肥| 阳历7月15日是什么星座| 心功能二级是什么意思| 吃什么长胎不长肉| 荨麻疹擦什么药| 过敏性咳嗽有什么症状| 一个月一个亏念什么| 头发突然秃了一块是什么原因| 为什么精子是黄色的| 血压高会有什么症状| 蛇鼠一窝是什么生肖| 阅人无数什么意思| 干事是什么意思| 婀娜多姿是什么动物| 什么什么鼎沸| 增强免疫力吃什么| 峦读什么| 西游记是什么时候写的| 沉香对人体有什么好处| 夜未央是什么意思| 女性阳性是什么病| 同房干涩什么原因导致的| 人为什么会衰老| spa是什么服务| 阿斗是什么意思| 巴特尔是什么意思| 八字七杀是什么意思| 爱打扮的女人说明什么| 冬阴功汤都放什么食材| 孝敬是什么意思| 醒面是什么意思| 皮肤属于什么组织| 梅毒是什么| 什么可以减肥| 婴儿坐高铁需要什么证件| 眼睛发炎用什么眼药水| 满五唯一的房子要交什么税| 肝火旺是什么症状| 兔唇是什么原因造成的| 幽门螺杆菌用什么药| 送羊是什么意思| 副词是什么| 脑白质病是什么病| 毛豆是什么豆| 早上吃什么最有营养| 法尔如是是什么意思| 阑尾炎手术后吃什么| 早起的鸟儿有虫吃是什么意思| 轮回是什么意思| 溜溜是什么意思| 剖腹产可以吃什么| 胆囊壁胆固醇结晶是什么意思| 心智不成熟是什么意思| 鸡肉和什么相克| 一个鸟一个衣是什么字| hvp是什么病毒| 十加一笔是什么字| 雪茄是什么| 经常玩手机有什么危害| 痱子粉和爽身粉有什么区别| 喜新厌旧是什么生肖| 压床娃娃有什么讲究吗| 咳血鲜红是什么病呢| 梦见别人开车撞死人是什么意思| 棉是什么面料| 轻度脑萎缩是什么意思| 咒怨讲的是什么故事| 猫三联什么时候打| 什么不能带上高铁| nine什么意思| 拉肚子吃什么水果好| 2026年是什么生肖年| 万圣节应该送什么礼物| 做彩超为什么要憋尿| 捭阖是什么意思| 耳石症是什么| 女性为什么会肾结石| 小孩晚上睡觉发梦癫什么原因| pre是什么的缩写| jacquemus是什么牌子| 吃什么降血脂最快最好| 什么叫色弱| 胃疼是什么症状| 初级会计什么时候拿证| 脸肿是什么原因引起的| 黄色衣服配什么颜色裤子好看| 惶恐是什么意思| 木瓜什么味道| 皮脂腺囊肿看什么科| 阴囊潮湿吃什么药| 脸上长白斑是什么原因| 头皮痒是什么原因引起的| 老年人吃饭老是噎着是什么原因| plv是什么意思| 狗肉不能和什么一起吃| 赤日对什么| 身份证号码最后一位代表什么| 为什么会黄体破裂| 治字五行属什么| mt什么意思| 戍怎么读音是什么| 鼻子流血是什么原因| 是代表什么意思| 宝宝细菌感染吃什么药| 吃什么降火| lancome是什么品牌| 收缩压低是什么原因| 疾控中心是干什么的| 什么无什么事| 亲子是什么意思| alex是什么意思| 不惑是什么意思| 肤色暗黄适合穿什么颜色的衣服| 胃不好的人适合吃什么水果| 供是什么意思| 江西庐山产什么茶| 意难平什么意思| 三文鱼为什么可以生吃| 情感什么意思| 孩子呼吸道感染吃什么药效果最好| 待业是什么意思| 男生喜欢什么礼物| 女孩断掌纹代表什么| 杂交金毛犬长什么样子| 腮腺炎吃什么药最管用| 促甲状腺素高是什么原因| 什么可以代替狗狗沐浴露| 口干舌燥口苦吃什么药| 电风扇什么牌子质量好| 吃什么食物能提高免疫力| 结婚需要准备什么| 9月10号是什么星座| 癫痫是什么| 切洋葱为什么会流泪| 做梦流产了是什么意思| 烧心吃什么| 心率失常是什么意思| 脚上长疣是什么原因| 尿道炎和阴道炎有什么区别| 煮茶叶蛋用什么茶| egm是什么意思| 动手术后吃什么对伤口恢复比较快| 嗜酸性粒细胞偏低是什么原因| 百度Vai al contenuto

人保财险快速跟进“4.10”重大交通事故善后处理

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessandro Gamberini
Gamberini durante un allenamento con la Fiorentina nel 2008
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraAtalanta U23 (Vice)
Termine carriera1o luglio 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
199?-1999Bologna
Squadre di club1
1999-2002Bologna34 (0)
2002-2003Verona20 (0)
2003-2005Bologna44 (0)[1]
2005-2012Fiorentina194 (6)
2012-2013Napoli25 (1)
2013-2014Genoa10 (0)
2014-2018Chievo85 (1)
Nazionale
2000Italia (bandiera) Italia U-201 (0)
2001-2004Italia (bandiera) Italia U-214 (0)
2007-2011Italia (bandiera) Italia8 (0)
Carriera da allenatore
2018-2019ChievoUnder-17
2019-2020AmbrosianaVice
2020-2022Virtus VeronaVice
2022VeneziaVice
2024-Atalanta U23Vice
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroGermania 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022
百度 中国大陆的任何对等报复措施都可能会影响美国平均每月110亿美元的货物出口。

Alessandro Gamberini (Bologna, 27 agosto 1981) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico in seconda dell'Atalanta U23.

Ha un fratello di nome Alberto, oltre ad avere avuto due figlie da due donne diverse.[2]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Molto abile nel colpo di testa, giocava come difensore centrale e possedeva una buona fisicità.

Cresce nelle giovanili della squadra della sua città, il Bologna, dove gioca prevalentemente come difensore centrale, venendo però impiegato talvolta anche come terzino. Esordisce in Serie A (la squadra era allenata a quel tempo da Francesco Guidolin) il 9 gennaio 2000, giocando dal primo minuto nella partita Lazio-Bologna, terminata poi 3-1 per la squadra di casa. Entrato in pianta stabile nella rosa della prima squadra, nelle stagioni comprese fra il 1999 ed il 2002 gioca un totale di 34 partite, conquistando anche la maglia della Nazionale Under-21.

A Bologna però non riesce ancora a ritagliarsi un posto da titolare e quindi viene mandato in prestito all'Hellas Verona in Serie B. Con la squadra gialloblù, allenata da Alberto Malesani, colleziona 20 presenze in campionato prima di fermarsi per un infortunio. Tornato nella squadra della sua città, diventa titolare nella formazione messa in campo da Carlo Mazzone e gioca 44 partite nelle successive 2 stagioni, fino alla retrocessione in B.

Nel 2005, a 24 anni, si trasferisce a titolo definitivo alla Fiorentina per una cifra vicina ai 3 milioni di euro[3]. Nella sua prima stagione a Firenze, nel 2005-2006, il suo impiego viene limitato a causa di qualche infortunio; Prandelli lo utilizza in 19 occasioni. Dalla stagione successiva diventa titolare al centro della difesa, spesso in coppia con il capitano Dainelli, contribuendo a rendere la difesa della Fiorentina una delle meno battute del campionato.

Gamberini in Coppa UEFA contro l'Everton.

Nella stagione 2006-2007, superati quasi completamente i problemi fisici, gioca molto di più e colleziona 28 presenze in Serie A, 26 delle quali da titolare, più una da titolare in Coppa Italia. Il 4 marzo 2007, durante la partita Fiorentina-Torino terminata col punteggio di 5-1, mette a segno una doppietta, assicurandosi così i suoi primi due gol nei campionati professionistici dopo 134 presenze totali.[4] In precedenza aveva segnato solo un gol in Coppa Italia con la maglia del Bologna. Nella stagione 2007-2008 gioca 31 partite da titolare in Serie A, saltando solo 7 gare per acciacchi fisici. In questo stesso anno debutta in Europa giocando la Coppa UEFA: nel torneo, che vede i fiorentini giungere alle semifinali, Gamberini disputa 9 partite, tutte da titolare. In questa stessa stagione gioca anche una partita in Coppa Italia, subentrando nell'intervallo. Il campionato 2007-2008, si conclude con la qualificazione ai preliminari di Champions League.

La stagione 2008-2009 inizia con il doppio incontro di qualificazione alla Champions League, vinto contro lo Slavia Praga.[5] Deve saltare la prima gara della fase a gironi di Champions League per via di un infortunio alla spalla; recupera per il secondo incontro e quindi esordisce nella competizione all'età di 28 anni.[6] Successivamente gioca tutte le altre partite del girone, fase che la Fiorentina non riesce superare arrivando terza e venendo pertanto "retrocessa" in Coppa UEFA: qui Gamberini gioca entrambe le gare da titolare, con la Viola che viene eliminata dall'Ajax.[7] Al termine della stagione avrà totalizzato 34 presenze, tutte da titolare, in Serie A, con la Fiorentina quarta e qualificata ancora ai preliminari di Champions League.

La stagione 2009-2010 si apre con la qualificazione alla fase finale di Champions League ottenuta, grazie all'1-1 in casa[8] e al 2-2 in trasferta[9], a spese dello Sporting Lisbona. Gamberini è protagonista di un'annata positiva, travagliata però da continui infortuni: colleziona infatti 4 presenze in Europa, tutte da titolare, una da titolare in Coppa Italia e 18 in campionato, 16 delle quali dal primo minuto (con un'espulsione all'ultima giornata). La Fiorentina chiude la stagione dodicesima in A ed eliminata agli ottavi di Champions dal Bayern Monaco.[10] Nella stagione seguente è costretto a saltare le prime due gare di campionato a causa dell'espulsione rimediata all'ultima giornata del torneo precedente.[11][12] Rientra alla terza giornata in Fiorentina-Lazio 1-2[13], giocando poi le partite successive; contro la Roma, dopo l'uscita dal campo di Donadel, indossa per la prima volta la fascia di capitano. Per un affaticamento salta la gara persa con il Milan alla tredicesima giornata.

All'inizio della sua settima stagione con la Fiorentina, il 17 luglio 2011, viene nominato come nuovo capitano della squadra.[14]

Il 16 luglio 2012 passa a titolo definitivo al Napoli[15][16] assieme a Valon Behrami, per una cifra di 1,5 milioni di euro,[17] firmando un contratto biennale con opzione per il terzo.[18]

Il 16 settembre 2012, contro il Parma, fa il suo esordio in campionato con la compagine partenopea, subentrando a Salvatore Aronica. Con il titolare Britos infortunato e le sue contemporanee buone prestazioni, scavalca Aronica nelle gerarchie e diviene il titolare della squadra. Anche dopo il rientro di Britos, continua a giocare con continuità come centrale in una difesa a tre (complice la contemporanea squalifica di Paolo Cannavaro). Il 16 dicembre l'ex difensore della Fiorentina mette a segno il suo primo gol in maglia azzurra nella partita persa contro il Bologna, squadra con cui collezionò 84 presenze, mettendo a segno il gol del momentaneo pareggio dei partenopei, con la partita che si conclude con una sconfitta per 2-3.[19]

Il 22 agosto 2013 passa in prestito al Genoa.[20] Esordisce con la maglia rossoblù il 15 settembre in occasione del derby vinto per 3-0 contro la Sampdoria. Conclude la stagione con 10 presenze in campionato e zero in Coppa Italia.

Rientrato al Napoli, il 24 luglio 2014 viene ceduto a titolo definitivo al Chievo Verona, firmando un contratto biennale con opzione per il terzo anno.[21] Esordisce con la maglia del Chievo alla seconda giornata di campionato al San Paolo contro il Napoli subentrando ad Izco. Dopo qualche mese tra infortuni e panchine conquista il posto da titolare, [senza fonte], alternandosi con il compagno di reparto Cesar. Conclude la stagione con 20 presenze in campionato. Il campionato successivo parte da titolare disputando dal primo minuto sia la partita del terzo turno di Coppa Italia contro la Salernitana che la prima giornata di campionato contro l'Empoli.

Il 4 maggio 2016 rinnova con la società veronese fino al 2019.[22]

A fine stagione 2018 si ritira dal calcio.[23]

Nel 2004 con la Nazionale Under-21 guidata da Gentile vince l'Europeo U-21, dopo aver sostituito l'infortunato Paolo Cannavaro nei 23 convocati.[24][25]

Nel 2006 conquista la sua prima convocazione in Nazionale maggiore, con il c.t. Lippi, in occasione di uno stage pre-Mondiale[26]. Nell'agosto 2006 viene convocato dal nuovo c.t. Donadoni in occasione di un'amichevole contro la Croazia, ma non viene impiegato.[27] Esordisce a 26 anni, il 17 ottobre 2007, giocando come titolare nella partita amichevole Italia-Sudafrica (2-0) disputata a Siena.[28] Il 2 giugno 2008, dopo l'infortunio in allenamento del capitano Fabio Cannavaro, viene convocato al suo posto per l'Europeo 2008[29], quando il gruppo degli Azzurri si trova già in ritiro in Austria ad una settimana dalla prima partita.[30] Gamberini viene convocato in Nazionale il successivo 6 settembre e riesce a esordire da titolare nella gara di qualificazione ai Mondiali in Sud Africa, ma dopo 5 minuti viene sostituito per un infortunio alla spalla.[31] Viene poi convocato per la Confederations Cup 2009 in Sudafrica.[32]

Torna in Nazionale il 7 giugno 2011, impiegato dal suo ex allenatore Prandelli nella partita amichevole Italia-Irlanda (0-2) disputata a Liegi.[33][34]

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, diventa allenatore dell’Under-17 del Chievo. Nel settembre del 2019, ottiene la licenza di allenatore UEFA A dopo aver frequentato il corso abilitante a Coverciano.[35]

Nella stagione 2019-2020, assume l'incarico di vice-allenatore di Tommaso Chiecchi all’Ambrosiana, formazione militante in Serie D.

Per la stagione successiva, va a ricoprire il ruolo di allenatore in seconda di Luigi Fresco alla Virtus Verona, militante in Serie C. A fine stagione, viene confermato per un'altra annata nello stesso ruolo.[36]

Il 9 giugno 2022 lascia la Virtus Verona, chiamato da Ivan Javor?i? per il ruolo di vice-allenatore al Venezia, in Serie B.[37] Il 31 ottobre seguente però, con la squadra in piena zona retrocessione, vengono sollevati dall'incarico.[38]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000 Italia (bandiera) Bologna A 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2000-2001 A 15 0 - - - - - - - - - 15 0
2001-2002 A 15 0 CI 1 0 - - - - - - 16 0
2002-2003 Italia (bandiera) Verona B 20 0 - - - - - - - - - 20 0
2003-2004 Italia (bandiera) Bologna A 16 0 CI 3 1 - - - - - - 19 1
2004-2005 A 28+2[39] 0 CI 2 0 - - - - - - 32 0
Totale Bologna 78+2 0 6 1 86 1
2005-2006 Italia (bandiera) Fiorentina A 19 0 CI 3 0 - - - - - - 22 0
2006-2007 A 28 3 CI 1 0 - - - - - - 29 3
2007-2008 A 31 1 CI 1 0 CU 9 0 - - - 41 1
2008-2009 A 34 0 CI 0 0 UCL+CU 5[40]+1 0 - - - 40 0
2009-2010 A 18 0 CI 1 0 UCL 5+2 0 - - - 26 0
2010-2011 A 35 1 CI 1 0 - - - - - - 36 1
2011-2012 A 29 1 CI 1 0 - - - - - - 30 1
Totale Fiorentina 194 6 8 0 22 0 - - 224 6
2012-2013 Italia (bandiera) Napoli A 25 1 CI 0 0 UEL 5 0 SI 0 0 30 1
2013-2014 Italia (bandiera) Genoa A 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
2014-2015 Italia (bandiera) Chievo A 20 0 CI 0 0 - - - - - - 20 0
2015-2016 A 22 0 CI 1 0 - - - - - - 23 0
2016-2017 A 20 1 CI 1 0 - - - - - - 24 1
2017-2018 A 23 0 CI 1 0 - - - - - - 24 0
Totale Chievo 85 1 3 0 - - - - 88 1
Totale carriera 412+2 8 17 1 27 0 0 0 458 9

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-10-2007 Siena Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Sudafrica (bandiera) Sudafrica Amichevole -
6-2-2008 Zurigo Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole -
6-9-2008 Larnaca Cipro Cipro (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 2010 -
19-11-2008 Atene Grecia Grecia (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
6-6-2009 Pisa Italia Italia (bandiera) 3 – 0 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord Amichevole -
10-6-2009 Pretoria Italia Italia (bandiera) 4 – 3 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda Amichevole -
14-10-2009 Parma Italia Italia (bandiera) 3 – 2 Cipro (bandiera) Cipro Qual. Mondiali 2010 -
7-6-2011 Liegi Italia Italia (bandiera) 0 – 2 Irlanda (bandiera) Irlanda Amichevole -
Totale Presenze 8 Reti 0
Germania 2004
  1. ^ 46 (0) se si comprende anche lo spareggio salvezza
  2. ^ Chievo, Gamberini: "Un amico mi fregò, persi due milioni. Fossi stato Tyson...", su gazzetta.it. URL consultato il 27 marzo 2020.
  3. ^ Ufficiale Gamberini: al Bologna circa 3 milioni di euro, su fiorentina.it, 4 luglio 2005. URL consultato il 7 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
  4. ^ Fiorentina 5-1 Torino, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  5. ^ Fiorentina 2-0 Slavia Praga, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  6. ^ Fiorentina 0-0 Steaua Bucarest, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  7. ^ Fiorentina, che beffa: va avanti l'Ajax, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  8. ^ Fiorentina 1-1 Sporting Lisbona, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  9. ^ Sporting Lisbona 2-2 Fiorentina, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  10. ^ Robben gela una grande Fiorentina, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  11. ^ Squalifiche Serie A 38a giornata 2009/2010, su sportlive.it, sportive.it. URL consultato il 15 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  12. ^ Bari 2-0 Fiorentina, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  13. ^ Fiorentina 1-2 Lazio, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  14. ^ Gamberini è il nuovo capitano violachannel.tv
  15. ^ Behrami e Gamberini al Napoli, su it.violachannel.tv, 16 luglio 2012. URL consultato il 18 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  16. ^ Ufficiale: Gamberini e Behrami al Napoli, su sscnapoli.it. URL consultato il 16 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  17. ^ Mercato viola A oggi investiti 20 milioni, circa dieci quelli recuperati fiorentina.it
  18. ^ Ex viola: per Behrami contratto di 5 anni, per Gamberini 2 anni + 1 fiorentina.it
  19. ^ Portanova punisce De Sanctis LIVE Napoli-Bologna 2-3, su quotidiano.net. URL consultato il 27 marzo 2020.
  20. ^ Gamberini al Genoa, su sscnapoli.it, 22 agosto 2013.
  21. ^ Ufficiale: Alessandro Gamberini al ChievoVerona!, su chievoverona.it, 24 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  22. ^ Dainelli e Gamberini ancora gialloblù!, su chievoverona.it, 4 maggio 2016. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2016).
  23. ^ Gamberini verso il ritiro anche se non in scadenza, su m.tggialloblu.it, 3 luglio 2018. URL consultato il 27 marzo 2020.
  24. ^ Lione, terzo scudetto consecutivo - il Centro
  25. ^ Oltre a Zaccardo e Moretti per le finali in Germania il ct Gentil e ha convocato anche Gamberini al posto dell... - l'Unità.it Archiviato il 12 ottobre 2014 in Internet Archive.
  26. ^ Test azzurro, Lippi richiama Inzaghi, su corriere.it, 20 aprile 2006. URL consultato il 7 febbraio 2008.
  27. ^ ITALIA-CROAZIA 0-2, su italia1910.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  28. ^ Italia 2-0 Sudafrica, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  29. ^ Maurizio Nicita, Gamberini ha un solo cruccio: Matilde, in La Gazzetta dello Sport, 5 giugno 2008.
  30. ^ Nazionale, Gamberini al posto di Cannavaro, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  31. ^ Cipro 1-2 Italia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 15 luglio 2012.
  32. ^ Convocati Italia Confederations Cup Sudafrica 2009, su sportlive.it, sportive.it. URL consultato il 6 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  33. ^ International football MATCH report: 07.06.2011 Italy vs Rep. of Ireland, su eu-football.info. URL consultato il 16 luglio 2012.
  34. ^ Italia 0-2 Irlanda, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 16 luglio 2012.
  35. ^ Mediagol97, FIGC, da Rolando Bianchi a Marchionni: ecco i nuovi tecnici professionisti, su Mediagol. URL consultato il 20 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2021).
  36. ^ UFFICIALE I Alessandro Gamberini viceallenatore, tutte le novità della Virtus Vecomp, su virtusverona.it. URL consultato il 30 giugno 2021.
  37. ^ IVAN JAVOR?I? NUOVO ALLENATORE DEL VENEZIA FC, su veneziafc.it, 9 giugno 2022. URL consultato il 9 giugno 2022.
  38. ^ IVAN JAVOR?I? SOLLEVATO DALL'INCARICO, su veneziafc.it, 31 ottobre 2022. URL consultato il 1o novembre 2022.
  39. ^ Spareggio salvezza
  40. ^ 1 presenza nei turni preliminari.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
手什么眼什么 唇周围长痘痘是什么原因 肝功高是什么原因引起的 心情烦躁吃什么药 阴虚和阳虚有什么区别的症状
一吃东西就肚子疼是什么原因 落枕吃什么药 让球是什么意思 梦见煤气罐爆炸是什么意思 油脂是什么
angelababy英文什么意思 断档是什么意思 什么地画 寻麻疹是什么症状 善存什么时间吃比较好
子午是什么时间 区长是什么级别的干部 尿酸升高是什么原因 雷峰塔为什么叫雷峰塔 高筋面粉和低筋面粉有什么区别
热依扎是什么民族hcv9jop3ns4r.cn 更年期什么时候hcv7jop9ns5r.cn 什么药治痔疮最快hcv9jop3ns2r.cn 省公安厅厅长什么级别adwl56.com 杏花什么颜色hcv9jop1ns2r.cn
盐酸左氧氟沙星片治什么病hcv9jop3ns6r.cn 太阳穴疼痛是什么原因hcv7jop9ns2r.cn 原因是什么hcv8jop6ns2r.cn 小肚子突出是什么原因aiwuzhiyu.com 食粉是什么粉hcv9jop0ns3r.cn
五行代表什么hcv9jop6ns5r.cn 甲醛中毒挂什么科hcv8jop6ns6r.cn 梦见自己嫁人了预示着什么hcv7jop6ns5r.cn 甲状腺偏高有什么影响hcv8jop0ns0r.cn 三个手念什么hcv9jop4ns1r.cn
梦见下雨是什么预兆hcv9jop1ns2r.cn 空心菜不能和什么一起吃huizhijixie.com 悠悠岁月什么意思hcv8jop0ns6r.cn 肺部肿瘤吃什么好hcv9jop4ns8r.cn 月加厷念什么hcv8jop3ns1r.cn
百度