客家人什么意思| cabbeen是什么牌子| 梦见打仗是什么意思| 凉面用的是什么面条| 口水多是什么原因| 四书五经指的是什么| 不均质脂肪肝是什么意思| 扎心是什么意思| 血小板偏低是什么意思| 牡丹什么时候开花| 4月25日什么星座| 蚯蚓用什么呼吸| 单宁是什么| 跟腱炎吃什么药| 中之人什么意思| 喝什么水最好| 行李箱什么材质的好| 胸膜炎吃什么消炎药| 什么是阻生智齿| 禾字加一笔是什么字| 非即食是什么意思| 什么叫早泄| 岛屿是什么| 清洁度111是什么意思| 桃子和什么相克| 独苗是什么意思| 鸡蛋和什么不能一起吃| 什么app可以买烟| 葡萄糖是什么意思| 禀报是什么意思| 睡觉手麻是什么原因| 什么什么似火| 什么是修行人| 明胶是什么| 喝小分子肽有什么好处| 云南白药植物长什么样| 陈晓和赵丽颖为什么分手| 月经期间应该吃什么食物比较好| 耳朵蝉鸣是什么原因引起的| 微信为什么不能转账| 马刺是什么| 头发长的快是什么原因| 三月六日是什么星座| 澳大利亚属于什么国家| cd什么意思| 什么水果降火效果最好| 鹅和什么一起炖最好吃| mlb是什么牌子| 抗核抗体是检查什么的| 手指关节肿大是什么原因| bmo是什么意思| 经常出汗是什么原因| 明朝后面是什么朝代| 学前教育学什么| 经常呛咳是什么病的征兆| cbp是什么意思| 绞丝旁奇念什么| 什么像什么什么| 铁观音属于什么茶| 属虎的幸运色是什么颜色| 大理有什么好玩的| 6月24号什么星座| 合胞病毒是什么病毒| 猫可以吃什么水果| 拔牙需要注意什么| 伤口发痒是什么原因| 房颤吃什么药效果最好| 做凉粉用什么淀粉最好| 狗为什么会咬人| 节操是什么意思| 清明节一般开什么生肖| 什么样的血管瘤不用治| 端午节晚上吃什么| 日后好相见的前一句是什么| 担是什么意思| 生长因子是什么| 血冲脑是什么原因引起| 天经地义的意思是什么| 怀孕了想打掉吃什么药| 潘驴邓小闲是什么意思| 什么是酮体| 处级上面是什么级别| 820是什么意思| 什么样的枫叶| 马岱字什么| 接吻有什么好处| 拔完智齿吃什么食物好| 木薯粉是什么做的| 画地为牢是什么意思| 刺史是什么官职| 雷猴是什么意思| 大姨妈提前是什么原因| 嗔是什么意思| 喝牛奶放屁多是什么原因| 圣诞节送孩子什么礼物好| 海参头数是什么意思| 省政协常委是什么级别| 100聚酯纤维是什么面料| 探病买什么水果| 八院是什么医院| 律的右边读什么| 十月二十二是什么星座| 手指关节疼痛看什么科| 什么是溃疡| 驹是什么意思| 阳痿早泄吃什么| 咖啡与什么食物相克| 中空是什么意思| 3月16号是什么星座的| 合肥什么时候出梅| 15朵玫瑰花代表什么意思| 糖类抗原什么意思| 郑州有什么大学| 外阴皮肤痒是什么原因| 叶酸片什么时候吃合适| 氯化钠注射作用是什么| 靥什么意思| 鱼油是什么| 金字旁加者念什么| 紫外线是什么意思| 胃酸过多吃点什么食物比较好| c7是什么意思| 肉芽是什么| 腺样体肥大是什么症状| 子宫粘连有什么症状| 公众号是什么意思| 经常爱放屁是什么原因| 补肾气吃什么药| 脸上长粉刺是什么原因引起的| 为什么吐后反而舒服了| 为什么今年有两个6月| 偷什么不犯法| 检查心脏挂什么科| 金牛座和什么星座不合| 发烧感冒挂什么科室| 膝盖疼挂什么科室| 血糖高喝什么牛奶好| 作恶多端是什么意思| 男性什么适合长期泡水喝| 神仙是什么生肖| 这是什么字| 聚首一堂是指什么生肖| 尿酸高不能吃什么东西| 牛三合生肖是什么| 脖子淋巴结肿大是什么原因| 抽电子烟有什么危害| 6月22什么星座| 梦见好多葡萄是什么意思| 细菌感染吃什么药| 撇嘴是什么意思| 泡黄芪水喝有什么好处| 工厂体检一般检查什么| 170是什么尺码| 尿酸偏高是什么原因| 塑胶厂是做什么的| 血糖高能吃什么食物| 诗和远方是什么意思| 凌晨1点是什么时辰| 没有子宫有什么影响| 崛起是什么意思| o型血和b型血生的孩子是什么血型| 梦见自己掉头发是什么征兆| 什么什么的草地| 女生纹身什么图案好看| 腰封是什么| 唔该是什么意思| 亟待解决什么意思| 刻章需要什么材料| 女人阴道痒是什么原因| 抵触是什么意思| 舌头发白是什么情况| 同心同德是什么意思| 部队班长是什么军衔| 囊肿长什么样子图片| 穷代表什么生肖| 男女接吻有什么好处| 咳嗽挂什么科室| 卤素灯是什么灯| 江团鱼又叫什么鱼| 曲苑杂坛为什么停播| 口差念什么| 乙肝表面抗原250是什么意思| 心脏病吃什么好| 心肌受损会出现什么症状| 精神出轨什么意思| 狐惑病是什么病| reading是什么意思| 乳房疼痛什么原因| 独是什么生肖| 头孢不能和什么药一起吃| 肝功能2项是指什么| 羁押是什么意思| 墨水用什么能洗掉| 龟头太敏感吃什么药| 高血压吃什么药效果好| 什么是死缓| 为什么会突然流鼻血| 小腿抽筋什么原因| 舌头伸不出来是什么原因| 平胸是什么原因导致的怎样解决| 土耳其说什么语言| 明朝前面是什么朝代| 陕西为什么叫三秦大地| 眼睛红肿吃什么消炎药| 甘油三酯高不能吃什么| 贞操锁是什么| 夏天吃姜有什么好处| 医院康复科是干什么的| 属猴的什么命| 嘴炮是什么意思| 宫腔灌注是治疗什么的| 单核细胞比率偏高是什么意思| 悬雍垂发炎吃什么药| 什么歌最好听| 月经提前半个月来是什么原因| cici什么意思| 肺结核传染途径是什么| 手指头痒是什么原因| 倚老卖老什么意思| 女人梦见烧纸什么预兆| reads是什么意思| 吃芒果有什么坏处| 凉粉是什么做的| 军区司令是什么级别| 瑶浴spa是什么意思| 功什么不什么| 什么叫稽留流产| t和p是什么意思| 双肾盂分离是什么意思| 2月19日什么星座| 俄罗斯信奉的是什么教| 孕期长痘痘是什么原因| 眼睛胀痛什么原因| 盆腔炎吃什么药最好| 高就什么意思| 为什么会得心脏病| 7月1日是什么节日| 乳腺增生是什么原因引起的| 心理健康是什么| 绍兴本地人喝什么黄酒| 毛笔是用什么毛做的| 幽门螺旋杆菌是什么| 言尽于此是什么意思| 昆仑山在什么地方| 肚脐眼左边是什么部位| 58年属什么生肖| 护理员是干什么的| 宝妈男是什么意思| 喇蛄和小龙虾什么区别| 什么中药减肥| 相性是什么意思| 施字五行属什么| 痛心疾首的疾是什么意思| 20岁属什么的生肖| 滑精是什么症状| 啷个是什么意思| 头热手脚冰凉什么原因| 为什么现在| 肌酐高了是什么原因| 雨字五行属什么| 益生菌什么时候吃| 什么水果含铁量最高| 12月3日什么星座| 为什么吹空调会咳嗽| 百度Vai al contenuto

泉州一母鸡产下“葫芦蛋” 比正常鸡蛋小很多

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Servi della gleba" rimanda qui. Se stai cercando la canzone di Elio e le Storie Tese, vedi Servi della gleba (singolo).
Disambiguazione – "Servo" rimanda qui. Se stai cercando il cognome italiano, vedi Servi (cognome).
?La casa di Dio che si crede una, è dunque divisa in tre: gli uni pregano, gli altri combattono, gli altri infine lavorano. Coloro i quali lavorano sono chiamati servi.?
百度 然后这个节目还设立了第二现场,由情感专家苏芩和明星的神秘好友(韩雪这期是她一个相处10年的闺蜜)组成的观察团,躲在摄像机的另外一头点评爆料这仨人……或者聊一聊心理学分享一下社交的小技巧,比如稳定的闺蜜关系建立的关键是:彼此之间有差异性,还有听着起这么单纯日常的节目,凰尚看的津津有味,尤其对于韩雪的表现表示hin意外~除了传闻中对她的认知,看她和谢依霖、奚梦瑶聊天相处,还发现了她另外一个隐藏的技能还是妥妥的一枚人生导师。

La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel Medioevo, che legava il contadino a un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente "zolla [di terra]"). Una figura giuridicamente complessa, che si colloca a metà tra lo schiavo e l'uomo libero, in quanto da un lato non è una proprietà, ma dall'altro non gode di alcune libertà fondamentali come quella di vivere dove vuole e svolgere il lavoro che vuole.

Istituzioni sociali simili alla servitù della gleba erano già conosciute nella storia antica. La figura si è sviluppata subito nel III secolo, sotto Diocleziano, dai contadini romani, conosciuti con il nome di coloni, o "affittuarii". Il sostantivo colonus, invece, deriva dal verbo colere (coltivare).

L'imperatore romano, al fine di fermare la fuga dalle campagne verso le città, con un provvedimento autoritativo aveva imposto ai coloni di trasmettere il proprio mestiere ai loro discendenti. Li aveva inoltre fissati (anche per le generazioni successive) al terreno che coltivavano, al punto da essere venduti assieme a esso (passando così al servizio del nuovo proprietario del fondo). Il proprietario del fondo aveva il diritto di reclamare i coloni al suo servizio qualora si allontanassero dal fondo, poteva infliggere loro pene corporali in caso di disobbedienza, poteva stabilire in quali modi ogni colono potesse utilizzare la sua paga (chiamata peculius, come quella concessa agli schiavi).

Anche se proprietà terriera e servitù della gleba cominciarono a essere inscindibili attorno al IX secolo, essa trovò un fondamento giuridico formale con l'editto di Federico I di Danimarca (6 maggio 1524), che garantì ai proprietari terrieri la giurisdizione sui loro sudditi. Nel XVI secolo, la servitù della gleba si affermò quasi ovunque e in alcuni territori, soprattutto nell'area tedesca, molti contadini liberi furono ridotti alla condizione di servi della gleba.

Nell'area tedesca sud-occidentale, durante il Medioevo, la servitù della gleba veniva intesa come un vincolo piuttosto blando. Solamente nel XV secolo i proprietari terrieri fecero un uso più concreto dei diritti che loro derivavano da quest'istituto, anche come conseguenza dei processi di territorializzazione. Essi tentarono, su tutti i territori da loro controllati e in maniera sempre crescente, di identificare la proprietà su un fondo con la servitù della gleba di chi lo coltivava, attraverso la vendita e la permuta dei servi, oltre che con divieti di matrimonio sempre più severi. Furono soprattutto i divieti di matrimonio a suscitare scontento tra i contadini e furono una delle cause principali della rivolta contadina del 1524-1526.

Nei secoli XVII e XVIII, quando i divieti di matrimonio, di fatto, erano venuti meno, non vi era praticamente opposizione alla servitù della gleba. Poteva persino accadere che i servi della gleba rifiutassero le offerte di liberazione dalla loro condizione, nonostante, molto spesso, fossero stati in grado di sostenerne gli oneri finanziari. Soprattutto nelle zone in cui l'autorità territoriale era fortemente frammentata (per esempio nell'alta Svevia), la servitù della gleba ebbe una funzione importante dal punto di vista della tutela giuridica.

Infatti, come già accennato, la servitù della gleba era una condizione caratterizzata dalla reciprocità, per cui essa non poteva essere abolita contro la volontà dei servi medesimi. Quando un servo non era in grado di versare i tributi dovuti per causa di morte del capofamiglia, per esempio, generalmente il proprietario terriero si mostrava estremamente conciliante e accettava pagamenti rateali, oppure rinunciava al tributo, oppure ancora accettava, al posto del tributo, carità spirituale (per esempio un pellegrinaggio).

Solamente agli inizi del XIX secolo, con la liberazione dei contadini, cominciò il tramonto della servitù della gleba. La ricerca storica è giunta alla conclusione che la richiesta di abolizione della servitù della gleba non derivava tanto dalla pesantezza degli obblighi imposti ai contadini-servi, quanto piuttosto dal contrasto tra gli ideali illuministici e la concezione di un vincolo personale.

Giuseppe Graziosi, Il figlio della gleba, 1898, Modena, Gipsoteca "Giuseppe Graziosi".

Nell’Italia dei Comuni esistevano molti uomini di simile condizione. Una delle prime zone che stabilì ufficialmente la liberazione dei servi della gleba dai loro "doveri" fu la città di Bologna, per tutti i territori a essa sottomessi. Con il 3 giugno 1257[1], mentre era vescovo Giacomo Boncambio e massima autorità civile era Rolandino de' Passeggeri, Bologna liberò, previo riscatto, 5 855 servi sottomessi a signori laici, mentre i servi sottomessi a signori ecclesiastici furono liberati senza oneri.[2] In ricordo di quegli eventi, Bologna mise nel suo stemma la parola libertas[senza fonte].

La servitù della gleba si trasformò in altri istituti agrari, come la colonia parziaria e la mezzadria. Ma, se da un lato si attenuarono i vincoli relativi alle persone, rimasero comunque forti i vincoli che determinavano gli interventi dei proprietari sulla conduzione delle attività agricole.

In Russia, la servitù della gleba cominciò ad affermarsi molto tardi, nel 1601, quando lo zar Boris Godunov limitò la libertà di movimento dei contadini e già nel 1606, sotto Ivan Isaevi? Bolotnikov, vi fu una grande rivolta contadina contro la servitù della gleba. Ma fu con Pietro il Grande che, nel 1723, si giunse a una normativa legale che disciplinava la servitù della gleba (che, come spesso accadeva nella legislazione di Pietro il Grande, era basata su preesistenti modelli occidentali).

La situazione dei contadini russi divenne ancora più pesante con Caterina II di Russia, nel tardo XVIII secolo, quando la servitù della gleba venne estesa anche all'Ucraina, dove, sino ad allora, i contadini erano rimasti liberi. La servitù della gleba venne abolita solamente nel 1861, dallo zar riformatore Alessandro II, circa 50 anni più tardi rispetto al resto d'Europa. Ma paradossalmente questa abolizione non significava maggiore libertà per i contadini, quanto piuttosto una maggior dipendenza economica, con la perdita, inoltre, della tutela giuridica. Questa situazione non venne compiutamente risolta fino alla rivoluzione d'ottobre, e ne contribuì al successo. Fecero parte dell'Armata rossa (esercito bolscevico, guidato da Trockij) più di 48 milioni di braccianti ex servi della gleba.

La servitù della gleba va intesa anzitutto come un obbligo reciproco. Il signore garantiva ai servi della gleba tutela giuridica e militare. Per tutela giuridica si intende che il signore doveva assicurare l'assistenza legale in caso di liti verso terzi. In cambio, il servo della gleba versava al signore diversi tributi, in denaro, beni o servizi. Per esempio, nella Germania sud-occidentale, ogni anno, in segno di riconoscimento dello stato di servitù, doveva essere fornita al signore una gallina, e in caso di morte di un capofamiglia servo della gleba il miglior capo di bestiame (qualora morisse una donna, l'abito migliore). I servi della gleba erano soggetti al banno. Erano definiti bannalità: il turno di guardia, il trasporto di materiali, l'alloggiamento dei guerrieri e quello del signore, la trasmissione di messaggi.

Nel corso dei secoli XV e XVI, questi obblighi vennero via via trasformati in tributi in denaro e in ricchi patrimoni. Nell'area tedesca sud-occidentale il tasso si aggirava generalmente attorno all'1,5% del patrimonio. Esistevano anche zone in cui, fino agli inizi del XIX secolo, erano ammessi pagamenti in natura o in prestazioni equivalenti. I signori potevano vendere, acquistare e scambiare servi della gleba. Ciò però non significava altro che le prestazioni venivano rivolte a un nuovo signore, perché, generalmente, il servo della gleba continuava a coltivare il vecchio fondo. Questo "cambio di proprietà" era rilevante, per il servo, solamente tramite eventuali divieti di matrimonio. Infatti, il servo della gleba sottostava alla giurisdizione del proprio signore, il quale decideva anche se egli potesse contrarre matrimonio, e solo con autorizzazione da parte del signore era concesso al servo di lasciare il fondo.

Chi tentava di allontanarsi, veniva ricercato e riportato indietro con la forza. Solamente quando a un servo riusciva di raggiungere il territorio di una città, e di ottenere colà un diritto di residenza, poteva sottrarsi alla giurisdizione del proprietario fondiario. Da questo contesto nasce il detto "l'aria della città rende liberi". Inversamente, un servo della gleba non poteva essere allontanato dal fondo che coltivava, nemmeno con la forza. Va però precisato che la cosiddetta "servitù della gleba" medievale, a partire dal XII, è il prodotto - in Italia in forma prevalentemente contrattuale - della rinascita degli studi del diritto giustinianeo, come fin dal 1925 chiarì Marc Bloch, il quale correttamente attribuì la locuzione "servus glebae" al giurista bolognese Irnerio (fine XI-inizio XII secolo).

Caratteristiche dell'istituto

[modifica | modifica wikitesto]

I servi della gleba coltivavano i terreni che erano dati in concessione dal re ai nobili, pagando un fitto. Inoltre, dovevano pagare le decime (qualora il proprietario facesse parte del clero o fosse un ente ecclesiastico) ed erano obbligati a determinate prestazioni di lavoro (corvées). I servi della gleba erano tali per nascita, e non potevano (legalmente) sottrarsi a tale condizione senza il consenso del padrone del terreno. Nel Medioevo, in occasione dei lavori per dissodare nuove terre, spesso il proprietario dava a chi si sobbarcava l'onere di trasferirsi nelle nuove aree particolari libertà (franchigie) e privilegi: da cui il nome "Villafranca" dato a tante località.

I servizi a cui i servi della gleba erano obbligati, contrariamente a quanto accadeva nella schiavitù, non avevano un carattere generico, ma erano precisamente definiti. A differenza degli schiavi, giuridicamente i servi della gleba non erano "cose" ma persone, con qualche diritto: proprietà privata (limitata ai beni mobili), possibilità di sposarsi e di avere figli ai quali lasciare un'eredità. Il feudatario non aveva potestà sulla vita del servo della gleba, che però poteva essere venduto insieme alla terra, su cui aveva l'obbligo di restare. Intaccare questo principio fu una delle forme per sgretolare la servitù della gleba.[3] Perciò non poteva neanche esserne cacciato. Dai doveri rurali, in molte zone d'Europa, ci si poteva sottrarre anche col trasferimento in città, come avvenne in Italia con la formazione dei liberi comuni (lasciare la campagna era illegale, ma i liberi comuni proteggevano i propri cittadini da ritorsioni del signore feudale): in Germania c'era il detto Stadtluft macht frei, ossia "l'aria della città rende liberi".[4]

  1. ^ Altre fonti anticipano l'evento al 26 agosto 1256.
  2. ^ La città di Bologna ha festeggiato solennemente i 750 anni di questa liberazione: Il Mondo degli Archivi - Celebrazioni a Bologna per i 750 anni dalla liberazione dei servi della gleba (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2007).
  3. ^ Nel 1289, il comune di Firenze vietò la vendita dei servi RM Fonti - Le campagne nell'età comunale - II, 10 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2008).
  4. ^ Negli statuti della città di Parma, la libertà era subordinata alla permanenza in città per 10 anni.
  • Cammarosano, Le campagne nell'età comunale indice (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2007).
  • Jan Dhont, La Alta Edad Media (Das früche Mittlelatter), Madrid: Siglo XXI, ISBN 84-323-0049-7.
  • Marco Melluso, La schiavitù in età giustinianea, Paris, Les Belles Lettres, 2000, ISBN 2-913322-41-7.
  • Clifford R. Backman, The Worlds of Medieval Europe, New York/Oxford: Oxford UP, 2003.
  • Rushton Coulborn, ed. Feudalism in History, London: Princeton UP, 1956.
  • Allen J. Frantzen, Douglas Moffat, eds. The World of Work: Servitude, Slavery and Labor in Medieval England, Glasgow: Cruithne P, 1994.
  • Paul Freedman, Monique Bourin dir., Forms of Servitude in Northern and Central Europe. Decline, Resistance and Expansion, Brepols, 2005.
  • Pierre Bonnassie, From Slavery to Feudalism in South-Western Europe, Trans. Jean Birrell, Cambridge: Cambridge UP, 1991.
  • Stephen D. Re-Thinking White, Kinship and Feudalism in Early Medieval Europe, 2nd ed. Burlington, VT: Ashgate Variorum, 2000.
  • Francesco Panero, Schiavi, servi e villani nell'Italia medievale, Paravia, Torino, 1999.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 38750 · LCCN (ENsh85120215 · GND (DE4035132-4 · BNF (FRcb119478388 (data) · J9U (ENHE987007531752505171 · NDL (ENJA00568594
梦见捡了好多钱是什么预兆 三月七号是什么星座 老是打嗝什么原因 爸爸生日礼物送什么 法警是什么编制
美籍华人是什么意思 榄仁叶是什么树的叶子 亲什么意思 煦字五行属什么 70a是什么尺码
无花果是什么季节的水果 肠子有问题有什么症状 2004年是什么年 嘴巴干是什么原因 梦见好多老鼠是什么意思
潘驴邓小闲什么意思 毒龙钻是什么意思 梦见花生是什么意思 师父的老公叫什么 西瓜有什么营养和功效
DDP是什么hcv9jop0ns7r.cn 手气是什么原因引起的hcv8jop0ns9r.cn 乙肝五项25阳性是什么意思hcv9jop0ns9r.cn 人类的祖先是什么动物hcv8jop6ns0r.cn 芥花油是什么油hcv8jop6ns9r.cn
心塞是什么意思hcv9jop5ns6r.cn 胎盘成熟度1级是什么意思hcv8jop2ns4r.cn 睡觉口干舌燥什么原因gysmod.com 虎皮鹦鹉吃什么食物helloaicloud.com 水肿是什么病hcv8jop6ns0r.cn
有偿是什么意思hcv8jop7ns1r.cn 法盲是什么意思hcv8jop2ns5r.cn 蓝本是什么意思hcv9jop4ns7r.cn 晚上起夜尿多吃什么药hcv9jop5ns0r.cn 一九六八年属什么生肖hcv9jop2ns7r.cn
小腿抽筋什么原因hcv9jop4ns4r.cn 芊芊学子是什么意思xianpinbao.com 什么是阴历hcv8jop0ns6r.cn 阴蒂在什么位置hcv9jop4ns4r.cn 态度是什么意思hcv9jop0ns7r.cn
百度