什么食物蛋白质含量最高| 身体缺钠会有什么症状| 贪吃的动物是什么生肖| 漏蛋白是什么原因造成的| 小月子可以吃什么水果| 失眠是什么原因导致的| mrv是什么检查| 气血不足什么症状| 假冒警察什么罪怎么判| 庭长是什么级别| 聪明的女人是什么样的| bl是什么意思| 武警和特警有什么区别| 色弱和色盲有什么区别| 平均红细胞体积偏低是什么原因| 扬州瘦马什么意思| 鹭鸶是什么动物| 灯笼裤配什么鞋子好看| 梦见头上长虱子是什么意思| 阿普唑仑是什么药| 办理身份证需要什么| 英姿飒爽是什么意思| 石敢当是什么神| 左手臂有痣代表什么| 头疼呕吐吃什么药| 嗓子有痰吃什么药| 考试前吃巧克力有什么好处| 经常嘴苦是什么原因| 洗耳恭听什么意思| 吃什么长胎不长肉| au990是什么金| kelme是什么牌子| 毛主席的女儿为什么姓李| 正月初七什么星座| 人到中年为什么会发胖| 大姨妈吃什么水果最好| 0l是什么意思| bp在医学上是什么意思| 水烟是什么| 减肥吃什么菜最好| 木加炎念什么| 最可爱的动物是什么生肖| 艾滋病潜伏期有什么症状| 痛风可以吃什么肉| 梦见别人给我介绍对象是什么意思| 羊和什么属相最配| 12月1日是什么意思| 电轴不偏是什么意思| 月经推迟十天是什么原因| 黑化是什么意思| 脚指甲发白是什么原因| 牛腩烧什么好吃| 射手座和什么座最配对| b群链球菌是什么意思| 文化大革命什么时候结束| 上寒下热体质吃什么中成药| qw医学上是什么意思| 变应原皮内试验是测什么的| 怀孕什么水果不能吃| 劳士顿手表什么档次| pcl是什么材料| 她将是你的新娘是什么歌| 孕妇梦见捡鸡蛋是什么意思| 儿童流鼻血挂什么科| vape是什么意思| 月子可以吃什么菜| 如履薄冰什么意思| 鸟进屋有什么预兆| 睡觉总醒是什么原因| 贝字旁的字和什么有关| 四个木是什么字| 什么病不能吃绿豆| 继发不孕什么意思| 足癣用什么药| acl医学上是什么意思| 狮子座上升星座是什么| 身上长癣是什么原因| 腮腺炎是什么原因引起的| 抗病毒什么药效果好| 妈妈是什么意思| 真菌镜检阴性是什么意思| 甘油三酯高什么原因| 莺是什么鸟| 一根葱十分钟什么意思| 止咳化痰吃什么好| 低密度脂蛋白高有什么危害| 大眼角痒是什么原因| 十二生肖分别是什么| 药流后吃什么消炎药| 手脚发热吃什么药| 自缢痣是什么意思| 口干舌燥吃什么药最好| runosd是什么牌子的手表| 户籍地址是什么| 16岁是什么年华| 淋巴滤泡增生用什么药能彻底治愈| ricu病房是什么意思| TPS什么意思| t是什么火车| 共产主义社会是什么样的社会| 吃东西就吐是什么原因| 午时左眼跳是什么兆头| 陶和瓷有什么区别| 奈何桥是什么意思| 肛门坠胀吃什么消炎药| 双鱼女和什么座最配对| 清热解毒煲什么汤最好| 慧眼识珠是什么意思| aone是什么牌子| cor是什么意思| 用你的手解我的锁是什么歌| 达克宁栓治疗什么妇科病| Rm是什么| 革兰氏阳性菌是什么病| 胃镜后吃什么| 疮疡是什么意思| 脾大是什么原因造成的| 子宫肌腺症是什么病| 娘惹是什么意思| 银屑病为什么会自愈| 直辖市是什么级别| 什么是远视| 乙肝小三阳是什么意思| 肝内囊性灶什么意思| 对什么有好处的英文| 肾结石忌口什么| 防微杜渐什么意思| 为什么会手抖| 梦见自己买衣服是什么意思| 图灵测试是什么| 嗜酸性粒细胞偏低是什么意思| 溏是什么意思| 摇滚是什么意思| 酸枣什么时候成熟| 瓦特发明了什么| 冬虫夏草长什么样| 牛的五行属什么| 腱鞘囊肿看什么科| 眼睛肿是什么原因| 脑梗什么原因导致的| 端水是什么意思| 楚楚动人什么意思| otc代表什么| chemical是什么意思| 脑瘫是什么意思| 生吃黄瓜有什么好处| 减肥早餐吃什么| 老妈子是什么意思| 一什么沙发| 什么是半月板损伤| 人肉什么意思| 广州有什么区| 取环后要注意什么事项| 汗疱疹擦什么药| 牙齿发酸是什么原因| 被螨虫咬了非常痒用什么药膏好| 宝宝半夜咳嗽是什么原因| 大力是什么药| 燕窝是什么| me是什么基团| 爆表是什么意思| 孩子流口水是什么原因引起的| beyond是什么意思| 心梗吃什么药好得快| 睾丸变小了是什么原因| 脾胃虚吃什么调理| 为什么太阳穴疼| rag是什么| 梦见发工资了是什么意思| 胃上火有什么症状| 经期便秘是什么原因| 三观不正是什么意思| 属虎五行属什么| 吃绿豆有什么好处| 薜丁山是什么生肖| 高血压的人不能吃什么| 做梦梦到男朋友出轨了是什么意思| 1997年7月1日属什么生肖| 结婚五周年是什么婚| 湿热体质吃什么药| 为什么头朝西睡觉不好| 海参什么季节吃好| 古代地龙是什么| 炒作是什么意思| 血小板压积是什么意思| 明年是什么年啊| 什么使我快乐| 1962年属什么生肖| 牙疼吃什么药消炎最快| 绮罗是什么意思| 首套房有什么优惠政策| 己未五行属什么| 偏安一隅是什么意思| 脱落细胞学检查是什么| 梦到自己快要死了是什么意思| 感染幽门螺旋杆菌吃什么药| 什么的| 苎麻是什么| 头臂长是什么意思| 在什么什么后面的英文| 本命年为什么要穿红色| 槟榔什么味道| 红花代表什么生肖| 黄芪煲汤和什么搭配| 甲亢能吃什么| 耳鸣什么原因引起| 舌系带挂什么科| 拘留是什么意思| 孕妇胃疼可以吃什么药| b型血和o型血生的孩子是什么血型| 头发突然秃了一块是什么原因| 栽赃是什么意思| 停休是什么意思| 四个火读什么| 梦见自己掉头发是什么征兆| 美国今天是什么节日| 搬家下雨是什么兆头| 梦见买衣服是什么预兆| 左侧上颌窦囊肿是什么意思| 氨咖黄敏胶囊治什么| 早起眼皮肿是什么原因引起的| 免疫系统由什么组成| 宝宝为什么吐奶| 肉蔻炖肉起什么作用| 干性皮肤适合什么牌子的护肤品| 变节是什么意思| 缺铁性贫血吃什么| mpd是什么意思| 肝风内动吃什么中成药| 胸有成竹是什么生肖| 用什么泡脚可以活血化瘀疏通经络| 心肌缺血吃什么药好| 自然是什么意思| 牛顿三大定律是什么| 521什么星座| 人设是什么意思| 洋葱和什么不能一起吃| 什么动物三只爪| 三叉神经痛用什么药| 甲状腺结节对身体有什么影响| 什么样的肚子疼是癌| 爱新觉罗是什么旗| 过敏是什么症状| 长脸适合什么眉形| 野兔子吃什么| 美味佳肴是什么意思| 7月初七是什么日子| 胪是什么意思| 泡饭为什么对胃不好| 例假推迟是什么原因引起的| 吃完饭就打嗝是什么原因| 天生丽质难自弃是什么意思| 什么是隐匿性包茎| 较重闭合性跌打损伤是什么意思| 兵马未动粮草先行是什么意思| 梦见吃豆腐是什么意思| 贴士是什么意思| 狗狗什么时候打疫苗| 马什么梅| 修身养性下一句是什么| 硬脂酸是什么| 暴力倾向的人有什么表现| 着床出血是什么样的| 化疗吃什么补白细胞| 百度Vai al contenuto

大家都跳小苹果,是群体狂欢还是被时代绑架?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scipione Maffei
Scipione Maffei in un'incisione di Marco Alvise Pitteri

Marchese
Nome completoScipione Francesco Maffei
NascitaVerona, 1o giugno 1675
MorteVerona, 11 febbraio 1755 (79 anni)
DinastiaMaffei
PadreGiovanni Francesco Maffei
MadreSilvia Pellegrini
ReligioneCattolicesimo
百度 伦敦航线开通后,长沙机场国际及地区通航城市增至40个,通达一带一路沿线12个国家的26个城市。

Scipione Maffei (Verona, 1o giugno 1675Verona, 11 febbraio 1755) è stato uno storico, drammaturgo, diplomatista, paleografo ed erudito italiano.

Scipione Francesco Maffei nacque il 1o giugno 1675 a Verona, figlio del marchese Giovanni Francesco Maffei e di Silvia Pellegrini. Il fratello Alessandro Maffei fu generale bavarese.

Formatosi presso i collegi gesuiti di Parma e di Roma, abbracciò da giovane la carriera delle armi, divenendo ufficiale nell'esercito bavarese. Tornato in Italia dopo la battaglia di Donauw?rth (1705), cui partecipò, iniziò a scrivere, pubblicando trattati su vari argomenti e rilanciando il teatro italiano della prima metà del Settecento. Contribuì alla riforma dell'Università di Torino per conto del re Vittorio Amedeo II e il suo ideale, fondato sul cattolicesimo illuminato, fu per tutto il Settecento un punto di riferimento per intellettuali italiani e governanti riformatori. Contribuì alla scoperta di importanti manoscritti alla biblioteca capitolare di Verona. Con l'aiuto del canonico Carinelli, il Maffei rinvenne manoscritti antichi ormai da tempo nascosti nella capitolare di Verona, fra cui anche il Codice Palinstesto, contenente le Istituzioni di Gaio, due pergamene del Fragmentum de iure fisci e il folium singulare de praescriptionibus et interdictis, di cui fece un apografo di cinque righi successivamente pubblicati nell'Istoria teologica.

A lui si deve l'istituzione del Museo Lapidario di Verona, avvenuta nel 1714 (alcune fonti danno date diverse), che risulta essere il primo del genere in Europa. Oggi intitolato a suo nome, il museo venne da lui stesso riorganizzato tra il 1744 e il 1749.

Dal punto di vista scientifico si deve a Maffei il merito di aver compreso per primo che i fulmini visibili dal nostro occhio si formano dal basso e poi ascendono verso le nubi, l'opposto di quanto asserito dal pensiero comune della sua epoca. Il suo ruolo di promotore delle scienze è inoltre testimoniato dalla Lettera di un matematico italiano indirizzatagli da Gaetano Marzagaglia.

Ritratto di Scipione Maffei, dipinto del XVIII secolo opera di Fra Galgario, una delle opere più interessanti della collezione del museo canonicale di Verona
?Uomo nato nobile nella critica libera, franca, spregiudicata e originale?

La visione politica di Maffei si può inscrivere nella categoria del "cattolicesimo illuminato". Da giovane intraprese un viaggio che gli avrebbe fatto conoscere le maggiori città europee, tra cui Parigi, dove arrivò nel 1732 e in cui soggiornò per quattro anni, accolto come membro dell'Académie des Inscriptions et Belles Lettres.

Alla conclusione del viaggio europeo, nel 1736 scrisse il Consiglio politico, rivolto al governo veneziano, in cui denunciò la debolezza veneziana nei confronti degli stati europei. Nel Consiglio politico, Maffei metteva in discussione tutto il delicato e complesso sistema di equilibri del governo di Venezia (fondato sul dominio di poche famiglie patrizie veneziane e sull'esclusione di uomini della Terraferma), svelandone la decadenza e proponendo una soluzione ardita. Avvertiva la crisi anche fisiologica della classe dirigente veneziana e offriva una prima critica a quella che sarebbe stata la soluzione poi scelta dal Senato, cioè la cooptazione di un certo numero di famiglie patrizie della Terraferma nei ruoli della città. Questa soluzione rimandava semplicemente il problema. Venezia aveva in realtà creato un sistema opposto a quello dell'antica Repubblica romana, grande esempio seguito da Maffei, estraniando da sé e dalle responsabilità la maggior parte dei suoi sudditi.

Statua a Scipione Maffei posta in Piazza dei Signori a Verona e realizzata da Giovanni Angelo Finali (1756)

La fragilità di Venezia, la sua impossibilità di fare una politica estera convincente, la sua chiusura in una neutralità che nascondeva l'impotenza erano il frutto di questo sistema, che aveva escluso i patriziati delle città della Terraferma. Mancava l'amor di patria, unica possibilità per resistere alle crescenti pressioni degli stati europei. La soluzione di Maffei era dunque il coinvolgimento di tutti i cittadini, con un trasferimento del potere dal popolo al Senato e il coinvolgimento delle popolazioni conquistate, sul modello di Roma.

A questo esempio romano Maffei affiancava i modelli inglese e olandese, sistemi non assoluti in cui le rappresentanze conservavano alcuni poteri fondamentali.[1] Il Consiglio politico non venne effettivamente presentato dal Maffei al Governo veneto, ma venne pubblicato postumo nel 1797, poco prima della caduta della Repubblica Veneta. Durante il Risorgimento, l'opera conobbe una certa fortuna e potrebbe avere influenzato il pensiero politico federalista di Carlo Cattaneo.[2]

Un altro importante trattato di Scipione Maffei fu la Scienza chiamata cavalleresca (1710), nel quale sostenne che la virtù nobiliare non doveva più fare appello al lignaggio e alle tradizioni militari, bensì alle competenze professionali e ai compiti di natura amministrativa e giuridica svolti nelle magistrature dello Stato.

Nel 1744 scrisse Dell'impiego del denaro, sulla scia delle speranze progressiste suscitate da Benedetto XIV, in cui criticava le scelte contrarie all'usura della Chiesa cattolica.

L'esperienza vissuta visitando l'Olanda gli dovette far capire quale arma si lasciava in mano ai protestanti prendendo posizioni rigide contro l'usura. Il grande sviluppo economico di paesi come l'Inghilterra e l'Olanda non impacciati di vincoli teologici, fornivano esempi di un cristianesimo più conciliabile con lo sviluppo della società civile. Maffei tentò di coinvolgere sia papa Benedetto XIV che Ludovico Antonio Muratori, facendo notare che la sua teoria dell'interesse come guadagno lecito, in quanto pagato per il rischio, era una delle strade obbligate da percorrere da parte dei cattolici illuminati per vincere la battaglia contro l'arretratezza e i limiti di una società tradizionale.

Negli anni cinquanta Maffei, assieme a Muratori aprì un dibattito fra magia e religione, intervenendo con l'Arte magica dileguata, in cui mise in luce l'incompatibilità del cristianesimo ormai illuminato e ragionevole con la persistenza della magia, e successivamente con l'Arte magica distrutta. Prima di morire avrebbe tratto tutte le conseguenze dal dibattito che ne conseguì con l'Arte magica annichilata.

Nel 1711 Maffei pubblicò un articolo sul Giornale de' letterati d'Italia, tomo 5, in Venezia in cui descrisse l'invenzione del pianoforte "gravecembalo col piano et forte" ad opera del cembalaro padovano Bartolomeo Cristofori.

Maffei si occupò a più riprese anche di teatro: nel 1700 scrisse le Osservazioni sopra la Rodoguna, in cui polemizzava contro la tragedia corneliana, piena di snodi inverosimili e troppo lontana dalla realtà storica.[3] Il suo scritto più noto sull'argomento è, però, il Discorso intorno al teatro italiano, premesso nel 1723 a un'antologia di tragedie italiane. In questo saggio sancisce la necessità e la possibilità della rinascita del genere tragico in Italia (che l'autore vuole ora promuovere con la scelta antologica ma che fu alla base anche della sua Merope di dieci anni prima); secondo l'erudito veronese la scena deve liberarsi dal dominio dell'opera in musica e della commedia dell'arte,[4] perché hanno corrotto la tragedia, il cui scopo è correggere i costumi e assumere una funzione morale.[5] La tragedia, secondo Maffei, dev'essere semplice e scritta con un linguaggio naturale.[6]

Al fine di una maggior naturalezza Maffei bandisce la rima, ma non il verso,[7] ritenuto al contrario essenziale nel genere serio. Condanna il teatro francese per l'abuso della passione amorosa e degli elementi romanzeschi: oltralpe inoltre gli sembra ?che il vero sì poco s'imiti e la natura sì poco si rappresenti, che i lambiccati sentimenti mostrino bensì il poeta, ma non già chi parla?,[8] cosicché la tragedia cessa di essere oggettiva e si trasgrediscono buon senso, verosimile e verità storica. Nel 1753 tornò ad occuparsi di critica del teatro con De' teatri antichi e moderni, dove ribadisce le posizioni espresse trent'anni prima.[9]

Della formazione de' fulmini, 1747

Trattatistica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Della scienza chiamata cavalleresca (1716)
  • La Favola dell'ordine equestre costantiniano (1717)
  • Istoria diplomatica (1727) importante per il progresso della filologia e paleografia nello studio dei codici medievali.
  • Verona illustrata (1732) opera monumentale, dedicata alla storia, agli scrittori e ai monumenti della sua città: Verona, appunto.
  • Istoria teologica (1734, ma pubblicata nel 1752)
  • Consiglio politico presentato al governo veneto (1736, ma pubblicato nel 1797) dove parla di un'idea di governo ispirata al modello inglese.
  • Della formazione de' fulmini, Verona, Giovanni Alberto Tumermani, 1747.
  • Arte magica dileguata (1749)
  • Museum veronense (1749)
  • Arte magica annichilata (1754)
  • Merope (1713), tragedia ispirata a modelli classici, forse l'opera più interessante del Maffei drammaturgo: fu ritenuta per decenni un modello da studiare e imitare. La tragedia apparve in stampa nel 1730 assieme ad altre opere del Maffei nel volume curato da Giulio Cesare Becelli, Teatro del sig. Marchese Scipione Maffei cioè la tragedia la comedia e il drama non più stampato aggiunta la spiegazione d'alcune antichità pertinenti al Teatro, In Verona: per Gio. Alberto Tumermani librajo, 1730.[10]
  • Le Cerimonie (1728), commedia
  • Libretto de La Fida Ninfa (1732), opera musicata poi da Antonio Vivaldi per l'inaugurazione del Teatro Filarmonico di Verona.
  • Il Raguet (1747), commedia

A Verona dal 1866 è intitolato a Scipione Maffei il primo liceo classico napoleonico istituito nel Veneto (1804 e 1807).

Sempre a Maffei è dedicato il Museo Lapidario Maffeiano di Verona.

  1. ^ Paolo Ulvioni, “Riformar il mondo”. Il pensiero civile di Scipione Maffei con una nuova edizione del Consiglio politico, Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2008.
  2. ^ Guido G. Beduschi, '“To imitate the Ancients, having adopted the Corrections of the Moderns”: Scipione Maffei’s Consiglio politico', Storia della storiografia, 77, 1/2020, pp. 27-52. DOI:10.19272/202011501002
  3. ^ Osservazioni sopra la Rodoguna, in Rime e prose del sig. Marchese Scipione Maffei, Venezia, Coleti, 1719, pp. 165 e ss..
  4. ^ Discorso intorno al teatro italiano, in Opuscoli letterarii di Scipione Maffei, Venezia, Alvisopoli, 1829, pp. 71-78.
  5. ^ Si vedano in particolare le pp. 86-90 del Discorso intorno al teatro italiano, cit..
  6. ^ Discorso intorno al teatro italiano, cit., in part. le pp. 105-106.
  7. ^ Discorso intorno al teatro italiano, cit., pp. 85 e 106 e ss..
  8. ^ Discorso intorno al teatro italiano, cit., p. 85.
  9. ^ Si veda, per tutte le opere maffeiane di critica del teatro, A. Franceschetti, La riforma del teatro e la cultura critica del teatro francese, in Le théatre italien et l'Europe (XVIIe-XVIIIe siècles). Actes du 2e Congrès International réunis et présentés par C. Bec et I. Mamczarz, Firenze, Olschki, 1985, pp. 26-28.
  10. ^ on-line

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN61555466 · ISNI (EN0000 0001 1027 8661 · SBN CFIV080201 · BAV 495/16696 · CERL cnp00913744 · ULAN (EN500321895 · LCCN (ENn79112303 · GND (DE119062518 · BNE (ESXX1011850 (data) · BNF (FRcb119965089 (data) · J9U (ENHE987007274960005171 · NSK (HR000480527 · CONOR.SI (SL81007203
事宜愿为是什么意思 砥砺前行什么意思 病理性骨折是什么意思 吃什么有营养 经常生病是什么原因
梦见洗澡是什么预兆 方阵是什么意思 佐匹克隆片是什么药 拉肚子呕吐吃什么药 三个马念什么
23度穿什么衣服合适 什么黄河 办电话卡需要什么 火克什么 什么叫肾功能不全
五月初五是什么星座 有什么故事 腰花是什么 蟑螂的天敌是什么 一个月没有来月经是什么原因
vj是什么hcv7jop9ns8r.cn 5月10号是什么日子hcv9jop8ns3r.cn 筒骨炖什么好吃hcv9jop1ns4r.cn 轻微脑震荡吃什么药hcv7jop6ns7r.cn 口腹蜜剑什么意思hcv9jop5ns6r.cn
头晕呕吐是什么原因引起的hcv8jop6ns3r.cn 可乐喝多了有什么危害hcv8jop7ns1r.cn 淋巴细胞计数偏高是什么原因ff14chat.com 暴饮暴食是什么意思hcv7jop7ns3r.cn 尿带血是什么原因hcv8jop5ns1r.cn
田园生活是什么意思hcv9jop3ns4r.cn 2017属什么生肖hcv8jop1ns8r.cn 肠胃感冒吃什么食物qingzhougame.com 天然气主要成分是什么hcv8jop3ns1r.cn 手心发热是什么原因引起的hcv9jop4ns8r.cn
奇异果和猕猴桃有什么区别hcv8jop5ns8r.cn 什么是文字狱hcv9jop5ns4r.cn 四川有什么好大学hcv7jop7ns3r.cn 羊肠小道什么意思hkuteam.com 狗的本命佛是什么佛hcv9jop8ns0r.cn
百度