正规医院减肥挂什么科| 梦见自己洗澡是什么意思| 大便出血是什么原因引起的| 司空见惯什么意思| 脱氢酶高是什么原因| 妈妈生日送什么礼物好| 开除公职是什么意思| 小孩风热感冒吃什么药| 头脑灵活是什么生肖| 低盐饮食有利于预防什么疾病| 胡桃是什么| 幼小衔接班主要教什么| 先敬罗衣后敬人是什么意思| 痛风反复发作什么原因| 血红蛋白是查什么的| 幼儿园转园需要什么手续| 舌头溃疡是什么原因造成的| 遇上方知有什么意思| 美食家是什么意思| 素颜霜是什么| 中国的国球是什么| 切痣挂什么科| 喜金是什么意思| 屁特别多是什么原因| 经信局是干什么的| 打耳洞需要注意什么| 右手臂发麻是什么原因| 腱鞘炎是什么| 气短气喘吃什么药| 审阅是什么意思| 女人梦见仇人代表什么| 市检察长是什么级别| 嘉靖为什么不杀海瑞| 翡翠是什么| 感冒吃什么药| 降血脂有什么好办法| 头发干枯毛躁是什么原因| 拐子是什么鱼| 63年属什么生肖| 又什么又什么的草地| 伤官运是什么意思| 自己开店做什么赚钱| 下眼袋浮肿是什么原因| ein是什么意思| 蓝色妖姬是什么意思| 朕是什么时候开始用的| gf是什么单位| 一个合一个页读什么| 芝麻吃多了有什么坏处| 老放屁吃什么药| 6月4号是什么星座| 爱发朋友圈的女人是什么心态| 村居是什么意思| 败血症是什么症状| 什么的波涛| 喝牛奶就拉肚子是什么原因| 头痛是什么病的前兆| 白细胞偏高是什么意思| gm是什么单位| 芬太尼是什么药| lena是什么意思| 港澳通行证办理需要什么材料| cd是什么意思啊| 洋盘是什么意思| 面藕是什么| 华语是什么语言| 女人排卵期是什么时候| 农历6月是什么星座| ohs是什么意思| 喉咙扁桃体发炎吃什么药| 平坦的反义词是什么| 吐口水有血是什么原因| 咳嗽恶心干呕是什么原因引起的| 肚子咕咕叫放屁多是什么原因| 胎位 头位是什么意思| 什么的玉米| 梅毒rpr是什么| 头不舒服去医院挂什么科| 跳脱是什么意思| 狗刨坑是什么征兆| 孕期什么时候补铁| 花胶有什么功效与作用| er是什么意思| 血小板压积偏低是什么意思| 喝啤酒吃什么菜最好| 飞机是什么意思| 控诉是什么意思| 什么是射线| 王者风范是什么意思| 看输卵管是否堵塞做什么检查| 假花放在家里有什么忌讳| 午时五行属什么| 日本浪人是什么意思| 十月三十号什么星座| 狗皮膏药是什么意思| 屁很多是什么原因造成的| 肠易激综合症吃什么药| 肝在五行中属什么| 维生素E什么牌子的效果最好| 电解质氯高是什么原因| 香蕉吃多了有什么坏处| 硝酸咪康唑乳膏和酮康唑乳膏有什么区别| sry什么意思| 毛躁是什么意思| 豆奶不能和什么一起吃| 以什么| 血压高挂什么科| 宫颈管分离是什么意思| TB是什么缩写| 年轻人长老年斑是什么原因| o型血的父母是什么血型| 年轻人为什么会低血压| 女生白带是什么| 糜烂型脚气用什么药最好| 蓝帽子标志是什么意思| 慢性咽炎挂什么科| 检查包皮挂什么科| 炖牛肉不能放什么调料| 出现的反义词是什么| 什么手表品牌最好| 氨水是什么东西| 蛔虫属于什么动物| 新生儿黄疸吃什么药| 甲功能5项检查是查的什么| 刚怀孕初期吃什么好呢| 海胆是什么动物| 3月23日是什么星座| 什么是手淫| 囊肿有什么症状| 吃饭就吐是什么原因| 坐月子什么意思| 肺部钙化灶是什么意思| 梦到很多蛇是什么意思| 人乳头瘤病毒阴性是什么意思| 落是什么意思| 养肝护肝吃什么药效果最好| BE是什么| dym是什么意思| 松鼠咬人后为什么会死| 佳偶天成是什么意思| 月经量突然减少是什么原因| 为什么总是做噩梦| 凌晨四点醒是什么原因| bf是什么牌子| 脑彩超能检查出什么| 头晕挂什么科比较好| 劳动的反义词是什么| 花中四君子是什么| 10.19什么星座| 99年属什么的| 32周做什么检查| 胸痛什么原因| 加应子是什么水果| 儿童尿频什么原因引起的| 做完胃肠镜后可以吃什么| 上火什么症状| 海绵肾是什么意思| 四肢肌力5级什么意思| 抑郁吃什么药| 咳嗽打什么点滴效果好| 什么人不能吃皮蛋| 甲功三项能查出什么病| 折耳猫是什么意思| 双头蛇是什么意思| 吃什么水果减肥| 酥油茶是什么做的| 今天是美国什么节日| o型血与b型血生的孩子是什么血型| 降血糖的草都有什么草| 肝功能不全是什么意思| 月经量突然减少是什么原因| 做梦梦到对象出轨是什么意思| 吃过期药有什么危害| 心动过速吃什么药| 低血糖吃什么好的快| 究竟涅盘是什么意思| 田野是什么意思| 花生什么时候收| 博士在古代是什么意思| 可定是什么药| 胳膊疼是什么原因| 口气臭吃什么能改善| 静待花开的前一句是什么| 桂圆什么时候成熟| 牙齿吃甜的就会疼什么原因| 胃手术后吃什么好| ppsu是什么材质| 痛风可以吃什么肉类和蔬菜| afi是胎儿的什么意思| 娘家人是什么意思| 阴阳失调吃什么中成药| 牛宝是什么| 小便分叉是什么症状| 宝宝不喝奶是什么原因| 93是什么意思| 嗓子干疼吃什么药| 精尽人亡是什么意思| 美国现在是什么时间| 肺气肿用什么药效果好| 嘴里发咸是什么原因| 梦见老婆出轨是什么预兆| 回民不吃什么| 时蔬是什么意思| 七喜是什么饮料| 火龙果对身体有什么好处| 男人吃什么壮阳| 石家庄古代叫什么名字| 脱臼是指什么从什么中滑脱| 长情是什么意思| 痛风忌口不能吃什么东西| 维生素e的功效与作用是什么| 点状强回声是什么意思| 潦草什么意思| 胃不好吃什么最养胃| 什么叫软文| 失眠吃什么药见效快| 瘿瘤是什么意思| vsop是什么意思| 骨盐量偏低代表什么| 女人安全期是什么时候| 白头发吃什么可以变黑| 84年属于什么生肖| 什么的走| 早餐有什么| 结余是什么意思| 今年为什么闰六月| 陈皮配什么喝去湿气| 墨鱼是什么鱼| 陕西什么面| 脑梗死是什么意思| 为什么拉屎是黑色的| 红外线是什么| 吃什么流产最快| 内科包括什么| 不劳而获是什么生肖| 哽咽是什么意思| 脑梗用什么药效果好| 梦见做饭是什么意思| 素数是什么| 打狂犬疫苗不能吃什么食物| 为什么眼皮会一直跳| 口干舌燥吃什么中成药| 顶包是什么意思| 梨的功效与作用是什么| 黄芪主治什么病| 是故是什么意思| 精神出轨什么意思| 舌头紫色是什么原因| 嘴唇发紫什么原因| 乙醇是什么东西| 胃酸是什么原因造成的| 梦见种玉米是什么意思| 西瓜什么季节成熟| 肾积水是什么原因造成的怎么治疗| 6.25是什么日子| 茯苓和茯神有什么区别| 锦鲤跳缸是什么原因| 法脉是什么意思| 爬山有什么好处| 冲猪煞东是什么意思| 什么食物对肺有好处| 胃胀痛吃什么药| 码是什么单位| 碳是什么| 百度Vai al contenuto

《Dota2》国服环境让老外感动:在这里我才找到了团队

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
百度 而如今的瑞典实力同样也是世界一流,如瑞典的“火炮”“鹰狮”堪称是打遍世界无敌手,连我国的歼11都惨败,可见其实力多么强悍。

Kwalliso o kwan-li-so (in Hangul "???", traslitterato "Gestione dell'ufficio") è un termine generico per indicare le colonie penali utilizzate in Corea del Nord per la rieducazione attraverso il lavoro di reati gravi. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America ha stimato nel 2017 un totale di prigionieri politici compreso tra gli 80 000 e 120 000.[1]

In contrapposizione a questi sistemi, i condannati vengono inviati nei kwalliso senza alcuna forma di processo, poiché sono membri della terza generazione della loro famiglia in base ad un sistema simile al sippenhaft germanico.[senza fonte]

Il codice penale nordcoreano prevede per il lavoro forzato un periodo a breve o lungo termine, limitato o a vita in base alla gravità del reato commesso.[2]

Il lavoro forzato nei kwalliso consiste in lavori in miniera (come quelle di antracite, oro e minerali ferrosi), disboscamenti, taglialegna o doveri agricoli. Inoltre, all'interno dei campi sono presenti attività gestite dallo Stato come fattorie o produzione di mobili.

Le stime suggeriscono che all'inizio del 2007, un totale di 6 campi kwalliso erano operativi nel Paese: dei 14 iniziali, alcuni furono uniti o chiusi in seguito alla ricollocazione dei prigionieri.[3]

Origini e sviluppo

[modifica | modifica wikitesto]

Seconda solo allo sviluppo del programma nucleare, le accuse di violazioni dei diritti umani in Corea del Nord sono alla base dell'impressione negativa del Paese a livello internazionale. Tracciando lo sviluppo di queste prigioni, è possibile conoscere la via della nazione stessa. Inoltre, la nascita e lo sviluppo delle prigioni può essere ricondotto direttamente ai diversi legami con il resto del mondo e alla radicalizzazione dello Stato.

Emergenza storica e concettualizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio del 1979, Amnesty International pubblicò un rapporto dettagliato sulla storia di Ali Lameda, un poeta venezuelano che fu arrestato in Corea del Nord nel 1967, trattenuto per un anno senza processo, posto agli arresti domiciliari e in seguito incarcerato per 6 anni anche se la sentenza ne aveva previsti 20.[4] Fu il primo rapporto in assoluto riguardo ai diritti umani in Corea del Nord.

L'incarcerazione dei prigionieri politici non è una pratica unica nordcoreana o stalinista: il sistema di prigioni in Corea del Nord, sviluppato durante il governo di Kim Il-sung (1945–94) e supervisionato dal nipote Kim Jong-un, viene considerato un'abominazione e descritto come "barbarico", un "moderno olocausto" e occasionalmente come un “gulag”. L'uso contemporaneo del termine gulag riguardo all'intricato sistema detentivo rappresenta un riferimento ai forti legami del Paese con l'ex Unione Sovietica e suggerisce che, assieme all'ideologia comunista estremizzata, all'economia pianificata e alla collettivizzazione oltre al sistema di repressione politica e delle purghe sviluppati durante il regime di Stalin, la Corea del Nord abbia ereditato la maggior parte delle pratiche dall'URSS.

Influenze staliniste e maoiste

[modifica | modifica wikitesto]

Sin dalla fondazione, la Corea del Nord ha mantenuto delle relazioni molto complesse con la Cina e l'Unione Sovietica: dopo la fine della guerra di Corea (1953), Kim Il-sung si appoggiò ai due paesi per chiedere un supporto economico e militare. Prima della crisi sino-sovietica dei primi anni sessanta, Kim visitò le capitali di entrambi i Paesi, ma la divisione diede dei grandi problemi per il leader nordcoreano, che cercò di rimanere in buoni rapporti con entrambi gli stati. Kim riuscì a rimanere al potere per un lungo periodo di tempo principalmente grazie alle relazioni diplomatiche con Cina e URSS, ma la crisi sino-sovietica diede a Kim Il-sung anche un ampio spazio di manovra tra le due potenze socialiste, ciascuna delle quali fu costretta a tollerare la sua indipendenza temendo di rendere la Corea del Nord un paese nemico.

Mentre secondo la tradizione nordcoreana, Kim Il-sung è stato l'unico ideatore di tutta la politica nazionale, in realtà non fu originale in tutte le sue idee, poiché anche le fondamenta del juche, l'ideologia ufficiale del Paese, sono state attribuite ai primi filosofi coreani.[5] Il modello per il sistema dei campi di prigionia potrebbe essere derivato quindi dai gulag istituiti da Stalin negli anni trenta, arrivati in Corea del Nord come reazione contro la destalinizzazione degli anni cinquanta nell'URSS.[6] Un'altra possibilità è che l'allontanamento di Kim dalla dottrina sovietica abbia portato ad un avvicinamento alla Cina maoista.

Sviluppo del sistema dei campi di prigionia

[modifica | modifica wikitesto]
Mappa della posizione dei campi di prigionia politici (kwanliso) e i campi ordinari (kyohwaso) in Corea del Nord, realizzata nel 2014 dalla Commissione d'inchiesta sui diritti umani nella RPDC sotto la supervisione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

La storia nordcoreana è caratterizzata da diverse ondate di repressioni e persecuzioni politiche, ma non vi è ancora una pista non coerente in grado di mostrare quando i meccanismi politici e penali si adeguarono sistematicamente a loro favore. La storia dei gruppi perseguitati in Corea del Nord inizia con le origini del Paese in seguito alla sconfitta dell'Impero giapponese nella seconda guerra mondiale e alla liberazione della penisola coreana. Al nord, Kim Il-sung purgò sistematicamente i suoi oppositori politici, creando un sistema altamente centralizzato che gli garantì un potere illimitato e un culto della personalità. La Corea del Nord istituì una rivoluzione che incluse riforme popolari genuine come l'istituzione del turno lavorativo di otto ore, la promozione dell'alfabetizzazione e l'imposizione della parità formale dei sessi.[7] Tuttavia, ciò portò anche a purghe di coreani tra la polizia e il governo che collaborarono con i giapponesi e a un programma di confische che espropriò i proprietari terrieri feudali nipponici e dell'aristocrazia coreana. Numerosi funzionari di polizia epurati e proprietari terrieri coreani fuggirono a sud, ma i loro familiari rimasti nel nord rimasero dei sospettati e molti sarebbero stati imprigionati nelle carceri nord coreane.

Mentre Kim Il-sung tentava di far aderire gli esuli coreani di ritorno (per lo più membri dei partiti comunisti di Cina, Giappone e URSS) al Partito del Lavoro di Corea, i suoi piani per la Corea del Nord furono contestati da altri partiti politici coreani affiliati a due religioni: il cristianesimo protestante e una fede sincretica indigena conosciuta come Donghak, in seguito chiamata Ceondoismo. Questi movimenti sociali basati sulla religione avevano guidato l'opposizione interna al dominio giapponese in Corea ed erano molto ben organizzati nelle aree settentrionali della penisola coreana. Uno di questi leader fu in realtà una prima scelta da parte dell'Amministrazione civile sovietica per la guida dello stato nordcoreano appena nato nel 1945, anche se declinò l'invito.[7] La soppressione di questi partiti non comunisti portò a numerosi arresti ed esecuzioni con famiglie ancora oggi sospettate.

Un'altra serie di purghe si verificò dopo il tentativo di rovesciare Kim Il-sung nel 1956. In tale occasione, fu introdotta la pratica dell'"autocritica", dove le persone a tutti i livelli del partito, inclusi i membri del Politburo e i ministri del governo, furono costrette a sottoporsi a queste dimostrazioni intenzionalmente umilianti di dedizione al Partito. Tali pratiche furono molto crudeli, poiché alcune vittime rimasero estromesse dal lavoro mentre un numero minore perse anche la vita.[8] La serie di persecuzioni degli anni cinquanta lasciò indenne l'unica fazione che Kim Il-sung apprezzava, ovvero la sua fedele schiera di partigiani comunisti e anti-giapponesi della Manciuria che divenne in seguito la base duratura dell'attuale regime nordcoreano. Tuttavia, non ci sono riferimenti nelle documentazioni riguardo a un processo di collettivizzazione oppure a un metodo sistematico per imprigionare i "traditori" nei campi.

Oggi, i campi di internamento per le persone accusate di reati politici o denunciate come politicamente inaffidabili sono gestiti dal Dipartimento di sicurezza dello Stato. Tuttavia, la suddivisione dei ruoli tra le agenzie di sicurezza è apparentemente cambiata nel tempo e tra le province, influenzata dalle priorità politiche, dalla capacità disponibile, dal potere relativo degli alti funzionari e dalla misura in cui una particolare agenzia godeva della fiducia del capo supremo. In molti casi, le tre principali agenzie di sicurezza - il Dipartimento di sicurezza dello Stato, il Ministero della sicurezza popolare e il Comando di sicurezza militare - hanno dovuto competere per dimostrare la loro efficienza nell'identificare gli avversari ideologici e ottenere quindi il favore del leader. In relazione a incidenti o questioni viste come principali minacce politiche, il leader o gli organi decisionali centrali hanno richiesto alle agenzie di sicurezza di coordinare le loro indagini. Ci sono rapporti, ad esempio, riguardo all'istituzione di strutture semipermanenti per ordine segreto di Kim Jong-il e mantenute sotto Kim Jong-un.[9]

è ampiamente sospettato che i campi della Corea del Nord, poi, siano diventati siti per i prigionieri di guerra sudcoreani non rimpatriati dalla guerra di Corea, o per altri cittadini sudcoreani e giapponesi rapiti da agenti della sicurezza e della polizia nordcoreani nel corso del corso degli ultimi trenta a quaranta anni del XX secolo, e nel XXI secolo.[9]

In breve, non sembra esserci stato alcun percorso lineare nell'evoluzione del sistema dei campi di prigionia politica nordcoreano. Sembra essere stato, allo stesso tempo, una controazione alla destalinizzazione in seguito ad un aumento delle pratiche staliniste per mantenere uno stretto controllo e ad una successiva gravitazione verso le politiche e le influenze maoiste. Tuttavia, non è chiaro se sia stato un lavoro pragmatico e clandestino di burocrazia che ha assorbito decenni di persecuzioni, oppure il lavoro di un singolo.

Attualmente nei kwalliso sono presenti tra gli 80 000 e i 120 000 prigionieri politici.[10]Il numero è sceso dai 150 000-200 000 negli anni novanta e nei primi duemila,[11] per via di rilasci, morti,[10] e l'abbandono del principio della responsabilità della famiglia, dove i parenti di un criminale politico venivano considerati criminali e quindi imprigionati.[8] Le prime stime risalgono al 1982, quando il numero presunto era di 105 000 prigionieri.[11]

Posizione dei campi

[modifica | modifica wikitesto]

Il kwalliso consiste in una serie di accampamenti sparsi nel territorio che misurano diversi chilometri in lunghezza e larghezza. Il numero di questi accampamenti è variato nel tempo. Si trovano, per lo più, nelle valli tra le alte montagne, per lo più, nelle province settentrionali della Corea del Nord. Per ogni kwalliso, sono internati tra i 5 000 e 50 000 prigionieri.

I kwalliso sono solitamente circondati lungo i perimetri esterni da recinti di filo spinato con torri di guardia e sorvegliati da pattuglie armate. Gli accampamenti comprendono "villaggi" chiusi e autonomi per le singole persone, di solito i presunti malfattori, e altri "villaggi" chiusi e recintati per le famiglie allargate dei malfattori.

Di seguito, una lista dei campi kwalliso in attività:

Struttura legislativa

[modifica | modifica wikitesto]

I kwalliso sono gestiti da una polizia segreta del Dipartimento di sicurezza dello Stato che non è legata alle leggi e ai tribunali del governo nordcoreano. Tuttavia, ogni campo deve operare in stretta concordanza all'ideologia ufficiale dello stato, ovvero il Juche.

Principi operativi

[modifica | modifica wikitesto]

Ai detenuti viene detto regolarmente che loro sono dei traditori della patria e del leader che meritano l'esecuzione, ma il Partito del Lavoro di Corea ha deciso di risparmiarli e di tenerli in vita per ripagare la nazione per il loro tradimento, attraverso il lavoro forzato per tutta la vita. In questi campi viene data molta enfasi alla responsabilità collettiva, dove i singoli si assumono la responsabilità per gli errori della classe. Le guardie dei Kwalliso enfatizzano tale concetto incidendo frasi tratte dai discorsi di Kim Il-sung sui cartelli in legno e sulle porte. Ai gruppi di lavoro vengono date delle quote di produzione molto stringenti, il cui mancato raggiungimento porta ad una riduzione delle razioni di cibo.[3]

Condizioni lavorative

[modifica | modifica wikitesto]

Le razioni di cibo inferiori al livello di sussistenza e il pesante lavoro forzato portano ad un elevato numero di morti nei campi, provocati non solo dal lavoro estenuante ma anche dalle malattie a causa delle precarie condizioni igieniche. Le razioni di mais costituiscono l'alimento di base di ogni prigioniero, alle quali può essere aggiunto del cibo trovato sul luogo di lavoro come grano e animali. Ogni gruppo di lavoro di cinque persone possiede un informatore, come per ogni "villaggio".[3] I sopravvissuti e i commentatori hanno comparato le condizioni di questi campi a quelli realizzati dalla Germania nazista nell'Europa centrale e orientale durante la seconda guerra mondiale per l'olocausto, definendo la rete di prigioni politiche come un olocausto nordcoreano.[14][15][16][17][18] Ci sono stati confronti anche con i gulag dell'URSS di Stalin, e molti media occidentali descrivono i "Kwalliso" come i "Gulag della Corea del Nord"

Internamento dei prigionieri

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo le dichiarazioni dei dissidenti nordcoreani, i prigionieri vengono internati nei campi in due modi:

  • gli individui sono quasi sempre presi e scortati da funzionari del Dipartimento di sicurezza dello Stato, per poi essere detenuti in piccole celle ed in seguito sottoposti a interrogazioni intense e prolungate, con percosse e gravi torture, dopo le quali i prigionieri sono inviati in uno dei campi di lavoro;
  • tra i familiari, il principale sospettato è il primo ad essere scortato nei campi di prigionia, mentre gli altri sono successivamente prelevati dagli ufficiali del Bowibu e internati. Ai membri della famiglia viene concesso di portare nel campo i propri beni; tuttavia, questi vengono spesso impiegati per corrompere guardie o funzionari;

Le torri di guardia e le recinzioni di filo spinato delimitano di solito i confini di un campo separandolo dal terreno impraticabile. I prigionieri sono posti in villaggi frazionati situati spesso alle pendici di valli e montagne. I singoli abitanti sono raggruppati in diverse mense e dormitori comuni, mentre le famiglie sono poste in baracche e devono provvedere da sole al cibo.

Suddivisione dei campi

[modifica | modifica wikitesto]

Le aree degli accampamenti sono suddivisi in base ai singoli e alle famiglie, ai malviventi e ai malpensanti. Sia i singoli che le famiglie sono suddivisi ulteriormente per una "zona di elaborazione rivoluzionaria" o una "zona di controllo totale":[3]

  • la "zona di elaborazione rivoluzionaria" (??????, hy?ngmy?nghwa kuy?kLR) è destinata ai prigionieri che hanno l'opportunità di un futuro rilascio dal campo e del ritorno nella società. Tuttavia, questi prigionieri sono sottoposti ad una rieducazione ideologica, con la memorizzazione forzata dei discorsi di Kim Il-sung e Kim Jong-il con un'enfasi specifica data alla rieducazione dei bambini. Si pensa che una zona di elaborazione rivoluzionaria sia attiva nel campo di concentramento di Pukch'ang e in quello di Yodok;
  • nelle "zone di controllo totale" (???????, wanj?n t'ongje kuy?kLR) non esistono molti resoconti riguardo alla rieducazione di prigionieri, perché molto probabilmente gli internati sono considerati "controrivoluzionari" e non viene contemplato il loro rilascio.

Testimonianze

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo i disertori nordcoreani, i cittadini del Paese sono a conoscenza dell'esistenza dei campi ma non della loro posizione esatta. I prigionieri politici vengono definiti come le "persone che vengono inviate nelle montagne".[19]

Domande di chiusura

[modifica | modifica wikitesto]

Amnesty International riassume così la situazione dei diritti umani nei kwalliso nordcoreani: "Nei campi, uomini, donne e bambini affrontano il lavoro pesante forzato, il cibo inadeguato, violenze, cure mediche assolutamente inadeguate e condizioni di vita non igieniche. Molti si ammalano in prigione, e un gran numero muore in custodia o subito dopo il rilascio." L'organizzazione chiede l'immediata chiusura di tutti i campi di prigionia politica attivi in Corea del Nord,[20] e la richiesta è supportata dalla International Coalition to Stop Crimes against Humanity in North Korea, una coalizione di oltre 40 organizzazione attive nella difesa dei diritti umani.[21]

  1. ^ REPUBLIC OF KOREA 2017 HUMAN RIGHTS REPORT (PDF), su state.gov.
  2. ^ Criminal Law of DPRK, art. 27.
  3. ^ a b c d (EN) David Hawk, Concentrations of Inhumanity (PDF), su freedomhouse.org, Freedom House.
  4. ^ (EN) Democratic People's Republic of Korea: Ali Lameda: A personal account of of the experience of a Prisoner of Conscience in the Democratic People's Republic of Korea, su amnesty.org, 1o gennaio 1979 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ Don Oberdorfer, The two Koreas: a contemporary history, Revised and updated third edition, Basic Books - Perseus Books Group, ISBN 9780465031238.
  6. ^ Bruce Cumings, North Korea: another country, New Press, 2003, ISBN 156584873X.
  7. ^ a b Suzy Kim, Everyday life in the North Korean revolution, 1945-1950, Cornell University Press, 2016, ISBN 9781501705687.
  8. ^ a b (EN) Andrej N. Lan'kov, The Surprising News From North Korea's Prisons, su bloomberg.com, Bloomberg, 14 ottobre 2014.
  9. ^ a b (EN) Arch Puddington, North Korea’s Gulag Cannot Be Ignored, su freedomhouse.org, Freedom House, 21 giugno 2018.
  10. ^ a b (EN) Report of the commission of inquiry on human rights in the Democratic People's Republic of Korea A/HRC/25/63, su documents-dds-ny.un.org, Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, 7 febbraio 2014, p. 12.
  11. ^ a b (EN) Report of the detailed findings of the commission of inquiry on human rights in the Democratic People's Republic of Korea A/HRC/25/CRP.1, su un.org, Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, 7 febbraio 2014, p. 226.
  12. ^ a b c d e f Political prison camps in North Korea today (PDF), Database Center for North Korean Human Rig, 2011, ISBN 9788993739169 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  13. ^ (EN) Camp 22 Disbanded on Defection Fear, su DailyNK, 28 settembre 2012.
  14. ^ (EN) Jared Sichel, Holocaust in North Korea, su Jewish Journal, 23 gennaio 2014.
  15. ^ (EN) North Korean Prison Camps Are 'Like Hitler's Auschwitz', su Business Insider, 20 febbraio 2013.
  16. ^ (EN) Patrick Hearn, The Invisible Holocaust: North Korea’s Horrible Mimicry, su Global Comment, 24 maggio 2016.
  17. ^ Peter Weber, North Korea isn't Nazi Germany — in some ways, it's worse, su theweek.com, The Week, 18 febbraio 2014.
  18. ^ (EN) Judith Apter Klinghoffer, The North Korean Holocaust. Yes. Holocaust., su historynewsnetwork.org, History News Network.
  19. ^ (EN) David Hawk, The Hidden Gulag – Exposing North Korea's Prison Camps (PDF), su hrnk.org, Committee for Human Rights in North Korea.
  20. ^ (EN) End horror of North Korean political prison camps, su amnesty.org, Amnesty International, 4 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2011).
  21. ^ (EN) ICNK Letter To Kim Jong Il, su stopnkcrimes.org, International Coalition to Stop Crimes against Humanity in North Korea, 13 ottobre 2011.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Corea del Nord: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Corea del Nord
痛风检查什么项目 什么的水流 初中什么时候开学 出家当尼姑需要什么条件 挪威用什么货币
2月出生是什么星座 冰箱什么牌子好又省电质量又好 睡眠不好挂什么科门诊 什么是借读生 农历10月22日是什么星座
属鸡的什么命 rinnai是什么品牌 提高免疫力吃什么食物 为什么会多囊 手机电池为什么会鼓包
小受是什么意思 丝丝入扣是什么意思 北京佑安医院擅长什么 朱砂有什么用 旻什么意思
植物神经紊乱中医叫什么病hcv8jop9ns7r.cn 什么导航好用又准确hcv8jop6ns0r.cn 失眠多梦吃什么药hcv8jop8ns5r.cn 鱼眼睛吃了有什么好处hcv8jop0ns1r.cn 吊儿郎当什么意思hcv9jop8ns1r.cn
温州什么最出名hcv9jop0ns4r.cn 动脉斑块是什么意思fenrenren.com energy是什么牌子xscnpatent.com 顾问是什么意思hcv8jop2ns8r.cn 长命百岁是什么生肖hcv8jop2ns8r.cn
考试穿什么颜色的衣服hcv7jop9ns7r.cn 验尿细菌高是什么原因hcv9jop4ns9r.cn 肠子粘连有什么办法解决hcv7jop9ns1r.cn 舌头发麻是什么原因引起的hcv9jop6ns6r.cn 药学是什么xjhesheng.com
猫吃什么食物除了猫粮hcv8jop5ns3r.cn 顾影自怜是什么意思kuyehao.com 鹅蛋和什么不能一起吃hcv9jop7ns5r.cn 糖宝是什么虫hcv8jop3ns6r.cn 高密度脂蛋白胆固醇偏低什么意思hcv9jop2ns3r.cn
百度