100元人民币什么时候发行的| 袁崇焕为什么被杀| 面瘫看什么科室好| 肉燕是什么| 男人吃四环素治什么病| 9527什么意思| 水瓶座女生和什么星座男生最配| 双非是什么| 胃胀痛吃什么药| 夫妻少配无刑是什么意思| 移花接木的意思是什么| 心肌供血不足吃什么| 自勉是什么意思| 2月7号什么星座| 六月初五是什么星座| 艾滋病有什么危害| 自杀吃什么药| 歼是什么意思| 梦见别人打架是什么意思| 第一次同房要注意什么| 胆囊炎要吃什么药| 什么是c刊| o型血为什么招蚊子| 卤素灯是什么灯| warrior是什么牌子| 夏至节气吃什么| 乳腺纤维瘤是什么原因引起的| 眼皮有点肿是什么原因| 汗腺是什么| 梦见自己洗头发是什么意思| 琴棋书画指的是什么| 女人吃什么提高性激素| 女生胸疼是什么原因| 高血压药什么时候吃最好| 子宫内膜9mm意味着什么| 蒲公英吃了有什么好处| 锦纶是什么面料优缺点| 三文鱼是什么鱼| 家母是什么意思| 银杏叶片有什么作用| hk什么意思| 2018是什么生肖| 阴道内痒是什么原因| 什么的春寒| 黄花梨树长什么样| 纸老虎是什么意思| 十一月二十五是什么星座| 明年属相是什么生肖| 多管闲事是什么意思| 物是人非什么意思| 嘴里发酸是什么原因| mri是什么| 碱水对人有什么危害| 人的五官指什么| 颈椎病是什么症状| 枭念什么| 女人吃什么新陈代谢快| 一花一草一世界的下一句是什么| 笑字五行属什么| 成人受到惊吓吃什么药| 给事中是什么官| 糖类抗原CA125高是什么意思| 血卡是什么| 昊字五行属什么| 肠痈是什么意思| 孩子为什么不听话| 胃痛呕吐什么原因| 风湿关节炎用什么药| 凤凰是什么| 牙齿松动吃什么药| 血脂高饮食应注意什么| 918是什么日子| 小孩老咳嗽是什么原因| 智齿一般长在什么位置| 风热感冒吃什么消炎药| 36d是什么意思| 利妥昔单抗是治什么病| 反流性食管炎是什么病| 采阴补阳是什么意思| 0属于什么数| 唐筛21三体临界风险是什么意思| 什么人容易得白肺病| tp是什么| 三叉神经痛吃什么药好| 熬中药用什么锅最好| 掩耳盗什么| 什么的搏斗| 孩子睡觉咬牙齿是什么原因引起的| 胃糜烂可以吃什么水果| 三个马读什么| 缴费基数是什么意思| 剑桥英语和新概念英语有什么区别| 嗓子疼咳嗽吃什么药| 树敌是什么意思| 什么不能托运| 水痘疫苗第二针什么时候打| 急性心肌炎有什么症状| 钧字五行属什么| 腹泻可以吃什么食物| usr是什么意思| 局灶癌变是什么意思| 紫癜病是什么病| 眼球内容物包括什么| diy是什么意思| 尿路感染用什么药| 女生喝什么茶对身体好| 手腕凸起的骨头叫什么| 仪仗队是什么意思| 什么东西驱蛇效果最好| 什么叫腺样体肥大| 七情六欲指的是什么| 8月1日是什么星座| 悔教夫婿觅封侯是什么意思| 鼻梁有横纹是什么原因| 早上屁多是什么原因造成的| 排卵期过后是什么期| 他喵的什么意思| 备孕吃什么水果| 耄耋什么意思| c罗全名叫什么| 藿香正气水治疗什么病| 肺气肿挂什么科| 拘留是什么意思| 冥界是什么意思| 汽车点火线圈坏了有什么症状| 有什么好看的三级片| hpc是什么意思| 路虎为什么叫奇瑞路虎| 健康证挂什么科| 例行检查是什么意思| 虬结什么意思| 老年人适合吃什么水果| 空调睡眠模式什么意思| 毫无违和感什么意思| 众叛亲离是什么意思| 大材小用是什么生肖| 咳嗽有绿痰是什么原因| 肝不好有什么症状表现| 什么是阻生牙| 什么是根| 五经指什么| 纯磨玻璃结节是什么意思| ts和cd有什么区别| 胚胎停育是什么原因造成的| 人为什么有五根手指| 反复是什么意思| 女人吃黄芪有什么好处| asmr是什么| 蓝帽子标志是什么意思| 低gi什么意思| 吃什么食物对胰腺好| 铁剂不能与什么同服| 大腿内侧什么经络| 舌头紫色是什么原因| 颈椎属于什么科室| tf是什么| 阿赖耶识是什么意思| 收放自如是什么意思| uniqlo是什么牌子| 燕窝有什么好处| 膝盖后面叫什么部位| 这是什么皮肤病| 老年人晚上夜尿多是什么原因| 丙氨酸氨基转移酶高是什么意思| ercp是什么检查| 月经总是提前是什么原因| 原发性肝ca什么意思| 南京有什么特色特产| 鸟喙是什么意思| 脚上长鸡眼是什么原因| 糖尿病吃什么食物最好| 宝宝为什么会吐奶| 一晚上尿五六次是什么原因| 减肥期间适合喝什么酒| 筱的意思是什么| 看胃挂什么科室| 辛辣是什么意思| 百香果有什么功效与作用| 头疼是什么原因导致的| 来月经拉肚子是什么原因| charcoal是什么颜色| 6月14日是什么星座| 婴儿有眼屎是什么原因引起的| 什么时候开始暑伏| 血压低说明什么| 蜂蜜的主要成分是什么| 内分泌科主要看什么| 胸口疼是什么病的前兆| 山竹是什么味道| 人参泡酒有什么功效和作用| 什么叫染色体| 尿管痒是什么原因| 外婆的弟弟叫什么| 什么是双| 妈宝男什么意思| 建字五行属什么| 早日康复是什么意思| 炖羊骨头放什么调料| 太阳星座是什么意思| 靖国神社是什么地方| ex是什么的缩写| 香槟是什么| 尿血是什么原因引起的| 谷丙转氨酶是什么意思| 执拗是什么意思| 30岁属什么的生肖| 舌头有问题看什么科| 颈椎病用什么药膏| 飞廉是什么意思| 喝白糖水有什么好处和坏处| 充电宝什么牌子好| 什么心什么心| 女生排卵期在什么时候| 大便黑绿色是什么原因| 肠炎可以吃什么食物| 肚子容易胀气是什么原因| 什么蛇可以吃| 6月30日是什么座| cp是什么意思| 血红蛋白浓度偏高是什么意思| 手机壳买什么材质的好| 月经前有褐色分泌物是什么原因| 504是什么错误| 吃什么东西容易消化| 左边太阳穴疼是什么原因| 什么时候初伏第一天| 非萎缩性胃炎什么意思| 静息心率是什么意思| 安全期一般是什么时候| 血包是什么意思| 低压偏低是什么原因| 阿拉蕾什么意思| 北海为什么叫北海| 洋葱为什么会让人流泪| spa是什么意思| 郑中基为什么叫太子基| 兰花什么时候开花| 乳晕是什么| 吃什么能治疗早射| 夏至吃什么传统食物| 什么叫变应性鼻炎| 小便发白是什么原因| 吃什么药去体内湿气| 什么是强迫症| 为什么会得淋巴肿瘤| 鱼缸为什么不能送人| rag什么意思| 什么满天下| 急性阑尾炎可以吃什么| 诱发电位是检查什么病的| 女人什么时候容易怀孕| 12什么意思| bpo是什么意思| 草字头加青读什么| 玻璃瓶属于什么垃圾| 能级是什么意思| 丑是什么意思| 黑乌龙茶属于什么茶| 区人大代表是什么级别| 回民不能吃什么| 耳朵里发炎用什么药好| 歧视是什么意思| 心肌酶是检查什么的| 怀孕乳房会有什么变化| 百度Vai al contenuto

澳大利亚拖延中国留学生签证 媒体:抵制心态没好处签证澳大利亚中国留学生

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Javier Saviola
Saviola al Barcellona nel 2007
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza169[1] cm
Peso61 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera4 aprile 2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
1990-1998River Plate
Squadre di club1
1998-2001River Plate86 (45)
2001-2004Barcellona105 (44)
2004-2005Monaco29 (7)
2005-2006Siviglia29 (9)
2006-2007Barcellona18 (5)
2007-2009Real Madrid17 (4)
2009-2012Benfica69 (24)
2012-2013Malaga27 (8)
2013-2014Olympiacos26 (12)
2014-2015Verona15 (1)
2015-2016River Plate13 (0)
Nazionale
2001Argentina (bandiera) Argentina U-207 (11)
2000-2007Argentina (bandiera) Argentina40 (11)
Carriera da allenatore
2016-2022OrdinoVice
2022-2023BarcellonaVice Juvenil A
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroArgentina 2001
 Olimpiadi
OroAtene 2004
 Copa América
ArgentoPerù 2004
 Confederations Cup
ArgentoGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Squadre di club
2018-2020Encamp
百度 推进素质教育,学生综合素质评价计入总分2018年,综合素质评价结果将作为学生初中毕业和升学的前置条件,并首次折算成分数计入升学总分。

Javier Pedro Saviola Fernández (Buenos Aires, 11 dicembre 1981) è un allenatore di calcio, ex giocatore di calcio a 5 ed ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Soprannominato El conejo (in italiano, "Il coniglio"),[2] nel 2001 in seguito al suo passaggio al Bar?a la stampa lo ribattezza El pibito, in riferimento al Pibe.[3] Nel marzo del 2004, Pelé lo ha anche inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della FIFA.[4] Essendo stato eletto a 23 anni non ancora compiuti, figura all'interno della lista come il più giovane calciatore in assoluto.

Nell'arco della sua carriera, vestì tra le altre le maglie di River Plate, Barcellona, Siviglia, Real Madrid e Benfica, vincendo a livello internazionale una Coppa UEFA con il club andaluso e una Copa Libertadores, una Copa Sudamericana e due Recopa Sudamericana con il club argentino.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Centrocampista offensivo, fantasista, o attaccante, è stato un calciatore prolifico, di talento, con un ottimo dribbling, molto veloce e rapido.[3][5]

All'età di 9 anni, Adolfo Pedernera lo nota in un campo di calcio e ne caldeggia l'acquisto ai dirigenti del River Plate.[3] Entra nelle giovanili del club nel 1990, ma nella capitale argentina deve anche continuare a studiare per poter giocare a calcio.[3] Il 18 ottobre 1998, a 16 anni, Ramón Díaz lo fa esordire in campionato.[3]

Capocannoniere del River Plate nel torneo di apertura 1999 (15 gol in 19 incontri)[3], a fine stagione è premiato da El Clarin come rivelazione dell'anno.[3] e della stagione 1999 con 19 gol, lo diventa anche l'anno successivo nel 2000 con 20 reti. Nel 1999 il River lo costringe a saltare il Mondiale Under-20. Nell'agosto 2000 il Barcellona tenta una prima offerta di 22 milioni di dollari (circa 45 miliardi di lire), ma il consiglio di amministrazione del River Plate, riunitosi più volte, rifiuta l'offerta.

Nell'annata seguente, dopo essersi fatto notare ai Mondiali U-20, alla fine dei quali diviene internazionalmente noto come un fuoriclasse[3][6], e il cui cartellino vale 70 miliardi di lire[6], anche in seguito a una lettera aperta inviata da Saviola ai giornali nazionali, nella quale chiede di essere lasciato partire, i Blaugrana tentano una seconda offerta per la stessa cifra, che questa volta il River Plate accetta. Il 6 luglio 2001 passa al Barcellona, firmando un quinquennale, e lo stesso Diego Armando Maradona lo elegge a suo erede.[3] Il contratto con il River sarebbe scaduto il 30 giugno 2002. Inoltre il suo trasferimento in Spagna potrebbe favorire le cure di un genitore malato.[3] A Barcellona disputa in tre anni 105 partite, collezionando inoltre 44 centri in campionato. Con l'arrivo in panchina di allenatori come l'olandese Louis van Gaal e il suo successore Frank Rijkaard viene relegato spesso in panchina non trovando spazio come prima.[7]

Il 30 agosto 2004 viene ceduto in prestito ai francesi del Monaco[8], con cui gioca in campionato 29 volte realizzando 7 reti. Il 13 agosto 2005 viene ceduto nuovamente in prestito, al Siviglia, dove colleziona 29 partite e 9 gol in campionato e con cui vinse la Coppa UEFA 2005-2006. Il 12 settembre 2005 s'infortuna al ginocchio sinistro.[9] Nel corso degli anni il contratto con il Barcellona è prolungato fino al giugno 2007.[10]

Nella stagione 2006-2007 torna al Barcellona e ci rimane fino al termine del suo contratto nel giugno 2007. Al termine del suo contratto con il Bar?a, firma un contratto quadriennale a € 2,5 milioni a stagione con il Real Madrid dove si trasferisce a parametro zero il 10 luglio.[11] Bernd Schuster non lo fa praticamente mai giocare e Saviola chiede di essere ceduto.[12][13]

Saviola nel 2011, dopo un gol con la maglia del Benfica.

Il 26 giugno 2009 passa al Benfica in cambio di € 5 milioni e firmando un triennale da 5 milioni di euro a stagione più opzione per un altro anno.[14][15][16] Conquista il campionato 2009-2010 e la Coppa di Lega 2009-2010. A marzo 2011 viene fermato dalla polizia portoghese, mentre era al volante della sua macchina, con un tasso di alcool superiore al limite consentito.[17] Nonostante Saviola prolunghi il contratto fino al 30 giugno 2013,[18] il 31 agosto 2012, dopo aver rescisso il contratto con il Benfica,[2] passa al Málaga firmando un contratto annuale[2] e ritornando così a giocare nuovamente nella Liga per la terza volta. Svincolatosi dal Málaga, il 25 luglio 2013 passa ai greci dell'Olympiakos.[19]

Il 1o settembre, nell'ultimo giorno di calciomercato, firma un contratto annuale con la società italiana del Verona.[20] Il 24 settembre fa il suo debutto nella gara interna contro il Genoa, partita terminata 2 a 2.[21] Il 2 dicembre, durante il match di Coppa Italia contro il Perugia, segna su rigore la rete del successo per gli scaligeri che consente ai gialloblù di passare al turno successivo della competizione.[22] Il 25 gennaio 2015 realizza il suo primo gol con la maglia dell'Hellas, segnando l'unica rete di Verona-Atalanta.[23]

Il 1o luglio ritorna al River Plate.[24] Il 5 agosto con i Millonarios vince la Coppa Libertadores. Il 7 gennaio 2016 decide di lasciare il club e nel successivo aprile annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.[25]

Nel 2001 vince con la Nazionale Under-20 argentina i Mondiali giovanili, di cui fu anche capocannoniere. Nel 1999 vince il Calciatore sudamericano dell'anno. Con la Nazionale maggiore ha collezionato 40 presenze, segnando 11 reti nel periodo che va dal 2000 al 2007. Nel 2004 conquistò la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Atene e viene inserito da Pelé nella lista dei FIFA 100.

Nel febbraio del 2018 si accorda con l'Encamp, società di calcio a 5 dell'omonima cittadina andorrana dove il giocatore si è stabilito con la moglie e i due figli dopo il ritiro[26]. Saviola contribuisce alla vittoria di due campionati andorrani consecutivi, debuttando inoltre nella Champions League.

Dopo il ritiro

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo essere stato vice all’Ordino, il 26 luglio del 2022 viene annunciato come nuovo allenatore in seconda di Oscar Lopez nel Juvenil A del Barcellona.[27]

Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Saviola globalmente ha giocato 636 match segnando 234 reti, alla media di 0,37 gol a partita.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 Argentina (bandiera) River Plate PD 19 6 - - - - - - - - - 19 6
1999-2000 PD 33 19 - - - - - - - - - 33 19
2000-2001 PD 34 20 - - - - - - - - - 34 20
2001-2002 Spagna (bandiera) Barcellona PD 36 17 CR 1 0 UCL 12[28] 4 - - - 49 21
2002-2003 PD 36 13 CR 1 0 UCL 14[29] 7 - - - 51 20
2003-2004 PD 33 14 CR 5 2 CU 7 3 - - - 45 19
2004-2005 Francia (bandiera) Monaco L1 29 7 CF+CdL 5+1 6+0 UCL 7 4 - - - 42 17
2005-2006 Spagna (bandiera) Siviglia PD 29 9 CR 0 0 CU 12 5 - - - 41 14
2006-2007 Spagna (bandiera) Barcellona PD 18 5 CR 5 5 UCL 1 0 SU+SS+Cmc 0 0 24 10
Totale Barcellona 123 49 12 7 34 14 0 0 169 70
2007-2008 Spagna (bandiera) Real Madrid PD 9 3 CR 6 0 UCL 2 0 SS 1 0 18 3
2008-2009 PD 8 1 CR 2 1 UCL 4 0 - - - 14 2
Totale Real Madrid 17 4 8 1 6 0 1 0 32 5
2009-2010 Portogallo (bandiera) Benfica PL 27 11 CdP+TL 2+4 1+1 UEL 11 6 - - - 44 19
2010-2011 PL 24 9 CdP+TL 6+4 3+1 UCL+UEL 6+6 0+1 SP 1 0 47 14
2011-2012 PL 18 4 CdP+TL 2+5 1+1 UCL 6 0 - - - 31 6
Totale Benfica 69 24 23 8 29 7 1 0 122 39
2012-2013 Spagna (bandiera) Malaga PD 27 8 CR 4 0 UCL 6 1 - - - 37 9
2013-2014 Grecia (bandiera) Olympiakos SL 25 12 CG 0 0 UCL 5 2 - - - 30 14
ago.-set. 2014 SL 1 0 CG 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
Totale Olympiakos 26 12 0 0 5 2 - - 31 14
set. 2014-2015 Italia (bandiera) Hellas Verona A 15 1 CI 1 1 - - - - - - 16 2
2015 Argentina (bandiera) River Plate PD 13 0 CA 0 0 CL+CS 1+1 0+0 CSB+CMCF 1+0 0+0 16 0
Totale River Plate 99 45 0 0 2 0 1 0 102 45
Totale carriera 434 159 54 23 101 33 3 0 592 215

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-8-2000 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 1 – 1 Paraguay (bandiera) Paraguay Qual. Mondiali 2002 - Ingresso al 75’ 75’
13-2-2002 Cardiff Galles Galles (bandiera) 1 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
17-4-2002 Stoccarda Germania Germania (bandiera) 0 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
20-11-2002 Saitama Giappone Giappone (bandiera) 0 – 2 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
12-2-2003 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) 1 – 0 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
30-4-2003 Tripoli Libia Libia (bandiera) 1 – 3 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole 1 Uscita al 71’ 71’
8-6-2003 Osaka Giappone Giappone (bandiera) 1 – 4 Argentina (bandiera) Argentina Kirin Cup 2003 1 Uscita al 72’ 72’
11-6-2003 Seul Corea del Sud Corea del Sud (bandiera) 0 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole 1 Uscita al 85’ 85’
20-8-2003 Firenze Argentina Argentina (bandiera) 3 – 2 Uruguay (bandiera) Uruguay Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
6-9-2003 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 2 – 2 Cile (bandiera) Cile Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 71’ 71’ Ammonizione al 75’ 75’
15-11-2003 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 3 – 0 Bolivia (bandiera) Bolivia Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 80’ 80’
19-11-2003 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 1 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 71’ 71’
2-6-2004 Belo Horizonte Brasile Brasile (bandiera) 3 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 61’ 61’
6-6-2004 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 0 – 0 Paraguay (bandiera) Paraguay Qual. Mondiali 2006 -
27-6-2004 Miami Argentina Argentina (bandiera) 0 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole -
30-6-2004 East Rutherford Argentina Argentina (bandiera) 2 – 1 Perù (bandiera) Perù Amichevole 1 Uscita al 86’ 86’
7-7-2004 Chiclayo Argentina Argentina (bandiera) 6 – 1 Ecuador (bandiera) Ecuador Coppa America 2004 - 1o turno 3 Uscita al 83’ 83’
10-7-2004 Chiclayo Argentina Argentina (bandiera) 0 – 1 Messico (bandiera) Messico Coppa America 2004 - 1o turno -
13-7-2004 Piura Argentina Argentina (bandiera) 4 – 2 Uruguay (bandiera) Uruguay Coppa America 2004 - 1o turno - Ingresso al 79’ 79’
9-10-2004 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 4 – 2 Uruguay (bandiera) Uruguay Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Santiago del Cile Cile Cile (bandiera) 0 – 0 Argentina (bandiera) Argentina Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 76’ 76’
17-11-2004 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 3 – 2 Venezuela (bandiera) Venezuela Qual. Mondiali 2006 1 Ingresso al 58’ 58’ Ammonizione al 76’ 76’
9-2-2005 Düsseldorf Germania Germania (bandiera) 2 – 2 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole -
30-3-2005 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 1 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 79’ 79’
8-6-2005 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 3 – 1 Brasile (bandiera) Brasile Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 82’ 82’
15-6-2005 Colonia Argentina Argentina (bandiera) 2 – 1 Tunisia (bandiera) Tunisia Conf. Cup 2005 - 1o turno 1 Uscita al 66’ 66’
18-6-2005 Norimberga Australia Australia (bandiera) 2 – 4 Argentina (bandiera) Argentina Conf. Cup 2005 - 1o turno - Uscita al 73’ 73’
26-6-2005 Hannover Messico Messico (bandiera) 1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
Argentina (bandiera) Argentina Conf. Cup 2005 - Semifinale -  90’
12-11-2005 Ginevra Argentina Argentina (bandiera) 2 – 3 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
16-11-2005 Doha Qatar Qatar (bandiera) 0 – 3 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Uscita al 60’ 60’
30-5-2006 Salerno Argentina Argentina (bandiera) 2 – 0 Angola (bandiera) Angola Amichevole - Uscita al 63’ 63’
10-6-2006 Amburgo Argentina Argentina (bandiera) 2 – 1 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Mondiali 2006 - 1o turno 1 Ammonizione al 41’ 41’Uscita al 76’ 76’
16-6-2006 Gelsenkirchen Argentina Argentina (bandiera) 6 – 0 Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro Mondiali 2006 - 1o turno - Uscita al 59’ 59’
24-6-2006 Lipsia Argentina Argentina (bandiera) 2 – 1 dts Messico (bandiera) Messico Mondiali 2006 - Ottavi di finale - Uscita al 84’ 84’
11-10-2006 Murcia Spagna Spagna (bandiera) 2 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
7-2-2007 Parigi Francia Francia (bandiera) 0 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole 1 Uscita al 84’ 84’
2-6-2007 Basilea Svizzera Svizzera (bandiera) 1 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
22-8-2007 Oslo Norvegia Norvegia (bandiera) 2 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
11-9-2007 Melbourne Australia Australia (bandiera) 0 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 85’ 85’
13-10-2007 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 2 – 0 Cile (bandiera) Cile Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 84’ 84’
Totale Presenze 40 Reti 11

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
River Plate: Apertura 1999, Clausura 2000
Real Madrid: 2007-2008
Real Madrid: 2008
Benfica: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
Benfica: 2009-2010
Olympiakos: 2013-2014
River Plate: 2015-2016

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Siviglia: 2005-2006
River Plate: 2015
River Plate: 2015
River Plate: 2015, 2016
  1. ^ Javier Saviola, in uefa.com. URL consultato il 19 ottobre 2014.
  2. ^ a b c Saviola, El Conejo si accasa a Malaga, su corrieredellosport.it, 31 agosto 2012. URL consultato il 19 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  3. ^ a b c d e f g h i j Fabio Monti, Saviola come Diego, al Barcellona da re, in Il Corriere della Sera, 7 luglio 2001, p. 39. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2015).
  4. ^ Fifa names greatest list, su news.bbc.co.uk.
  5. ^ Emanuele Gamba, I bianconeri su Saviola per la squadra del futuro, in La Repubblica, 19 gennaio 2007, p. 18. URL consultato il 30 aprile 2021.
  6. ^ a b Luca Valdiserri, Argentina e Brasile, le miniere inesauribiliArgentina e Brasile, le miniere inesauribili, in Il Corriere della Sera, 27 giugno 2001, p. 47. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  7. ^ Ronaldo al Milan, si tratta a oltranza Saviola, la Juventus si allontana, in La Repubblica, 22 gennaio 2007. URL consultato il 2 settembre 2014.
  8. ^ Calcio, Barcellona: Saviola in prestito al Monaco, in La Repubblica, 30 agosto 2004. URL consultato il 2 settembre 2014.
  9. ^ Calcio, Siviglia: un mese di stop per Saviola, 12 settembre 2005. URL consultato il 2 settembre 2014.
  10. ^ Calcio, Barcellona; Saviola: resto per conquistare una maglia, in La Repubblica, 31 agosto 2006. URL consultato il 2 settembre 2014.
  11. ^ Calcio, Real Madrid: Saviola ha firmato per 4 anni, in La Repubblica, 13 luglio 2007. URL consultato il 2 settembre 2014.
  12. ^ Luca Palmieri, Il Real ha proposto Saviola ma l'obiettivo è Drenthe, in La Repubblica, 25 marzo 2008, p. 12. URL consultato il 2 settembre 2014.
  13. ^ Andrea Bello, Napoli-Empoli, occhi puntati sul modulo d'attacco di Reja. Ma Marino guarda Saviola, in Il Corriere del Mezzogiorno, 2 febbraio 2008. URL consultato il 19 ottobre 2014.
  14. ^ (ES) Comunicado Oficial, su realmadrid.com, 26 giugno 2009. URL consultato il 20 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2009).
  15. ^ Calcio, 'Marca': Saviola al Benfica, primo a lasciare il Real, in La Repubblica, 26 giugno 2009. URL consultato il 2 settembre 2014.
  16. ^ Stefano Sica, Ufficiale: Saviola è del Benfica, in tuttomercatoweb.com, 26 giugno 2009. URL consultato il 19 ottobre 2014.
  17. ^ Benfica, Saviola fermato dalla polizia. Tasso alcolico elevato, su tuttomercatoweb.com, 17 marzo 2011. URL consultato il 19 ottobre 2014.
  18. ^ Calcio: Saviola prolunga con il Benfica, in Il Corriere della Sera. URL consultato il 2 settembre 2014.
  19. ^ Javier Saviola firma un biennale con l'Olympiacos, in La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2013. URL consultato il 2 settembre 2014.
  20. ^ Ufficiale: Javier Pedro Saviola in gialloblù, in hellasverona.it, 1o settembre 2014. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  21. ^ Hellas Verona-Genoa 2-2: il tabellino della gara, su tuttomercatoweb.com, 24 settembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2014.
  22. ^ Verona-Perugia 1-0: Saviola manda i gialloblù agli ottavi con la Juve, su gazzetta.it, 2 dicembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2014.
  23. ^ Serie A, Verona-Atalanta 1-0, decide la rete di Saviola, su gazzetta.it. URL consultato il 30 aprile 2021.
  24. ^ Esclusiva TMW - Hellas, Saviola-River: contratto firmato, su m.tuttomercatoweb.com, 22 giugno 2015.
  25. ^ (ES) El mensaje de Saviola al Club y a sus hinchas, su cariverplate.com.ar. URL consultato il 30 aprile 2021.
  26. ^ (ES) La nueva vida de Javier Saviola con 37 a?os: mete 60 goles en 13 partidos, su marca.com, 17 aprile 2019.
  27. ^ UFFICIALE: Dopo Marquez un altro gradito ritorno nel Bar?a. Saviola allenerà nella Masia, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 luglio 2022.
  28. ^ 1 presenza nel Terzo turno preliminare.
  29. ^ 2 presenze nel Terzo turno preliminare.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
照是什么意思 南北朝后面是什么朝代 不寐病属于什么病症 天为什么会下雨 医学ca是什么意思
阴囊是什么部位 英氏属于什么档次的 邪教是什么 乳酸杆菌少或无是什么意思 吃什么菜减肥最快
rpr阴性是什么意思 扁食是什么 纪委书记是什么级别 让我爱你然后把我抛弃是什么歌 月经不规律是什么原因
弃猫效应是什么 仓鼠怀孕有什么特征 尿糖1十是什么意思 脖子粗大是什么病的症状 心衰用什么药
honor是什么牌子hcv8jop0ns7r.cn bc什么意思hcv7jop4ns6r.cn 胎动频繁是什么原因hcv9jop5ns5r.cn 白带异常吃什么药hcv7jop6ns7r.cn 冰心的原名是什么hcv8jop5ns4r.cn
吃什么去湿气最好最快hcv9jop8ns0r.cn 变色龙指什么人hcv9jop1ns0r.cn 小便不利什么意思hcv8jop6ns3r.cn 喝枸杞有什么好处hcv8jop3ns4r.cn 月经不调挂什么科hcv9jop2ns4r.cn
化脓性扁桃体炎吃什么药hkuteam.com 水洗棉是什么hcv7jop7ns1r.cn 姜子牙是什么神仙hcv8jop2ns8r.cn 康复科是主要治疗什么0297y7.com 女人要的是什么hcv7jop7ns2r.cn
八点半是什么时辰hcv8jop7ns0r.cn 宝妈男是什么意思hcv8jop2ns5r.cn 什么的尾巴有什么作用hcv8jop4ns3r.cn 西京医院什么科室最强hcv9jop2ns5r.cn 左肺下叶纤维灶是什么意思hcv8jop1ns4r.cn
百度