54年属什么| 准生证是什么样子图片| 肠胃炎能吃什么水果| 痤疮是什么意思| 连可以组什么词| 孕妇吃什么补钙| 三个又读什么| 厨房墙砖什么颜色好看| 三个火念什么| 中国古代四大发明是什么| 砧木是什么意思| 荣誉的誉是什么意思| 苹果什么季节成熟| 大小三阳是什么病| 桃子有什么功效| 血脂四项包括什么| 胰岛素高是什么原因| 大虾炒什么菜好吃| 蝼蛄是什么| 壬水是什么水| 新生儿血糖低是什么原因| 秦始皇为什么焚书坑儒| 绿色搭配什么颜色好看| sa什么意思| 腋下异味看什么科| 肝火旺吃什么药| l是什么字| 手臂长痘痘是什么原因| 肾虚和肾亏有什么区别| 回忆杀是什么意思| 什么人容易得白塞氏病| 眼压高什么症状| 刘德华属什么生肖| hpv检查前需要注意什么| 什么是虚拟币| 吃茶叶蛋有什么好处和坏处| 眼睛肿是什么原因引起的| 肾脏彩超能检查出什么| 寒食节是什么时候| 看病人送什么| 耷拉的近义词是什么| 希腊用什么货币| 军绿色裤子配什么上衣| 为什么有的人特别招蚊子| 一什么湖水| 呼吸科属于什么科室| 胆囊壁胆固醇结晶是什么意思| 1月9日什么星座| 医院打耳洞挂什么科| 戒指戴哪个手指代表什么| 扁桃体发炎什么症状| 什么是气虚| 男人做什么运动能提高性功能| 什么的雨丝| 总胆固醇高忌口什么| 包子都有什么馅| 行货是什么意思| 梦见筷子是什么预兆| 嘴唇干是什么原因引起的| 脉络膜裂囊肿是什么病| 放屁臭是什么原因| 左胸隐痛什么原因| 宝宝什么时候添加辅食最好| 00年属什么| 迈之灵治什么病| 夜宵是什么意思| 生理年龄是什么意思| 胸闷是什么病的前兆| 鬼冢虎属于什么档次| 小孩为什么经常流鼻血| 手机壳什么材质好| 棚改是什么意思| 早上右眼跳是什么预兆| 香港的海是什么海| 流产后吃什么补身体| 小孩容易出汗是什么原因| 天明是什么意思| 亚甲炎是什么原因引起的| 霉菌性阴道炎是什么引起的| 脾阳不足吃什么中成药| 什么肥什么壮| lively是什么意思| 女人吃玛卡有什么好处| 鸭子喜欢吃什么| 廉航是什么意思| 泥石流是什么| 梦见狗咬人是什么预兆| 为什么会长疱疹| 脸上长红色的痘痘是什么原因| 两极分化是什么意思| 随诊复查是什么意思| 山的五行属什么| 吃紧急避孕药有什么副作用| 阳历7月份是什么星座| 李宇春父亲是干什么的| 实至名归什么意思| 什么是象声词| 怀孕一个月内有什么反应| 舌苔厚黄是怎么回事吃什么药| 膀胱尿潴留是什么意思| 时柱代表什么| 枣红色配什么颜色好看| 同型半胱氨酸是什么意思| e3是什么意思| 花卉是什么意思| 什么叫宿根太阳花| 30号来的月经什么时候是排卵期| 偏头痛是什么原因引起的| 马栗是什么植物| 断子绝孙是什么意思| 3月19是什么星座| 人文是什么意思| 婊是什么意思| 包公代表什么生肖| 增加骨密度吃什么药| 2019是什么生肖| 低压高有什么危险| 用什么香皂洗脸可以祛痘| 大兴安岭属于什么市| 螃蟹用什么呼吸| 梦见花蛇是什么预兆| 教育基金是什么意思| 非布司他片是什么药| 卡波姆是什么| 肾衰竭是什么症状| 血常规白细胞偏高是什么原因| 送老爸什么礼物| 千叶豆腐是什么做的| 有什么好处| 螺蛳粉为什么叫螺蛳粉| 盎司是什么单位| 出梅是什么意思| 提肛运动有什么好处| 遨游是什么意思| 丸吞是什么意思| 拉仇恨是什么意思| 雷震子是什么神| 猫咪拉肚子吃什么药| 手足口病有什么危害| 土贝什么字| 爵是什么器皿| 什么的眼睛填空| 梦见捡钱是什么预兆| 静脉曲张是什么症状| 怀孕腿抽筋是因为什么原因引起的| 四季豆为什么叫四季豆| 什么是尖锐湿疣| 三什么开泰| 肺寒咳嗽吃什么药| 什么是冤亲债主| 中元节是什么节| 什么是免冠照片| 呆子是什么意思| 新蒜什么时候上市| ccs是什么意思| 孕妇吃什么胎儿智商高| 右冠优势型是什么意思| 一纸空文是什么意思| 鸡口牛后是什么生肖| 鹅蛋什么人不能吃| 新生儿老是打嗝是什么原因| 金银花入什么经| 黑色上衣搭配什么颜色裤子好看| 9月19是什么星座| 荣辱与共是什么生肖| 市委讲师团是什么级别| 吃什么食物补脾虚| 氧分压低是什么原因| 肩膀酸痛是什么原因| 三唑磷主要打什么虫| 二尖瓣反流什么意思| 碳化是什么意思| 药流没流干净有什么症状| 有口臭是什么原因引起的| s925是什么| 仗剑走天涯什么意思| 胰是什么器官| 买车置换是什么意思| 呕吐吃什么药| 宣肺是什么意思| 喝椰子汁有什么好处| 什么姿势睡觉最好| 子欲养而亲不待是什么意思| 肯定是什么意思| 做凉粉用什么淀粉最好| 男人精子少是什么原因| 乳牙是什么| 乳蛾是什么意思| 石钟乳是什么| 仙人是什么生肖| 狗肚子有虫子吃什么药| 66岁生日有什么讲究| 朱迅和朱军是什么关系| 张姓五行属什么| 脚面麻木是什么原因| acer是什么牌子| 脂肪肝有什么症状| 泼皮是什么意思| 太妃糖为什么叫太妃糖| 尖锐什么意思| 缺维生素D吃什么补得最快| 血压表什么牌子的好最准确最耐用| 鸭子是什么职业| 阳历6月21日是什么星座| lemon是什么意思| 奔豚是什么意思| 梦见摘枣吃枣是什么意思| 榴莲不能和什么同吃| 时令是什么意思| 小孩瘦小不长肉是什么原因| 胎盘长什么样子图片| 格局是什么| 维生素什么牌子好| 古人的婚礼在什么时候举行| 肋骨断了是什么感觉| 坏血病是什么| 乙肝两对半阴性是什么意思| 瓦斯是什么| 婴儿八个月可以吃什么辅食| 杂菌2个加是什么意思| 什么叫皈依| 支原体阳性是什么意思| 1973年属牛是什么命| 49岁属什么| 什么是入珠| 睡眠好的人说明什么| 宝宝拉肚子吃什么| 什么鸣什么盗| 小肝功能是检查什么| 吃了螃蟹不能吃什么| 飞机打多了会有什么严重的后果吗| 臃肿是什么意思| 吉祥是什么意思| 哥伦比亚牌子什么档次| 鼻涕由清变黄说明什么| 壁立千仞无欲则刚是什么意思| 18年是什么婚| 右手掌心有痣代表什么| 朋友搬家送什么礼物好| twitter是什么| 黄色衣服配什么颜色裤子好看| ace是什么| 阿尔马尔是什么药| 考是什么意思| 细菌性阴道炎用什么药| 月经提前了10天是什么原因| 有缘无分是什么意思| 来月经为什么会头疼| 世故是什么意思| 肺实变是什么意思| 结膜炎吃什么药| 看见蝙蝠有什么预兆| 属马的男生和什么属相最配| 婴儿便秘怎么办什么方法最有效| 检查乳腺挂什么科| 生动是什么意思| 故宫里面有什么| 鸡尾酒是什么意思| 脑瘫是什么原因引起的| 鸡吃什么食物| 嘴边起水泡是什么原因| 施华洛世奇什么档次| 乌克兰和俄罗斯为什么打仗| 女生的隐私部位长什么样| 百度Vai al contenuto

即时配送用户规模近3亿 智能化或将成为趋势

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roma, 28 giugno 1977. Una stretta di mano tra il segretario comunista Enrico Berlinguer e il presidente democristiano Aldo Moro, i principali fautori dell'opera di riavvicinamento tra le rispettive (e opposte) forze politiche, il Partito Comunista Italiano e la Democrazia Cristiana.
百度 这体现的是中央委员会成员对中央政治局委员的监督。

Il compromesso storico è stato il tentativo, sviluppatosi negli anni settanta, del Partito Comunista Italiano di trovare un accordo politico con la Democrazia Cristiana per raggiungere posizioni di governo. Questa politica non portò mai il Partito Comunista a partecipare al governo in una grande coalizione ai sensi del cosiddetto consociativismo.

Nel 1973, Enrico Berlinguer, segretario del PCI dall'anno prima, propose il "compromesso storico" sulla rivista Rinascita, riflettendo sul colpo di Stato in Cile.

A tale ipotesi corrispondeva, inoltre, l'abbandono definitivo della strategia di una "alternativa di Sinistra", che prevedeva l'alleanza tra il PCI e il PSI, e che veniva concretamente attuata a livello locale[1].

La proposta di Enrico Berlinguer alla Democrazia Cristiana per una collaborazione di governo doveva interrompere la cosiddetta conventio ad excludendum del secondo partito italiano dal governo, cioè l'esclusione del PCI dalle maggioranze di governo nazionale a causa della sua vicinanza con l'Unione Sovietica, in tal modo inoltre il PCI avrebbe sostituito il PSI nelle posizioni di governo, relegando quest'altro partito della sinistra italiana in una posizione minoritaria, rispetto a un'alleanza DC-PCI.

Con tale collaborazione affermava di voler mettere al riparo la democrazia italiana da pericoli di involuzione autoritaria e dalla strategia della tensione che insanguinava il paese dal 1969. Berlinguer al contempo affermava nei suoi interventi pubblici l'indipendenza dei comunisti italiani dall'Unione Sovietica e il desiderio di rendere il suo partito una forza della società occidentale.

Il "compromesso storico" venne proposto da Enrico Berlinguer con il saggio "Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile" pubblicato in tre articoli sulla rivista Rinascita a commento del golpe cileno del 1973, che aveva portato le forze reazionarie interne, in collaborazione con gli Stati Uniti, a rovesciare il governo del socialista Salvador Allende (11 settembre 1973):

  1. Rinascita n° 38 del 28 settembre 1973: "Imperialismo e coesistenza alla luce dei fatti cileni - Necessaria una riflessione attenta sul quadro mondiale";
  2. Rinascita n° 39 del 5 ottobre 1973: "Via democratica e violenza reazionaria - Riflessione sull'Italia dopo i fatti del Cile";
  3. Rinascita n° 40 del 12 ottobre 1973: "Alleanze sociali e schieramenti politici - Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile".

Allende era stato eletto nel 1970 vincendo di misura, e il suo governo dovette subire per tre anni violenti attacchi dalle opposizioni, prima di essere rovesciato dal sanguinoso colpo di stato. Berlinguer scriveva quindi che in Italia "sarebbe del tutto illusorio pensare che, anche se i partiti e le forze di sinistra riuscissero a raggiungere il 51 per cento dei voti e della rappresentanza parlamentare [...], questo fatto garantirebbe la sopravvivenza e l’opera di un governo che fosse l’espressione di tale 51 per cento", da qui la necessità di una maggioranza che comprendesse PCI e DC, i cui voti alle elezioni del 1972 sommavano a circa il 65 per cento.

Per quanto concerne gli obiettivi, sebbene vi fosse una condivisione della diagnosi sulla debolezza e sulla crisi della democrazia partitica, le finalità del PCI si differenziavano nettamente da quelle proposte da Aldo Moro. Per il leader della Democrazia Cristiana, la "terza fase" non si limitava esclusivamente all’intesa tra il suo partito e quello comunista, ma implicava il coinvolgimento di tutte le forze politiche della Repubblica. Pertanto, per Moro, la "terza fase" riguardava l'intero sistema politico. Nella visione del democristiano, questa fase rappresentava una soluzione transitoria, finalizzata a un’eventuale democrazia dell’alternanza; tuttavia, era soprattutto una necessità, derivante da una concezione della democrazia come fragile e peculiare, che necessitava di essere tutelata tramite l’accordo e la cooperazione tra i principali partiti, in quanto rappresentanti delle masse popolari. Non avendo ottenuto la collaborazione sperata da tutte le forze politiche, oltre alla DC e al PCI, la "terza fase" si configurò piuttosto come una fase di stallo, causata dal collasso degli equilibri politici preesistenti e dalla mancanza di alternative chiare e predefinite. Gli obiettivi di Enrico Berlinguer coincisero con quelli di Moro esclusivamente riguardo alla necessità di una democrazia inclusiva di tutti i partiti. Il leader della DC si rese altresì conto che l'unica strada percorribile per tutti era quella di un adeguamento ai rapidi e tumultuosi cambiamenti sociali in corso[2].

Accoglienza e sviluppi

[modifica | modifica wikitesto]

La scelta di Berlinguer, fondamentalmente legata alla politica di eurocomunismo, non riscontrò i favori dell'area di sinistra del suo partito poiché prevedeva un distacco dall'URSS, condizione preordinata e necessaria per superare l'esclusione.[3]

La proposta del compromesso storico fu vista negativamente dal Partito Socialista Italiano e in particolare da diversi suoi esponenti come Bettino Craxi e Riccardo Lombardi, che vedevano in questo disegno un chiaro tentativo di marginalizzare il PSI e di allontanare definitivamente l'idea di un'alternativa di sinistra di governo, che includesse anche il PCI, ma con la guida dei socialisti.

L'appoggio al compromesso trovò invece una sponda nell'area di sinistra della DC che aveva come riferimenti il presidente del partito Aldo Moro e il segretario Benigno Zaccagnini, ma non ebbe l'avallo dall'ala destra della DC, rappresentata da Giulio Andreotti. Lo stesso Andreotti in un'intervista dichiarò: "secondo me, il compromesso storico è il frutto di una profonda confusione ideologica, culturale, programmatica, storica. E, all'atto pratico, risulterebbe la somma di due guai: il clericalismo e il collettivismo comunista."[4]

Un compromesso minimo si raggiunse tuttavia proprio mediante l'appoggio esterno assicurato dal PCI al governo monocolore DC di Solidarietà Nazionale, guidato da Giulio Andreotti nel 1976. Questa stagione politica caratterizzata dal coinvolgimento del partito comunista nella maggioranza di governo venne detta della "solidarietà nazionale" o dei "Governi della non sfiducia".

In realtà quello che si realizza dopo le elezioni del 1976 è diverso sia dall’idea di compromesso storico di Enrico Berlinguer, e sia in qualche misura anche da ciò che Aldo Moro appunto definiva terza fase[5].

Nel 1978 questo governo si dimise per consentire un ingresso più organico del PCI nella maggioranza, pur senza avere ministri nel governo Andreotti IV.

L'incontro comunque problematico fra PCI e DC spinse l'estrema sinistra a boicottare il PCI e portò i militanti delle Brigate Rosse a rapire (e in seguito a uccidere) Aldo Moro proprio nel giorno del primo dibattito sulla fiducia al nuovo governo Andreotti, il 16 marzo 1978.

Dopo circa un anno, il PCI tolse il sostegno al governo Andreotti in opposizione allo SME, essendo insoddisfatto dalla mancanza di influenza sulla linea del governo, e passò nuovamente all'opposizione. Senza l'appoggio di Moro al compromesso storico,La Democrazia Cristiana mise fine definitivamente alla linea della "terza fase" durante il XIV Congresso del febbraio 1980, quando l'alleanza tra dorotei, fanfaniani, Proposta e Forze nuove ottenne il 57,7% dei voti e approvò il cosiddetto ?preambolo? al documento finale, che escludeva qualsiasi alleanza con il PCI. L'opposizione, composta dall'area Zaccagnini e dagli andreottiani, ricevette il 42,3%. Per la sinistra sociale della DC, rappresentata da Forlani e Piccoli, questa decisione segnò la fine della "solidarietà nazionale", che rischiava di ridurre il partito dei cattolici a una posizione subalterna rispetto all’"egemonia gramsciana" e alla forza organizzativa e elettorale del PCI[6].

Dopo il Preambolo, ebbe inizio quella che Macaluso definisce la seconda svolta di Salerno[7], il 28 novembre 1980 Berlinguer annunciò di voler abbandonare la linea del compromesso storico per abbracciare quella dell'?alternativa democratica?, per cui l'obiettivo diventava la ricerca di governi di solidarietà nazionale che escludessero la DC. In realtà Berlinguer e il PCI non abbandonarono mai realmente la strategia di alleanza con la DC riproponendola ciclicamente per tutto il decennio, impendendo nei fatti lo sviluppo di qualsiasi strategia alternativa, in particolare quella dell'alternativa di sinistra, a causa delle diffidenze generate da questa ambivalenza.[8]

L’idea del ?compromesso storico?, mai realmente attuato, morì quindi insieme a uno dei suoi ideatori il 9 maggio 1978. La situazione all’indomani della morte di Moro vedeva Pci e Psi su due fronti ideologicamente opposti, già delineatasi durante i giorni del sequestro. Bettino Craxi, nuovo leader del Psi dal 1976, nutriva una certa concorrenzialità nei confronti dei comunisti. Ugo La Malfa, segretario del Partito repubblicano e unico possibile sostenitore del Pci, uscirà presto di scena condannando nuovamente all’isolamento il Pci, che tornerà all’opposizione nel 1979. La ?solidarietà nazionale? di conseguenza collassò. La Dc, l’odiato partito di governo, ?l’amico dei padroni, il servo degli americani, il simbolo del potere politico corrotto, clientelare e mafioso che il sacrificio di Moro non pagò il riscatto di tutte le sue colpe?, ne uscì distrutta[9].

  1. ^ PCI-PSI, c’eravamo tanto odiati, su La Stampa, 17 novembre 2010. URL consultato il 21 dicembre 2024.
  2. ^ G. M. Ceci, Moro e il Pci, Carocci Editore, 2014.
  3. ^ A. Brancati, Civiltà nei secoli, Vol. 3
  4. ^ Oriana Fallaci, intervista a Giulio Andreotti nel dicembre 1973, contenuto in Intervista con la storia, Rizzoli 1974. ISBN 8817153788
  5. ^ P. Scoppola, La repubblica dei partiti, Casa editrice, Anno di pubblicazione, p. 391.
  6. ^ Che cosa fu il preambolo, su Punto di Vista. URL consultato il 21 dicembre 2024.
  7. ^ nonluoghi Archiviato il 9 agosto 2007 in Internet Archive.
  8. ^ Pci-Psi c'eravamo tanto odiati, su La Stampa, 17 novembre 2010. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  9. ^ S. Colarizi, Storia dei partiti nell’Italia repubblicana, Casa editrice, Anno di pubblicazione, p. 484.
  • Domenico Settembrini, Marxismo e compromesso storico, Vallecchi ed., 1978.
  • Laboratorio politico (rivista), Il compromesso storico, n. 2-3, 1982, Einaudi.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4160026-5
杨贵妃是什么生肖 最近老放屁是什么原因 胃炎吃什么中成药效果好 岁月如歌什么意思 跟班是什么意思
笔走龙蛇是什么生肖 什么是嗜睡 肾疼是什么症状 腰两边疼是什么原因 所费不赀是什么意思
小心眼是什么意思 检查肝肾功能挂什么科 老人经常头晕是什么原因引起的 马钧发明了什么 香椿是什么
热的什么 三问表是什么意思 尿胆原norm是什么意思 柠字五行属什么 guess是什么品牌
长方形纸能折什么hcv9jop6ns1r.cn 吃什么可以止咳化痰hcv9jop2ns6r.cn 胎盘是什么hcv8jop7ns4r.cn 脚气用什么泡脚hcv8jop8ns3r.cn 嗯嗯什么意思hcv9jop3ns5r.cn
夜宵是什么意思hcv7jop4ns8r.cn 男性内分泌失调有什么症状hcv8jop1ns6r.cn 着凉肚子疼吃什么药travellingsim.com 葡萄酒中的单宁是什么hcv8jop6ns8r.cn 大姨妈每个月提前来是什么原因hcv9jop5ns0r.cn
西罗手表什么档次hcv8jop9ns1r.cn 什么茶适合煮着喝beikeqingting.com crab是什么意思hcv7jop5ns5r.cn 行货是什么意思hcv7jop6ns7r.cn 骨显像主要检查什么hcv8jop0ns6r.cn
鸡飞狗跳是什么意思hcv8jop5ns4r.cn 闪光感是什么感觉hcv8jop3ns7r.cn 性冷淡什么意思hcv7jop7ns1r.cn 外贸是什么hcv8jop3ns2r.cn 什么日什么秋hcv9jop4ns4r.cn
百度