梦到生女儿是什么意思| 葡萄糖偏高是什么原因| 辛未日五行属什么| 婴儿什么时候会走路| 吞金为什么会死| 脖子上长小肉粒是什么| 上唇肿胀是什么原因| 拔罐是什么原理| dazzle是什么牌子| 低度鳞状上皮内病变是什么意思| 澳门用什么钱币| 子宫内膜厚什么原因引起的| 俯卧撑有什么好处| 四个又读什么| 带状疱疹后遗神经痛挂什么科| 9月13号是什么星座| 女性分泌物增多发黄是什么原因| 近亲是什么意思| 蜂胶是什么| fa是什么| 宝宝拉肚子能吃什么| 勾践属什么生肖| 慈悲是什么意思| 合寿木是什么意思| 什么的城楼| 为什么白带是黄色的| 玉米什么时候成熟| 为什么头发总是很油| 为什么打雷| 胃痉挛吃什么药| 99属什么生肖| 骨皮质断裂是什么意思| 传导阻滞吃什么药| cashmere是什么面料| ida是什么意思| 薏米不能和什么一起吃| 头皮屑多的原因是什么| 血热吃什么药可以凉血| 减肥为什么会口臭| 九岁属什么生肖| 夜里12点是什么时辰| touch什么意思| 石斛的作用是什么| 长歌怀采薇是什么意思| 膝盖疼挂什么科室| 狗的尾巴有什么作用| 免疫力低下吃什么药| 搀扶什么意思| 吃什么能减肥| 想吃甜食是什么原因| 黄花菜都凉了是什么意思| pt是什么金属| 林子大了什么鸟都有| 吃猪肺有什么好处和坏处| 为什么叫六小龄童| 什么东西补血效果最好| 治脚气用什么药| 少年白头发是什么原因| 古代的天花是现代的什么病| 碘伏和络合碘有什么区别| 白细胞低是什么原因造成的| 孕妇头疼可以吃什么药| 梦见下大雪是什么意思| 梦见死人是什么| 5月25日是什么星座| 四个月是什么字| 尿沉渣红细胞高是什么原因| 什么水果不上火| 硼砂是干什么用的| 啐了一口是什么意思| 浊是什么意思| 巡视员是什么级别| 人为什么会失眠| 看扁桃体挂什么科| 润肠通便吃什么药| 孕妇吃什么| 叶公好龙是什么生肖| 肝脏看什么科室| 悲戚是什么意思| 拉稀吃什么| 6月6号是什么日子| 老人吃饭老是噎着是什么原因| 睫角守宫吃什么| 心水是什么意思| PSV是什么意思| 十一月二十八是什么星座| 炉中火是什么意思| 右眼一直跳是什么预兆| 绿色加蓝色是什么颜色| 黄大仙是保佑什么的| 灰指甲是什么样子| 04年属什么| 组cp是什么意思| 桃子和什么相克| 男科什么医院好| 2009属什么生肖| 1月11日什么星座| 支气管舒张试验阳性说明什么| 什么症状| 婚检都查什么| 四叶草的寓意是什么| 母亲节要送什么礼物| 扌字旁的字和什么有关| 什么是善| 抹布是什么意思| 急性支气管炎吃什么药| 吃西瓜不能吃什么| 肝血亏虚吃什么中成药调理| 吃什么通便效果最好最快| 人流后什么叫重体力活| 维生素b族什么时候吃| 肝回声稍密是什么意思| 晚上睡觉小腿抽筋是什么原因| 肺炎可以吃什么水果| 木耳菜是什么菜| 右边偏头痛是什么原因| 什么水果含糖低| 金木水火土各代表什么| 东风破是什么意思| 什么食物可以降血糖| 尿道炎是什么症状| 花生不能和什么一起吃| 馋肉是身体里缺什么| 刘备儿子叫什么| 以身相许什么意思| 勃勃生机是什么意思| 牙疼吃什么食物能缓解| 安陵容什么时候变坏的| 子宫肌瘤吃什么| hpc是什么意思| 黄金微针是什么| 什么是双高| 女生有喉结是什么原因| tj什么意思| 腊猪脚炖什么好吃| 刺猬是什么动物| 韭菜什么人不能吃| 办理暂住证需要什么材料| 建档是什么意思| 补钾用什么药| 眼白有黄斑是什么原因| 每天放屁多是什么原因| 甲状腺癌有什么症状| 布洛芬属于什么类药物| 伟哥叫什么| 游字五行属什么| 夏至未至什么意思| 嗓子痒吃什么药| 鹅蛋炒香菜治什么病| 破损是什么意思| 喉咙痛鼻塞吃什么药| 泡沫尿是什么病| 阴茎插入阴道什么感觉| 初潮是什么意思| 济公搓的泥丸叫什么| 津津有味的意思是什么| 沙蚕是什么动物| 生化什么意思| 五味子有什么作用| 9月20日是什么星座| 怕冷的人是什么原因| 男生适合学什么专业| 做糖耐是检查什么| 鼻屎有臭味是什么原因| 膳食纤维是什么| 1949属什么生肖| 高血压是什么| 咽炎用什么药好| abs是什么材质| 字什么意思| ercp是什么意思| 收到是什么意思| 浪琴军旗什么档次| 农历七月十五是什么节| 棉纶是什么面料| 肠瘘是什么意思| 什么人没有国籍| 淋巴结节吃什么药最好| 查肾功能需要做什么检查| 跟腱炎挂什么科| 金戊念什么| 小孩摇头是什么原因| 腹黑什么意思| 养老院靠什么挣钱| 大白话是什么意思| 翡翠都有什么颜色| 湿气重的人不能吃什么| 失眠什么药最好| 取保候审是什么意思还会判刑吗| 孕妇尿酸高是什么原因| 肺大泡是什么| o发什么音| 油价什么时候调整| 大片是什么意思| 有恙是什么意思| 眩晕呕吐是什么病| macd是什么意思| 公立医院和私立医院有什么区别| 血小板计数偏高是什么原因| 雪芽是什么茶| 扁桃体炎吃什么消炎药| 什么是av| 礼佛是什么意思| 湿热体质吃什么食物好| 高血压不能吃什么食物| 沸去掉三点水念什么| 漫游是什么| 舒字属于五行属什么| 限高是什么意思| 什么叫活检| 淋巴细胞降低说明什么| 膀胱炎什么症状| 什么叫引流| 灵魂伴侣是指什么意思| 鸡男配什么属相最好| 缺维生素d有什么症状| 夏天摆摊适合卖什么| cp是什么意思| 屈光是什么意思| 三班倒什么意思| 霉菌阴性是什么意思| 死后是什么感觉| 03年属什么生肖| 西红柿吃多了有什么坏处| 小孩做ct对身体有什么影响| 慢性扁桃体炎吃什么药| 木耳属于什么类| 生理盐水是什么| 床上出现蜈蚣什么原因| 靶向药有什么副作用| 什么情况下做试管婴儿| 病案号是什么| 卡粉是什么意思| 隔岸观火是什么意思| 拉稀拉水吃什么药管用| 做颈动脉彩超挂什么科| 丝瓜什么人不能吃| 吃饭睡觉打豆豆是什么意思| 乌岽单丛是什么茶| 举人是什么意思| 做肉丸用什么淀粉最佳| 正正得什么| 遐想的意思是什么| 营卫不和是什么意思| 银行卡开户名是什么| 什么地移入| 丑土代表什么| 结膜炎什么症状| br是什么意思| 爱情鸟是什么鸟| 腋下出汗有异味是什么原因| 尿酸吃什么药| 乳腺3类是什么意思| 杭州灵隐寺求什么最灵| 内热吃什么药| 外贸原单是什么意思| 早搏吃什么药最管用| 前胸后背长痘痘用什么药| 以逸待劳是什么意思| 骨质密度增高是什么意思| 狗狗体内驱虫用什么药最好| 尿酸高吃什么蔬菜好| 拒服兵役是什么意思| 果胶是什么| 百度Vai al contenuto

- DNF手游装备可以修理吗 装备修理方法介绍

Coordinate: 37°24′06″N 14°55′20″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Sigonella" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Sigonella (disambigua).
Base aerea di Sigonella
Aeroporto militare
Ingresso della base
Codice IATANSY
Codice ICAOLICZ
Nome commercialeAeroporto militare "Cosimo Di Palma"
Descrizione
Tipomilitare
GestoreAeronautica Militare
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
CittàLentini (SR)
PosizioneSigonella (SR, CT)
Costruzione1959
ComandanteColonnello pilota Stefano Spreafico
Altitudine24 m s.l.m.
Coordinate37°24′06″N 14°55′20″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
LICZ
LICZ
Sito webwww.cnic.navy.mil/Sigonella/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
10L/28R2442
10R/28L2462
百度   一级价格歧视又称完全价格歧视,每一单位产品都有不同的价格,它假定垄断者知道每位消费者对任何数量的产品要支付的最大货币量,并以此决定价格,因而能够获得每位消费者的全部消费剩余。

L'aeroporto "Cosimo Di Palma" di Sigonella è un aeroporto militare dell'Aeronautica Militare Italiana. è situato in Sicilia, tra il libero consorzio comunale di Siracusa, nella contrada Sigonella di Lentini, e la città metropolitana di Catania, con il suo comune capoluogo e i confinanti Belpasso e Motta Sant'Anastasia. L'aeroporto di Sigonella è sede del 41o Stormo AntiSom, l'11o Reparto manutenzione velivoli ed il 61o Gruppo Volo[1]. All'interno vi è anche la sede dello Squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Sicilia". Il Comando Aeroporto di Sigonella gerarchicamente dipende dal Comando forze mobilità e supporto (CFMS) del Comando Squadra Aerea/1^ Regione Aerea di Milano.[2]

La base aerea ospita, inoltre, la Naval Air Station Sigonella (abbreviata in NAS Sigonella o NASSIG) della Aviazione di marina statunitense ed è utilizzata anche per operazioni della NATO[3], ed è sede del "Comando Alliance Ground Surveillance" (NAGSF). Il sedime ospita anche assetti di Eunavfor Med Irini[4]. Il NAS statunitense si trova nella parte ovest della grossa struttura aeroportuale, nella cui parte est ha sede, invece, il 41o Stormo AntiSom.

L'aeroporto dispone di due piste parallele e in comune: la 10L/28R (2442 x 30m) e la 10R/28L (2462 x 45m). L'aeroporto è gestito dall'Aeronautica Militare italiana ed è classificato come MOB (Main Operating Base) del primo gruppo e come tale effettua esclusivamente attività militari, non essendo aperto al traffico commerciale.[5] Si tratta del secondo aeroporto militare più trafficato d'Europa.[6]

Il campo di volo nel 2003, con sullo sfondo l'Etna

Il primo campo di volo a Sigonella fu costituito durante la seconda guerra mondiale dalla Regia Aeronautica, come pista satellite della base aerea di Gerbini.

La stazione fu concepita nei primi anni 1950, quando i piani per dare alloggio agli aerei antisommergibile P-2 Neptune della US Navy, che in precedenza si trovavano a Hal Far, nell'isola di Malta, cominciarono a evidenziare la necessità di maggiori spazi. Quando divenne evidente la carenza di spazi a Malta, la U.S. Navy chiese l'appoggio della NATO per utilizzare una base in Sicilia.

La realizzazione della base

[modifica | modifica wikitesto]

L'Italia concesse il territorio, allora sedime militare dell'Aeronautica Militare, sotto un accordo temporaneo firmato il 25 giugno 1957. La costruzione dell'area amministrativa statunitense della NAF I venne cominciata nel 1958. La base, classificata come "United States Naval Air Facility (NAF) Sigonella", venne stabilita il 15 giugno 1959; avendo come ufficiale in capo il capitano Walter J. Frazier. Verso la fine di agosto 1959 l'aeroporto NAF II era disponibile per il volo diurno (sotto le regole del volo a vista) (VFR) e si registrarono 24 voli il 31 agosto. Uno dei primi edifici di Sigonella era quello che attualmente ospita la sede locale dello American Forces Network.[7] Nel 1958, lo stesso edificio era adibito a luogo di controllo della derattizzazione e del controllo di altri animali e insetti nocivi per la salute umana: all'epoca era ancora diffusa la malaria nella zona, al punto che i dipendenti italiani della base (oggi circa 800), ricevevano un'apposita indennità.

Vista della base nel 1962

A causa della sua particolare posizione compresa tra i fiumi Dittaino a nord e Gornalunga a sud, la base è da sempre soggetta al rischio di inondazioni. La prima inondazione di Sigonella avvenne nel settembre del 1959. Il ponte Dittaino che univa la NAF I e la NAF II si trovava sotto circa due metri d'acqua il 20 settembre dello stesso anno. Tutto il traffico dovette essere deviato attraverso Catania.

Intanto il 1o ottobre 1965, con disposizione dello stato maggiore dell'Aeronautica Militare venne ricostituito il 41o Stormo Antisom, il cui 87o Gruppo Antisom venne ubicato a Sigonella, raggiunto nel 1971 anche dall'88o Gruppo Antisom.[8]

Nel 1980 la base NAF venne riclassificata come Naval Air Station dell'U.S. Navy; l'attuazione della "doppia decisione" - durante la crisi degli euromissili - comportò che fosse dislocata, al suo interno, parte della dotazione dei missili Cruise[9] che erano in via definitiva programmati per la base di Comiso.[10]

Nel 1983 l'aeroporto militare fu battezzato e intitolato al Capitano Pilota M.o.v.m. Cosimo Di Palma.

Crisi Italia-USA del 1985

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Crisi di Sigonella.

Nell'ottobre del 1985, durante la presidenza di Ronald Reagan, tra gli Stati Uniti d'America e il governo italiano guidato da Bettino Craxi, ebbe luogo una grave crisi politico-militare, riguardante un aereo di linea egiziano con a bordo il terrorista palestinese Abu Abbas e un gruppo di altri quattro terroristi, che avevano sequestrato e poi rilasciato la nave crociera italiana Achille Lauro (dopo aver liberato tutti i passeggeri della nave ad eccezione di Leon Klinghoffer, affetto da paraplegia, di religione ebraica, con passaporto statunitense, che era stato trucidato). Questi avevano ottenuto un aereo e un salvacondotto dal governo egiziano, garantendogli il trasferimento a Tunisi, dove allora aveva sede l'OLP. Tuttavia l'aereo di linea egiziano venne dirottato da caccia della United States Naval Aviation e costretto ad atterrare nella vicina base aerea di Sigonella.

Appena atterrato, su ordine del comandante dell'aeroporto, il colonnello pilota Ercolano Annicchiarico, l'aereo egiziano venne circondato da avieri della "Vigilanza Aeronautica Militare" (VAM), la sicurezza dell'Aeronautica Militare Italiana e da alcuni carabinieri in servizio nella base. Poco dopo, un forte contingente di soldati americani della Delta Force, appena sbarcati da un velivolo atterrato poco dopo (senza notifica alle autorità italiane), circondò a sua volta i militari italiani che presidiavano il velivolo egiziano, esigendo con la minaccia delle armi, su territorio italiano, la consegna immediata dei terroristi alle autorità statunitensi.

Informato della situazione, Bettino Craxi si oppose, e ordinò ai VAM in forza alla base e ai carabinieri presenti nella base e a quelli appena arrivati di rinforzo da Catania di circondare a loro volta le forze speciali statunitensi, esigendo la partenza immediata dell'aereo, che avvenne poco dopo. Ne seguì una delle più aspre crisi nelle relazioni Italia-Stati Uniti del dopoguerra.

I terroristi furono presi in consegna dalle autorità italiane (e vennero rinchiusi in carcere a Siracusa), mentre Abu Abbas fu trasferito a Roma, e successivamente liberato e fatto partire con un volo ad hoc. Abbas fu anni dopo catturato dagli Stati Uniti, in Iraq nel 2003, e morì poco dopo, sotto custodia statunitense.

Deposito logistico Usa nel Mediterraneo

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2002 al 41o Stormo Antisom dell'AMI è stato aggiunto l'86o gruppo Antisom.

L'alluvione del 14 dicembre 2005

Il 1o aprile 2004, la Defense Logistics Agency (DLA) USA istituì il "deposito della Difesa" Sigonella nell'area NAS II, per servire come base di rifornimento per il Mediterraneo. è divenuta la più attrezzata base logistica USA in appoggio alla 6a Flotta americana nel Mediterraneo. La DLA fornisce anche il carburante e il deposito di proprietà della NAS II.

Sigonella ha subito una seconda pesante inondazione per via degli straripamenti del Dittaino e del Gornalunga, dopo quella del 1959, nel dicembre del 2005, quando dovettero essere evacuati 200 effettivi con le loro famiglie dalla vicina area residenziale del villaggio I Marinai. A causa dell'alluvione la base di NAS II restò non operativa per un paio di giorni, il tempo necessario per riattivare le forniture essenziali e sgombrare gran parte del fango dalle strade interne e dalle piste.

è stato poi realizzato un complesso ricettivo di nome "MWR", comprendente un centro commerciale ("NEX") e varie strutture ricettive tra cui un campo sportivo e un bowling nonché vari ristoranti, il tutto accessibile anche al pubblico civile oltre che a quello militare.

Nel 2020 è stato trasferito dall'Egitto a Sigonella un biolaboratorio chiamato NAMRU-3 che si occupa di virus e batteri e gestito dalla Marina degli Stati Uniti previa autorizzazione del Governo Italiano.[11][12]

Con lo scoppio della guerra russo-Ucraina la base di Sigonella ha assunto un ruolo centrale nel controllo delle vicende belliche sul Mar Nero. è accertata la presenza di un drone statunitense partito da questa base durante l’affondamento dell’incrociatore russo Moskva.[13] La base ha un ruolo attivo anche nella guerra di Israele contro Hamas.[14]

Composizione base dell'Aeronautica Militare italiana

[modifica | modifica wikitesto]
Il distintivo del 41o Stormo dell'AMI

La base dell'Aeronautica Militare, intitolata al capitano pilota Cosimo Di Palma, Medaglia d'oro al V.M., è sede del 41o Stormo AntiSom "Athos Ammannato", con l'88o Gruppo Volo (con equipaggi misti Aeronautica-Marina Militare) e l'86 °C.A.E. (centro addestramento equipaggi) con velivoli ATR P-72A. è inoltre sede dell'11o Reparto manutenzione velivoli, nonché del 304° S.T.D.I. e del 61o Gruppo Volo. Gerarchicamente dipende dal Comando Forze Supporto e Speciali dell’AMI.

Dal 5 novembre al 5 dicembre 2012 l'aeroporto è stato aperto anche al traffico civile, in seguito alla momentanea chiusura per lavori del vicino aeroporto di Catania-Fontanarossa.

Dal 31 dicembre 2013, il 41o Stormo ha subito un'ulteriore trasformazione dando vita al Comando Aeroporto di Sigonella, ma mantenendo sotto la propria dipendenza le Unità Operative della Base Area, Gruppi Volo e Manutenzione.

Nel 2017 è stato ricostituito nella base il 61o Gruppo Volo dell’Aeronautica Militare, dotato di velivoli a pilotaggio remoto MQ1-C (Predator A+), dipendente gerarchicamente dal 32o Stormo e logisticamente dal comando aeroporto.

Un ATR P-72A del 41o Stormo
  • Comando aeroporto di Sigonella
  • 41o Stormo A/S
    • 88o Gruppo AntiSom (alle dipendenze operative dell'Aviazione Navale)
    • 86o Gruppo CAE (Centro addestramento equipaggi)
    • 941o Gruppo efficienza aeromobili
    • 441o Gruppo servizi tecnici operativi
    • 541o Gruppo servizi logistici operativi
    • Gruppo protezione delle forze
  • 11o Reparto manutenzione velivoli
  • 304o Servizio tecnico distaccato infrastrutture
  • 61o Gruppo di volo Predator (alle dipendenze operative del 32o Stormo)
  • Nucleo Iniziale di Formazione del Reparto Supporto Nazionale dell’Alliance Ground Surveillance NATO
  • Compagnia Carabinieri per l’Aeronautica Militare
  • 215o Nucleo Sicurezza
  • Squadriglia Telecomunicazioni/Nucleo Distaccato Ponti Radio
  • Sezione Valutazione Analisi Antisom (SVAAS) della Marina Militare
  • Squadrone eliportato carabinieri Sicilia

Dal 13 maggio 2017 ha sede presso l'aeroporto lo Squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Sicilia", un'unità speciale dell'Arma dei Carabinieri, creata per la ricerca dei grandi latitanti di Cosa Nostra e per la prevenzione e repressione dei reati in aree rurali e montane.[15]

Comandanti dell'aeroporto e dello stormo:

  • Colonnello pilota Claudio Salerno (1999 - agosto 2002)
  • Colonnello pilota Giorgio Francesco Russo (agosto 2002 - luglio 2005)
  • Colonnello pilota Antonio Di Fiore (luglio 2005 - dicembre 2008)
  • Colonnello pilota Luca Tonello (dicembre 2008 - giugno 2011)
  • Colonnello pilota Antonio Missaglia (giugno 2011-settembre 2013)
  • Colonnello pilota Vincenzo Sicuso (settembre 2013-ottobre 2015)
  • Colonnello pilota Federico Fedele (ottobre 2015-ottobre 2017)[16]
  • Colonnello pilota Francesco Frare (ottobre 2017 - novembre 2018)[17]
  • Colonnello pilota Gianluca Chiriatti (novembre 2018 - settembre 2020)[18]
  • Colonnello pilota Howard Lee Rivera (settembre 2020 - settembre 2022)[19]
  • Colonnello pilota Emanuele Di Francesco (settembre 2022 - in carica)[20]

Composizione NAS dell'U.S. Navy

[modifica | modifica wikitesto]
La pista

La componente statunitense (la Naval air station dell'U.S. Navy) si compone di due sezioni denominate NAS I, ricadente nel territorio di Motta Sant'Anastasia, e NAS II, ricadente nella zona di confine dei restanti tre comuni, a circa 16 km a ovest della città di Catania e a 39 km a sud del monte Etna.

  • NAS I: ha sede la parte più propriamente amministrativa della NAS, assieme alle scuole, l'ospedale, la stazione radiotelevisiva e le attività ricreative (centro commerciale, cinema-teatro, ristoranti, cappella interreligiosa, campi sportivi).
  • NAS II: vi sono i restanti uffici, i grossi magazzini merci, i reparti operativi e altre attività ricreative minori (bar, clinica medica) ha sede nell'aeroporto. Da essa dipendono alcuni distaccamenti, tra i quali il più importante è quello situato vicino a Niscemi, ove ha sede la Stazione di trasmissione radio navale (Naval Radio Transmitter Facility Niscemi o NRTF Niscemi), punto nevralgico per le comunicazioni radio della US Navy con tutte le proprie unità marine, terrestri e aeree nella zona del Mediterraneo.

Dal momento che si trova vicino al centro geografico del mar Mediterraneo, l'aeroporto, soprannominato The hub of the Med, si trova in una posizione strategica per sostenere le operazioni intraprese dalla Sesta Flotta della U.S. Navy, e da altre unità militari degli U.S.A. e della NATO nel Mediterraneo.

Comandante NAS

[modifica | modifica wikitesto]

Dall'aprile 2022 Il comandante della NAS statunitense è il capitano di vascello dell'U.S. Navy Aaron Shoemaker[21].

Velivoli U.S. operanti

[modifica | modifica wikitesto]
Un P-3C Orion a Sigonella

Tra gli aeromobili che volano da questa base insulare vi sono UAV Reaper, aerei da trasporto dell'USAF, aerei da rifornimento in volo e aerei-spia U-2. Più specificamente navali sono i P-3 Orion e il nuovo Boeing P-8 Poseidon (pattugliamento marittimo e anti-sommergibile) mentre, fino al 2006, erano presenti gli elicotteri navalizzati MH-53E "Sea Dragon" appartenentj all'Helicopter Combat Support Squadron 4 "Black Stallion" della U.S. Navy; nel 2006, quest'ultimo reparto venne ridispiegato nella base di Norfolk in Virginia e poi sciolto nel 2007. è uno dei punti di sosta più frequentemente adoperati dagli aerei da trasporto militare degli Stati Uniti, nella rotta tra il Continente degli Stati Uniti (CONUS), Sudovest dell'Asia e Oceano Indiano.

Attualmente ospita:

  • Uno Squadrone di pattugliamento marittimo a rotazione (Patrol Squadron)
  • 324th Expeditionary Reconnaissance Squadron
  • 397th Bombardment Squadron (U.S. Air Force)

Altri reparti Usa operanti

[modifica | modifica wikitesto]

Nella NAS inoltre operano:

  • una Stazione di computer e Telecomunicazioni navale:[22] Naval Computer and Telecommunications Station Sicily
  • un ospedale navale americano
  • Un battaglione mobile del Genio Navale (i cosiddetti Seabee, da CBs - Construction Battalions)

Complessivamente vi sono stabilmente più di 4 000 persone tra militari, personale civile e familiari statunitense.

MUOS e Global Hawk

[modifica | modifica wikitesto]

A partire dalla fine della guerra fredda e col presentarsi di nuovi scenari strategici concentrati nel medio-oriente e con differenti tipologie di minacce rispetto al passato, il NAS Sigonella ha conosciuto un cambiamento di missione che ha portato, nel corso degli anni, a un profondo impatto in termini di personale militare presente e mezzi dislocati in loco e utilizzati. In particolare è stato chiuso lo squadrone elicotteri HC-4. Nel contempo si è andata via via potenziando una serie di missioni operative strategiche che hanno visto e vedranno in Sigonella un punto nevralgico. Tra queste spiccano la missione telecomunicazioni (con la controversa installazione di una stazione (Naval research test facility) del sistema di comunicazioni satellitari MUOS a Niscemi; la cui funzione occorre alla base di Sigonella[23]), la missione Trasporto e Logistica (con l'ammodernamento degli hangar e dei depositi merci), il pattugliamento e la ricognizione a largo raggio con aerei senza pilota (droni) del tipo Global Hawk, per i quali sono stati approntate le strutture di supporto.

La U.S. Naval Computer and Telecommunication Station Sicily controlla, inoltre, la stazione radio base 'Ulmo' di contrada Ulmo, nel comune di Niscemi, dove si trovano 41 antenne per le comunicazioni radio HF, VLF ed ELF a lunga portata.

La Joint Tactical Ground Station

[modifica | modifica wikitesto]
La Navy Communications Area Master Station nel 1987

Nel 1987 fu realizzata una stazione per le comunicazioni satellitari denominata Navy Communications Area Master Station.

Nel 2016 sono stati avviati e conclusi i lavori per la realizzazione a Sigonella della Joint Tactical Ground Station (abbreviato JTAGS): si tratta di una stazione con un sistema di ricezione e trasmissione satellitare che è in grado di prevedere il lancio di missili balistici con testate nucleari, chimiche, biologiche o convenzionali. JTAGS individua i missili che hanno una gittata compresa tra i 300 e i 3500 km (missili da teatro). Essa riceve e processa i dati che provengono dalla costellazione satellitare del Defense Support Program. Il suo scopo è dare l'allarme, individuare il punto esatto del lancio e permetterne la distruzione, ha spiegato il Pentagono. Per queste sue caratteristiche è stata definita come una sorta di ?scudo protettivo?. Tra i suoi altri ambiti, JTAGS opera con il Theater Event System (TES) e con il Comando per le operazioni spaziali USA. La JTAGS è affidato al controllo della 1st Space Company (proveniente dalla United States Army Space and Missile Defense Command). Attualmente la Joint Tactical Ground Station ha cinque distaccamenti nel mondo: due a Colorado Springs (sede principale della JTAGS), uno nel Texas, uno in Europa, uno tra la Corea del Sud e il Giappone.[24][25][26]

Comando AGS NATO

[modifica | modifica wikitesto]
Uno dei 5 NATOR RQ-4D “Phoenix" presentati nel gennaio 2020 nell'hangar di Sigonella

L'aeroporto di Sigonella è stato scelto dalla NATO come base operativa principale dell'Alliance Ground Surveillance (AGS), un sistema di intelligence per acquisire una capacità di sorveglianza aerea e ricognizione del terreno, attraverso l'uso di droni.[27] Sono state realizzati 14 edifici per alloggi e uffici per 800 militari e gli hangar di rimessaggio-attrezzaggio degli aeromobili senza pilota. Si tratta di cinque droni-spia RQ-4B Global Hawk Block-40 di ultima generazione, prodotti dalla holding statunitense Northrop Grumman, con un raggio d’azione di 16000 km, sino a 18 000 metri di altezza e a una velocità di 575 km/h. Il Comando della forza AGS NATO (NAGSF) si è insediato il 10 settembre 2018.[28]

  1. ^ 61o Gruppo Volo APR
  2. ^ Comando Aeroporto Sigonella
  3. ^ Sigonella diventa base strategica ecco le slides riservate della Nato - Palermo - Repubblica.it.
  4. ^ EUNAVFORMED IRINI
  5. ^ Decreto ministeriale del 25 gennaio 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2008
  6. ^ Vincenzo Leone, Il Pentagono e le basi militari Usa in Italia, Treccani
  7. ^ (EN) Welcome to Naval Air Station Sigonella, su cnic.navy.mil. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2016).
  8. ^ 41o Stormo, su Aeronautica Militare. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
  9. ^ Craxi and Andropov Row as Italy Receives Cruise by James Buxton. The Financial Times (London, England), Monday, November 28, 1983; pg. [1]; Edition 29,182.
  10. ^ Italy: Financial Times Survey: Lebanon Role Marks New Approach, The Financial Times (London, England), Monday, March 26, 1984; pg. II; Edition 29,281.
  11. ^ Piero Messina, Il laboratorio militare Usa trasferito a Sigonella aveva scoperto il coronavirus del 2012, su Limes, 30 marzo 2020. URL consultato il 30 giugno 2023.
  12. ^ (EN) Dean J. Wagner, NAMRU-3 Moves to Sigonella, Italy, su c6f.navy.mil, 12 dicembre 2019. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 17 marzo 2025).
  13. ^ Guerra in Ucraina, così da Sigonella la Nato ha spiato la fine dell'ammiraglia, su la Repubblica, 15 aprile 2022. URL consultato il 2 luglio 2024.
  14. ^ Antonio Mazzeo, I droni Global Hawk di Sigonella a sostegno di Israele, su Pagine Esteri, 17 novembre 2023. URL consultato il 2 luglio 2024.
  15. ^ Nascono i cacciatori di Sicilia: lo squadrone carabinieri ha sede a Sigonella, su Difesa Online, 13 maggio 2017. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 17 maggio 2017).
  16. ^ Cambio al vertice della base aerea di Sigonella e al 41° Stormo, su AVIATIONREPORT.com, 26 ottobre 2015. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 10 dicembre 2024).
  17. ^ Cambio al comando del 41° Stormo e dell’Aeroporto di Sigonella, su aeronautica.difesa.it, 10 ottobre 2017. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2017).
  18. ^ sicilia.admaioramedia.it. URL consultato il 18 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2020).
  19. ^ Aeronautica.difesa.it
  20. ^ Cambio di Comando al 41o Stormo.
  21. ^ Sigonella, Aaron Shoemaker nuovo comandante della Naval air station americana, su lagazzettasiracusana.it.
  22. ^ NCTS Sicily.
  23. ^ Infatti, inizialmente la costruzione del MUOS era stata destinata al territorio di Lentini (il comune del siracusano che in principio ha dato origine all'intera Sigonella), ma poi sono sorte delle controversie per l'eccessivo impatto elettromagnetico in una zona già abbondantemente militarizzata, per cui si è deciso di spostarlo nel nisseno, presso Niscemi (a 140 km da Sigonella). Cfr.: Senato della Repubblica XVII legislatura, su senato.it. URL consultato il 4 gennaio 2018.
  24. ^ 114th Congress, 13 april 2016 (PDF), su armed-services.senate.gov. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  25. ^ 115th Congress, 7 june 2017 (PDF), su docs.house.gov. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  26. ^ Vd. anche AgoraVox, Sigonella di A. Mazzeo, 4 dicembre 2017.
  27. ^ L'Italia attiva a Sigonella nuovo gruppo volo Predator, su ilgiornale.it. URL consultato il 4 gennaio 2018.
  28. ^ Antonio Mazzeo, I droni AGS della NATO a Sigonella, su Girodivite, 7 marzo 2019. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 20 aprile 2025).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN545162422734032460009 · LCCN (ENno2021072067
脂肪肝是什么病 做nt需要做什么准备 s和m是什么意思啊 男人梦见血是什么预兆 高铁上不能带什么东西
便秘和腹泻交替出现是什么意思 孔子的父亲叫什么 碱性磷酸酶是什么意思 味精是什么做的 什么时候测量血压最准确
229什么星座 胃糜烂有什么症状 舌尖麻是什么原因 梅毒检查什么项目 不免是什么意思
七个月宝宝可以吃什么辅食 右手指发麻是什么原因 胃潴留是什么病 11.10是什么星座 什么快递可以寄活物
酸中毒是什么意思hcv8jop3ns7r.cn 被和谐了是什么意思hcv8jop2ns7r.cn 什么减肥药最管用hcv7jop6ns8r.cn 梦见死蛇是什么预兆gangsutong.com 女右上眼皮跳是什么预兆hcv9jop6ns4r.cn
为什么手指关节会痛hcv7jop4ns7r.cn 人五人六是什么意思hcv9jop0ns6r.cn 回应是什么意思hcv9jop6ns8r.cn 什么水果可以减肥刮油脂hcv8jop3ns9r.cn 薄情是什么意思wuhaiwuya.com
吊龙是什么hcv8jop3ns2r.cn 上海属于什么方向hcv9jop7ns2r.cn 解肌是什么意思hcv8jop0ns0r.cn 耕的左边读什么hcv7jop5ns1r.cn 妇科千金片和三金片有什么区别hcv7jop5ns3r.cn
眉毛痒是什么原因travellingsim.com 女性尿频挂什么科hcv8jop8ns9r.cn 丙肝是什么hcv9jop7ns0r.cn 今天什么属相hcv9jop3ns3r.cn 对口升学什么意思hcv9jop6ns4r.cn
百度