车讯情报车市奇葩说:比速M3要颠覆传统价值观


Il 38o parallelo nord è un parallelo che si trova a 38 gradi di latitudine nord. Esso attraversa l'Europa meridionale, il mar Mediterraneo, l'Asia, l'oceano Pacifico, gli Stati Uniti d'America e l'oceano Atlantico. Il 38o parallelo nord formava il confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud prima della guerra di Corea.
A questa latitudine, il sole è visibile per 14 ore e 48 minuti durante il solstizio d'estate (21 giugno) e per 9 ore e 32 minuti durante il solstizio d'inverno (21 dicembre).[1]
Corea
[modifica | modifica wikitesto]Il 38o parallelo nord (????, 三八線?, SampalseonLR, Samp'als?nMR) era il confine originario tra le zone di occupazione sovietica e statunitense in Corea, stabilito dopo la resa dell'Impero giapponese nel 1945 (si veda Divisione della Corea per maggiori dettagli).
Nel 1948 la linea di demarcazione militare coreana divenne il confine tra le nuove nazioni indipendenti di Corea del Nord e Corea del Sud. Alla fine della guerra di Corea (1950-1953), un nuovo confine venne stabilito nel mezzo della zona demilitarizzata coreana, che taglia il 38o parallelo nord con un angolo acuto da sud-ovest a nord-est.
Mondo
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Duration of Daylight_Darkness Table for One Year, su aa.usno.navy.mil. URL consultato il 5 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2019).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Linea di demarcazione militare coreana
- Monumento al 38o parallelo
- Panmunjeom
- Zona demilitarizzata coreana
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 38o parallelo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 38th parallel, in Enciclopedia Britannica, Encyclop?dia Britannica, Inc. URL consultato il 5 giugno 2018.
- Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap · Bing (max 200) - Esporta: KML · GeoRSS · microformat · RDF