眼睛红用什么眼药水| 赤色是什么颜色| 急性肠胃炎能吃什么| 卡蒂罗属于什么档次| 报道是什么意思| espresso是什么咖啡| 茅台为什么这么贵| 什么假什么威| 统招是什么意思| 右肾结晶是什么意思| 梦见好多人是什么意思| 62年的虎是什么命| 梦魇是什么原因造成的| 痂是什么意思| 感冒咳嗽可以吃什么水果| 脑白质脱髓鞘吃什么药| 三道鳞是什么鱼| 扁桃体发炎发烧吃什么药| 幼儿急疹吃什么药| 为什么运动完会恶心头晕想吐| 铮铮是什么意思| 克拉是什么意思| 老是放屁是什么原因| 手掌心痒是什么原因| 梦见抢银行是什么意思| bmp是什么意思| 喝太多水对身体有什么影响| 咳嗽打什么点滴效果好| 性冷淡是什么意思| 为什么叫中国| 葡萄糖升高说明什么| 7月25日什么星座| 眼睛红红的是什么生肖| 月经推迟量少是什么原因| 白头发吃什么药| 番茄酱和番茄沙司有什么区别| 一面什么| 口香糖是什么材料做的| 缘木求鱼是什么意思| 我国四大发明是什么| 什么是德行| 秋田狐鱼钩适合钓什么鱼| Ca是什么| 莲白是什么菜| 肛门上长了个肉疙瘩是什么原因| 氯超标是因为什么原因| 墓志铭什么意思| 一月四号是什么星座| 头痛做什么检查| 什么眼镜框最轻最舒服| 网球肘是什么症状| 巡警是做什么的| 更年期看什么科| 左手指头麻木是什么原因| bpa是什么材料| 邪祟是什么意思| 唇炎是什么原因造成的| 出球小动脉流什么血| 血糖在化验单上叫什么| 什么炖鸡汤好喝又营养| 东莞市委书记什么级别| 金刚是什么树的种子| 双十一是什么节日| 热锅上的蚂蚁是什么意思| 安属于五行属什么| 一节黑一节白是什么蛇| 头发掉的厉害是什么原因| 青霉素主治什么病| 屈原是什么诗人| 梦见监狱是什么意思| 三点水一个金读什么| 合胞病毒吃什么药| 阴道有灼热感是什么原因| 脚气吃什么维生素| 核黄素是什么| 什么时候三伏天| 低血压高是什么原因| 什么是颈椎病| 运费险是什么意思| 隐翅虫咬到擦什么药膏| 茶寿为什么是108岁| 孕妇梦见摘桃子是什么意思| hpv疫苗是什么疫苗| 嘴歪是什么引起的| 一个三点水一个及念什么| 出殡下雨是什么兆头| 小孩鼻子出血什么原因| 剖腹产后可以吃什么食物| 夏季喝什么茶| 吃什么补精养肾| 梦到门坏了是什么意思| 真正的朋友是什么| 希五行属什么| 呼吸不畅是什么原因| 砂锅是什么材料做的| 三个小是什么字| 打氨基酸点滴有什么好处和害处| 处子之身是什么意思| 丰五行属什么| 反骨是什么意思| 9月份什么星座| 大象灰是什么颜色| 璨字五行属什么| 痛风用什么药治疗最好| 地主之谊是什么意思| 喝中药不能吃什么东西| 湘字五行属什么的| 山药跟淮山有什么区别| 鳄鱼怕什么| 黄体功能不足是什么原因造成的| 水痘疫苗叫什么| 阳性对照是什么意思| 70年产权是什么意思| 维生素b12是什么| 妇科病是什么| 6个月宝宝可以吃什么水果| 钟是什么意思| 看牙齿挂什么科| 做梦梦到剪头发是什么意思| 红果是什么| 暴发火眼吃什么药| 奴役是什么意思| 一个虫一个圣读什么| 什么是组织| 孕妇补铁吃什么药| 九寨沟在四川什么地方| 兰花用什么土栽培最好| nba下个赛季什么时候开始| 怀孕初期吃什么蔬菜好| 什么东西化痰效果最好最快| 山竹树长什么样| 颈椎退行性变是什么意思| 输钾为什么会痛| 床上放什么可以驱虫| 梦见猫是什么意思| 孕妇梦见老公出轨是什么意思| 社恐到底在害怕什么| 祛湿是什么意思| jk制服什么意思| 艾灰有什么作用和功效| 体外是什么意思| 唐三彩是什么意思| 头皮结痂抠掉又结痂是什么病| 墙头草是什么意思| 智齿长什么样子| 事宜是什么意思| 低血压高吃什么药| 香油是什么油| 卵泡是什么东西| 小孩晚上睡觉磨牙是什么原因| 腌牛肉放什么调料| 救济的近义词是什么| lga肾病是什么意思| 胡思乱想是什么意思| 小清新是什么意思啊| 小孩补钙吃什么最好| 雍正叫什么名字| 圣人是什么意思| 交泰殿是干什么的| 淋巴癌有什么症状| 私处为什么会发黑| 亚麻跌是什么意思| 什么叫窦性心律| 吃什么生精养精最快| 最毒的蛇是什么蛇| 脐疝是什么| 体重下降是什么原因| 总是耳鸣是什么原因| 用盐水洗脸有什么好处和坏处| 灵芝泡水喝有什么好处| 双侧卵巢多囊样改变是什么意思| 人活一辈子到底为了什么| 便宜的反义词是什么| 下肢血管堵塞吃什么药| 凉粉什么做的| 射手座跟什么星座最配| 心电图t波改变什么意思| 人流需要准备什么东西| 屎黄色是什么颜色| 缺钾是什么原因造成的| 彪悍是什么意思| 人的三观是什么| sca是什么意思| r13是什么牌子| 鸟语花香是什么生肖| 麸质是什么意思| 为什么腰疼| 女性尿浑浊是什么原因| 白带多用什么药效果好| 血糖高适合吃什么主食| 依然如故的故是什么意思| 吃什么丰胸效果最好最快| 什么手机拍照好看| 脚趾痒用什么药| 控制线是什么意思| 月的偏旁有什么字| 什么叫临床医学| 南瓜吃了有什么好处| 一丘之貉是什么意思| ddi是什么意思| 贲门不舒服有什么症状| 开车压到猫有什么预兆| 中医行业五行属什么| 切糕为什么这么贵| 双子和什么星座最配| 青蛙喜欢吃什么| 水鸭是什么鸭| 石光荣是什么军衔| 意思是什么意思| 北京居住证有什么用| 今晚吃什么家常菜| 氨气是什么味道| 行尸走肉是什么动物| 腊肉炒什么菜最好吃| 昭字五行属什么| 肌酐700多意味着什么| 月柱华盖是什么意思| 手指长水泡很痒是什么原因| 感冒发烧吃什么好| 槟榔为什么会上瘾| 熬夜喝什么好| 什么是sop流程| 梦游的人为什么不能叫醒| 貘是什么动物| 白血病是什么症状| Lady什么意思| 为什么会得偏头痛| 猛吸气胸口疼什么原因| 拉黑便是什么原因| 子宫内膜手术后需要注意什么| 朝鲜韩国什么时候分开的| 查转氨酶挂什么科| 扁桃体发炎喉咙痛吃什么药| 在农村干什么挣钱| 身体水肿是什么原因引起的| 外阴皮肤痒是什么原因| 什么是腕管综合征| 现在可以种什么农作物| 撸是什么意思| 成都五行属什么| 生化常规主要是检查什么的| 菁是什么意思| 下雨为什么会打雷闪电| 神经炎吃什么药| 保妇康栓治疗什么妇科病| 粥样动脉硬化吃什么药| 浅表性胃炎伴糜烂吃什么药效果好| 什么颜色可以调成紫色| 桃子不能和什么一起吃| 81岁属什么| 为什么黄瓜是绿色的却叫黄瓜| 扁桃体发炎吃什么药效果好| 许嵩的粉丝叫什么| 1981年属什么| 发改委主任什么级别| 单鞋是什么鞋| 营养素是什么| 眼睛干涩有异物感用什么眼药水| 焦糖色上衣配什么颜色裤子| 一个月一个亏念什么| 荆州是现在的什么地方| 杭盖是什么意思| insun是什么牌子| 男性前列腺炎有什么症状| 百度Vai al contenuto

西安市2015-2016年度青少年校园足球联赛市级决赛闭幕

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joan Sutherland
百度 意识转移250年后科技高度发达,人的大脑可以被数字化。

Dame Joan Sutherland (Sydney, 7 novembre 1926Les Avants, 10 ottobre 2010) è stata un soprano australiano.

Suprema virtuosa,[1] è stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento. Pochi cantanti lirici hanno avuto una carriera prestigiosa e lunga (oltre quarant'anni) come la sua. Dotata di una voce di bellissimo timbro, di notevole volume e assai estesa (dal fa naturale sotto il rigo al fa diesis sovracuto), con sopracuti limpidi e penetranti, è stata capace di agilità perfette quanto spericolate.[2] Attrice intelligente e misurata, nel genere tragico come nel comico, ha dato un contributo fondamentale al recupero della tecnica e della prassi esecutiva belcantistica (particolarmente nella sua accezione primo-ottocentesca), sviluppando in modo più specialistico e portando ai massimi esiti la "rivoluzione" stilistico-interpretativa avviata da Maria Callas[3]. Molte delle sue interpretazioni, in buona parte consegnate ufficialmente al disco, sono considerate di riferimento. Per i melomani è La stupenda[4], Koloraturwunder e The Incomparable. Luciano Pavarotti, suo partner sul palcoscenico e in numerose incisioni discografiche, la definì "the voice of the century", la voce del secolo.

Soprano drammatico di coloratura, dopo aver studiato canto nella natia Australia, prima con la madre, poi privatamente con Aida Summers, ha debuttato a Sydney nel 1947 con un concerto di brani wagneriani. Ha poi cantato il ruolo del titolo nel Dido and Aeneas di Purcell, quindi il Sansone (Samson) di H?ndel e la Judith di Goossens.

La sua carriera europea ha inizio a Londra nel 1952 con l'interpretazione di Giorgetta nel Tabarro di Puccini al Royal College of Music e della Prima Dama nel Flauto magico di Mozart al Covent Garden Theatre. Sempre nel 1952, prima di affrontare la parte di Amelia nel Ballo in maschera di Verdi, si esibisce alla Royal Opera House in parti secondarie, tra cui la sacerdotessa nell'Aida verdiana (anche nel 1953 con la Callas) e Clotilde nella Norma di Bellini con Ebe Stignani e Maria Callas. Nel frattempo affronta vari ruoli minori, come la Soprintendente nella Elektra di Richard Strauss diretta da Erich Kleiber, Helmwige nella Walküre di Richard Wagner e Frasquita nella Carmen di Georges Bizet nel 1953 e Lady Rich nella Gloriana di Benjamin Britten nel 1954. Interpreta, quindi, Woglinde in Das Rheingold, l'Uccellino nel Sigfrido, Woglinde nel Crepuscolo degli dei e Agathe nel Freischütz di Weber e la Contessa nelle Nozze di Figaro mozartiane nel 1954, Aida nell'omonima opera verdiana. Debutta anche nei Contes d'Hoffmann di Offenbach, nel ruolo di Antonia nel 1957 e in quelli di Giulietta e Olympia nel 1955 (a Seattle, nel 1970, interpreterà tutte e quattro le parti femminili dell'opera). A Londra interpreta anche Jennifer nella première di Midsummer Marriage di Tippett e Mica?la in Carmen nel 1955, Pamina nel Flauto magico nel 1956.

Eva nei Meistersinger von Nürnberg, Gilda nel Rigoletto, debutta anche nel ruolo di Antonia nei Contes d'Hoffmann di Offenbach e Desdemona (Otello di Verdi) sono i ruoli affrontati a Londra nel 1957, cui s'aggiunge Madame Herz dello Schauspieldirektor di Mozart al Festival di Glyndebourne.

Nel 1958 a Londra è Madame Lidoine nei Dialoghi delle Carmelitane di Poulenc e la Donna israelita nel Samson. Sempre nel 1957 è Emilia nella prima rappresentazione ridotta nel David Lewis Theatre di Liverpool de L'eremitaggio di Liverpool di Gaetano Donizetti. Nel 1958 inizia a esibirsi all'estero, interpretando a Vancouver Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart.

La svolta del 1959

[modifica | modifica wikitesto]
Joan Sutherland (1962)

La sua carriera ha una svolta decisiva nel febbraio 1959, quando canta Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti a Londra, diretta da Tullio Serafin con la regia di Franco Zeffirelli. In una sola serata, grazie a un ruolo di coloratura drammatica che affronterà addirittura per un trentennio (fino alle recite di addio di Barcellona, nel 1988), la Stupenda diventa improvvisamente una star internazionale, guadagnandosi un contratto esclusivo con un'importante casa discografica londinese e iniziando a incidere numerosi recital (tra cui il capolavoro assoluto The Art of the Prima Donna del 1960 che vince il prestigioso premio Grammy) e quasi tutti i ruoli da quel momento affrontati in teatro. A Londra dopo Lucia di Lammermoor, interpreta Violetta Valéry ne La traviata di Verdi e Amina ne La sonnambula di Bellini nel 1960, Alcina (opera omonima di H?ndel) nel 1962, la Rodelinda di H?ndel.

La Sutherland s'impone quindi sulla scena internazionale riportando in auge molte parti sopranili create da Giulia Grisi e da altre grandi primedonne dell'Ottocento, allora affrontate sempre più raramente. Sempre nel 1959 è Donna Anna in Don Giovanni e Desdemona in Otello al Wiener Staatsoper. Nel 1960 è Lucie nella ripresa nel Théatre de l'Opéra di Parigi di Lucie de Lammermoor, Alcina al Teatro La Fenice di Venezia ed Elvira ne I puritani al Glyndebourne Festival Opera. Nel 1961 debutta alla Scala di Milano riesumando la Beatrice di Tenda di Bellini; accanto a lei volle Marilyn Horne con cui, da allora, stabilì un sodalizio artistico di grande rilievo.[5] Nel ruolo di Lucia canta in Lucia di Lammermoor al Teatro La Fenice di Venezia, al San Francisco Opera si alterna con Anna Moffo e al Metropolitan Opera House di New York ed è Amina in La sonnambula di Bellini al Teatro La Fenice di Venezia con Ivo Vinco e Alfredo Kraus; nel Teatro alla Scala di Milano nello stesso anno è Lucia nella ripresa di Lucia di Lammermoor con Ettore Bastianini e nel 1964 con Piero Cappuccilli; l'anno dopo, ancora a Milano, è Amina ne La sonnambula con Ivo Vinco e Alfredo Kraus, Margherita di Valois in Les Huguenots di Meyerbeer, con Franco Corelli, Giulietta Simionato, Nicolai Ghiaurov e Fiorenza Cossotto e Semiramide di Rossini con la Simionato. Nello stesso 1962 è la Regina della Notte nel Flauto magico diretta da Otto Klemperer al Covent Garden, e l'anno dopo Cleopatra nel Giulio Cesare di H?ndel. Nel 1963 è Amina in La sonnambula e Violetta ne La traviata al Metropolitan Opera House.

Da Norma ad Hamlet

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver collaborato con molti dei maggiori direttori d'orchestra del tempo, dal 1963 Joan Sutherland lavora quasi esclusivamente con suo marito, il direttore, musicologo e filologo Richard Bonynge, pieno corresponsabile delle scelte della sua carriera. è lui a sconsigliarle di usurare la voce con ruoli troppo drammatici e pesanti, che la Sutherland ha difatti saggiamente evitato, ed è lui che ne ha scoperta e sponsorizzata la prodigiosa vocazione belcantistica. Insieme debuttano Norma a Vancouver nel 1963: la sacerdotessa dei druidi è un ruolo che la Stupenda ha interpretato, stabilendo un record, per un quarto di secolo. Nello stesso anno diretta da Bonynge è Elvira nella prima rappresentazione al Metropolitan Opera House di Filadelfia di I puritani di Vincenzo Bellini e Amina in La sonnambula al San Francisco Opera. Sempre con il consorte è Violetta in La traviata a San Francisco ed Elvira in I puritani a Londra nel 1964. Nello stesso anno è Lucia in Lucia di Lammermoor con Piero Cappuccilli, diretta da Nino Sanzogno alla Scala.

Seguono nel 1965 la Lucia nella ripresa al Dade County Auditorium di Miami di "Lucia di Lammermoor" con Luciano Pavarotti, il Faust di Gounod a Filadelfia, alla Scala nel 1966 è Donna Anna in Don Giovanni con Nicolai Ghiaurov, Luigi Alva e Mirella Freni diretta da Lorin Maazel, a Londra nel 1966 e nel 1967 Marie in La fille du régiment con Luciano Pavarotti e Norma con Marilyn Horne nel 1967, sempre nel 1967 Lakmé di Delibes a Seattle ed Orfeo ed Euridice di Haydn a Vienna e al Edinburgh Festival Opera. E ancora: debutta in Maria Stuarda (San Francisco, 1971), Lucrezia Borgia (Vancouver, 1972), debutta il ruolo di Rosalinda in Die Fledermaus di Strau? ed Esclarmonde di Massenet (San Francisco, rispettivamente 1973 e 1974), debutta il ruolo di Leonora ne Il trovatore (San Francisco, 1975) con Luciano Pavarotti e La vedova allegra (Vancouver, 1976), Suor Angelica di Puccini e Le roi de Lahore di Massenet (rispettivamente a Sydney e Vancouver, 1977), Idomeneo di Mozart e I masnadieri di Verdi (Sydney, rispettivamente 1979 e 1980). A San Diego, nel 1983 ha debuttato in Adriana Lecouvreur di Cilea diretta da Bonynge e nel 1984, a Toronto, in Anna Bolena di Donizetti. Il suo ultimo debutto è Ophélie in Hamlet di Thomas (Toronto, 1985).

La Sutherland ha salvato dall'oblio non soltanto molte opere del primo Ottocento italiano, ma anche diversi titoli del repertorio francese.

Al San Francisco Opera, sempre diretta dal marito, è Elvira ne I puritani con Alfredo Kraus nel 1966 e successivamente oltre ai sopra citati debutti è Norma nel 1972 e nel 1982 con Marilyn Horne, Anna Glawari in Die lustige Witwe nel 1981 ed infine Anna Bolena nel 1984.

Al Met è Donna Anna in Don Giovanni con Cesare Siepi e Alfredo Kraus diretta da Karl B?hm nel 1967 e diretta dal marito Norma nell'opera omonima con Carlo Bergonzi e Marilyn Horne nel 1970, Marie ne La fille du régiment con Luciano Pavarotti e Gilda in Rigoletto con Pavarotti nel 1972, Olympia, Giulietta, Antonia e Stella in Les contes d'Hoffmann con Plácido Domingo nel 1973, Elvira ne I puritani con Pavarotti, Esclarmonde nella première dell'opera omonima di Jules Massenet nel 1976 e Leonora ne Il trovatore con Pavarotti e Leo Nucci nel 1987. Complessivamente il soprano partecipò a duecentoventitré rappresentazioni al Metropolitan fino al 1989 terminando con il "Sutherland - Bonynge Concert".

Al San Diego Opera debutta nel 1974 come Lucia di Lammermoor diretta da Bonynge, nel 1975 tiene un concerto con Huguette Tourangeau, nel 1980 Rosalinda in Die Fledermaus diretta da Bonynge con Beverly Sills, Regina Resnik e Giuseppe Campora, nel 1984 Amalia ne I masnadieri diretta da Bonynge con Antonio Salvadori e nel 1987 tiene un recital.

Nel 1975 è Lucia nella ripresa nel Civic Opera House di Chicago di "Lucia di Lammermoor" con Luciano Pavarotti diretta da Richard Bonynge. Durante la sua carriera la Sutherland ha interpretato questo ruolo per ben 233 volte, l'ultima delle quali nel 1988 al Gran Teatre del Liceu di Barcellona con Alfredo Kraus (direttore Richard Bonynge, regia Vittorio Patanè, scene Pierluigi Piantanida), evento ripreso in diretta dalla TVE televisione nazionale spagnola.

Al Royal Opera House è Maria Stuarda nel 1977, Lucrezia Borgia nel 1980, Leonora ne Il trovatore nel 1981, Esclarmonde nel 1983 (con Ernesto Veronelli nel ruolo di Roland) e infine Anna Bolena nel 1988. Complessivamente la Sutherland partecipa a novantacinque rappresentazioni del Covent Garden.

Al culmine del successo internazionale, si è ritirata dalle scene nel 1990 (a Sidney, nel ruolo di Margherita di Valois in Gli ugonotti (Les Huguenots), a sessantaquattro anni, dopo quarantatré anni di carriera e circa sessanta ruoli interpretati. Pochi di essi sono stati da lei affrontati solo in sala di registrazione; tra questi la protagonista della Turandot di Puccini, Adina nell'Elisir d'amore, Ah-Joe nell'Oracolo di Leoni e Athalia di H?ndel.

Ha lasciato documenti rilevanti anche per la musica sacra, tra l'altro eseguendo il Messiah e il Sansone di H?ndel, il Requiem di Verdi e alcune composizioni di Johann Sebastian Bach. Ha inoltre cantato e inciso il quarto movimento della Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven.

Ha avuto anche il merito, insieme al marito, di aver contribuito al lancio di Luciano Pavarotti sulla scena internazionale. Il tenore affermò in più occasioni di aver compiutamente rifinito la tecnica di respirazione e appoggio del suono grazie a suoi insegnamenti, divenendone il partner privilegiato per molti anni.

Nel 1978 la regina Elisabetta II le conferì il titolo di dama dell'impero britannico (Dame - Commander of the British Empire).

Ultimi anni e morte

[modifica | modifica wikitesto]
La tomba nel 2024.

Nel 1999 e nel 2004, è stata la Presidente della commissione giudicatrice del Concorso "Comunità Europea" per Giovani Cantanti Lirici, organizzato annualmente dal Teatro lirico sperimentale "A.Belli" di Spoleto.

Il 22 maggio 2007 (anno del Centenario della nascita del soprano Lina Pagliughi), al Teatro Comunale di Bologna, le viene assegnato il premio alla carriera "La Siòla d'Oro".

Joan Sutherland è deceduta nelle prime ore di domenica 10 ottobre 2010 nella sua casa a Les Avants, nei pressi di Montreux; da tempo malata di cuore, le sue condizioni di salute erano peggiorate dopo una caduta nel luglio 2008 che le aveva procurato la frattura di entrambe le gambe.

Sutherland fu sepolta nel cimitero di Clarens VD. Accanto alla sua tomba c'è la futura dimora definitiva del suo vedovo.

Repertorio operistico

[modifica | modifica wikitesto]
Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Amina La sonnambula Bellini
Clotilde
Norma
Norma Bellini
Beatrice di Tenda Beatrice di Tenda Bellini
Elvira I puritani Bellini
Frasquita
Micaela
Carmen Bizet
Ernesto Griselda Bononcini
Lady Penelope Rich Gloriana Britten
Adriana Lecouvreur Adriana Lecouvreur Cilea
Lakmé Lakmé Delibes
Emilia L'eremitaggio di Liverpool Donizetti
Anna Bolena Anna Bolena Donizetti
Adina L'elisir d'amore Donizetti
Lucrezia Borgia Lucrezia Borgia Donizetti
Lucia Ashton Lucia di Lammermoor Donizetti
Maria Stuarda Maria Stuarda Donizetti
Marie La fille du régiment Donizetti
Judith Judith Goossens
Marguerite Faust Gounod
Eupaforice Montezuma Graun
Galatea Acis and Galatea H?ndel
Cleopatra Giulio Cesare in Egitto H?ndel
Rodelinda Rodelinda H?ndel
Athalia Athalia H?ndel
Alcina Alcina H?ndel
Dalila Samson H?ndel
Euridice L'anima del filosofo Haydn
Hanna Glawari Die lustige Witwe Lehár
Ah-Joe L'oracolo Leoni
Sita Le roi de Lahore Massenet
Esclarmonde Esclarmonde Massenet
Marguerite de Valois Les Huguenots Meyerbeer
Elettra Idomeneo re di Creta Mozart
Madame Herz Der Schauspieldirektor Mozart
Contessa d'Almaviva Le nozze di Figaro Mozart
Donna Anna Don Giovanni Mozart
K?nigin der Nacht
Prima dama
Die Zauberfl?te Mozart
Vitellia La clemenza di Tito Mozart
Antonia
Giulietta
Olympia
Stella
Les contes d'Hoffmann Offenbach
Madame Lidoine Dialogues des Carmelites Poulenc
Giorgetta Il tabarro Puccini
Suor Angelica Suor Angelica Puccini
Turandot Turandot Puccini
Dido Dido and ?neas Purcell
Semiramide Semiramide Rossini
Laodice Mitridate Eupatore Scarlatti
Rosalinde Die Fledermaus Strauss, Johann
Die funfte Magd Elektra Strauss, Richard
Jennifer The Midsummer Marriage Tippett
Ophélie Hamlet Thomas
Elvira Ernani Verdi
Amalia I masnadieri Verdi
Gilda Rigoletto Verdi
Leonora Il trovatore Verdi
Violetta Valery La traviata Verdi
Amelia Un ballo in maschera Verdi
Aida
Sacerdotessa
Aida Verdi
Desdemona Otello Verdi
Woglinde Das Rheingold Wagner
Helmwige Die Walküre Wagner
Waldv?gel Siegfried Wagner
Woglinde G?tterd?mmerung Wagner
Eva Die Meistersinger von Nürnberg Wagner
Agathe Der Freischütz Weber
Euryanthe Euryanthe Weber

Incisioni in studio

[modifica | modifica wikitesto]

La Sutherland è stata legata per oltre 30 anni alla DECCA con oltre 40 incisioni di 33 diverse opere oltre a selezioni, antologie di rarità barocca e selezioni tratte dalle operette.

Opere complete

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Titolo
Ruolo
Cast Direttore Etichetta/Note
1959 Don Giovanni
Donna Anna
Eberhard W?chter, Elisabeth Schwarzkopf, Luigi Alva Carlo Maria Giulini EMI
Acis and Galatea
Galatea
Peter Pears, Owen Brannigan Adrian Boult Chandos
1961 Lucia di Lammermoor
Miss Lucia Ashton
Renato Cioni, Robert Merrill, Cesare Siepi John Pritchard Decca
Rigoletto
Gilda
Cornell MacNeil, Renato Cioni, Cesare Siepi Nino Sanzogno Decca
1962 La traviata
Violetta Valery
Carlo Bergonzi, Robert Merrill John Pritchard Decca
La sonnambula
Amina
Nicola Monti, Fernando Corena Richard Bonynge Decca
Alcina
Alcina
Teresa Berganza, Monica Sinclair, Mirella Freni Richard Bonynge Decca
Siegfried
Uccellino del bosco
Birgit Nilsson, Gerhard Stolze, Hans Hotter Georg Solti Decca
1963 I puritani
Elvira
Pierre Duval, Renato Capecchi, Ezio Flagello Richard Bonynge Decca
Carmen
Micaela
Regina Resnik, Mario del Monaco, Tom Krause Thomas Schippers Decca
1964 Norma
Norma
Marilyn Horne, John Alexander, Richard Cross Richard Bonynge RCA-Decca
1966 Semiramide
Semiramide
Marilyn Horne, Joseph Rouleau, John Serge Richard Bonynge Decca
Beatrice di Tenda
Beatrice di Tenda
Luciano Pavarotti, Josephine Veasey, Cornelius Opthof Richard Bonynge Decca
Faust
Marguerite
Franco Corelli, Nicolai Ghiaurov, Robert Massard Richard Bonynge Decca
1967 Lakmé
Lakmé
Gabriel Bacquier, Alain Vanzo, Jane Berbié Richard Bonynge Decca
La fille du regiment
Marie
Luciano Pavarotti, Spiro Malas, Monica Sinclair Richard Bonynge Decca
1968 Don Giovanni
Donna Anna
Gabriel Bacquier, Pilar Lorengar, Marilyn Horne Richard Bonynge Decca
1969 Les Huguenots
Marguerite de Valois
Martina Arroyo, Huguette Tourangeau, Anastasios Vrenios Richard Bonynge Decca
1970 L'elisir d'amore
Adina
Luciano Pavarotti, Spiro Malas, Dominic Cossa Richard Bonynge Decca
1971 Lucia di Lammermoor
Miss Lucia Ashton
Luciano Pavarotti, Sherrill Milnes, Nicolai Ghiaurov Richard Bonynge Decca
Rigoletto
Gilda
Luciano Pavarotti, Sherrill Milnes, Martti Talvela Richard Bonynge Decca
1972 Turandot
Turandot
Luciano Pavarotti, Montserrat Caballé, Nicolai Ghiaurov Zubin Mehta Decca
Les Contes d'Hoffmann
Olympia, Giulietta, Antonia, Stella
Plácido Domingo, Gabriel Bacquier, Huguette Tourangeau Richard Bonynge Decca/Grand Prix du Disque
1973 I puritani
Elvira
Luciano Pavarotti, Piero Cappuccilli, Nicolai Ghiaurov Richard Bonynge Decca
1974 Maria Stuarda
Maria Stuarda
Luciano Pavarotti, Huguette Tourangeau, Roger Soyer Richard Bonynge Decca
1975 Esclarmonde
Esclarmonde
Giacomo Aragall, Hugette Tourangeau, Clifford Grant Richard Bonynge Decca
L'oracolo
Ah-Joe
Tito Gobbi, Huguette Tourangeau, Ryland Davies Richard Bonynge Decca
1976 Il trovatore
Leonora
Luciano Pavarotti, Marilyn Horne, Ingvar Wixell Richard Bonynge Decca
1977 Lucrezia Borgia
Lucrezia Borgia
Giacomo Aragall, Marilyn Horne, Ingvar Wixell Richard Bonynge Decca
1978 Suor Angelica
Suor Angelica
Christa Ludwig Richard Bonynge Decca
1979 Le Roi de Lahore
Sita
Sherrill Milnes, Luis Lima, Nicolai Ghiaurov Richard Bonynge Decca
La traviata
Violetta Valery
Luciano Pavarotti, Matteo Manuguerra Richard Bonynge Decca
1980 La sonnambula
Amina
Luciano Pavarotti, Nicolai Ghiaurov Richard Bonynge Decca
1981 The Beggar's Opera
Lucy Lockit
Angela Lansbury, Kiri Te Kanawa Richard Bonynge Decca
1982 I masnadieri
Amalia
Franco Bonisolli, Samuel Ramey, Matteo Manuguerra Richard Bonynge Decca
1983 Hamlet
Ophelie
Sherrill Milnes, G?sta Winbergh, James Morris Richard Bonynge Decca
1984 Norma
Norma
Luciano Pavarotti, Montserrat Caballé, Samuel Ramey Richard Bonynge Decca
1985 Athalia
Athalia
Emma Kirkby, James Bowman Christopher Hogwood Decca
1986 Rodelinda
Rodelinda
Alicia Nafé, Huguette Tourangeau, Samuel Ramey Richard Bonynge Decca
1987 Anna Bolena
Anna Bolena
Samuel Ramey, Susanne Mentzer, Jerry Hadley Richard Bonynge Decca
Ernani
Elvira
Luciano Pavarotti, Leo Nucci, Paata Burchuladze Richard Bonynge Decca
1988 Adriana Lecouvreur
Adriana Lecouvreur
Carlo Bergonzi, Leo Nucci, Cleopatra Ciurca Richard Bonynge Decca

L'album The Art of The Prima Donna (Molinari-Pradelli/Cov. Garden, 1960 Decca), le valse l'Edison Award oltre al Grammy Award come migliore interprete classica dell'anno (1961).

L'album Live From Lincoln Center - Sutherland/Horne/Pavarotti vinse il Grammy Award for Best Classical Vocal Solo 1982.

Anno Titolo Brani Cast Direttore Etichetta
1959 Operatic Arias Arie da opere di Verdi, Donizetti Joan Sutherland Nello Santi Decca
1960 The Art of the Prima Donna Arie da opere di Arne, Handel, Bellini, Gounod, Rossini, Verdi, Thomas, Meyerbeer Joan Sutherland, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden Francesco Molinari Pradelli Decca
1962 Command Performance Arie da opere di Weber, Massenet, Meyerbeer, Leoncavallo, Verdi, Rossini, Bellini Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
1963 The Age of Belcanto Arie da opere di Piccinni, Handel, Shield, Mozart, Boieldieu, Rossini, Weber, Bellini, Donizetti, Verdi, Arditi Joan Sutherland, Marilyn Horne, Richard Conrad Richard Bonynge Decca
1966 Love live forever Brani da operette e musical Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
Sutherland sings Coward Romanze di Coward Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
1969 Romantic French Arias Arie da opere di Offenbach, Meyerbeer, Charpentier, Auber, Bizet, Massenet, Gounod, Lecocq, Massè Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
1976 Operatic duets Duetti da opere di Verdi, Bellini, Donizetti Joan Sutherland, Luciano Pavarotti Richard Bonynge Decca
1978 Sutherland sings Wagner Arie dalle opere di Wagner Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
Le nozze di Figaro arias Arie da Le nozze di Figaro di Mozart Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
1981 Serate Musicali Arie di Rossini, Donizetti, Respighi, Bellini, Verdi, Ponchielli ecc. Joan Sutherland Richard Bonynge (pianoforte) Decca
1981 Live from Lincoln Center Arie di Rossini, Donizetti, Respighi, Bellini, Verdi, Ponchielli ecc. Dame Joan Sutherland, Luciano Pavarotti, Marilyn Horne, New York City Opera Orchestra Richard Bonynge Decca
1983 Belcanto Arias Arie da opere di Rossini, Verdi, Bellini, Donizetti, Meyerbeer Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
1987 Talking Pictures. Songs from the movies Canzoni da film Joan Sutherland Richard Bonynge Decca
1990 Romantic Trios Arie di Denza, Panseronm Kreutzer, Nicolai, Proch ecc. Joan Sutherland, Barry Tuckwell (corno) Richard Bonynge (pianoforte) Decca
  • Haendel, Messia (completo)- Boult/Sutherland/Bumbry/Ward, Decca
  • Verdi, Messa da requiem - Solti/Pavarotti/Sutherland, 1967 Decca

DVD & BLU-RAY parziale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Donizetti, Lucia di Lammermoor - Bonynge/Sutherland/Kraus, 1982 Deutsche Grammophon
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
?In riconoscimento del servizio alle arti dello spettacolo.?
— 10 giugno 1961[6]
Compagno dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
?In riconoscimento del servizio alle arti dello spettacolo.?
— 9 giugno 1975[7]
Dama di Commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
?In riconoscimento del servizio alle arti dello spettacolo.?
— 30 dicembre 1978[8]
Membro dell'Ordine al Merito - nastrino per uniforme ordinaria
?In riconoscimento del servizio alle arti dello spettacolo.?
— 29 novembre 1981[9]
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
?In riconoscimento del servizio alle arti dello spettacolo.?
— 5 dicembre 2004[10]
  1. ^ Clifford Williams, Joan Sutherland, in Rodolfo Celletti, Le grandi voci. Dizionario critico-biografico dei cantanti con discografia operistica, Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1964, p. 820: ?Nella Sutherland i mezzi vocali (estensione e timbro) e la tecnica (emissione, agilità, intonazione) sono eccezionali e non tollerano confronti con nessuna voce tra quelle venute alla ribalta negli ultimi anni. Al primo ascolto, la Sutherland appare una di quelle cantanti a cui la natura ha concesso ogni facoltà espressiva. Con la sicurezza di queste splendide capacità di virtuosa, la Sutherland si è vòlta a un tipo di vocalità ora distaccata e barocca [...] ora ampiamente brillante e fiorita di gusto liberty, discendente dalla grande tradizione dei soprani leggeri dell'ultimo Ottocento attivi soprattutto in Inghilterra?.
  2. ^ Rodolfo Celletti, Joan Sutherland, in Id., La grana della voce. Opere, direttori e cantanti, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, p. 257: ?La critica italiana dei primi degli anni Sessanta riconobbe l'eccezionalità dei mezzi. Una cavata piena, vibrante, intensa come quella d'un soprano lirico e una duttilità, un'estensione, un'agilità da virtuosa di assoluta eccezione?.
  3. ^ Rodolfo Celletti, Joan Sutherland cit., pp. 255-263.
  4. ^ Vedi: "Stupenda", addio. è morta il soprano Joan Sutherland, articolo de Il Sole-24 Ore
  5. ^ The Kennedy Center, Marilyn Horne
  6. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  7. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  8. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  9. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  10. ^ CBS News
  • Russell Braddon, Joan Sutherland, Sydney, Collins, 1962.
  • Edward Greenfield, Joan Sutherland, Sheperton Surrey, Ian Allan, 1972.
  • Brian Adams, La Stupenda, Victoria, Hutchinson Group, 1980.
  • Richard Bonynge, Joan Sutherland. Design for a Prima Donna, Sydney, The Craftsmens Press, 1985.
  • Joan Sutherland - Richard Bonynge, The Joan Sutherland Album, Sydney, The Craftsman House, 1986.
  • Quaintance Eaton, Sutherland and Bonynge. An Intimate Biography, New York, Dodd Mead and Company 1987.
  • Norma Major, Joan Sutherland, London, Queen Anne Press, 1987.
  • Moffatt Oxenbould, Joan Sutherland. A Tribute, Sydney, Art Gallery of New South Wales, 1989.
  • A Prima Donna's Progress. The Autobiography of Joan Sutherland, London, Weidenfeld & Nicolson, 1997.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN64159507 · ISNI (EN0000 0001 1492 7630 · SBN RAVV091692 · Europeana agent/base/148743 · LCCN (ENn81085649 · GND (DE118620118 · BNE (ESXX851473 (data) · BNF (FRcb13491737n (data) · J9U (ENHE987007592321005171 · NSK (HR000045058
心烦意乱吃什么药 君子兰叶子发黄是什么原因 谷丙转氨酶是检查什么 含五行属什么 子宫颈肥大有什么危害
迁坟有什么讲究和忌讳 井代表什么生肖 打2个喷嚏代表什么 上海元宵节吃什么 为什么会肌酐高
大拇指有黑色竖纹是什么原因 生长痛是什么 金刚钻是什么意思 贡菜是什么菜做的 肠炎不能吃什么东西
三位一体是什么生肖 双的反义词是什么 pre是什么的缩写 湿疹为什么一热就出来 鸿雁是什么意思
阿普唑仑片是什么药xjhesheng.com 为宜是什么意思hcv9jop6ns2r.cn a是什么单位hcv9jop4ns3r.cn 阿托品属于什么类药物hcv8jop9ns8r.cn 沉默是什么意思hcv9jop1ns9r.cn
曹植是什么生肖hcv8jop6ns3r.cn 梦见牙齿掉光了是什么征兆hcv8jop3ns6r.cn 为什么会长胎记hcv9jop0ns1r.cn 核磁dwi是什么意思hcv7jop5ns1r.cn 夜尿多吃什么中成药hcv8jop2ns6r.cn
正月十八是什么星座520myf.com 甲基是什么hcv9jop1ns6r.cn 肚脐左下方疼是什么原因hcv7jop4ns6r.cn 鲁迅的真名叫什么520myf.com 肾功能不全是指什么hcv8jop3ns0r.cn
胃疼能吃什么hcv7jop9ns4r.cn 飞亚达手表什么档次hcv9jop0ns2r.cn 鲜花又什么又什么hcv8jop4ns9r.cn 梦见和妈妈吵架是什么意思hcv8jop9ns9r.cn 脉弱是什么原因导致的hcv8jop5ns3r.cn
百度