肌无力吃什么药最好| 外周血是什么意思| 什么是私人会所| 多潘立酮片治什么病| 女人下面 什么味道| 穆斯林为什么不吃猪肉| 糟卤是什么| 食之无味什么意思| 五月十二号是什么日子| 心慌吃什么药效果好| 口里发酸是什么原因| 什么盛名| 百什么百什么的成语| 左肾钙化灶什么意思| 洛阳有什么山| 犹太人为什么有钱| 牵牛花是什么颜色| 脸水肿是什么原因| 鳖吃什么| 孕妇拉的屎是黑色的是因为什么| 前白蛋白低是什么原因| 拉肚子吃什么抗生素| 全身无力吃什么药| 瞳孔放大意味着什么| 1999年属兔的是什么命| 经期头痛吃什么药| 活性印染是什么意思| 西布曲明的危害及副作用分别是什么| 心血管科是看什么病| 舜字五行属什么| 为什么会岔气| 我拿什么留住你| 苦命是什么意思| 夏天吃什么最好| 你把我当什么| 脑供血不足吃什么药最好| 新疆以前叫什么| 老心慌是什么原因| 单纯疱疹病毒是什么病| 法界是什么意思| 耳朵上长痘痘什么原因| 藿香正气水什么人不能喝| 尿发黄什么原因| 7月初七是什么日子| 避火图是什么| 炼乳可以做什么美食| 三伏贴什么时候贴| 少阳证是什么意思| 狄仁杰为什么才三品| 血糖高吃什么食物最好最佳| glu是什么意思| 明前茶什么意思| 孕妇可以喝什么汤| 脚麻是什么原因| 翻盘是什么意思| 三人死亡属于什么事故| 结扎挂什么科| 囊肿是什么原因引起的| 纤维蛋白原是什么| 公报私仇是什么生肖| 什么的鹿角| 为什么要分手| 前列腺在什么位置| 眼睛不好吃什么补眼睛| 嗓子有点疼吃什么药| 转述句是什么意思| 丙火代表什么| 劳改是什么意思| 感冒打喷嚏吃什么药| 做空是什么意思啊| 骨扫描是检查什么| 什么叫靶向药| 空腹喝啤酒有什么危害| 产检是什么意思| 跻身是什么意思| 阳光像什么| 甲肝戊肝是什么病| 恐龙为什么叫恐龙| 奔跑吧什么时候更新| 肠炎吃什么药好得快| 大便青黑色是什么原因| 怀孕需要注意什么| 牝是什么意思| 碘缺乏会导致什么疾病| 造瘘手术是什么意思| b型o型生出来的孩子什么血型| 欧舒丹属于什么档次| 药品gmp是什么意思| 肩周炎属于什么科室| 人民是什么| 螨虫长什么样| 啤酒加生鸡蛋一起喝有什么效果| 主管药师是什么职称| 乳头经常痒是什么原因| 米西米西是什么意思| 心脏早搏什么症状| 午时是什么时候| aed什么意思| 液基细胞学检查是什么| 什么叫认知| 总师是什么级别| 骨质密度不均匀是什么意思| 停月经有什么症状| 小孩腿抽筋是什么原因引起的| 诺丽果有什么功效| 弥可保是什么药| 现在买什么股票好| 音欠读什么| 身上搓出来的泥是什么| 思念到极致是什么感觉| 灵隐寺求什么最灵| 梦见被猪咬是什么意思| 什么津津| 脸热发红是什么原因| 冬至是什么意思| 心主什么| 口腔白斑是什么病| 1月1日是什么节| 祛斑产品什么好| 白羊和什么星座最配| 已所不欲勿施于人是什么意思| 肝肾阴虚是什么原因引起的| 嘴唇肿是什么原因| 保外就医是什么意思| 不景气是什么意思| 手比脸白是什么原因| 经常脚抽筋是什么原因| 腰间盘突出是什么原因引起的| 猪日冲蛇什么意思| 甲状腺结节吃什么| 取痣用什么方法最好| 减肥吃什么最好| 得了子宫肌瘤注意什么| 膀胱炎做什么检查能看出来| 算了吧什么意思| 肺炎支原体抗体阳性是什么意思| 卤水是什么水| 嗜酸性粒细胞高是什么原因| 眼睛疼吃什么药效果最好| 七月十五有什么禁忌| 尚公主是什么意思| 什么动物的牙齿最多| 命里缺水取什么名字好| 桂附地黄丸治什么病| 迅雷不及掩耳之势是什么意思| 转机是什么意思| 孩子不长个子是什么原因| 高血压是什么症状| 睾丸癌是由什么引起的| 时蔬是什么菜| 灵魂是什么| 回苏灵又叫什么| 高胰岛素血症是什么病| 荨麻疹擦什么药膏| 什么是隐私| 眼睛模糊吃什么药| 碍事是什么意思| 腔隙性脑梗死吃什么药| 梦见钱包丢了是什么意思| 国师是什么意思| 6个月宝宝可以吃什么辅食| 火龙果是什么季节的水果| 九月二十八是什么星座| 身体出现白斑有可能患什么病| 什么叫脂溢性皮炎| 肚子疼吃什么| 酸菜鱼里面加什么配菜好吃| 口蘑不能和什么一起吃| 薄荷脑是什么| 杭州有什么好玩的地方| 怀孕分泌物是什么样的| 猫咪取什么名字好听| 女生做彩超是检查什么| 什么样的人不适合吃人参| 耳舌念什么| 勃起不坚硬吃什么药| 茶叶含有什么成分| 脖子下面是什么部位| gi值是什么意思| 捐肾对身体有什么影响| 吃什么治便秘最有效| 舌头边上有锯齿状是什么原因| 贴图是什么意思| 敷设是什么意思| 微信限额是什么意思| 伊朗用什么货币| 化疗是什么样的过程| notebook是什么意思| 去港澳旅游需要什么证件| 气蛋是什么病| 晴水翡翠属于什么档次| 热惊厥病发是什么症状| 云南白药气雾剂保险液有什么作用| 家里为什么有蟑螂| 胃窦充血水肿意味着什么| 脚气应该挂什么科| 右眼一直跳是什么预兆| 天荒地老是什么生肖| 鸡精是什么做的| 养成系是什么意思| 好学不倦什么意思| 吃柿子有什么好处和坏处| 相安无事什么意思| 耳朵痒是什么原因引起的| 北京大栅栏有什么好玩的| 血压高有什么表现| 眉毛长痘是什么原因| hb是什么| 上将相当于什么级别| 什么的羊群| 奇美拉是什么| 糟卤可以做什么菜| 胸下面是什么部位| 肺炎支原体抗体阴性是什么意思| 螚什么意思| 腿抽筋是什么原因引起的| 七月十三日是什么日子| 低聚异麦芽糖是什么| leu是什么意思| 专科警校出来干什么| 鼻息肉是什么症状| pa是什么单位| 榴莲有什么营养价值| 生机勃勃什么意思| 长得标致是什么意思| 黑匣子是什么意思| 肝内囊性灶什么意思| 丝瓜烧什么好吃| 什么是手卫生| 脑子嗡嗡响是什么原因| 儿童办理身份证需要什么材料| 左边肋骨下面是什么器官| 什么是性| 华在姓氏里读什么| 肾宝片有什么副作用吗| 羊水多了对宝宝有什么影响| 痉挛是什么意思啊| 行长是什么级别| 什么是18k金| jeans是什么意思| 灯红酒绿是什么意思| 南方的粽子一般是什么口味| 什么叫绿茶| 尿比重是什么意思| 三八妇女节送老婆什么礼物好| 戊辰五行属什么| 为什么左手会发麻| 什么是靶向疗法| 甘油三酯高吃什么食物| 早上口干口苦是什么原因| 空调滴水什么原因| 什么重什么轻| 检查乳腺做什么检查| 防晒衣什么颜色最防晒| 超声心动图检查什么| 毛的部首是什么| 生气会得什么病| 啤酒有什么牌子| 判处死刑缓期二年执行是什么意思| 1月16日什么星座| 茉莉茶叶有什么功效和作用| 小肠是干什么的| 无常是什么意思| 高血糖适合吃什么主食| 百度Vai al contenuto

业主私改房屋结构存隐患 泉州网友投诉获回复

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Clemente V)
Papa Clemente V
Ritratto di Clemente V, particolare del Trionfo di San Tommaso d'Aquino di Andrea di Bonaiuto. Firenze, cappellone degli Spagnoli.
195o papa della Chiesa cattolica
Elezione5 giugno 1305
Incoronazione14 novembre 1305
Fine pontificato20 aprile 1314
(8 anni e 157 giorni)
Cardinali creativedi Concistori di papa Clemente V
Predecessorepapa Benedetto XI
Successorepapa Giovanni XXII
 
NomeBertrand de Got o de Gouth
NascitaVillandraut, 1264
Ordinazione sacerdotalein data sconosciuta
Nomina a vescovo28 marzo 1295 da papa Bonifacio VIII
Consacrazione a vescovo14 novembre 1305[1]
Elevazione ad arcivescovo23 dicembre 1299 da papa Bonifacio VIII
MorteRoquemaure, 20 aprile 1314
SepolturaChiesa di Notre-Dame, Uzeste
百度 ”他也提到了自己的朋友,前披头士乐队成员列侬。

Clemente V, nato Bertrand de Got, de Goth o de Gouth (Villandraut, 1264Roquemaure, 20 aprile 1314), è stato il 195o papa, dal 1305 sino alla morte. è ricordato per aver soppresso l'ordine dei Templari (1307) e per aver trasferito la Santa Sede in Francia.

Nativo del Bazadais, in Guascogna, era figlio di Béraud de Got o de Goth e di Ida di Blanquefort. Era anche fratello di Bérard de Got, arcivescovo di Lione, e zio di Raymond de Got, cardinale diacono di Santa Maria Nuova.

A Lione Bertrand fu vicario generale del fratello Bérard, il quale nel 1294 venne nominato cardinale vescovo di Albano. Bertrand era un cappellano di papa Bonifacio VIII, che nel 1297 lo nominò arcivescovo di Bordeaux.

Il pontificato

[modifica | modifica wikitesto]

Da arcivescovo venne eletto papa il 5 giugno 1305 in un conclave tenutosi a Perugia, dopo ben undici mesi di sede vacante, dovuta sia alle continue ingerenze di Filippo il Bello, sia alle dispute tra cardinali francesi e italiani, che avevano praticamente lo stesso peso all'interno del conclave,[2] e solo dopo che il cardinale Walter Winterbourne eletto nel giorno di Natale 1304 ma improvvisamente ammalatosi, ebbe annunciato il suo rifiuto dell'elezione e abbandonato il conclave[3].

Trasferimento della sede papale in Francia

[modifica | modifica wikitesto]

Invece di ritornare a Roma, che allora era dilaniata dalle lotte tra le diverse fazioni, Clemente V restò in Francia mettendosi praticamente sotto la tutela del re Filippo il Bello. Inizialmente fissò la sua dimora e quella della Curia a Poitiers.

Bertrand non era né italiano né cardinale, e la sua elezione può essere considerata una scelta in direzione della neutralità. Il cronista dell'epoca Giovanni Villani riportò una voce secondo la quale egli si era legato a re Filippo IV di Francia con un accordo formale fatto prima della sua elezione a St. Jean d'Angély in Saintonge.[4] è comunque più probabile che il futuro papa abbia preso accordi col re tramite un intermediario, forse il cardinale Napoleone Orsini, prima della sua elezione.[5] A Bordeaux Bertrand ricevette la notifica formale della sua elezione; ricevette grosse pressioni affinché si recasse in Italia, ma egli scelse invece Lione come luogo della sua incoronazione, che si svolse il 13 novembre 1305 e venne celebrata con magnificenza alla presenza di Filippo. Tra i suoi primi atti ci fu la nomina di nove cardinali francesi.

Sotto l'influenza del re di Francia

[modifica | modifica wikitesto]

All'inizio del 1306, Clemente abrogò di fatto molte parti sia della Clericis Laicos sia della Unam Sanctam, le due bolle di Bonifacio VIII che risultavano particolarmente odiose per l'ambizioso re Filippo. Clemente, durante tutto il suo pontificato, agì sempre a stretto contatto con la monarchia francese, segnando un cambiamento radicale nella politica pontificia. Inoltre istituì le annate, tasse sui benefici ecclesiastici delle sedi vescovili a ogni mutamento di titolarità, che dovevano essere versate alla Santa Sede.

Il 13 ottobre 1307 fu ordinato l'arresto di tutti i Cavalieri templari che si trovavano in Francia, un'azione apparentemente dettata da motivi finanziari e intrapresa dall'efficiente burocrazia reale per incrementare il prestigio della corona. Filippo fu l'incoraggiatore di questa mossa spietata, ma anche la reputazione storica di Clemente ne risultò macchiata. Fin dal giorno dell'incoronazione di Clemente, il re aveva accusato i Templari di eresia, immoralità e abusi, e gli scrupoli del papa vennero meno quando si rese conto che il fiorente stato francese poteva non attendere la Chiesa, ma agire indipendentemente. L'ordine dei templari fu definitivamente dichiarato sospeso dagli Stati Generali del 1308 convocati da re Filippo il Bello.

L'8 settembre 1308, con la Bolla papale "Super Specula", istituì lo Studium Generale oggi Università degli Studi di Perugia.

Approfittando della sua influenza sul pontefice, il re di Francia volle processare e far condannare Bonifacio VIII. I legati di Filippo fecero pressione su Clemente per riaprire le accuse di eresia mosse da Guglielmo di Nogaret contro il passato pontefice, che erano circolate nella ?guerra di pamphlet? sviluppatasi attorno alla Unam sanctam. Clemente dovette cedere alle pressioni per questo processo straordinario, incominciato il 2 febbraio 1309 ad Avignone e trascinatosi per due anni. Tale processo fu sancito nella riunione degli Stati Generali del 1308. Nel documento che chiamava i testimoni, Clemente espresse il suo personale convincimento che Bonifacio fosse innocente e, allo stesso tempo, la sua determinazione a soddisfare il re. Alla fine, nel febbraio 1311, il re scrisse a Clemente lasciando il processo al futuro Concilio di Vienne. Da parte sua Clemente assolse tutti quelli che avevano preso parte al rapimento di Bonifacio ad Anagni.[6]

Placca a ricordo della soppressione dell'Ordine dei Templari all'interno della Cattedrale di San Maurizio a Vienne.

Nel perseguimento dei desideri del re, Clemente convocò il Concilio di Vienne del 1311, il quale stabilì che i templari non erano colpevoli di eresia. Il Papa a ogni modo, pur asserendone l'innocenza, sospese l'ordine, in quanto godeva di cattiva reputazione e aveva perso la sua utilità come banchiere pontificio e protettore dei pellegrini a Oriente (bolla Vox in excelso del 3 aprile 1312, approvata unanimemente dai partecipanti al concilio). Le proprietà francesi dell'ordine vennero concesse ai Cavalieri Ospitalieri, ma in realtà Filippo IV le tenne per sé fino alla sua morte,[7] ed espropriò inoltre anche le banche dei Templari.

Il 5 maggio 1313 canonizzò Celestino V, a seguito della sollecitazione da parte di Filippo il Bello e per forte acclamazione del popolo, accelerando in maniera notevole l'iter avviato da Bonifacio VIII. Tuttavia Clemente non lo canonizzò quale martire, come avrebbe voluto Filippo, ma come confessore[8].

La situazione in Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Il pontificato di Clemente fu un periodo disastroso per l'Italia. Le province pontificie vennero affidate a un gruppo di tre cardinali, ma Roma, il campo di battaglia dei Colonna e degli Orsini, restò ingovernabile. Nel 1312, l'imperatore Enrico VII entrò in Italia, stabilendo i Visconti come vicari a Milano, e si fece incoronare dai legati di Clemente a Roma, prima di morire nei pressi di Siena nel 1313.

A Ferrara le armate pontificie si scontrarono con la Repubblica di Venezia. Quando la scomunica e l'interdetto non produssero l'effetto atteso, Clemente proclamò una crociata contro i Veneziani, il che è sintomatico di quanto fosse ormai svalutato il portato religioso di quel tipo particolare di campagna militare.

Altri incidenti degni di nota del regno di Clemente furono la sua sanguinosa repressione dell'eresia di Fra' Dolcino in Piemonte e la promulgazione della ?Costituzione Clementina? nel 1313.

La tomba di Clemente V nella collegiata di Uzeste

Nel 1313, l'intera corte papale si trasferì da Poitiers (dove era rimasta per quattro anni) ad Avignone (in Provenza), ma Clemente V preferì risiedere assieme alla Curia nella cittadina di Carpentras che si trovava nel vicino Contado Venassino, feudo papale e quindi assai meno soggetto alle pressioni del re di Francia alle quali, dopo diversi dissidi, voleva sottrarsi.

Ammalatosi nel 1314 (probabilmente di tumore intestinale) e sentendosi prossimo alla fine, tentò di farsi trasportare dal suo ritiro di Monteux (borgo vicinissimo a Carpentras) a Villandraut, suo paese natale e feudo della sua famiglia in Guascogna. Ma, raggiunto il paese di Roquemaure nel Gard il 5 aprile, non riuscì a proseguire. Riparò nella casa del Cavaliere Guillaume de Ricavi, che lo ospitò ormai morente. Infatti, pochi giorni dopo, il 20 aprile 1314, Clemente V si spense e le sue spoglie furono ricondotte a Carpentras per i funerali solenni. Venne sepolto all'interno della collegiata di Uzeste, in Aquitania, dove si trova tuttora la tomba.

Nel 1316, Giovanni XXII, eletto successore di Clemente V dal lungo Conclave di Lione, portò la sede papale e la Curia ad Avignone, che all'epoca non era parte della Francia, ma un feudo imperiale retto da Federico III d'Aragona, re di Sicilia. Il trasferimento della sede del papato in Provenza venne motivato dagli apologeti francesi dell'epoca con il perdurare dei tumulti di Roma, dove l'antagonismo tra gli aristocratici romani e le loro fazioni armate aveva raggiunto ormai l'apice e la basilica di San Giovanni in Laterano era stata distrutta da un incendio.

Concistori per la creazione di nuovi cardinali

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Concistori di papa Clemente V.

Papa Clemente V durante il suo pontificato ha creato 24 cardinali nel corso di 3 distinti concistori.[9]

Henri Auguste César Serrure, Ritratto di papa Clemente V (XIX secolo); olio su tela, Palazzo dei Papi, Avignone.

Clemente V nella storiografia

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo Papa ad assumere la tiara fu tutto sommato un pontefice debole. La critica storica moderna ha attenuato in parte il severo giudizio su questo papa, attribuendo la sua debolezza e arrendevolezza ai voleri del re di Francia, al suo pessimo stato di salute che lo tormentò per tutto il suo pontificato fino a culminare nel male che lo attaccò nell'ultimo anno di vita, portandolo alla morte a soli 50 anni.[10]

Anche se viene criticato ingiustamente per la sospensione dell'ordine dei Templari nel suo pontificato, Clemente V dovette arrendersi dietro le minacce del Re francese, di deposizione dal soglio pontificio e della vendita dei beni dei templari, con il consenso di un nuovo pontefice. Al netto delle (difficilmente dimostrabili) accuse di eresia e sodomia, la colpevolezza o l'innocenza dei templari è uno dei problemi storici più difficili, in parte a causa dell'atmosfera di isteria che si era creata nelle generazioni precedenti, del linguaggio intemperato e delle stravaganti accuse reciproche scambiate tra governanti temporali e clero, e in parte perché l'argomento è stato abbracciato da teorici della cospirazione e pseudo-storici.

Clemente V nella letteratura

[modifica | modifica wikitesto]

Papa Clemente V fu oggetto di notevoli attenzioni da parte di Dante Alighieri, che nella sua Divina Commedia lo cita più volte, in modo tutt'altro che benevolo (lo colloca nell'Inferno):

?…/che dopo lui verrà di più laida opra/di ver' ponente un Pastor senza legge/tal che convien che lui e me ricopra./Novo Iasòn sarà di cui si legge / ne' Maccabei; e come a quei fu molle / suo re, così fia lui chi Francia regge.?
?…/ma pria che 'l Guasco l'alto Arrigo inganni,[11]?
?Ma tu che sol per cancellare scrivi,/pensa che Pietro e Paolo che moriro/per la vigna che guasti ancor son vivi./Ben puoi tu dire: "L'ho fermo il disiro/sì a colui che volle viver solo/e che per salti fu tratto al martiro,/ch'io non conosco il pescator né Polo".?
?Del sangue nostro Caorsini e Guaschi[12]/s'apparecchian di bere: o buon principio,/a che vil fine convien che tu caschi!?

Il conclave del 1304-1305

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Conclave del 1304-1305.

Successione apostolica

[modifica | modifica wikitesto]

La successione apostolica è:

  1. ^ L'apparente contraddizione si scioglie come segue: Bertrand de Got fu eletto vescovo nel 1295, elevato arcivescovo nel 1299 e consacrato dopo l'elezione al Soglio nel 1305.
  2. ^ Claudio Rendina, I papi, p. 518
  3. ^ B. Frale, L'inganno del gran rifiuto. La vera storia di Celestino V, papa dimissionario, UTET, 2013, pp. 129-130.
  4. ^ Claudio Rendina, I papi, p. 517
  5. ^ Vedere A. Paravicini Bagliani, Clemente V, op. cit..
  6. ^ Claudio Rendina, I papi, p. 519
  7. ^ Claudio Rendina, I papi, p. 521
  8. ^ John N.D. Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, p. 526
  9. ^ (EN) Salvador Miranda, Clement V, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 28 luglio 2015.
  10. ^ Claudio Rendina, I papi, p. 522
  11. ^ Qui Dante allude a papa Clemente V con quel: ?'l Guasco ?, essendo Clemente originario della Guascogna, mentre ?l'alto Arrigo? è l'imperatore Enrico VII
  12. ^ Qui Dante si riferisce rispettivamente a Papa Giovanni XXII, che era nativo di Cahors (Caorsini), ed a papa Clemente V, nativo della Guascogna (Guaschi)
  • Sophia Menache, Clement V, ISBN 0-521-52198-X
  • Claudio Rendina, I papi, Roma, Ed. Newton Compton, 1990
  • John N.D. Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, Casale Monferrato (AL), Edizioni Piemme S.p.A., 1989, ISBN 88-384-1326-6

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Papa della Chiesa cattolica Successore
Papa Benedetto XI 5 giugno 1305 – 20 aprile 1314 Papa Giovanni XXII

Predecessore Vescovo di Comminges Successore
Bertrand de Miremont 28 marzo 1295 – 23 dicembre 1299 Boson de Salignac

Predecessore Arcivescovo metropolita di Bordeaux Successore
Boson de Salignac
(arcivescovo eletto)
23 dicembre 1299 – 5 giugno 1305 Arnaud de Canteloup I
Controllo di autoritàVIAF (EN12146574968738152511 · ISNI (EN0000 0004 5475 6495 · SBN SBLV108836 · BAV 495/40377 · CERL cnp00872541 · ULAN (EN500315940 · LCCN (ENn83165590 · GND (DE118723529 · BNE (ESXX1288992 (data) · BNF (FRcb133203428 (data) · J9U (ENHE987007259666905171 · NSK (HR000085401 · CONOR.SI (SL222813795
奢侈的近义词是什么 中午12点是什么时辰 bni是什么意思 什么食物容易消化 戒指戴哪个手指代表什么
一个米一个参念什么 甲状腺肿大挂什么科 宝宝照蓝光有什么副作用 谷丙转氨酶是什么意思 米酒发酸是什么原因
什么是abs 感染幽门螺旋杆菌吃什么药 2022年是属什么 嘴巴干苦是什么原因 89年是什么年
12.18是什么星座 杵状指见于什么病 心脏供血不足用什么药 吃马齿苋有什么好处 牡丹花有什么颜色
乇是什么意思hcv8jop5ns8r.cn 全身是宝的动物是什么生肖hcv9jop6ns0r.cn 伏地魔什么意思hcv8jop1ns5r.cn 尉姓氏读什么的hcv9jop1ns4r.cn 太平果是什么水果hcv8jop3ns3r.cn
青岛啤酒节什么时候hcv7jop6ns4r.cn ige高是什么意思hcv8jop8ns1r.cn 八卦脸什么意思hcv9jop4ns5r.cn audrey是什么意思hcv8jop4ns6r.cn 视线模糊是什么原因hcv9jop4ns7r.cn
磨破皮了涂什么药hcv8jop6ns7r.cn 月经吃什么水果好hcv7jop6ns7r.cn 事宜什么意思hcv8jop1ns4r.cn 非诚勿扰什么意思hcv7jop5ns4r.cn 鲁智深的绰号是什么hcv8jop0ns1r.cn
随便你是什么意思fenrenren.com 舌头紫红色是什么原因hcv8jop7ns2r.cn 50岁吃什么钙片补钙效果好hcv9jop3ns4r.cn 了了什么意思hcv9jop1ns4r.cn 为什么会早泄hcv7jop7ns3r.cn
百度