白带多用什么药| 娇喘是什么| 为什么要吃叶酸| 禅茶一味什么意思| 跟腱炎挂什么科| 自缢痣是什么意思| aml是什么病| 遐想的意思是什么| logo中文是什么意思| 后宫是什么意思| 孕妇吃什么利尿排羊水| poppy是什么意思| 1月1日是什么星座| 舌头痒是什么原因| 痛风吃什么中药最有效| 绝技是什么意思| 西红柿什么时候吃最好| 四大是什么| 肠胃痉挛什么症状| 麻雀喜欢吃什么| 流光是什么意思| 什么时候受孕率最高| 前列腺炎是什么症状| 心心相惜是什么意思| 在家无聊可以干什么| 紫烟是什么意思| 体内湿热吃什么中成药| 高血糖不能吃什么| 正比和反比是什么意思| 绿卡需要什么条件| 小河虾吃什么| 胃不好吃什么最养胃| apc是什么药| 干预是什么意思| 拉稀吃什么药最有效果| 什么生长| 什么是冤亲债主| 悲催是什么意思| pco2是什么意思| 带状疱疹不能吃什么东西| 最近老放屁是什么原因| 颠了是什么意思| 政协委员是什么级别| 啄木鸟为什么不会脑震荡| 卵巢多囊样改变是什么意思| 花甲之年是什么意思| 老鼠最怕什么东西| 贫血吃什么补血最快| 珍贵的动物是什么生肖| 妤是什么意思| 膺是什么意思| 孕酮低什么原因| 什么蜂蜜好| 美业是什么| 天麻有什么作用与功效| 重庆市长什么级别| 为什么鼻子无缘无故流鼻血| 蛇酒不是三十九开什么| 来大姨妈不能吃什么| 尿蛋白高吃什么药| 舌头疼吃什么药好得快| 山楂和什么不能一起吃| 疥疮是什么原因造成的| 闷骚什么意思| 欧阳修字什么| 包虫病是什么病| pre什么意思| 弱碱水是什么水| 洁癖是什么意思| 蜱虫用什么药消灭| 吃秋葵有什么禁忌| 虹为什么是虫字旁| 血压低有什么危害| 前列腺是什么病| 国保大队是干什么的| 九加虎念什么| 螳螂捕蝉黄雀在后是什么生肖| 什么里什么间| 朋友圈发女朋友照片配什么文字| RHD血型阳性什么意思| 甲子日是什么意思| 老年脑改变是什么意思| 空腹喝啤酒有什么危害| 老是腹泻是什么原因导致的| 什么东西比乌鸦更讨厌| 提踵是什么意思| 集合是什么| 北京立冬吃什么| colombo是什么牌子| 什么是气溶胶| cap医学上是什么意思| 胃总疼是什么原因| 为什么性生活会出血| 农历六月六是什么日子| 直接胆红素偏高是什么意思| 看牙齿挂什么科| 冷面是什么面| 心服口服的意思是什么| 搪瓷杯为什么被淘汰了| 什么药吃了会产生幻觉| 下午4点到5点是什么时辰| 黄瓜为什么会苦| 赶集是什么意思| 属兔适合佩戴什么饰品| 玉对人体有什么好处| 窦性心动过缓是什么意思| 股癣用什么药膏好得快| 巨蟹座喜欢什么星座| 孕妇感染弓形虫有什么症状| 西替利嗪是什么药| 脖子上为什么会长丝状疣| 全套半套什么意思| 昆明有什么好玩的| bmg是什么意思| 套餐是什么意思| 7月29是什么星座| 1973年属什么生肖| 炭疽病用什么农药最好| 青红皂白的皂是什么颜色| 梦见小羊羔是什么意思| 浮粉是什么原因引起的| 贫血的人适合喝什么茶| 肝胆相照是什么意思| 钡餐检查能查出什么| 知了为什么叫| 3月18日什么星座| 牙龈溃疡吃什么药| 什么芒果好吃| 双歧杆菌三联和四联有什么区别| 汗疱疹用什么药好| 什么体质的人戴银变黑| 国师是什么意思| 桑葚不能和什么一起吃| 五脏六腑是指什么| 处女座属于什么星象| 3人死亡属于什么事故| 肠道紊乱的症状是什么| 梦见大火烧房子是什么意思| 睡醒后口干口苦是什么原因| poem是什么意思| 做人流挂什么科| 什么是原发性高血压和继发性高血压| 糖尿病不能吃什么水果| 牙龈溃疡吃什么药| 土家族是什么族| 中暑是什么症状| 女人吃什么补气血效果最好| 什么津乐道| 7.9是什么星座| 散光有什么症状| 自闭什么意思| joma是什么牌子| 久站腰疼是什么原因| 更年期综合征吃什么药| 液氧是什么| 梦见绿豆是什么意思| 射手座是什么星座| 端倪是什么意思| 天杀的是什么意思| 言谈举止是什么意思| 典型是什么意思| 牙膏洗脸有什么好处| 食道挂什么科| 吃什么下奶最快最多最有效| 成人改名字需要什么手续| 眼睛干涩吃什么食物好| 丰年虾是什么| 三七粉有什么用处| 喝酒前吃什么药| 奇门遁甲是什么意思| paris是什么品牌| 喜欢吃肉的动物是什么生肖| 转氨酶高是什么病| 皮肤属于什么系统| 脚肿是什么原因引起的| 主动脉钙化什么意思| 缎面是什么面料| 这是什么呀| 来世是什么意思| 怀孕为什么要吃叶酸| 孕酮代表什么| 补铁吃什么食物好| x射线是什么| 什么叫增值税| 梦见挖野菜是什么意思| bang什么意思| 豆浆配什么主食当早餐| 12305是什么电话| 牙上有黑渍是什么原因| 泰勒为什么叫霉霉| 什么病不能吃核桃| 大象像什么| 孕妇佩戴什么保胎辟邪| 6月26日是什么星座| 慢性胃炎吃什么药好| 活佛是什么意思呀| 慢性非萎缩性胃炎伴糜烂吃什么药| 经常打飞机有什么危害| 什么叫脑白质病| 什么头什么颈| 吃皮蛋有什么好处和坏处| 胎发什么时候剃最合适| 西藏有什么特产| 貔貅长什么样| 五味子是什么味道| 生菜是什么菜| 芸豆是什么| 养尊处优的意思是什么| 虫离念什么| 月经黑色是什么原因| 海马有什么功效作用| 肉桂跟桂皮有什么区别| development是什么意思| 肺部钙化灶是什么意思| 巴戟天为什么要抽芯| 孕妇梦见血是什么预兆| 木丑念什么| ygk是什么牌子| 受精卵着床的时候会有什么症状| 五步蛇为什么叫五步蛇| 脂肪是什么| 牛角尖是什么意思| 最好的假牙是什么材质| 耳堵是什么| 大便干燥一粒一粒的吃什么药| 苏州有什么好玩的地方| 草龟吃什么| 蓝痣有没有什么危害| 交警中队长是什么级别| 口干舌燥是什么意思| 太阳穴胀痛是什么原因| 清静是什么意思| 肩膀酸痛什么原因| 中元节不能穿什么衣服| naco是什么牌子| 洗衣机脱水是什么意思| 未时右眼跳是什么预兆| 白皮鸡蛋是什么鸡下的| qaq是什么意思| 精炼植物油是什么油| 心肺气虚吃什么中成药| 肾结石什么症状| 女人喜欢什么礼物| 皮肤溃烂是什么原因| 92年1月属什么生肖| 跑龙套是什么意思| elle是什么档次的牌子| 蘸什么意思| 一月出生是什么星座| 甲炎是什么病| 陌然是什么意思| 下面流出发黄的液体是什么原因| 早餐吃什么最有营养| 口干舌燥是什么原因引起的| 什么叫免疫组化| 清远车牌是粤什么| 先河是什么意思| 吃茄子有什么坏处| 哭得什么| 墨西哥说什么语言| 斩金念什么| 梦见被熊追是什么意思| flour什么意思| 珍珠鸟吃什么食物| 百度Vai al contenuto

天下新闻--云南频道--人民网

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da AB 205)
Bell 204 o UH-1B/C Huey
Bell UH-1H Huey delle JGSDF giapponesi
Descrizione
Tipoelicottero leggero utility
Equipaggio2
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Italia (bandiera) Bell Agusta
Data entrata in servizio1956
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza12,98 m
Altezza3,84 m
Diametro rotore13,41 m
Superficie rotore141,26 m2
Peso a vuoto2 300 kg
Peso max al decollo4 309 kg
Propulsione
Motore1 turbina Avco Lycoming T53-L-5
Potenza716 kW (960 shp)
Prestazioni
Velocità max285 km/h
Velocità di crociera220 Km/h
Autonomia383 km
Tangenza3 505 m (11 500 ft)
Armamento
Mitragliatrici4 da 7,62 mm
Lanciatori24 razzi
voci di elicotteri presenti su Wikipedia
?L'Huey è stato il B-17 della guerra del Vietnam[1]?
百度 丁薛祥同志在讲话中表示,完全拥护、坚决服从党中央关于组建中央和国家机关工委的决定和工委领导班子成员的任命。

Il Bell UH-1 Iroquois, comunemente detto Huey, è un elicottero statunitense multiruolo famoso per il suo largo impiego durante la guerra del Vietnam.

Uno dei prototipi del Bell XH-40, qui testato dall'US Army

L'UH-1 era un elicottero leggero utility progettato dalla Bell Helicopter di Fort Worth, Texas e nacque da una gara indetta dall'US Army nella prima metà degli anni cinquanta. A seguito della vittoria, seguì il prototipo, denominato XH-40, che volò per la prima volta nello stabilimento Bell il 22 ottobre del 1956, spinto da un motore turboalbero Lycoming T53-L-1A da 860 shp. All'XH40, seguirono altri 6 prototipi di preserie, siglati YH-40 e consegnati dall'agosto del 1958.

I test di volo furono assai soddisfacenti e indussero l'US Army a farlo produrre su larga scala. Ridenominato dall'esercito statunitense prima HU-1 e poi UH-1 (H sta per "Helicopter", U per "Utility"), divenne il nuovo elicottero multiruolo dell'Aviazione dell'Esercito USA. Questo modello andava a soppiantare i tipi H-34 e H-21 a pistoni, mezzi affidabili ma lenti, pesanti ed onerosi sotto il profilo della manutenzione. La vera novità dell'UH-1 (come nel frattempo era stato ridenominato) era l'adozione del motore a turboalbero che, oltre ad essere considerevolmente più leggero di un motore a pistoni, garantiva un minore rapporto peso/potenza. Ma, in generale, si può dire che l'aspetto era assai moderno rispetto alle macchine contemporanee e la Bell lo denominò commercialmente model B-204.

Non ci volle molto tempo per rendersi conto che l'UH-1 era destinato ad entrare nella storia dell'aviazione. Nel giro di pochi anni non solo rivoluzionò il settore dell'ala rotante, ma anche le tattiche e le procedure d'impiego dell'elicottero stesso. Dopo il celeberrimo OH-13 Sioux (Bell Model 47, reso famoso dal film M*A*S*H, di Robert Altman) la Bell ancora una volta si apprestava ad essere la protagonista.

I primi modelli di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime varianti prodotte in grande scala furono la A (173 esemplari), capace di trasportare 5 soldati equipaggiati, e la B (1014 esemplari, motorizzati con il più potente turboalbero da 960 shp) in grado di ospitarne 7.

Bell UH-1B

Mentre l'Esercito USA si apprestava ad equipaggiare le prime unità, la Bell faceva volare la versione a fusoliera allungata del 204, ovvero la 205. Il Model 205, conosciuto inizialmente nell'US Army come UH-1D possedeva una capacità di trasporto interna doppia rispetto al B, accomodando fino a 11 fanti (12 se l'equipaggio fosse costituito dal solo pilota), oppure 7-8 più una coppia di mitraglieri laterali armati di mitragliatrice M60 da 7,62 mm, installate su sottosistemi fissi tipo M23. I mitraglieri erano in genere adibiti a compiti di copertura durante le delicate fasi di sbarco delle squadre fucilieri. Altre differenze rilevanti erano l'adozione di un rotore di dimensioni maggiorate e la potenza del turboalbero, portata a 1100 shp. Della versione D ne furono prodotti 2000 esemplari, a cui vanno sommati i 7 prototipi YUH-1D. Le maggiori capacità e prestazioni della versione D, ne suggerirono l'impiego quale principale elicottero da trasporto tattico (in gergo "Slick"). Così, una buona parte dei 204, in particolare i B, furono gradualmente riconvertiti in aerocannoniere, con 2/4 membri d'equipaggio (in generale pilota, co-pilota addetto ai sistemi d'armi, più due mitraglieri laterali, ove disponibili). Nel ruolo di cannoniere, i 204B vennero sostituiti dai 204C (dotati di un più potente turboalbero) e poi dai successivi AH1 Cobra, mentre per il trasporto tattico, gli UH-1D vennero sostituiti dagli UH-1H (anch'essi dotati di turboalbero potenziato).

Il Vietnam e il concetto di "mobilità aerea"

[modifica | modifica wikitesto]

Quando si pensa a un elicottero, o al Vietnam, istintivamente viene da pensare allo Huey, o meglio al UH-1, ufficialmente soprannominato Iroquois (da una tribù indiana, gli Irochesi appunto), ma universalmente e affettuosamente ribattezzato "Huey".

Il turboalbero Avco Lycoming T53

Huey, infatti, oltre a essere un nome di persona è anche il nome del primo dei nipoti di Paperino, il personaggio dei fumetti di Walt Disney, che nell'originale inglese si chiamano Huey, Dewey e Louie.

Alcuni UH-1D in partenza per una missione in Vietnam nel 1966

Durante quell'interminabile conflitto, l'inconfondibile e sgraziata sagoma dello Huey divenne familiare a chiunque si trovasse in quel paese. Per l'US Army rappresentò ben più che un semplice mezzo di trasporto. La sorprendente versatilità stupì ufficiali e soldati e persino il nemico, che inizialmente lo sottovalutò. Il compito principale era l'inserimento e l'esfiltrazione delle squadre di fanteria, anche se i primi UH-1A che arrivarono in Vietnam nel 1962 furono destinati alla scorta armata degli elicotteri da trasporto utilizzati al tempo: i Piasecki CH-21 Shawnee.

Un AB204B dell'Aeronautica Militare nel 1966

In un terreno mutevole ed insidioso, contraddistinto da foreste, colline e vasti acquitrini, l'elicottero rappresentava senza ombra di dubbio il mezzo ideale per spostare le truppe da un punto all'altro. Ma questo non fu l'unico impiego. Già dai primi esemplari schierati in Vietnam, i militari compresero che lo Huey poteva essere efficace anche in ruoli prettamente offensivi come la controguerriglia.

In quel periodo infatti, l'Esercito USA stava conducendo in patria numerosi test sui sistemi d'arma compatibili. Furono provati con successo lanciarazzi multipli da 70 mm, lanciagranate automatici da 40 mm, complessi di mitragliatrici M60 e le allora nuove Minigun a sei canne rotanti da 7,62 mm da 4.000 colpi al minuto. Sull'onda di questo trend, che si stava sempre più affermando, nel corso degli anni successivi un gran numero di Huey finì a servire in compiti antinsurrezionali o nel supporto tattico ravvicinato (detto in gergo CAS, Close Air Support), finché tale ruolo non venne rilevato gradualmente dallo specifico AH-1 HueyCobra (Bell Model 209), il primo vero elicottero espressamente progettato per compiti di combattimento (sempre basato sugli organi meccanici dell'UH-1). Ciò nonostante l'impiego del "Huey" durante il conflitto divenne sempre più intensivo con il passare degli anni. Poteva quindi accadere che a cavallo tra la fine degli anni sessanta ed l'inizio degli anni settanta in un solo giorno gli UH-1 stazionati nel Vietnam del Sud compissero oltre mille missioni, che potevano comprendere dall'evacuazione medica fino al trasporto truppe una ampia tipologia di operazioni.

La variante più importante in assoluto era la H (Bell Model 205A-1): questa in sostanza era una D, dotata di un più potente propulsore da 1400 shp, ancora una volta appartenente alla famiglia T53. L'arrivo della "Hotel" in Vietnam nel 1967 pose per sempre fine ai problemi di potenza che si erano manifestati fino ad allora. La prima unità ad esserne equipaggiata fu la 45th Medical Company (Air Ambulance) di stanza a Long Binh, nel luglio dello stesso anno. Un'altra novità consisteva in una completa strumentazione per il volo notturno e in condizioni meteo avverse (a differenza di buona parte dei D). L'UH-1H venne prodotto in 4.900 esemplari in servizio in più di 50 nazioni.

Un AB-205A-1 dell'Esercito Italiano

Gli Angeli della Misericordia

[modifica | modifica wikitesto]

Il Vietnam non fu il primo conflitto ove l'elicottero venne impiegato nel ruolo MEDEVAC (MEDical EVACuation, Evacuazione Sanitaria). Durante la Guerra di Corea, per esempio, gli ospedali M.A.S.H. (Mobile Army Surgical Hospital - Ospedale da Campo) se ne servirono regolarmente per recuperare i soldati feriti sul campo di battaglia. Tuttavia la specialità delle aeroambulanze crebbe d'importanza solo a seguito dell'intervento USA nell'Asia Sudorientale. In Vietnam in particolare, vennero utilizzati estesamente gli UH-1 come eliambulanze, chiamate "Dustoff", aumentando sensibilmente il numero di vite salvate grazie alla tempestività con la quale i feriti venivano portati ai centri di soccorso ed agli ospedali da campo più vicini nei quali essere operati d'urgenza.

Vulnerabilità

[modifica | modifica wikitesto]

Lo Huey indubbiamente era un mezzo affidabile e dalle grandi capacità, ma non esente da difetti. Uno dei pochi talloni d'Achille (che però condivideva con gli elicotteri in genere) era la vulnerabilità al fuoco di terra: un semplice colpo di Kalashnikov era in grado infatti di perforare la sottile fusoliera metallica. Le uniche protezioni presenti, destinate all'equipaggio, erano costituite da seggiolini corazzati e, in certi casi, da corpetti antiproiettile che i piloti indossavano per proteggersi. Non era infatti possibile blindare l'elicottero, in quanto una simile soluzione ne diminuiva drasticamente il carico utile, nonché la velocità, l'autonomia e la maneggevolezza. Inoltre, il torrido clima caldo umido dell'Asia Sudorientale metteva sotto sforzo il motore a turboalbero, impedendo così di sfruttare completamente il carico utile dell'elicottero. A causa del suo intensivo impiego durante tutta la durata della Guerra del Vietnam e delle migliaia di missioni effettuate grazie all'ausilio di questi apparecchi, andarono perduti circa 2000 esemplari delle Versioni B 204 e B 205.

Bell 205 o UH-1D/H Iroquois
Un Bell UH-1D Huey dell'US Army
Descrizione
Tipoelicottero leggero multiruolo
Equipaggio2
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Bell
Data entrata in servizio1961
Utilizzatore principaleStati Uniti (bandiera) US Army
Dimensioni e pesi
Lunghezza17,62 m
Altezza4,43 m
Diametro rotore14,63
Superficie rotore168,06 m2
Peso a vuoto2 363 kg
Peso max al decollo4 309 kg
Propulsione
Motore1 turbina Avco Lycoming T53-L-13
Potenza1 044 kW (1 400 shp)
Prestazioni
Velocità max204 km/h (110 kt)
Autonomia511 km
Tangenza3 840 m (12 600 ft)
voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Oltre ad essere stato utilizzato durante la Guerra del Vietnam dalle forze armate statunitensi e da quelle sud-vietnamite, l'UH-1 è stato esportato e prodotto su licenza in vari paesi. In molti di essi, compresa l'Italia, le versioni più aggiornate del modello 205 si trovano tuttora in servizio attivo. Questa tabella comprende utenti passati ed attuali, numeri di esemplari in servizio o radiati delle versioni monoturbina, ovvero dal modello 204 alla versione UH-1H e derivati. Per le altre versioni si rimanda alle pagine ad esse dedicate.

Australia (bandiera) Australia
vedi Bell 214B
Norvegia (bandiera) Norvegia
vedi Bell 214B e Bell 214ST
vedi Bell 214B
vedi Bell 214B
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
vedi Bell 214ST
vedi Bell 214ST
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
vedi Bell 214B
vedi Bell 214ST
vedi Bell 214ST
vedi Bell 214ST
AB.204 B del Corpo nazionale dei vigili del fuoco esposto al Parco e Museo di Volandia
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
vedi Bell 412
Colombia (bandiera) Colombia
11 UH-1H e 3 UH-1D ricevuti a partire dal 1999.[2]

vedi anche Bell 212

Costa Rica (bandiera) Costa Rica
2 UH-1B consegnati e tutti in servizio al febbraio 2019.[3] A maggio 2018 è stato annunciato che gli Stati Uniti doneranno 4 UH-1H alla Costa Rica.[4]
vedi anche Bell 214
Guatemala (bandiera) Guatemala
6 UH-1H Huey II ricevuti di seconda mano dagli USA nel 2013, 5 in servizio al settembre 2019, in quanto un esemplare è andato perso il 25 agosto 2016.[5]
Italia (bandiera) Italia
15 AB-204AS ex Marina Militare, che dopo essere stati denavalizzati, furono consegnati dal 1986 e tutti ritirati dal servizio.[6] 4 AB-205A-1 ricevuti a partire dal 1974.[7]
vedi anche Agusta-Bell AB-412
vedi Agusta-Bell AB-412
vedi Agusta-Bell AB-412
Oman (bandiera) Oman
vedi Bell 214ST
Polonia (bandiera) Polonia
vedi Bell 412
Slovenia (bandiera) Slovenia
vedi Bell 412
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
12 UH-1F acquistati nel 1981 con il programma Federal Excess Personal Property (FEPP).[8] Nel 1990 gli UH-1F sono stati sostituiti da 12 nuovi UH-1H altamente modificati, denominati "Super Huey".[8]
4 UH-1H in servizio al marzo 2025.[9]
118 tra UH-1H, UH-1V, Bell 212 e Bell 214ST in servizio al marzo 2019.[10]
vedi Bell 412
Turchia (bandiera) Turchia
vedi Agusta-Bell AB 412EP
Albania (bandiera) Albania
3 AB-205A-1 ex Aviazione dell'Esercito Italiano in servizio all'aprile 2019.[11][12]
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
vedi Bell 212 e Bell 412
Argentina (bandiera) Argentina
18 UH-1H in servizio dal 1969 al 2010, in parte trasferiti all'esercito in questa data.[13]
vedi anche Bell 212
38 UH-1H acquistati tra il 1969 ed il 1978, seguiti da ulteriori 46 di seconda mano consegnati tra il 1992 ed il 2007, in parte utilizzati per cannibalizzazione.[14] Nel 2005 è stato avviato il programma HORNERO, mirato alla loro ricostruzione allo standard HUEY-2, con un primo lotto di 9 completato nel 2008, e altri 6 riconsegnati nel 2010-2017.[14] Tempi lunghi dovuti ai soliti problemi di bilancio, e al fatto che Ia conversione viene effettuata a livello locale, e dovrebbe essere estesa a nuovi lotti, sulla trentina di UH-1H ancora in servizio.[14] 2 ulteriori UH-1H sono stati recuperati dalla Gendarmeria Nacional a cui sono stati ceduti 5 degli AB-206B-1 ex Carabinieri acquistati nel 2016.[14] 47 UH-1H e Huey-2 in servizio al novembre 2018.[14][15]
Quattro UH-1H Huey II ordinati nel 2010 al Grupo Modena, dei quali, però, ne furono consegnati solo due.[16] Nel gennaio 2018 è stato annunciato un possibile trasferimento all'esercito che finalmente è avvenuto a giugno dello stesso anno.[16]
Australia (bandiera) Australia
12 UH-1H in servizio dal 1966 al 1989.[13]
Austria (bandiera) Austria
26 AB-204B in servizio dal 1963 al 2001.[17]
Bahrein (bandiera) Bahrein
vedi Bell 212
Bangladesh (bandiera) Bangladesh
vedi Bell UH-1N
Belize (bandiera) Belize
2 UH-1H prodotti su licenza da AIDC donati da Taiwan nel 2016, uno perso in un incidente il 27 febbraio 2020.[18][19]
Bolivia (bandiera) Bolivia
26 UH-1H consegnati.[20] 15 in servizio al marzo 2019, 11 dei quali saranno aggiornati allo standard Huey II.[21] vedi Bell 212
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
18 UH-1H consegnati e 2 UH-1V consegnati.[22][23] Molti dei quali non operativi a causa di scarsa logistica e manutenzione.[24] Ulteriori 4 Huey II sono stati ordinati il 13 dicembre 2019 e consegnati il 4 dicembre 2021.[22][25][26][27]
Brasile (bandiera) Brasile
52 UH-1H consegnati, gli ultimi dei quali sono stati ritirati il 22 ottobre 2018.[28][29][30]
Brunei (bandiera) Brunei
vedi Bell 214
Birmania (bandiera) Birmania
18 tra Bell B-205A-1 e UH-1H consegnati, 14 in servizio al dicembre 2016.[31]
Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso
2 UH-1H donati dal governo di Taiwan nel 2017 e tutti in servizio al maggio 2018.[32][33]
Cambogia (bandiera) Cambogia
Canada (bandiera) Canada
10 Huey, ridesignati CH-118 furono acquistati nel 1968 per fornire un trasporto leggero per l'esercito.[13] Sono stati utilizzati dall'Aeronautica militare in varie basi per fornire un supporto generale e capacità di ricerca e soccorso.[13] Tutti i CH-118 furono sostituiti dal Bell CH-146 Griffon a metà degli anni novanta.[13]
vedi anche Bell CH-146 Griffon
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
vedi Bell UH-1Y Venom
Cile (bandiera) Cile
22 UH-1H e 12 UH-1D consegnati dal 1966.[13] 13 UH-1H in servizio all'aprile 2018.[34]
vedi anche Bell 412
Cipro (bandiera) Cipro
vedi Bell 412
Colombia (bandiera) Colombia
3 UH-1B e 16 UH-1H in servizio al luglio 2018.[35]
Circa 60 in organico tra UH-1H ed UH-1N al novembre 2017, per i quali è in atto un programma di aggiornamento per portarli alla versione Huey-2.[36]
vedi Bell UH-1N
Bell 412
Agusta-Bell AB 212 ASW
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
vedi Bell 412.
129 UH-1H in servizio dal 1968 al 2020.[37]
14 UH-1H consegnati a partire dal 1979 (dal 2001 utilizzati per compiti addestrativi), definitivamente ritirati a settembre 2024.[38]
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
14 UH-1H consegnati, di cui 6 UH-1H consegnati nel 1983 (in parte aggiornati allo standard UH-1H+) e 8 UH-1H Huey II consegnati nel 2008.[39][40] Ulteriori 6 Huey II ordinati, i primi due dei quali sono stati consegnati il 5 dicembre 2022.[40][41][42] L'ultima coppia di Huey II consegnata il 14 febbraio 2023.[43]

vedi anche Bell 412

El Salvador (bandiera) El Salvador
5 UH-1M da attacco leggero consegnati più 53 UH-1H Guardian da trasporto consegnati, 4 del primo modello e 13 del secondo modello in servizio al settembre 2019.[44]
vedi anche Bell 412
Ecuador (bandiera) Ecuador
23 UH-1H.

vedi anche Bell 212

vedi Bell 214B
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
vedi Bell 412
Eritrea (bandiera) Eritrea
vedi Bell 412
Etiopia (bandiera) Etiopia
8 UH-1H in servizio a tutto il 2017.[15]
Filippine (bandiera) Filippine
71 tra UH-1H e Bell 205A-1 consegnati, 28 UH-1H e 8 Bell-205A in servizio al febbraio 2020.[15][45][46]
vedi anche Bell 412
A dicembre 2022 è stato comunicato che un numero imprecisato di UH-1J sarà donato dall'Esercito giapponese.[47]
Finlandia (bandiera) Finlandia
vedi Bell 412
Georgia (bandiera) Georgia
14 UH-1H ricevuti, 12 in servizio al luglio 2020.[48]
Germania (bandiera) Germania
147 UH-1D consegnati dal 1968 ed in servizio fino al 2013.[49]
204 UH-1D consegnati tra il 1967 ed il 1981.[49] Gli ultimi esemplari sono stati ritirati a giugno 2021.[50]
13 UH-1D in servizio dal 1976 al 2001.[49]
7 UH-1D in servizio dal 1976 al 1997.[49]
Giamaica (bandiera) Giamaica
vedi anche Bell 212
Bell 412
Giappone (bandiera) Giappone
90 UH-1B in servizio dal 1963 al 1993, e 133 UH-1H in servizio dal 1973 al 2017.[51]
130 UH-1J consegnati dal 1993.[51] 127 UH-1J in servizio al marzo 2019.[15][52][53] Un esemplare è andato perso a giugno 2019, portando a 126 il numero degli esemplari in servizio.[54][55] A dicembre 2022 è stato comunicato che un numero imprecisato di UH-1J sarà donato all'Esercito filippino.[47]
vedi anche Bell 412
vedi Bell 212 e Bell 412
Giordania (bandiera) Giordania
53 UH-1H consegnati, 34 in servizio al gennaio 2021.[56]
Grecia (bandiera) Grecia
13 AB205A consegnati, 12 in servizio al marzo 2021.[57]
vedi Bell 212
85 tra Bell-205 e UH-1H in servizio al maggio 2019.[58] Due UH-1H donati alla Macedonia il 23 marzo 2001.
vedi anche Bell 212
Guatemala (bandiera) Guatemala
12 UH-1H e 1 AB-205 consegnati.[59]
vedi Bell 212 e Bell 412
Guyana (bandiera) Guyana
vedi Bell 412
Honduras (bandiera) Honduras
18 UH-1H consegnati, quattro dei quali sono esemplari ricevuti di seconda mano da Taiwan nel 2018, e tutti persi in incidenti dalla loro consegna, l'ultimo dei quali il 17 marzo 2022.[60][61]
vedi Bell 412
Indonesia (bandiera) Indonesia
10 Bell 205 in servizio a tutto il 2017.[15]
vedi anche Bell 412
vedi Bell 412
Iran (bandiera) Iran
vedi Bell 212
Iraq (bandiera) Iraq
9 UH-1H e 6 UH-1D consegnati ed in servizio a tutto il 2017.[13][15]
vedi Bell 412
Israele (bandiera) Israele
vedi Bell 212
Italia (bandiera) Italia
43 AB-204B in servizio dal 1961 al 1984.[17]
48 AB-204B in servizio dal 1963 al 1989.[17] 115 AB-205 di costruzione Agusta consegnati (27 AB-205A, 85 AB-205A1, 3 AB-205B costruiti su licenza) a partire dal 1966.[7] Ancora attivi al 2022 in diverse basi italiane.
35 AB-204AS in servizio dal 1964 e tutti ritirati.[6] 15 esemplari, dopo essere stati denavalizzati, furono consegnati al Corpo nazionale dei vigili del fuoco dal 1986 e tutti ritirati dal servizio.[6]
vedi Bell 412
6 AB-204B in servizio dal 1963 e tutti ritirati.[17][62]
9 AB-205A-1 in servizio dal 1971 al 1998.[7][62]
vedi anche Agusta-Bell AB-412
Lesotho (bandiera) Lesotho
vedi Bell 412
Kazakistan (bandiera) Kazakistan
1 UH-1H consegnato.[63]
Kenya (bandiera) Kenya
8 UH-1H consegnati tra il dicembre 2016 e luglio 2017.[64][65]
Kuwait (bandiera) Kuwait
Laos (bandiera) Laos
4 UH-1H consegnati.[66]
Libano (bandiera) Libano
24 UH-1H Huey I ricevuti, uno dei quali andato distrutto e 10 radiati per anzianità.[67][68][69] Ulteriori 3 UH-1H Huey II sono stati donati dagli Stati Uniti e consegnati a gennaio 2021 che si sono uniti ai nove già in servizio.[67][68][69][70][71] 3 UH-1H Huey II consegnati il 17 dicembre 2022.[72]
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord
2 UH-1H donati dalla Grecia il 23 marzo 2021.[73]
Malta (bandiera) Malta
Marocco (bandiera) Marocco
48 AB-205 costruiti su licenza dall'italiana Agusta, acquistati dal 1969.[74][75][76]
vedi anche Bell 212
Messico (bandiera) Messico
5 UH-1H consegnati.[77][78]
vedi Bell 212
Bell 412
Niger (bandiera) Niger
vedi Bell 412
Nigeria (bandiera) Nigeria
vedi Bell 412
2 UH-1H ricevuti il 20 giugno 2024.[79][80]
Norvegia (bandiera) Norvegia
33 UH-1B in servizio dal 1963 al 1990.[81]
vedi anche Bell 412SP
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
5 UH-1D originariamente acquistati nel 1966 e sottoposti a un aggiornamento a metà degli anni '70 per portarli allo standard UH-1H.[13] 9 UH-1H furono consegnati nel 1970, seguiti da 1 nel 1976.[13] 2 furono ottenuti tramite l'esercito americano e consegnati nel gennaio 1997.[13] Solo una delle due cellule del 1997 è stata messa in servizio.[13] Sono stati ritirati nel 2015.[13]
Oman (bandiera) Oman
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
vedi Bell 412
9 AB-204B in servizio dal 1962 al 1978.[17]
Pakistan (bandiera) Pakistan
5 Bell 205 in servizio a tutto il dicembre 2018.[82]

vedi anche Bell 412

1 UH-1H in servizio a tutto il dicembre del 2018.[83]
Panama (bandiera) Panama
6 UH-1H ex US Army ricevuti nel 2014.[84] Ulteriori 6 UH-1H donati dagli USA e consegnati a luglio 2019.[85][84]
vedi Bell UH-1N Twin Huey
Paraguay (bandiera) Paraguay
Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea
Perù (bandiera) Perù
14 UH-1D consegnati a partire dal 1965 e tutti ritirati.[13]
vedi anche Bell 214ST
vedi Bell 212
Bell 412
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
vedi Bell 212HP
Rhodesia (bandiera) Rhodesia
Singapore (bandiera) Singapore
Somalia (bandiera) Somalia
vedi Agusta-Bell AB 412
Spagna (bandiera) Spagna
14 AB-205 in servizio dal 1966 al 1991 e 7 UH-1H in servizio dal 1974 al 1993.[7][13]
60 UH-1H consegnati a partire dal 1970.[13] Gli ultimi UH-1H in servizio sono stati ritirati a dicembre 2018.[86] 6 UH-1B Huey in servizio dal 1966 e non più in servizio.[86]

vedi anche AB-212

Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
40 TH-1H in servizio al novembre 2020.[87]
vedi anche Bell UH-1N
vedi Bell UH-1Y Venom
Sudan (bandiera) Sudan
2 AB-205A in servizio al luglio 2019.[88]
Svezia (bandiera) Svezia
14 AB-204B in servizio dal 1962 al 1998.[17]
vedi Bell 412
Taiwan (bandiera) Taiwan
118 UH-1H costruiti su licenza dall'AIDC tra il 1970 ed il 1976, gli ultimi dei quali sono stati ritirati dal servizio il 30 ottobre 2019.[89] A partire dalla fine degli anni '90 alcuni sono stati trasferiti a Panama nel 1997, Paraguay nel 1999, Macedonia nel 2000, Malawi nel 2005 e Honduras nel 2018.[13][60]
Tanzania (bandiera) Tanzania
Thailandia (bandiera) Thailandia
16 UH-1H in servizio a tutto il 2019.[90]
vedi Bell 412
200+ UH-1H in servizio dal 1968 all'ottobre 2020.[91]
vedi Bell 214ST
Tunisia (bandiera) Tunisia
20 AB-205 in servizio all'ottobre 2018.[92]
vedi anche Bell 412
Turchia (bandiera) Turchia
85 UH-1H ricevuti a partire dal 1968.[93] 57 UH-1H in servizio a tutto il dicembre 2020.[94]
85 UH-1H in servizio a tutto il novembre 2018.[15] Degli 86 esemplari in servizi a tutto il 2017, uno è precipitato il 26 novembre 2018.[95]
24 AB-205 in servizio dal 1974.[96]
vedi Agusta Bell AB-212
vedi Agusta Bell AB-412
Uganda (bandiera) Uganda
5 UH-1H ceduti ex US Army ceduti nel 2017, aggiornati allo standard Huey II, e consegnati nel giugno del 2018.[97][98]
vedi anche Bell 412
Uruguay (bandiera) Uruguay
6 UH-1B in servizio dal 1975 al 1995.[99]
2 UH-1H consegnati nel 1970, più 1 UH-1H consegnato nel 1973.[100] Nel 1998 sono stati ricevuti altri 10 1UH-1H di seconda mano, di cui cinque utilizzati come fonte di pezzi di ricambio.[100] Infine, ulteriori 4 esemplari ricevuti nel 2008 dall'Esercito spagnolo.[100]
vedi anche Bell 212
vedi Bell 412
Venezuela (bandiera) Venezuela
vedi Bell 214ST
vedi Bell 412
vedi Bell 412
Agusta-Bell AB 212 ASW
Vietnam (bandiera) Vietnam
15 UH-1H in servizio a tutto il 2017.[15]
Vietnam del Sud (bandiera) Vietnam del Sud
434 tra Bell 204 ed UH-1H ricevuti prima e durante il conflitto.[101]
Yemen (bandiera) Yemen
4 UH-1H in servizio a tutto il 2017.[15]

vedi anche AB-212

Zambia (bandiera) Zambia
5 AB-205 ricevuti tra l'agosto e il dicembre del 1969.[102] 8 AB-205 ricevuti tra maggio e giugno del 1980.[102] Ulteriori 3 AB-205 (già in precedenza appartenuti all'Italia) furono acquistati da una società sudafricana e consegnati il 16 settembre 2006.[102]
vedi Agusta-Bell AB-212
Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe
vedi Bell 412

Sebbene questi elicotteri abbiano accumulato molti anni di servizio, è probabile che nonostante la loro progressiva radiazione dal servizio attivo, essi rimangano ancora per un considerevole numero di anni in servizio. Anche se progetti come quello europeo dell'NHIndustries NH90 o quello statunitense del Sikorsky UH-60 Black Hawk, puntino ad offrire al mercato un degno sostituto del UH-1, questi velivoli se pure di dimensioni maggiori e di prestazioni decisamente migliori rispetto a quelle del UH-1D, non potranno sostituire completamente il loro predecessore. Con il passare degli anni sono state sviluppate di conseguenza versioni migliorate del B 205, quale ad esempio l'Agusta-Bell AB 212 e l'Agusta-Bell AB 412. A tutt'oggi infatti il corpo dei Marines statunitense si serve ancora degli UH-1 che, essendo di dimensioni minori rispetto ai Black Hawk, risultano di maggiore maneggevolezza all'interno degli spazi angusti delle navi da sbarco anfibio. Mentre nell'Esercito degli Stati Uniti da gennaio 2006 si è preferito sostituire l'UH-1 con l'UH-72 Lakota.

L'Iroquois nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]
  • In ambito cinematografico, l'Iroquois compare in numerosi film ambientati nella guerra del Vietnam o in quell'epoca, come Bat*21, Apocalypse Now, Platoon, We Were Soldiers, Rambo[103] e Kong: Skull Island. Compare inoltre in The Rock[104] e in Forrest Gump. è anche visibile in alcune sequenze del telefilm A-Team, in particolare all'inizio della sigla nelle stagioni 1-2-3-4, che mostra soldati americani sbarcare da uno Huey.
  • In ambito fumettistico, compare spesso in storie ambientate nel Vietnam, in particolare nei flashback e nelle azioni di guerra del Punitore, che originariamente era un ex marine veterano del Vietnam. Nella saga "Massacro all'irlandese" (Punisher MAX #4 in Italia), Castle e un ex collega inglese tendono un agguato ad alcuni gangster sulla portaerei Intrepid, ormeggiata a New York e trasformata in museo galleggiante; tra i vari aerei ed elicotteri esposti c'è un Huey, e proprio qui Castle si nasconde; dopo aver aperto il fuoco commenta: "è da molto tempo che non uccido qualcuno da un Huey." Compaiono anche nella saga "BORN" (Punisher MAX #1 in Italia), che mostra Castle ancora in Vietnam.
  1. ^ Thomasson-Grant, Total force, Istituto Geografico DeAgostini, 1989, p. 130.
  2. ^ "BELL 205 IN POLICíA NACIONAL DE COLOMBIA", su helis.com, URL consultato il 28 luglio 2019.
  3. ^ "Le forze aeree del mondo. Costarica" - "Aeronautica & Difesa" N. 388 - 02/2019 pag. 70
  4. ^ "COSTARICA TO RECEIVE FOUR UH-1H HELICOPTERS" Archiviato il 26 ottobre 2018 in Internet Archive., su janes.com, 9 maggio 2018, URL consultato il 26 ottobre 2018.
  5. ^ "GUATEMALA COMPRA EN COLOMBIA SISTEMAS DE ARMAS" Archiviato il 25 settembre 2019 in Internet Archive., su defensa.com, 25 settembre 2019, URL consultato il 25 settembre 2019.
  6. ^ a b c "AB204AS" Archiviato il 25 ottobre 2018 in Internet Archive., su helis.com, URL consultato il 25 ottobre 2018.
  7. ^ a b c d "AGUSTA AB-205" Archiviato il 12 ottobre 2018 in Internet Archive., su helis.com, URL consultato il 12 ottobre 2018.
  8. ^ a b (EN) UH-1H Super Huey Helicopter (PDF), su fire.ca.gov, p. 1. URL consultato il 22 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2022).
  9. ^ "AIRBUS HELICOPTERS VA REMPLACER LES HUEY DU NEW YORK STATE POLICE", su avionslegendaires.net, 18 marzo 2025, URL consultato il 18 marzo 2025.
  10. ^ "L'Air Wing del Department of State USA" - "Aeronautica & Difesa" N. 389 - 03/2019 pp. 54-55
  11. ^ "L’ALBANIE SOUHAITE MODERNISER SA FLOTTE D’HéLICOPTèRES DE TRANSPORT", su avionslegendaires.net, 23 aprile 2019, URL consultato il 24 aprile 2019.
  12. ^ "ALBANIAN AIR FORCE" Archiviato l'8 ottobre 2018 in Internet Archive., su giorgiociarini.com, URL consultato il 25 ottobre 2018.
  13. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p "BELL 205" Archiviato il 26 ottobre 2018 in Internet Archive., su helis.com, URL consultato il 27 ottobre 2018.
  14. ^ a b c d e "Ejército Argentino: retaggi e prospettive" - "Rivista italiana difesa" N. 11 - 11/2018 pp. 74-79
  15. ^ a b c d e f g h i (EN) World Air Force 2018 (PDF), su Flightglobal.com, p. 11. URL consultato il 25 ottobre 2018 (archiviato il 6 febbraio 2018).
  16. ^ a b "BELL HUEY II IN GENDARMERIA NACIONAL ARGENTINA", su helis.com, URL consultato il 8 novembre 2018.
  17. ^ a b c d e f "AB204B" Archiviato il 25 ottobre 2018 in Internet Archive., su helis.com, URL consultato il 25 ottobre 2018.
  18. ^ Pucará, p. 66.
  19. ^ "GRAND CARAVAN EX FOR BELIZE", su scramble.nl, 23 febbraio 2023, URL consultato il 24 febbraio 2023.
  20. ^ "Le forze aeree del mondo. Bolivia" - "Aeronautica & Difesa" N. 363 - 01/2017 pag. 70
  21. ^ "BOLIVIAN AIR FORCE TO UPGRADE UH-1H HELICOPTERS" Archiviato il 22 marzo 2019 in Internet Archive., su janes.com, 22 marzo 2019, URL consultato il 22 marzo 2019.
  22. ^ a b "Bosnia-Erzegovina. Quattro Bell UH-1V Huey II" - "Aeronautica & Difesa" N. 425 - 3/2022 pag. 66
  23. ^ "Bosnia. Ordinati 4 Huey II" - "Aeronautica & Difesa" N. 403 - 05/2020 pag. 70
  24. ^ "BOSNIA AND HERZEGOVINA MODERNISES AIR FORCE WITH HUEY II HELICOPTERS" Archiviato il 19 dicembre 2019 in Internet Archive., su janes.com, 7 ottobre 2019, URL consultato il 19 dicembre 2019.
  25. ^ "HUEY IIs DELIVERED TO AFBIH", su scramble.nl, 5 dicembre 2021, URL consultato il 8 dicembre 2021.
  26. ^ "BOSNIA AND HERZEGOVINA BUYS HUEY II HELICOPTERS" Archiviato il 19 dicembre 2019 in Internet Archive., su janes.com, 18 dicembre 2019, URL consultato il 19 dicembre 2019.
  27. ^ "Le forze aeree del mondo. Bosnia ed Erzegovina" - "Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pag. 68
  28. ^ "BRAZIL RETIRES FINAL HUEY HELOS" Archiviato il 25 ottobre 2018 in Internet Archive., su janes.com, 25 ottobre 2018, URL consultato il 25 ottobre 2018.
  29. ^ "For?a Aérea Brasileira: un nuovo inizio" - "Rivista italiana difesa" N. 12 - 12/2017 pp. 64-73
  30. ^ "Le forze aeree del mondo. Brasile" - "Aeronautica & Difesa" N. 366 - 4/2017 pag. 70
  31. ^ "Le forze aeree del mondo. Birmania" - "Aeronautica & Difesa" N. 362 - 12/2016 pag. 68
  32. ^ "LES AéRONEFS DES FORCES AéRIENNES DES NATIONS DU G5 SAHEL EN 2018 ET EN IMAGES" Archiviato il 19 luglio 2018 in Internet Archive., su avionslegendaires.net, 10 maggio 2018, URL consultato il 8 marzo 2019.
  33. ^ "TAIWAN DONATES TWO UH-1H HELICOPTERS TO BURKINA FASO", su defenceweb.co.za, 7 giugno 2017, URL consultato il 4 luglio 2017.
  34. ^ "Le forze aeree del mondo. Cile" - "Aeronautica & Difesa" N. 378 - 04/2018 pag. 70
  35. ^ "Le forze aeree del mondo. Colombia" - "Aeronautica & Difesa" N. 381 - 07/2018 pag. 72
  36. ^ "Le Forze Armate Colombiane, maestre del conflitto asimmetrico" - "Rivista italiana difesa" N. 11 - 11/2017 pp. 68-79
  37. ^ "Corea del Sud. L'esercito ritira gli UH-1H" - "Aeronautica & Difesa" N. 409 - 11/2020 pag. 68
  38. ^ "REPUBLIC OF KOREA NAVY RETIRED ITS UH-1H", su koreadefenceblog, 25 settembre 2024, URL consultato il 25 settembre 2024.
  39. ^ "Le forze aeree del mondo. Dominicana (Repubblica)" - "Aeronautica & Difesa" N. 392 - 06/2019 pag. 70
  40. ^ a b "NEW ADDITIONS FOR THE DOMINICAN REPUBLIC AIR FORCE", su scramble.nl, 9 dicembre 2022, URL consultato il 9 dicembre 2022.
  41. ^ "6 HELICóPTEROS HUEY II PARA LA FUERZA AéREA DE LA REPúBLICA DOMINICANA", su defensa.com, 20 novembre 2022, URL consultato il 20 novembre 2022.
  42. ^ "LE PARC AéRIEN DE LA FUERZA AéREA DE REPúBLICA DOMINICANA EN 2019 ET EN IMAGES" Archiviato il 6 ottobre 2019 in Internet Archive., su avionslegendaires.net, 6 ottobre 2019, URL consultato il 6 ottobre 2019.
  43. ^ "MORE HELICOPTERS FOR THE DOMINICAN REPUBLIC", su scramble.nl, 15 febbraio 2023, URL consultato il 16 febbraio 2023.
  44. ^ "Le forze aeree del mondo. El Salvador" - "Aeronautica & Difesa" N. 395 - 09/2019 pag. 72
  45. ^ "Le forze aeree del mondo. Filippine" - "Aeronautica & Difesa" N. 400 - 02/2020 pag. 68
  46. ^ "Il rinnovamento dell'Aeronautica Filippina" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2017 pp. 61-67
  47. ^ a b "JGSDF UH-1Js FOR PHILIPPINES", su scramble.nl, 21 dicembre 2022, URL consultato il 21 dicembre 2022.
  48. ^ "Le forze aeree del mondo. Georgia" - "Aeronautica & Difesa" N. 405 - 07/2020 pag. 68
  49. ^ a b c d "DORNIER UH-1D" Archiviato il 13 settembre 2018 in Internet Archive., su helis.com, URL consultato il 25 ottobre 2018.
  50. ^ "GERMANY RETIRES UH-1D HUEY", su helis.com, 27 giugno 2021, URL consultato il 6 gennaio 2023.
  51. ^ a b "JGSDF AIRCRAFT IN-SERVICE DATES IN CHRONOLOGICAL ORDER", su j-hangarspace.jp, URL consultato 15 novembre 2020.
  52. ^ "SUBARU HANDS OVER UH-X HELICOPTER PROTOTYPE TO JAPANESE MoD", su janes.com, 12 marzo 2019, URL consultato il 13 marzo 2019.
  53. ^ "PROTOTYPE OF JAPAN'S UH-X HELICOPTER CONDUCTS MAIDEN FLIGHT" Archiviato il 3 gennaio 2019 in Internet Archive., su janes.com, 28 dicembre 2018, URL consultato il 3 gennaio 2019.
  54. ^ "JAPANESE GSDF CHOPPER MAKES CRASH LANDING IN TOKIO, CREW MEMBERS ESCAPE UNHARMED" Archiviato il 21 giugno 2019 in Internet Archive., su xinhuanet.com, 21 giugno 2019, URL consultato il 25 giugno 2019.
  55. ^ "JAPANESE UH-1J MILITARY HELICOPTER MAKES HARD LANDING AT TACHIKAWA AIR BASE" Archiviato il 22 giugno 2019 in Internet Archive., su defence-blog.com, 21 giugno 2019, URL consultato il 25 giugno 2019.
  56. ^ "Le forze aeree del mondo. Giordania" - "Aeronautica & Difesa" N. 411 - 01/2021 pag. 68
  57. ^ "Le forze aeree del mondo. Grecia" - "Aeronautica & Difesa" N. 413 - 03/2021 pag. 68
  58. ^ "LE PARC AéRIEN DE L’AEROPORIA STRATOU EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 26 maggio 2019, URL consultato il 28 maggio 2019.
  59. ^ "Le forze aeree del mondo. Guatemala" - "Aeronautica & Difesa" N. 414 - 04/2021 pag. 66
  60. ^ a b "FUERZA AéREA HONDURE?A UH-1H CRASH", su scramble.nl, 18 marzo 2022, URL consultato il 18 marzo 2022.
  61. ^ "Le forze aeree del mondo. Honduras" - "Aeronautica & Difesa" N. 419 - 09/2021 pag. 68
  62. ^ a b "I primi UH-139D dei Carabinieri a Cortina in occasione dei Campionati mondiali di sci alpino" - "Aeronautica & Difesa" N. 413 - 03/2021 pag. 17
  63. ^ "Le forze aeree del mondo. Kazakistan" - "Aeronautica & Difesa" N. 426 - 4/2022 pag. 68
  64. ^ "FINAL HUEY IIs DELIVERED TO KENYA" Archiviato il 23 luglio 2017 in Internet Archive., su janes.com, 20 luglio 2017, URL consultato il 20 luglio 2017.
  65. ^ "Le forze aeree del mondo. Kenya" - "Aeronautica & Difesa" N. 427 - 5/2022 pag. 68
  66. ^ "Le forze aeree del mondo. Laos" - "Aeronautica & Difesa" N. 430 - 8/2022 pag. 70
  67. ^ a b "L'aviazione libanese potenzia la linea elicotteristica" - "Aeronautica & Difesa" N. 415 - 05/2021 pag. 72
  68. ^ a b "Libano. Consegnati tre Huey II" - "Aeronautica & Difesa" N. 414 - 04/2021 pag. 72
  69. ^ a b "Le forze aeree del mondo. Libano" - "Aeronautica & Difesa" N. 433 - 11/2022 pag. 70
  70. ^ "THREE MORE HUEY II HELICOPTERS DONATES TO LEBANON", su scramble.nl, 14 febbraio 2021, URL consultato il 14 febbraio 2021.
  71. ^ "TRE BELL HUEY II PER L’AERONAUTICA LIBANESE", su aresdifesa.it, 25 febbraio 2021, URL consultato il 25 febbraio 2021.
  72. ^ "LEBANON RECEIVES 3 HELICOPTERS IN US MILITARY ASSISTANCE", su anews.com.tr, 17 dicembre 2022, URL consultato il 19 dicembre 2022.
  73. ^ "La forza aerea della Macedonia del Nord" - "Aeronautica & Difesa" N. 449 - 03/2024 pp. 42-45
  74. ^ "LA FUERZA AéREA DE MARRUECOS SE PREPARA PARA UNA FUERTE RENOVACIóN DE SU FLOTA DE HELICóPTEROS", su defensa.com, 25 novembre 2021, URL consultato il 25 novembre 2021.
  75. ^ "Le Forze Armate del Marocco" - "Rivista italiana difesa" N. 3 - 03/2017 pp. 64-75
  76. ^ "Le forze aeree del mondo. Marocco" - "Aeronautica & Difesa" N. 445 - 11/2023 pag. 68
  77. ^ "Le forze aeree del mondo. Messico" - "Aeronautica & Difesa" N. 447 - 01/2024 pag. 66
  78. ^ "EL PODER AéREO DE LA ARMADA Y LA FUERZA AéREA MEXICANA" Archiviato il 7 aprile 2019 in Internet Archive., su defensa.com, 29 marzo 2019, URL consultato il 8 aprile 2019.
  79. ^ "BIRTHING OF ARMY AVIATION: NA ACQUIRES FIRST BATCH OF BELL UH-1 HELICOPTERS", su aviationmetric.com, 21 giugno 2024, URL consultato il 23 giugno 2024.
  80. ^ "NIGERIAN ARMY RECEIVES FIRST HELICOPTERS", su janes.com, 21 giugno 2024, URL consultato il 23 giugno 2024.
  81. ^ "BELL UH-1B IN LUFTFORSVARET", su helis.com, URL consultato il 8 luglio 2023.
  82. ^ (EN) World Air Force 2019 (PDF), su Flightglobal.com, p. 23. URL consultato il 1o novembre 2019 (archiviato il 27 marzo 2019).
  83. ^ (EN) World Air Force 2019 (PDF), su Flightglobal.com, p. 25. URL consultato il 1o novembre 2019 (archiviato il 27 marzo 2019).
  84. ^ a b "ESTADOS UNIDOS TRANSFIERE OCHO HELICóPTEROS BELL UH-1N TWIN HUEY A PANAMá", su , 7 giugno 2024, URL consultato il 10 giugno 2024.
  85. ^ "PANAMA RECEIVES SIX HUEYS FROM US" Archiviato il 3 luglio 2019 in Internet Archive., su janes.com, 2 luglio 2019, URL consultato il 4 luglio 2019.
  86. ^ a b "LA DESPEDIDA DEL UH-1H EN IMáGENES" Archiviato il 20 dicembre 2018 in Internet Archive., su defensa.com, 20 dicembre 2018, URL consultato il 20 dicembre 2018.
  87. ^ "LA (FUTURE) ADMINISTRATION BIDEN PERMETTRA T-ELLE à L’US AIR FORCE DE REMPLACER SES TH-1H HUEY?", su avionslegendaires.net, 29 novembre 2020, URL consultato il 29 novembre 2020.
  88. ^ "LES AéRONEFS DE L’AL QUWWAT AL-JAWWIYA AS-SUDANIYA EN 2019 ET EN IMAGES" Archiviato il 12 luglio 2019 in Internet Archive., su avionslegendaires.net, 12 luglio 2019, URL consultato il 12 luglio 2019.
  89. ^ "TAIWAN MILITARY DECOMMISSIONS UH-1H UTILITY HELICOPTERS" Archiviato il 5 novembre 2019 in Internet Archive., su focustaiwan.tw, 30 ottobre 2019, URL consultato il 5 novembre 2019.
  90. ^ (EN) World Air Force 2020 (PDF), su Flightglobal.com, p. 29. URL consultato il 9 ottobre 2020.
  91. ^ "ROYAL THAI ARMY RETIRES UH-1H HUEY UTILITY HELICOPTER", su militaryleak.com, 9 ottobre 2020, URL consultato il 9 ottobre 2020.
  92. ^ "LA TUNISIA VUOLE ALTRI ELICOTTERI" Archiviato il 28 novembre 2018 in Internet Archive., su analisidifesa.it, 23 maggio 2018, URL consultato il 27 novembre 2018.
  93. ^ "BELL 205 IN TüRK HAVA KUVVETLERI", su helis.com, URL consultato il 11 aprile 2021.
  94. ^ (EN) World Air Force 2021 (PDF), su Flightglobal.com, p. 31. URL consultato l'11 aprile 2021.
  95. ^ "TURKISH UH-1 MILITARY HELICOPTER CRASHES IN A RESIDENTIAL AREA OF ISTANBUL" Archiviato il 26 novembre 2018 in Internet Archive., su defence-blog.com, 26 novembre 2018, URL consultato il 26 novembre 2018.
  96. ^ "TüRK JANDARMA TESKILATI", su helis.com, URL consultato il 4 novembre 2024.
  97. ^ "US CONSTRUCTING A HANGAR For 5 HUEY II HELICOPTERS GIVEN TO UGANDA TO COST UP TO 3.6 BILLION UGANDAN SHILLINGS", su intelligencebriefs.com, 22 maggio 2018, URL consultato il 11 marzo 2021.
  98. ^ "HUEYS GIVE UGANDA'S FORCE UPLIFT" Archiviato il 22 ottobre 2020 in Internet Archive., su africanaerospace.aero, 28 giugno 2018, URL consultato il 11 marzo 2021.
  99. ^ "BELL UH-1B IROQUOIS IN FUERZA AéREA URUGUAYA", su helis.com, URL consultato il 17 luglio 2023.
  100. ^ a b c "BELL 205 IN FUERZA AéREA URUGUAYA", su helis.com, URL consultato il 17 luglio 2023.
  101. ^ (EN) World Air Force 1975 (PDF), su Flightglobal.com, p. 314. URL consultato il 29 ottobre 2018 (archiviato il 12 luglio 2019).
  102. ^ a b c (EN) Zambia Air Force (PDF), su ab-ix.com. URL consultato il 9 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  103. ^ We Were Soldiers - The Internet Movie Plane Database Archiviato il 16 luglio 2015 in Internet Archive. IMPDB: We were Soldiers.
  104. ^ The Rock - The Internet Movie Plane Database Archiviato il 10 marzo 2012 in Internet Archive. IMPDB: The Rock Aircraft.
  • Andrade, John M. U.S. Military Aircraft Designations and Serials since 1909. Hersham, Surrey, UK: Midland Counties Publications, 1979. ISBN 0-904597-22-9.
  • Chant, Christopher. Fighting Helicopters of the 20th Century (20th Century Military Series). Christchurch, Dorset, UK: Graham Beehag Books, 1996. ISBN 1-85501-808-X.
  • Debay, Yves. Combat Helicopters. Paris: Histoire & Collections, 1996. ISBN 2-908182-52-1.
  • Drendel, Lou. Huey., Carrollton, TX: Squadron/Signal Publications, 1983. ISBN 0-89747-145-8.
  • Francillon, René, J. Vietnam: The War in the Air. New York: Arch Cape Press, 1987. ISBN 0-517-62976-3.
  • Guilmartin, John Francis and Michael O'Leary. The Illustrated History of the Vietnam War, Volume 11: Helicopters. New York: Bantam Books, 1988. ISBN 0-553-34506-0.
  • Mesko, Jim. Airmobile: The Helicopter War in Vietnam. Carroltton, TX: Squadron/Signal Publications, 1984. ISBN 0-89747-159-8.
  • Mikesh, Robert C. Flying Dragons: The South Vietnamese Air Force. London: Osprey Publishing, 1988. ISBN 0-85045-819-6.
  • Mutza, Wayne: UH-1 Huey In Action Squadron/Signal Publications, Carrollton TX USA 1986. ISBN 0-89747-179-2.
  • Mutza, Wayne. UH-1 Huey in Color. Carroltton, TX: Squadron/Signal Publications, 1992. ISBN 0-89747-279-9.
  • Specifications for 204, 205 and 214 Huey Plus, su airliners.net.
  • Giovanni Tonicchi, Gli AB 205 dell’Esercito Italiano, Viterbo, 2019. Scheda libro

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


Controllo di autoritàLCCN (ENsh2008002251 · GND (DE1026472237 · J9U (ENHE987007544928605171
晚上做梦梦到蛇是什么意思 血钾高是什么引起的 老婆子是什么意思 什么水果最甜 拉屎不成形是什么原因
去医院点痣挂什么科 肝肾功能挂什么科 蚂蚁上树什么意思 变色龙吃什么食物 新手摆地摊卖什么好
胰腺挂什么科 婴儿吃手是什么原因 梦见自己和别人结婚是什么意思 经常吃辣椒有什么好处和坏处 甲状腺斑块是什么意思
腹泻拉稀水是什么原因 acd是什么意思 海东青是什么鸟 月经不来什么原因 美女的阴暗是什么样的
杏和什么不能一起吃hcv7jop7ns4r.cn 双氧水是什么东西hcv9jop4ns2r.cn 支气管舒张试验阳性说明什么hcv8jop9ns1r.cn 人体缺硒会有什么症状hcv8jop1ns0r.cn 红代表什么生肖hcv9jop8ns3r.cn
过敏嘴唇肿是什么原因hcv8jop9ns1r.cn 生长激素是什么hcv7jop4ns6r.cn pa是什么意思hcv9jop2ns9r.cn 啄木鸟包包什么档次hcv8jop0ns3r.cn 黑色素通过什么排出来hcv8jop0ns2r.cn
拔牙为什么要验血hcv8jop5ns5r.cn 太阳鱼是什么鱼jinxinzhichuang.com 吃什么能治结石hcv7jop9ns2r.cn 覆水难收是什么意思bfb118.com 尿胆红素高是什么原因hcv8jop0ns6r.cn
蝴蝶兰什么时候开花hcv7jop9ns7r.cn 孕妇口腔溃疡能用什么药hcv8jop1ns9r.cn 迎春花是什么颜色的hebeidezhi.com 三文鱼刺身是什么意思hcv9jop4ns9r.cn 泰五行属什么hcv9jop5ns6r.cn
百度