小孩记忆力差什么原因| 咽炎吃什么药好使| 夏天喝什么茶好| 晨五行属什么| 恒源祥属于什么档次| 开飞机是什么意思| 直男是什么意思| 胸口中间疼挂什么科| 安保是什么工作| 4级手术是什么意思| 护理是做什么的| iris是什么意思啊| 双签是什么意思| 牙龈肿了吃什么消炎药| 槐子泡水喝有什么功效| 孕妇忌吃什么| 石几念什么| 气泡水是什么水| 小孩老是眨眼睛是什么原因| 便秘是什么意思| 什么炖鸡汤好喝又营养| 梦见自己出嫁是什么意思| 古代质子是什么意思| 舌头疼是什么原因| 仰望是什么意思| 秋天是什么时候| 皇帝菜是什么菜| 灰色地带是什么意思| 莫名其妙的名是什么意思| 同舟共济什么意思| 阶段是什么意思| 嘴唇肿是什么原因| mario是什么意思| 女生月经迟迟不来是什么原因| 乳腺结节吃什么食物好| 为什么明星都不戴黄金| 五十知天命是什么意思| 肝脾不和吃什么中成药| 肛门上长了个肉疙瘩是什么原因| 亲子鉴定去医院挂什么科| 吃什么能变胖| mchc偏低是什么意思| 阑尾是什么器官| 天麻什么时候种植| 计划生育什么时候开始的| 灵芝适合什么样的人吃| 什么叫便秘| 尿分叉吃什么药能治好| 流年是什么| 白头翁是什么生肖| 老虔婆是什么意思| 梅核气吃什么药能除根| 爷们儿大结局是什么| 6月17日什么星座| 王昆念什么| 百香果什么时候开花结果| 便秘是什么引起的| 211大学是什么意思| 左是什么结构的字| 什么是包茎| 双的反义词是什么| 突厥是现在的什么地方| 有什么好看的古装剧| 逍遥丸主要治什么病| 羟基维生素d是什么| 女攻是什么意思| 狐臭是什么味道| 砂仁为什么要后下| 生理期能吃什么水果| 乳腺结节吃什么食物好| 眼黄瘤什么方法治疗最好| 中医把脉能看出什么| 猪和什么生肖最配| 小腿肌肉痛什么原因| 孙策字什么| 因人而异什么意思| 什么是呼吸性碱中毒| 苹果充电口叫什么| lok是什么意思| 经前期综合症吃什么药| 轻歌曼舞是什么意思| 滋生是什么意思| 黑枸杞泡茶是什么颜色| 婧五行属什么| 尿液发黄是什么原因| 今日属相是什么生肖| 炒鱿鱼是什么意思| 脾气是什么意思| 九月七日是什么星座| 晚上吃什么不会胖| 吃东西就吐是什么原因| 股癣是什么样的| 男人少精弱精吃什么补最好| 因子是什么| 静脉曲张挂什么科室| 520是什么意思啊搞笑| 龋病是什么意思| 微信证件号是什么| 伟哥是什么药| 部队股长是什么级别| 舌头上有黑苔是什么原因| 宝宝肚子疼吃什么药| 皇帝的新装是什么意思| 刷单是什么意思| 准生证有什么用| 5月20是什么星座| 乙肝病毒携带者有什么症状| 传染病4项是什么| 南京的简称是什么| 吉尼斯是什么意思| 肾病吃什么药最好| 什么水果可以泡酒| 中耳炎是什么症状| 胜字五行属什么| 脚后跟骨头疼是什么原因| 黄帝是一个什么样的人| 血小板是什么颜色的| 什么是法西斯| 苏州机场叫什么名字| 什么运动可以长高| 肠道湿热吃什么药| 蜻蜓点水是什么生肖| 霉菌是什么原因感染的| 感冒咳嗽一直不好是什么原因| 黄瓜有什么营养| 银屑病吃什么食物最好| 什么能美白皮肤而且效果快| 什么食物防辐射| ct是什么检查| 五点到七点是什么时辰| 在什么的前面用英语怎么说| 青什么黄什么| 医院属于什么性质的单位| 腰痛贴什么膏药最好| 半夜醒是什么原因| 什么是资本运作| 不想吃饭吃什么药| 小孩掉头发是什么原因引起的| 吃葱有什么好处和坏处| 甘油三酯高说明什么| 黑眼圈重是什么原因| 1984年属什么| 今日属相是什么生肖| 1866年属什么生肖| 1.20是什么星座| 姨妈提前是什么原因| 萨瓦迪卡是什么意思| 皮肤瘙痒是什么病的前兆| 圆寂为什么坐着就死了| 小便粉红色是什么原因| 木耳属于什么类| 心悸是什么意思| 脂肪肝是什么意思| 冲任失调是什么意思| 破处是什么感觉| 盆腔b超检查什么| 今天是什么日子| 一年一片避孕药叫什么| 什么心竭什么| 1953年是什么年| 木瓜是什么味道| 断掌什么意思| 热伤风吃什么药好得快| 月经期体重增加是什么原因| 醋加小苏打有什么作用| 游走是什么意思| 姨妈期吃什么| 肺大泡是什么原因造成的| 81年的鸡是什么命| 市政协主席是什么级别| 胃幽门螺旋杆菌吃什么药效果好| 艺五行属性是什么| 左眼皮一直跳什么原因| kobe是什么意思| 耳朵里面痒用什么药| 乙酰氨基酚片是什么药| 抬举征阳性是什么意思| 外阴瘙痒用什么洗液| 血便是什么原因引起的| 骨龄偏小意味着什么| 小孩吃什么可以长高| 去医院看头发挂什么科| 我什么都可以| 大生化检查能查出什么病来| 黄金糕是什么做的| 护理部主任是什么级别| 心口窝疼挂什么科| konka是什么牌子| 什么牌子的空调好用又省电| 脾肾阳虚吃什么中成药最好| 光屏是什么| 什么是外包| 三七草长什么样| 为什么长斑| 冰释前嫌的释是什么意思| loveyourself什么意思| 包头古代叫什么| 2001年是什么生肖| 湿疹是什么样的| 鼻窦炎是什么病| 黑枸杞和什么一起泡水喝比较好| lp0是什么意思| 鳗鱼吃什么食物| 什么花是红色的| 干眼症是什么原因引起的| teeth是什么意思| 马甲线长什么样| 什么样的人容易中暑| 王八看绿豆是什么意思| 梦见棺材是什么意思| 04年的猴是什么命| 阴囊潮湿吃什么中成药| 尉姓氏读什么的| 子宫大是什么原因| 框框是什么意思| 韩红是什么军衔| 股骨头疼痛什么原因| 狗为什么喜欢吃屎| 五十路是什么意思| 风湿性关节炎挂什么科| negative什么意思| chloe是什么意思| 小金鱼吃什么| 杀青了是什么意思| 眼压高吃什么药| 做梦梦见马是什么意思| 巨蟹座是什么象| 1999年属兔的是什么命| 紫薇花什么季节开花| 貔貅长什么样| 男人手大代表什么| 乙肝e抗体阳性是什么意思| 甲状腺实性结节什么意思| 4.15是什么星座| 血小板上升是什么原因| 为什么十个络腮九个帅| 开普拉多的都是什么人| 香港脚是什么| 粉红色泡沫痰见于什么病| 毛滴虫病是什么病| 石斛配什么泡水喝好| 什么然不同| 头汗特别多是什么原因| kkp什么意思| 日干是什么| 侄女叫我什么| 下午5点半是什么时辰| 现在创业做什么好| 龙葵是什么| 6月5日是世界什么日| 缗什么意思| 作陪是什么意思| 耳朵后面痒是什么原因| 什么是阴吹| 什么的石头| 美国有什么特产| 低氧血症是什么意思| 胃疼发烧是什么原因| 刮宫后需要注意什么| 尿素高是什么意思| 青蛙像什么| 军士长是什么级别| 嘴唇上长痣代表什么| 尿毒症吃什么最好| 百度Vai al contenuto

大四毕业生花两个月时间航拍大学城 换个方式“致青春”——新华网——湖南

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francis Crick
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1962
百度 上次危机由于有中国及时出手相救,使美国和世界经济免遭一劫。

Francis Harry Compton Crick (Northampton, 8 giugno 1916San Diego, 28 luglio 2004) è stato un neuroscienziato, biofisico, biologo molecolare britannico, premio Nobel per la medicina nel 1962.

Francis Crick nacque l'8 giugno 1916 in una casa di Holmfield Way a Northampton, nelle Midlands inglesi, nel pieno della prima guerra mondiale.[1] Al pari di James Dewey Watson e Maurice Wilkins, è conosciuto per aver realizzato, il 25 aprile 1953, il primo preciso modello della struttura del DNA. L'esito di quella che apparve subito come una sensazionale scoperta, destinata a cambiare il corso della storia della biologia, fu pubblicato nello stesso anno dalla rivista scientifica Nature e valse ai tre scienziati un premio Nobel.

Crick era un importante biologo molecolare teorico e ha giocato un ruolo cruciale nella ricerca relativa a trovare il codice genetico. è conosciuto per l'utilizzo di termini come "dogma centrale" per sintetizzare l'idea che il flusso di informazioni genetiche nelle cellule è essenzialmente unidirezionale, dal DNA all'RNA fino alle proteine.

Origini familiari

[modifica | modifica wikitesto]

Il padre, Harry Crick, era un fabbricante di scarpe, mentre la madre, Annie Wilkins, figlia di F.W. Wilkins, importante uomo d'affari e fondatore di una catena di negozi d'abbigliamento, era un'infermiera. I due si sposarono nel settembre del 1914 ed ebbero due figli, Francis e Tony Crick. Il denaro dei Wilkins avrebbe più tardi garantito a Francis un certo benessere economico.

Il bisnonno di Francis, Charles Crick, era un coltivatore piuttosto benestante. Il nonno, Walter Drawbridge Crick, secondogenito di Charles, nel 1880, a soli 22 anni, insieme ad altri due soci, diede vita alla propria fabbrica di scarpe e stivali. Francis molto probabilmente erediterà la passione per la scienza e la biologia proprio da quest'uomo, dilettante naturalista con una spiccata propensione all'osservazione.[2]

Nell'istruzione di Francis ebbe senza dubbio un peso notevole la figura dello zio Arthur, che sostenne economicamente il nipote affinché rimanesse allo University College di Londra. Crebbe dunque tra le abitudini del ceto medio benestante.

Gli anni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]

Gli anni giovanili furono caratterizzati dal precoce ateismo, dalla passione per la scienza, per i fatti empirici e da uno scetticismo risoluto. Benché a scuola non fosse un prodigio, nel 1930 vince una borsa di studio della Grammar School di Northampton per frequentare il college di Mill Hill, a nord di Londra. In questa scuola non brilla particolarmente, era un semplice ragazzo bravo in matematica e scienze.[3]

?Era estroverso e moderatamente eccentrico, e indossava scarpe scamosciate[4]?

Gli anni dell'Università

[modifica | modifica wikitesto]
L'University College di Londra

Nel 1934 ottiene un posto allo University College di Londra (UCL) per studiare fisica. Scopo di questa istituzione era quello di fornire un'educazione priva di contenuti religiosi. Si laurea dopo tre anni con una laurea di serie B. Sostenuto economicamente dallo zio Arthur, inizia lì un dottorato con il professor Edward Andrade, autore del libro The Structure of the Atom e corrispondente del The Times. Il rapporto fra i due non fu idilliaco e Crick stesso definirà questa esperienza una totale perdita di tempo.[5]

L'Ammiragliato

[modifica | modifica wikitesto]

All'inizio del 1940 Crick trova impiego come ricercatore presso l'Ammiragliato dove lavora alle dipendenze di Harrie Massey, professore all'UCL ed ex studente di Ernest Rutherford. Scopo della sua squadra è quello di progettare dragaggi per mine magnetiche e ordigni in grado di vincere le contromisure nemiche.[6]

Verso la fine del 1946 decide di lasciare una volta per tutte il lavoro per il governo e per questo motivo chiede e ottiene una borsa di studio da 350 sterline annue presso il Medical Research Council.[7] In questo periodo conosce Maurice Wilkins e i due divengono grandi amici.[8]

Nel febbraio del 1940 sposa Doreen Dodd, una compagna dei tempi dell'UCL, laureata in letteratura inglese e impiegata presso il Ministero del lavoro. A novembre nasce il loro primogenito Michael. Il matrimonio non dura molto: Doreen si innamora di un giovane soldato canadese che sposerà più tardi. Il piccolo Michael, di soli quattro anni, viene così mandato a vivere con i nonni a Northampton.[9]

Nel 1945 Crick conosce Odile Speed, una sottotenente delle WREN (Women's Royal Naval Service), la sezione femminile della Marina britannica, che sposerà poi nell'agosto del 1949.[10]

Il 15 luglio del 1951 nasce Gabrielle Anne, primogenita dei due.[11]

La struttura del DNA celebrata da una vetrata policroma nella hall del Gonville and Caius College dell'Università di Cambridge

Nel 1947 Honor Fell, responsabile del laboratorio Strangeways, offre un posto a Crick in seguito alla morte del fisico di ruolo. Crick ovviamente accetta e nel settembre del 1947 si trasferisce a Cambridge dove entra a far parte del laboratorio di Arthur Hughes, la cui squadra si occupava di studiare il movimento di minuscole particelle magnetiche inglobate in alcune cellule.[12]

Nell'estate del 1949 Francis viene trasferito presso il Laboratorio Cavendish, un'unità del Medical Research Council per lo studio della struttura molecolare dei sistemi biologici. A capo del laboratorio vi era Max Perutz, un biologo austriaco naturalizzato britannico il cui lavoro consisteva nello scoprire la struttura delle sostanze biologiche utilizzando i raggi X. La squadra di Perutz era formata dal chimico John Kendrew e il suo studente Hugh Huxley, a cui si aggiunse Crick.[13]

L'incontro con Watson

[modifica | modifica wikitesto]
Francis Crick e James D Watson con Maclyn McCarty

James Watson giunge a Cambridge nel settembre del 1951. Tre settimane dopo inizia a lavorare al Cavendish dove incontra Francis Crick per la prima volta. L'ossessione di Watson era quella di scoprire la struttura del gene e trovò in Crick un ottimo compagno. Entrambi amavano le chiacchiere scientifiche, ognuno avvisava l'altro quando stava dicendo sciocchezze e nessuno dei due provava la minima ritrosia.[14] Dice Watson di Crick:

?è senza dubbio la persona più brillante che abbia mai conosciuto e quanto di più prossimo a Pauling […]. Non smette mai di parlare o pensare.[15]?

Né l'uno né l'altro erano pagati per studiare il DNA: il soggetto di ricerca di Crick avrebbe dovuto essere l'emoglobina, quello di Watson la mioglobina.[16]

I migliori risultati erano ottenuti al King's College London dove Wilkins e la chimica e fisica Rosalind Franklin continuavano a produrre immagini del DNA utilizzando i raggi X e avevano elaborato un'idea di struttura del DNA che includeva un'elica.[17]

Una mattina di novembre del 1951 Watson e Crick realizzano il primo modello di DNA: una struttura a tre catene con uno scheletro di fosfato e zucchero da cui sporgevano le basi. La struttura aveva grosso modo le dimensioni corrette ma venne comunque giudicata inefficace. Ai due venne dunque gentilmente chiesto di abbandonare il progetto sul DNA.[18] La fama di Crick era tale che nel 1952 ricevette un premio di seimila dollari per recarsi l'anno successivo al Politecnico dell'Università di New York per un anno. Qui David Harcher aveva intenzione di formare una squadra che lavorasse sulle proteine usando i raggi X.[11]

La doppia elica

[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 marzo del 1953 Watson e Crick realizzano il secondo modello di DNA. Esso prevedeva una struttura a doppia elica con catene antiparallele e spiegava anche la complementarità delle basi. Ogni singolo giro di elica era costituito da dieci nucleotidi che quindi potevano trovare spazio su un'intera spira di 360 gradi: l'angolo compreso tra ogni zucchero e il successivo era dunque di 36 gradi. Le basi formavano tra loro legami a idrogeno unendosi alle estremità come tessere del domino. Rompendo i legami a idrogeno la struttura poteva esser aperta come una cerniera e ciò garantiva la duplicazione dei codici.[19]

L'accordo con Nature prevedeva la pubblicazione di tre articoli contemporaneamente: uno di Watson e Crick (l'ordine dei nomi fu deciso dal lancio di una monetina); uno di Wilkins, Stokes e Herbert Wilson e uno di Franklin e Gosling.[20]

L'articolo di Watson e Crick, steso da quest'ultimo, inviato a Nature il 2 aprile, ma pubblicato solo il 25 aprile 1953, mostrava una semplice coppia di nastri avvolti l'un l'altro e collegati da sottili stanghette, disegnata dalla stessa moglie di Crick Odile Speed, pittrice.[20]

è Crick stesso ad ammettere, riferendosi alla Franklin, l'importanza del lavoro svolto da quest'ultima:

?Con i suoi dati costruimmo un modello migliore[21]?

Il dottorato e il trasferimento a New York

[modifica | modifica wikitesto]

Nel luglio del 1953 Crick termina finalmente la sua tesi sulla struttura dell'emoglobina e ottiene il tanto atteso dottorato. Il 22 agosto, accompagnato da Odile, Michael e Gabrielle, s'imbarca a Southampton diretto a New York per affrontare la nuova esperienza al Politecnico che si rivelò deprimente e solitaria.[22]

Rimase solo con il figlio Michael a New York quando nel febbraio del 1954 Odile e Gabrielle tornarono a casa per la nascita della seconda figlia, Jacqueline (nome che si deve all'opposizione materna alla proposta del padre di chiamarla Adenina), che vide la luce il 12 marzo del 1954.[23]

Il ritorno a Cambridge e il codice genetico

[modifica | modifica wikitesto]
Codice degenerato

L'8 settembre 1954 lascia New York e ritorna a Cambridge dove trova impiego sempre presso il Medical Research Council grazie a un contratto di sette anni.[24]

Il suo obiettivo è ora quello di decifrare il codice genetico, convinto che il compito del codice fosse quello di tradurre una sequenza di basi del DNA in una sequenza di amminoacidi di proteine. Espose la sua idea nell'articolo intitolato Sulle forme degeneri e l'ipotesi dell'adattatore in cui affermava come alcune combinazioni di basi consecutive dovessero comunicare a qualche parte del sistema quali amminoacidi scegliere e in quale posizione. Dovevano esistere venti diverse molecole, che chiamerà adattatori (ora conosciuto come l'RNA transfer o tRNA), una per ogni amminoacido, il cui compito avrebbe dovuto essere quello di riconoscere una parte del codice e invitare il giusto amminoacido a unirsi alla sequenza di un'emergente molecola di proteina.[25]

Nel dicembre del 1956 giunge a Cambridge Sydney Brenner, un biologo sudafricano esperto di codici. Entrambi avevano come scopo quello di risolvere il codice genetico. Nel 1958, dopo svariate ipotesi, Crick consegnò alla Società di biologia sperimentale quello che probabilmente è il suo articolo più notevole, dal titolo Sulla sintesi delle proteine[26] in cui spiegò come la funzione dei geni fosse quella di creare proteine, costituite da venti tipi di amminoacidi. Nell'articolo Crick usa l'espressione dogma centrale per esprimere l'idea che il flusso dell'informazione genetica nelle cellule è unidirezionale, dal DNA all'RNA e dal RNA alle proteine.[27] Dopo aver teorizzato la struttura del codice genetico, si dedicò a una serie di esperimenti che mostrarono come tale codice fosse degenere e triplice. Gli esperimenti dimostrarono anche come il codice dovesse essere letto a partire da un punto preciso da cui poi iniziare a contare di tre in tre. I risultati furono esposti nell'articolo Natura generale del codice genetico per le proteine che venne pubblicato il 30 dicembre del 1961 su Nature con Barnett, Brenner e il giovane fisico Richard Watts-Tobin come coautori.[28]

Negli anni successivi fu il supervisore di una serie di esperimenti che avevano come scopo quello di assegnare ciascuna tripletta di basi a uno specifico amminoacido. Agli inizi del 1966 tutti i codoni erano stati individuati e decifrati, tranne l'UGA, il cui significato venne scoperto solo alla fine di ottobre grazie al lavoro di Barnett. Il codice genetico era stato finalmente risolto. Fu il completamento di cinque anni di duro lavoro e cooperazione fra i vari gruppi impegnati nella stessa ricerca di cui Crick era stato il teorico.[29]

Nel marzo del 1959 viene nominato membro della Royal Society su proposta di Perutz e Bragg che nella sua lettera di raccomandazione scrisse:

?Crick possiede una mente tra le più vivaci, intelligenti e speculative. Non ho mai ben capito quanta farina fosse di Watson e quanta di Crick, dato che era sempre Crick a parlare.[30]?

Nell'agosto del 1960 Crick, Wilkins e Watson vinsero il premio Lasker, conferito dall'American Public Health Association per la loro scoperta della doppia elica. Al Lasker seguirono il Prix Charles Léopold Meyer dell'Accademia francese delle scienze e nel 1962 l'Award of Merit della Fondazione Gairdner in Canada.[31]

Questi riconoscimenti prepararono Crick al premio Nobel per la medicina del 1962 per la scoperta della struttura del DNA conferitogli in condivisione con Watson e Wilkins. Non si trattava di una notizia del tutto inaspettata in quanto l'anno precedente Jacques Monod aveva chiesto a Crick un resoconto della scoperta della doppia elica, molto probabilmente per preparare una relazione per l'Accademia reale svedese delle scienze. Nella risposta Crick volle sottolineare l'aiuto ricevuto dalla Franklin in questo modo:

?I dati che ci hanno aiutato in modo imprescindibile a risalire alla struttura sono stati ottenuti in buona parte da Rosalind Franklin, deceduta qualche anno fa.[32]?

L'esclusione di Rosalind Franklin dal premio malgrado il suo riconosciuto apporto fondamentale per il raggiungimento della scoperta venne vissuta da una parte del mondo scientifico come un'ingiustizia. La scienziata era morta di cancro, nel 1958, ma il premio Nobel non viene mai conferito postumo (a meno che nello stesso anno in cui viene votato dall'Accademia di Svezia un vincitore, lo stesso muoia dopo la votazione ma prima di avere ricevuto il premio).

DNA e letteratura

[modifica | modifica wikitesto]

Nel febbraio del 1966 Crick fu invitato a tenere una serie di lezioni presso l'Università di Washington a Seattle che vennero poi pubblicate lo stesso anno nel suo primo libro dal titolo Uomini e molecole in cui sostiene che la scoperta del codice genetico avesse dimostrato come tutto poteva essere spiegato descrivendo il meccanismo genetico in termini chimico-fisici.[33]

L'8 marzo del 1966 subì il lutto per la morte del fratello Tony.[34]

Nel 1965 l'ex collega Watson pubblicò una biografia intitolata La doppia elica in cui raccontava con disarmante franchezza gli eventi tra il 1951 e il 1953. Crick seppur infastidito, approvò il progetto nel suo complesso.[35] Il secondo libro di Watson, Coppie di basi, giunto a Crick nel settembre del 1967, creò invece più problemi. Crick scrisse a Watson chiedendogli di non pubblicarlo: gli rimproverava il fatto di aver scritto un libro né erudito né documentato. Scrive Crick a Watson:

?La vicenda della scoperta scientifica è rappresentata come un pettegolezzo. Qualunque evento che possedesse anche solo un remoto contenuto intellettuale, comprese questioni che allora erano per noi di centrale importanza, è sfiorato se non omesso. La tua visione della storia è quella che si può trovare nelle riviste femminili di più bassa lega.[36]?

Nonostante le forti resistenze di Crick e Wilkins, la biografia viene pubblicata ugualmente nel febbraio del 1968 e ottiene un grande successo commerciale.[37]

Nel 1972 viene pubblicato il libro di Robert Olby, Storia della doppia elica. Si tratta di un saggio erudito della storia e preistoria del DNA con una prefazione scritta dallo stesso Crick. Nell'introduzione Crick elogia lo stesso Olby per aver trattato l'argomento più accuratamente rispetto a Watson.[38] Nel 1974 viene pubblicato L'ottavo giorno della creazione per opera di Horace Freeland Judson. Il testo traccia un ritratto fedele e suggestivo degli eventi scientifici tra gli anni cinquanta ed i primi anni sessanta.[39]

Lo scrittore Francis Crick

[modifica | modifica wikitesto]

Per rispondere ai successi letterari di Watson e Monod, Crick decide di cimentarsi nella scrittura di un libro per bambini che avesse come oggetto la scala, le dimensioni relative delle cose, dall'atomo alla galassia. Nell'agosto del 1976 termina la prima stesura, Viaggi con Francis Crick che non viene mai pubblicata.[40] Nel 1981 pubblica L'origine della vita, un libro che affronta il problema dell'origine della vita nell'universo e che ha come tema principale quello della panspermia guidata. Ottiene un buon successo di pubblico.[41] Del 1986 è La folle caccia, testo autobiografico in cui Crick ripercorre con vivacità e chiarezza i momenti più importanti della sua vita sorvolando sulla storia della doppia elica, perché già ampiamente trattata.[41]

California: gli ultimi anni di vita

[modifica | modifica wikitesto]
Panorama a 360° del cortile del Salk Institute

Il 10 settembre 1976 la famiglia Crick vola in California dove trova impiego presso il Salk Institute for Biological Studies a La Jolla.[42] Egli emigra in California con l'intenzione di rompere con il passato e di rivolgere il suo impegno al cervello umano: decide così di immergersi nella letteratura neuroscientifica. Era convinto che per comprendere la mente fosse necessario comprenderne le parti e per questo motivo era interessato allo studio del cervello nella sua concretezza fisica invece che all'impalpabilità della mente. Nel 1986, conosce Christof Koch, anch'egli interessato alla reale costituzione del cervello. Koch diviene per circa diciotto anni il compagno di conversazione di Francis, ruolo che in passato era stato coperto da Watson e Brenner. L'obiettivo che i due si posero era la coscienza.[43] Nel saggio La scienza e l'anima. Un'ipotesi sulla coscienza del 1994, Crick afferma che la coscienza esiste e funziona come proprietà di specifici neuroni. La coscienza dell'uomo non è nient'altro che la risultante del comportamento di una miriade di cellule nervose, l'anima è semplicemente un insieme di neuroni.[44] A conclusione di anni di lavoro e studio nel 2003 Crick e Koch pubblicano un articolo dal titolo Una struttura per la coscienza.[45]

Nel 1991 diviene membro dell'Order of Merit britannico, onore conferito a soli 24 membri in ambito artistico e scientifico.[46]

Anche la salute peggiora: il 9 novembre 1995 Francis viene sottoposto a un delicato intervento di bypass a sei arterie e sostituzione di parte dell'aorta. Nel 2001 sviluppa un tumore al colon che ben presto si diffonde e lo costringe alla chemioterapia. Nel 2003 Crick festeggia comunque il cinquantesimo anniversario della scoperta della doppia elica.[47]

Mercoledì 28 luglio 2004 mentre lavora in casa sul suo ultimo progetto che aveva come oggetto d'interesse il claustro cerebrale, perde conoscenza. Viene condotto in ospedale a San Diego dove poco dopo le sette di sera muore. Fu cremato e le sue ceneri disperse nell'oceano Pacifico.[48]

La sua biografia, scritta da Matt Ridley, ha vinto nel 2007 il Davis Prize, assegnato dalla prestigiosa Hystory of Science Society (Codice Edizioni, 2010, ISBN 978-88-7578-150-7).

Panspermia guidata (o Panspermia diretta)

[modifica | modifica wikitesto]

L'altro interesse di Crick era l'origine della vita. Il suo compagno di lavoro era in questo caso Leslie Orgel. Francis pensava che il codice genetico, una volta messo in moto da un organismo primitivo, non possa più essere modificato, perché un cambiamento avrebbe prodotto delle mutazioni fatali. Ciò spiegava l'universalità del codice e il fatto che nessun organismo con codice diverso fosse sopravvissuto. Crick si avvicinò così all'idea di un mondo a RNA: era probabile che forme di vita fatte di RNA avessero preceduto nel tempo quelle fatte di DNA, RNA e proteine. Ragionando sull'universalità del codice genetico Crick e Orgel si avvicinarono a una teoria che avrebbe preso forma in un articolo dal titolo Panspermia guidata. Nell'articolo essi sostenevano la possibilità che la vita sulla Terra fosse iniziata in seguito all'arrivo e allo sviluppo di semplici forme di vita di tipo batterico spedite nello spazio tramite razzi da forme di vita avanzate presenti su altri pianeti. Esisteva perciò la possibilità che il nostro antenato non avesse avuto origine sulla Terra ma provenisse da un altro luogo e fosse stato inviato da una forma di vita intelligente. Crick prese sul serio la questione ritenendola fondamentale per spiegare il codice universale.[49] Più tardi Crick dichiarerà di essere stato forse eccessivamente pessimista circa le possibilità di un'origine terrestre della vita,[50] non escludendo comunque un'ingegneria extraterrestre del DNA.

Opere principali

[modifica | modifica wikitesto]

Articoli scientifici

[modifica | modifica wikitesto]

Opere divulgative

[modifica | modifica wikitesto]
  • Uomini e Molecole – è morto il vitalismo? (Zanichelli, 1970; prima edizione)
  • L'Origine della vita (Garzanti, 1983)
  • What Mad Pursuit: A Personal View Of Scientific Discovery (La folle caccia, Rizzoli, 1990; prima edizione) ISBN 88-17-84017-3
  • La scienza e l'anima. Un'ipotesi sulla coscienza, Rizzoli, 1994, ISBN 88-17-84325-3
  1. ^ Matt Ridley, p. 3.
  2. ^ Matt Ridley, pp. 4-6.
  3. ^ Matt Ridley, pp. 7-8.
  4. ^ Matt Ridley, p. 8.
  5. ^ Matt Ridley, pp. 8-9.
  6. ^ Matt Ridley, p. 9.
  7. ^ Matt Ridley, pp. 22-25.
  8. ^ Matt Ridley, pp. 19-20.
  9. ^ Matt Ridley, p. 10.
  10. ^ Matt Ridley, pp. 18-30.
  11. ^ a b Matt Ridley, p. 50.
  12. ^ Matt Ridley, p. 25.
  13. ^ Matt Ridley, pp. 29-30.
  14. ^ Matt Ridley, pp. 37-38.
  15. ^ Matt Ridley, p. 39.
  16. ^ Matt Ridley, p. 41.
  17. ^ Matt Ridley, pp. 42-43.
  18. ^ Matt Ridley, pp. 44-45.
  19. ^ Matt Ridley, pp. 53-56.
  20. ^ a b Matt Ridley, p. 56.
  21. ^ Matt Ridley, p. 57.
  22. ^ Matt Ridley, p. 63.
  23. ^ Matt Ridley, p. 65.
  24. ^ Matt Ridley, p. 67.
  25. ^ Matt Ridley, pp. 68-69.
  26. ^ Matt Ridley, p. 82.
  27. ^ Matt Ridley, p. 84.
  28. ^ Matt Ridley, pp. 92-93.
  29. ^ Matt Ridley, pp. 107-109.
  30. ^ Matt Ridley, p. 85.
  31. ^ Matt Ridley, p. 89.
  32. ^ Matt Ridley, p. 100.
  33. ^ Matt Ridley, p. 111.
  34. ^ Matt Ridley, p. 112.
  35. ^ Matt Ridley, p. 113.
  36. ^ Matt Ridley, p. 115.
  37. ^ Matt Ridley, p. 117.
  38. ^ Matt Ridley, p. 127.
  39. ^ Matt Ridley, p. 128.
  40. ^ Matt Ridley, p. 133.
  41. ^ a b Matt Ridley, p. 136.
  42. ^ Matt Ridley, p. 135.
  43. ^ Matt Ridley, pp. 141-147.
  44. ^ Matt Ridley, p. 148.
  45. ^ Matt Ridley, p. 153.
  46. ^ Matt Ridley, p. 150.
  47. ^ Matt Ridley, pp. 152-154.
  48. ^ Matt Ridley, p. 155.
  49. ^ Matt Ridley, p. 130.
  50. ^ "Anticipating an RNA world. Some past speculations on the origin of life: where are they today?" di L. E. Orgel e F. H. C. Crick in FASEB J., (1993) Volume 7, pagine 238–239.
  51. ^ Constitution Center
  • Matt Ridley, Francis Crick. Lo scopritore del codice genetico, Torino, Codice Edizioni, 2010, p. 163.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN49223910 · ISNI (EN0000 0001 1472 1624 · SBN CFIV002728 · LCCN (ENn81086851 · GND (DE118906275 · BNE (ESXX1011653 (data) · BNF (FRcb11898169q (data) · J9U (ENHE987007311778605171 · NSK (HR000046821 · NDL (ENJA00436891 · CONOR.SI (SL100917347
摩羯属于什么象星座 icp是什么意思 尿检阴性是什么意思 什么是陈皮 五谷丰登指什么生肖
脸大适合什么发型 得了幽门螺旋杆菌有什么症状 戈美其鞋子是什么档次 苦瓜泡水喝有什么功效 柳是什么生肖
中年人吃什么钙片补钙效果好 什么东西止血最快最好 皮肤为什么会变黑 预调酒是什么意思 排卵期会有什么症状
一直打哈欠是什么原因 夏季吃什么 12月18日什么星座 床头上面挂什么画好 肾阳虚有什么症状
甲氰咪胍又叫什么hcv9jop1ns1r.cn 什么盛开hcv8jop6ns3r.cn 玉米什么时候传入中国hcv9jop1ns8r.cn 小沈阳属什么生肖hcv7jop5ns0r.cn 金玉良缘是什么生肖hcv8jop4ns4r.cn
咖啡配什么好喝hcv8jop6ns7r.cn 脉压差大是什么原因wzqsfys.com 胆囊肌腺症是什么病hcv8jop6ns4r.cn 梦见搬家是什么意思ff14chat.com 溥仪什么时候去世的hcv8jop6ns2r.cn
什么是性行为imcecn.com 16年属什么生肖hcv8jop9ns3r.cn 前戏是什么hcv9jop1ns5r.cn 五月23是什么星座hcv7jop6ns4r.cn 产后能吃什么水果hcv8jop4ns8r.cn
福祸相依什么意思hcv9jop8ns0r.cn 肝内多发低密度灶是什么意思hcv8jop2ns1r.cn 赖氨酸有什么作用hcv8jop2ns4r.cn 便秘吃什么药效果最好hcv9jop0ns4r.cn 弱水是什么意思hcv9jop4ns9r.cn
百度